Accedi

Visualizza Versione Completa : Ignioranza



Ale15
10-02-08, 19:31
Complice la mia ingnoranza (lo so che va senza I ma nel titolo del post volevo far capire la mia igniorantezza :ciapet: ) non riesco a far partire il motore...
Ho guardato anche con funzione cerca e ho visto che problemi di carburazione, puntine, eccetera sono venuti fuori mille volte, ma faccio prima a fare una domanda diretta a voi illuminati...
Finito di chiudere il motore ho provato a metterlo in moto e con mia immensa gioia alla seconda spedivellata si è acceso :shock: :D ....E' il primo motore che tocco e questo mi ha dato una bella soddisfazione...Ho aperto un filo il gas e....popopo-pof.....spento.....
Riaccendo, parte ma stesso difetto.....Pasticcio col minimo (pasticcio è il termine giusto) ma non cambia nulla...
In pratica si accende per pochi secondi e poi si ingolfa, tolgo la candela, ed è imbrattata...e addirittura lo scarico si unge e fà un fumino biancastro (mix al 2%)...
Tolta la candela, chiudo il rubinetto benza e spedivello a mano e dalla testa esce il solito fumino biancastro....ergo non brucia bene....
Per chi ne capisce è un soluzione ovvia ma io non ne vengo a capo :mah:
E' la carburazione? La candela (Champion che c'era quando marciava)? Le puntine?
Grazie ancora per la pazienza ma sono neo-vespista, appassionato ma GNURANTISSIMO :boh:

horusbird
10-02-08, 19:42
La marmitta in che condizioni e'?
Non e' che e' intasatissima o c'e' dentro qualcosa tipo qualche nido di insetto o simili?

Calabrone
10-02-08, 19:49
Complice la mia ingnoranza

Si scrive ..ignorantezzitudine ;-) :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

Sprinter
10-02-08, 20:02
Mi aggiungo al club degli igniorandi.
Questa conversazione può interessare anche me...

antovnb4
10-02-08, 20:26
Prova ad avvitare tutta la vite dell'aria, la vite è posta di lato al carburatore, e poi svitarla per circa 2 giri, poi hai toccato lo spillo conico? , da come ci descrivi sei molto grasso ( non di miscela olio benzina 2%) ma rapporto aria-carburante, nel senso che arriva toppa miscela e pochissima aria, fase 3 controlla il getto di massima se è originale. Dovresti risolvere con queste verifiche. Questo in linea di massima, poi se ci fornisci maggiori dettagli tipo modello e se è elaborato ecc è meglio.
Saluti

antovnb4
10-02-08, 20:30
Se i problemi persistono, pui sempre passare a trovarmi, è solo un problema di carburazione non ti preoccupare .
Vedo che sei di Turin, che lato ? io alenia
Ciao

ricmusic
10-02-08, 20:49
Prova a togliere il filtro dell'aria...assumendo che la marmitta è libera...
Se si accende al minimo forse non è un problema elettrico (a meno che non si scaldi o strusci qualcosa)...
Se è di carburazione allora ascolta anton che è la via più immediata....se no prova senza filtro e facci sapere.

:ciao: Riccardo

Marben
10-02-08, 21:14
Se è di carburazione allora ascolta anton

:mah:

antovnb4
11-02-08, 08:30
Se leggesse Pasquà il post si farebbe n'altra risa!!

Tralaltro latita Pasquà, se leggi hai da 2 gg PM

Riccardo,per me è un onore essere confuso con Pasquà


:mrgreen:

GustaV
11-02-08, 08:49
Quando hai rimontato il pistone, hai verificato che la freccia incisa sopra fosse dal lato dello scarico?

Ale15
12-02-08, 23:05
Rispondo con ordine:
(La marmitta in che condizioni e'? )......Discreta, nel senso non l'ho pulita - bruciacchiata....non ancora...sò che è il metodo migliore per pulirla, comunque non è intasata...

(antonvnb4t) La vite dell'aria l'ho svitata di 2-2,5 giri come da "manuale" poi provato ad aggiustare, ma anche con i 2-2,5 giri non cambia....
Per il resto è tutto originale (getti, gruppo termico) tutto originale al 100% (sono un pò fanatico da questo punto di vista) comunque è una Vespa 50N del 67...
(Vedo che sei di Turin, che lato ? io alenia ) Alenia! Ho l'ufficio di mio padre lì vicino ci passo davanti tutti i giorni :D ... Io zona Pellerina ;-) ...
Proverò sabato anche senza filtro aria come consigliato...
Ah! GustaV (Quando hai rimontato il pistone, hai verificato che la freccia incisa sopra fosse dal lato dello scarico?)....verificato e documentato ;-) ...
Grazie a tutti vi terrò aggiornati...

