Visualizza Versione Completa : Ancora loro! Non inviate i dati personali.
Attenzione ai dati personali! Ieri ho ricevuto una mail con scritto questo:
Gentile CLIENTE,
Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Banca di xxxxxxxx e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in
oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo gli
art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato
penalmente perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il
riciclaggio e la transparenza dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anagrafica dell'Intestatario dei servizi bancari.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
Link
Cordiali Saluti,
Banca di xxxxxxxxxx
Non sono mai stato cliente della Banca di xxxxxxxx ed ovviamente, come si può capire dall'italiaCano non è stata mandata dalla banca stessa. E' da tempo che girano in rete queste mail fasulle che invitano ad inviare dati personali e riservati.
NON CASCATECI!!!!
Oltre alla clonazione dei soldi si sono inventati anche questo!
Un saluto.
Enrico
Le piu' insidiose sono quelle che arrivano a nome Poste Italiane e addirittura adesso cercano di fregare tramite le email false di eBay in quanto scrivono che e' stata emessa una fattura per costi di inserzione e se uno e' cliente eBay c'e' il rischio che clicchi sul link andando a finire in sito di phishing.. per difendersi e capire i trucchi che usano consiglio di visitare questo sito: http://www.anti-phishing.it/archivio/comedifendersi.php
:ciao:
Nella mail del mio VC ne arrivano a valanga....maledetti
Nella mail del mio VC ne arrivano a valanga....maledetti
Tu continua ad inquinare il tuo povero computer con que siti lì....... :roll:
Non potrei caro collega,dato che e' quello dei ragazzi....t'immagini?!
Nella mail del mio VC ne arrivano a valanga....maledetti
Anche nel mio... :rabbia:
Sono anni ormai che ricevo ste cavolo di e mail.
Poste Italiane, UBI, Banca di Roma...................................mo pure e bay.
Che palle :rabbia:
Ragazzi, ma è possibile che ci sia ancora gente, su questo mondo, così credulona da inviare dati bancari via email?
Io mi scandalizzo non tanto per i furfanti che chiedono tali dati, ma per i "boccaloni" che inviano i propri! Suppongo che se uno utilizza internet e la posta elettronica conosca l'ABC del web... :roll:
Ragazzi, ma è possibile che ci sia ancora gente, su questo mondo, così credulona da inviare dati bancari via email?
Io mi scandalizzo non tanto per i furfanti che chiedono tali dati, ma per i "boccaloni" che inviano i propri! Suppongo che se uno utilizza internet e la posta elettronica conosca l'ABC del web... :roll:
come non quotarti....30 e lode per l'affermazione :)
Ne arriva ogni giorno a valanga.
Lotterie con milioni di vincita,banche,posta ecc. ecc.........senza contare proposte di gioco in borsa,pillole viagra,cure "allunganti" ecc ecc. :nono: :nono: :nono:
Si chiama Phiscing, è una tecnica consolidata di frode informatica, ora vi racconto cosa accade dopo. Un secondo malcapitato, oltre al frodato, riceve una e-mail nella quale un fantomatico imprenditore finanziario dice di aver preso informazioni su di lui e che, per un anuova attività, avrebbe il piacere di collaborare. Pertanto chiede al secondo malcapitato se è disponibile a ricevere bonifici, a trattenere il 10% per se come compenso e a girare il resto all'estero a lui ( oggi un russo). Ricapitoliamo: Francesco riceve una email di phiscing, fornisce dati e password, che vengono putualmente utilizzati da Vladimir (il russo) per bonificare Giuseppe (il secondo malcatitato). Giuseppe trattiene il 10% di una valanga di bonifici italia che gli pervengono e, tramite la sua banca, con tutte le registrazioni del caso, effettua i bonifici esteri extra Uem a Vladimir. Francesco, accortosi del raggiro, denuncia tutto alla polizia postale che, a sua volta, indaga e verifica che i soldi di Francesco sono stati accreditati sul conto di Giuseppe, mentre Vladimir NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO dei soldini bonificatigli da Giuseppe.
Bella eh??
P.S. i fatti ed i nominativi dei soggetti sono totalmente inventati e non corrispondono a persone reali.
Io ho in vendita un paio di auto su Autoscout24 . Ogni tanto arrivano mail strane dall'estero di poersone interessate che richiedono risposte....Io ho risposto ad un paio, poi mi sono astenuto. Chi ha interesse a venire ad acquistare un'Atos dall'Inghilterra? I costi sarebbero quasi superiori al costo della vettura....
Non ci si può più fidare di nessuno. Ieri su striscia hanno proprio parlato di e-bay.....
Ragazzi, ma è possibile che ci sia ancora gente, su questo mondo, così credulona da inviare dati bancari via email?
Io mi scandalizzo non tanto per i furfanti che chiedono tali dati, ma per i "boccaloni" che inviano i propri! Suppongo che se uno utilizza internet e la posta elettronica conosca l'ABC del web... :roll:
Non ti richiedono dati bancari, ma ti invitano a collegarti ad un link che replica fedelmente il sito della banca. Tu inserisci i dati in ambiente che ritieni protetto e loro ti copiano le info...
Ci sono alcune cose da tenere presente per "limitare i danni", la più importante è quella di personalizzare i massimali mensili di bonifico. Ovvero, se io facci piccoli bonifici di 30/100 euro , che me ne faccio di un massimale di 50.000,00 mensili? e di 5000,00 giornalieri? Se devo fare un pagamento di euro 4.000,00, lo faccio a mezzo assegno circolare. Verificate i massimali preimpostati. E' pur vero che bisognerebbe tenerli 50.000,00 sul c/c, però .. prevenire è meglio che curare.
Ciao
il nostro bancario personale :-)
BRAVO BRAVO BRAVO... :bravo:
..... Chi ha interesse a venire ad acquistare un'Atos dall'Inghilterra? I costi sarebbero quasi superiori al costo della vettura....
.....
mai dire mai, io ho venduto un rottame di primavera cannibalizzata e senza documenti ad un francese, che è venuto, ha pagato in contanti e se l'è portata via ;-)
si che qua non siamo distantissimi dalla francia, ma il viaggio ha un suo costo.... :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.