Visualizza Versione Completa : domandone agli esperti
Ciao a tutti.
volevo porre una domanda a chi ne sa, è possibile in qualche modo evitare,disabilitare,rimuovere tutto ciò
che riguarda il miscelatore,ingranaggi,alberini ecc.ecc. della px 150/200 x poter eseguire aggiornamenti, modifiche,elaborazione ,supponendo che con tale accessorio si potrebbero avere problemi,ne so proprio poco, mi piacerebbe
avere consigli ,smentite se va bene nn va bene ecc ecc ringrazio anticipatamente .
Vuoi sapere se si può mantenere il mix elaborando?
E' questa la domanda?
:ciao: Gg
EDIT: Azz, vedo ora!!! Il primo messaggio dopo 5 anni che sei iscritto!! :ok:
praticamente sì, pur sapendo che forse e dico forse sarebbe meglio nn avere il mix elaborando
c'è da precisare che se nata con il mix nella carta di circolazione appare la dicitura "motore dotato di miscelatore"
praticamente sì, pur sapendo che forse e dico forse sarebbe meglio nn avere il mix elaborando
Mah, io ho il mix e la vespa ha la sua buona dose di elaborazione.
Diciamo che se tutto è calcolato a dovere il mix resta una bella comodità e non da nessun problema.
:ciao: Gg
hai ragione echo ho sempre dato un'occhio qua e là. ho vissuto nell'ombra fino a questo momemento
Ciao a tutti.
volevo porre una domanda a chi ne sa, è possibile in qualche modo evitare,disabilitare,rimuovere tutto ciò
che riguarda il miscelatore,ingranaggi,alberini ecc.ecc. della px 150/200 x poter eseguire aggiornamenti, modifiche,elaborazione ,supponendo che con tale accessorio si potrebbero avere problemi,ne so proprio poco, mi piacerebbe
avere consigli ,smentite se va bene nn va bene ecc ecc ringrazio anticipatamente .
per poter fare si puó, di solito si toglie l'alberino e si tappa il foro. ma credo sia uno spreco, il sistema di pompaggio é semplice e funzionale, difficilmente puo dare problemi. Se poi elabori puoi considerare che il miscelatore fu disegnato per apportare la giusta quantitá degli olii scadenti di un tempo, con uno di buona qualitá attuale non dovresti comunque avere problemi. io con la mia elaborazione basica non lo toglierei mai
e bravo!!!!!è il tutto calcolato a dovere che mi frega!!!!! spiego ho un motore 200 mix che volevo sistemare a dovere e sinceramente nn so da ke parte iniziare.....
hai ragione echo ho sempre dato un'occhio qua e là. ho vissuto nell'ombra fino a questo momemento
Meglio tardi che mai no? :ok:
e bravo!!!!!è il tutto calcolato a dovere che mi frega!!!!! spiego ho un motore 200 mix che volevo sistemare a dovere e sinceramente nn so da ke parte iniziare.....
Guarda, visto che "te se de Milan", al primo aperitivo che organizziamo ci raggiungi che vediamo il da farsi.
Quoto Fenn sul discorso dell'olio. Adesso con i sintetici puoi permetterti anche di mantenere il mix con elaborazioni abbastanza spinte.
:ciao: Gg
ok va benissimo vi ringrazio x ora fatemi sapere che nn mancherò x l'aperitivo
Guarda, visto che "te se de Milan", al primo aperitivo che organizziamo ci raggiungi che vediamo il da farsi.
dai vist che sun anca mi de Milan, quando ripasso da quelle parti mi aggrego all'aperitivo
dai vist che sun anca mi de Milan, quando ripasso da quelle parti mi aggrego all'aperitivo
Ciumbia pusè che vulentera!
Alura se sentum pusè innanzi.
Ti quand ta se di nostar parti famal savè ca sa vedum.
:ciao: Gg
Non sono ''mixato''ma ricordo che qualcuno(2IS o MrOizo) allungava la molletta del mix per avere più portata d'olio nelle elaborazioni.
In molti lo tengono comunque,il limite è che avrai sempre un....SI
Non sono ''mixato''ma ricordo che qualcuno(2IS o MrOizo) allungava la molletta del mix per avere più portata d'olio nelle elaborazioni.
In molti lo tengono comunque,il limite è che avrai sempre un....SI
Si usa il pompante della 200 che ha più portata e si "ingrossa" il rigonfiamento che funge da pattino in cima alla leva collegata all'acceleratore.
Questo per aumentare oltremodo l'escursione del pompante.
Non è detto che il mix funziona solo col SI, io un paio di idee le ho avute per modificare il macchingegno, ma sinceramente dopo non so se ne vale la pena.
:ciao: Gg
Si usa il pompante della 200 che ha più portata e si "ingrossa" il rigonfiamento che funge da pattino in cima alla leva collegata all'acceleratore.
Questo per aumentare oltremodo l'escursione del pompante.
Non è detto che il mix funziona solo col SI, io un paio di idee le ho avute per modificare il macchingegno, ma sinceramente dopo non so se ne vale la pena.
:ciao: Gg
Vesparospo lo usa con il PHBH,ha semplicemente attaccato il mix al carburatore.
Non riesco a trovare il post in questione,è un po' vecchio.
EDIT: Beccato! http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/14120-vlx1m-px-150-tuningare-9.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.