Ale15
16-02-08, 19:09
:rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :mavieni: :mavieni: :mavieni:

Ce l'ho fatta!
Sono contentissimo di avercela fatta "tutto da solo".....a parte i vostri consiglio intendo :roll:
Mai fatto niente su nessun motore, manco cambiato una candela... e adesso mi ritrovo ad aver smontato completamente un motore: sostituito cuscinetti, paraoli, crociera, dischi frizione, guarnizioni, pistone, cilindro, puntine spinto solo dalla passione e dalla voglia di sentire rombare dopo 20 anni di fermo il mio cinquantino :D

Ho smontato il filtro aria e come per magia è partita!!! Ora va anche col filtro (ma non l'ho nè pulito nè cambiato :mah: )...
Credo di aver fatto una buona carburazione (2 giri e 1/4 da tutto chiuso) e la candela rimane marroncina sia "tirando" il gas che lasciandola girare al minimo...
Incredibile mi parte sempre al primo colpo...sono soddisfatissimo e ringrazio tutti voi di cuore per i consigli preziosissimi... GRAZIE A TUTTI!!!

P.S.: Avrei messo anche il video ma è troppo grande :boh:

Neropongo
17-02-08, 03:04
P.S.: Avrei messo anche il video ma è troppo grande :boh:


Potresti sempre caricarlo su youtube e poi linkarlo qui! ;-)

Ale15
18-02-08, 22:12
:azz: hai ragione sono proprio igniorantissimo :testate:

http://www.youtube.com/watch?v=kJ7cxaU9-kY

Neropongo
18-02-08, 22:50
Bellissimo, le scintille dal collettore! Quanti ricordi, da mo' che non ne vedo!

p.s.

Sempre che non ti dispiaccia troppo, Ale, ho editato leggermente il tuo messaggio per linkare il video direttamente.

Ale15
20-02-08, 21:01
Mi dispiace eccome! Rischi la QUERELA! :frustate:

:boxing: :nunchuck: :mogli: :rabbia:

:ciapet: :ciao: ;-) :noncisiamo:







In realtà volevo solo provare le emoticon

:shock: :quote: :rulez: :sbonk: :cioe: :nono: :Lol_5:

Ale15
20-02-08, 21:03
AH!

Comunque è normale che scintilli allora?
Ho pensato che forse ero troppo magro........non di linea di miscela...

antovnb4
21-02-08, 08:38
Bravo! complimenti, ma sappi che una buona carburazione la fai con il filtro montato e la marmitta, in fatti non mi sembrava girasse in pieno, nonostante le affondate sul carburo, no ?

Neropongo
21-02-08, 10:45
Infatti. La carburazione va fatta nelle normali condizioni di utilizzo, ossia con filtro e marmitta, anche cambiando uno solo degli elementi la regolazione o il getto massimo cambiano.

Ale15
23-02-08, 17:40
Si.....
Infatti se notate la marmitta è "appesa"....volevo solo divertirmi a sentire la "voce naturale" del mio vespino....Diciamo le urla :rulez:
Comunque sicuramente appena rimonto tutto sulla carrozza ri-carburo il tutto...
Anche perchè devo ancora pulire la marmitta, sicuramente se più libera cambia anche la carburazione...
Devo solo decidermi a chi portarla, o meglio rassegnarmi a sganciare gli euri per il carrozzaio...
Per ora l'unico preventivo che mi sono fatto fare è molto alto (secondo me) non dico da chi per non fare pubblicità (se posso scriverlo o siete curiosi ve lo scrivo) comunque per il solo fondo+colore originale, senza rimontaggio o inserimento strisce pedane gomma o far passare cavi........SOLO ed esclusivamente il colore (con annesse saldature e stuccature eventuali ovviamente) 1000 €... :-(
Onestamente non so i prezzi di mercato comunque questo è un restauratore di mezzi d'epoca, ho visto dei lavori e li fà veramente bene...ma 1000 solo per il colore per me son sempre tanti contando che tra pezzi motore + amenità varie sarò costretto a sborsare altri bei soldini...spendendo forse più del valore effettivo del mezzo (ma è un'altra storia, io non la faccio per il valore economico, non la venderò mai, è un ricordo del mio povero nonno che la comprò con grandissimi sacrifici all'epoca)...
Come al solito mi sono dilungato :azz: e sono uscito anche parecchio off topic :azz: :azz:
Comunque il giusto prezzo per il solo colore secondo voi quant'è? Ovviamente un lavoro fatto bene...