PDA

Visualizza Versione Completa : Occhio alla truffa!



ItalianStallion
01-08-13, 11:25
Vespa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Lecco (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-lecco-70664741.htm)

La solita truffa.. Ferie - Persona che non se ne intende - acconto su poste pay - il primo che versa se la aggiudica.

Occhio alla penna!

cuorenevro1977
01-08-13, 13:26
Vespa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Lecco (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-lecco-70664741.htm)

La solita truffa.. Ferie - Persona che non se ne intende - acconto su poste pay - il primo che versa se la aggiudica.

Occhio alla penna!

E' già sparito, magari qualcuno l'hanno già fregato!!!!! ci dici cosa era scritto???? La curiosità è curiosità!!!! :mrgreen:

valeZX
01-08-13, 13:36
Vespa 125 primavera in condizioni di conservato , apparte la marmitta che era di una ET3 a 1300 euro.

ItalianStallion
01-08-13, 14:11
E' già sparito, magari qualcuno l'hanno già fregato!!!!! ci dici cosa era scritto???? La curiosità è curiosità!!!! :mrgreen:
Non ho letto l'annuncio.. mi è stato detto da un amico che non sapeva come fare.

Sengalato da entrambi a subito.it, l'annuncio è stato rimosso in pochi minuti.

luciovr
01-08-13, 14:37
Beh, dai ragazzi, un ET3 circolante e in ottime condizioni a 1300 euro su un portale come Subito: c'e' bisogno anche del disegnino per capire che e' una truffa? :risata:

valeZX
01-08-13, 14:44
Beh, dai ragazzi, un ET3 circolante e in ottime condizioni a 1300 euro su un portale come Subito: c'e' bisogno anche del disegnino per capire che e' una truffa? :risata:

No era una 125 Primavera apparentemente in condizioni di conservato con la marmitta siluro (dell' ET3) a 1300 euro , comunque sarebbe stata una truffa ugualmente. :ok:

ItalianStallion
01-08-13, 19:07
No era una 125 Primavera apparentemente in condizioni di conservato con la marmitta siluro (dell' ET3) a 1300 euro , comunque sarebbe stata una truffa ugualmente. :ok:
C'è chi ha comprato delle primavera restaurate perfettamente a 2000.. Non sempre è una truffa..

valeZX
01-08-13, 19:18
Bè sara che a me mi puzza , ma una Primavera CONSERVATA anche bene a 1300 non la trovi proprio , o è un caso singolo , o è una truffa... :ok:

ItalianStallion
01-08-13, 21:06
Bè sara che a me mi puzza , ma una Primavera CONSERVATA anche bene a 1300 non la trovi proprio , o è un caso singolo , o è una truffa... :ok:
Già.. puzzare puzza anche parecchio..
Ma un comune mortale può anche cascarci..

Ivan et3
05-08-13, 19:38
Purtroppo sonop truffe ma si sono evoluti.
Un signore di Cerignola aveva un annuncio per la provincia di Forlì Cesena, bloccare la vespa su poste pay, si interessa, richiama il possibile acquirente, concorda tutto, anche la data per andare a vederla, imbambola con le parole e lascia pure il proprio codice fiscale per farsi credere. I carabinieri sono al corrente, conoscono il personaggio che non è nuovo a queste cose, ma non possono nulla, salvo in caso di varie denuncie e azioni legali mediante processi, ovviamente costosi, per recuperare i 50 o 100€ persi per bloccare la fantomatica vespa.
Alla fine, ogni annuncio almeno un povero utente viene fregato :-( e lui se la gode beatamente.
Purtroppo così va la legge da noi e purtroppo qualche "inesperto" causa foga viene fregato.

Vespa 50 L
06-08-13, 14:01
Purtroppo sonop truffe ma si sono evoluti.
Un signore di Cerignola aveva un annuncio per la provincia di Forlì Cesena, bloccare la vespa su poste pay, si interessa, richiama il possibile acquirente, concorda tutto, anche la data per andare a vederla, imbambola con le parole e lascia pure il proprio codice fiscale per farsi credere. I carabinieri sono al corrente, conoscono il personaggio che non è nuovo a queste cose, ma non possono nulla, salvo in caso di varie denuncie e azioni legali mediante processi, ovviamente costosi, per recuperare i 50 o 100€ persi per bloccare la fantomatica vespa.
Alla fine, ogni annuncio almeno un povero utente viene fregato :-( e lui se la gode beatamente.
Purtroppo così va la legge da noi e purtroppo qualche "inesperto" causa foga viene fregato.Quoto alla grande, fatto capitato anche ad un mio amico (un po' ingenuo!!).

