giannimini
30-07-13, 11:16
salve ragazzi dopo avere schiavettato il pignone dal piattello della mia lml, mi sono deciso a passare ad una 6 molle per px come frizione, avevo troppa paura a riassemblare il mio pignone o prenderne un'altro lml, se si blocca la ruota a 100 km/h sono fottuto.
quindi ho fatto cosi: frizione completa da 6 molle per px 125/150 con pignone da 22 denti, il tutto verrà montato su malossi 166 con carburatore 20 allargato al massimo, lamella polini da 0,35, e sito normale.
non so se ho fatto una cazzata ad allungare i rapporti, ma visto che il meccanico aveva disponibile solo questa non ho avuto scelta... sinceramente mi picciono i motori da giri, forse una 21 denti 6 molle per px, era la scelta adatta a me... anche una 20 denti mi sarebbe piaciuta... ma c'era questa e ormai ho messo questa.
voi che ne pensate? la 6 molle per px è più leggera della 7 molle lml nel complesso? si allunga di tanto il rapporto? se prima di seconda cambiavo a 60 e a 80 di terza adesso cosa dovrò aspettarmi?
poi ho letto dei bicchierini forati... conviene fare forare quelli di questa frizione o si indebolisce troppo? si alleggerisce tanto forando i bicchierini? ammesso che si possa fare su una campana originale?
e ultima domanda: cosa cambia tra 6 e 7 molle? oltre al peso che dovrebbe dico dovrebbe essere inferiore? è più morbida? più dura ? meno resistente?
insomma illuminatemi un pò. non ne capisco nulla di frizioni, mi piacerebbe conoscere un pò meglio l'argomento, anche per indirizzare chi ha una lml in un acquisto migliore e/o peggiore riguardo prezzo e prestazioni.
quindi ho fatto cosi: frizione completa da 6 molle per px 125/150 con pignone da 22 denti, il tutto verrà montato su malossi 166 con carburatore 20 allargato al massimo, lamella polini da 0,35, e sito normale.
non so se ho fatto una cazzata ad allungare i rapporti, ma visto che il meccanico aveva disponibile solo questa non ho avuto scelta... sinceramente mi picciono i motori da giri, forse una 21 denti 6 molle per px, era la scelta adatta a me... anche una 20 denti mi sarebbe piaciuta... ma c'era questa e ormai ho messo questa.
voi che ne pensate? la 6 molle per px è più leggera della 7 molle lml nel complesso? si allunga di tanto il rapporto? se prima di seconda cambiavo a 60 e a 80 di terza adesso cosa dovrò aspettarmi?
poi ho letto dei bicchierini forati... conviene fare forare quelli di questa frizione o si indebolisce troppo? si alleggerisce tanto forando i bicchierini? ammesso che si possa fare su una campana originale?
e ultima domanda: cosa cambia tra 6 e 7 molle? oltre al peso che dovrebbe dico dovrebbe essere inferiore? è più morbida? più dura ? meno resistente?
insomma illuminatemi un pò. non ne capisco nulla di frizioni, mi piacerebbe conoscere un pò meglio l'argomento, anche per indirizzare chi ha una lml in un acquisto migliore e/o peggiore riguardo prezzo e prestazioni.