cuorenevro1977
06-08-13, 14:23
A me in passato è andata bene, anzi sono dispiaciuto di non trovare più il suo numero perchè era una persona splendida! capita anche questo!

futuronero
22-08-13, 11:20
Ciao, mi dici bene di quest'annuncio? Io sono stato truffato da un tipo che vendeva una primavera a 1400 euro, si chiama Giuseppe. Per favore mi puoi contattare? La mia mail é paesani.stefano@gmail.com

futuronero
22-08-13, 11:23
Ciao, io sono stato truffato da un tale Giuseppe su subito.it che vendeva una vespa primavera. Domani faró la denuncia. Mi puoi contattare? La mia mail é: paesani.stefano@gmail.com

NoMoneyMan
22-08-13, 11:37
ce giusto un altra discussione qui sul forum,intitolata "E'UNA TRUFFA?" con una truffa simile..riguardo ad una bacchetta del 49 in vendita su e bay a 700 euro..io l ho pure chiamato e chiaramente è in vacanza in sardegna e torna lunedì ma chiede un acconto...

futuronero
22-08-13, 11:42
Si chiama Giuseppe il tipo? Ti ha per caso chiesto una ricarica postepay di un tipo che si chiama Giacinto?

NoMoneyMan
22-08-13, 11:44
si chiama riccardo ed ha un marcato accento campano..il suo numero te lo invio in mess privato se vuoi

futuronero
22-08-13, 11:54
Si grazie.

futuronero
22-08-13, 11:59
Se vuoi anche via sms al 3384838288. Grazie

NoMoneyMan
22-08-13, 12:05
inviato..fammi sapere se l hai ricevuto.in bocca al lupo e tienici informati.
NMM

cuorenevro1977
22-08-13, 13:17
Ragazzi, aldilà delle belle parole io credo che quando ci si trova davanti a questi presunti affari, sia giusto mettere alla prova il venditore (in questo caso truffatore) dicendogli cose del tipo, mando un amico a vedere il mezzo oppure visto che siamo in tanti qui e anche gentiluomini chiedere la disponibilità a visionare il mezzo a chi si trova da quelle parti. Non sò quanto abbiano solato al nostro amico, ma quando si cercano questi affaroni bisogna tenere in conto il rischio. Rischiare 200 ci può anche stare..... ma alle volte qualcuno se le cerca!

NoMoneyMan
22-08-13, 21:42
Ragazzi, aldilà delle belle parole io credo che quando ci si trova davanti a questi presunti affari, sia giusto mettere alla prova il venditore (in questo caso truffatore) dicendogli cose del tipo, mando un amico a vedere il mezzo oppure visto che siamo in tanti qui e anche gentiluomini chiedere la disponibilità a visionare il mezzo a chi si trova da quelle parti. Non sò quanto abbiano solato al nostro amico, ma quando si cercano questi affaroni bisogna tenere in conto il rischio. Rischiare 200 ci può anche stare..... ma alle volte qualcuno se le cerca!

hai ragione al 100per100..infatti io gli ho detto le testuali parole che tu hai suggerito...le ho dette esattamente per filo e per segno ma ascolta...la truffa in questione funziona così...il tipo ti dice che è in vacanza fuori casa ancora per...diciamo 4 giorni...e quindi lui vorrebbe fartela vedere la vespa a te oppure ad un tuo amico..ma non può.tu che sai che ce in ballo una primavera a 1000 euro oppure una bacchetta a 700 e sai benissimo che tre giorni sul web non può durare..il truffatore al primo che la prenota con un acconto la lascia e se tu fai storie lui dice di non preoccuparti che vedrai che quando tornerà dalla vacanza ci sarà ancora(ma tu sai che è impssibile)..vedendo la sua "onesta"ed ingenuità tu decidi di rischiare e versare 200 300 di acconto per fermarla..e li sei fregato e sparisce..il gioco è fatto

cuorenevro1977
22-08-13, 23:03
Spero che questa discussione aiuti ad evitare fregature tanta gente!!!!!

luciovr
22-08-13, 23:04
Sono conscio che magari mi perdo un sacco di occasioni, ma io per evitare le truffe applico tassativamente il sistema "prima vedere cammello" : il risultato e' garantito :-)