Visualizza Versione Completa : GS 150 conservato
lupobianco
04-08-13, 08:53
Ciao ragazzi...devo decidere a breve e concludere anche prima per questo VS5 conservato...dalle poche foto che mi hanno mandato riesco a vedere che, a parte l'ovvia, mancanza dei listelli della pedana, l'ammo anteriore e la cordina contakm non sono gli originali (oltre al perno della leva frizione)...
voi che dite...ne vale la pena? A detta del proprietario DOC in regola da passaggio e marciante. Domani faccio una visura per verificare la targa per togliermi sto dubbio..
considerate che la dovrei scambiare e non pagare cash, quindi vorrei un parere sul valore che potrebbe avere secondo voi..
Bella,mi viene il dubbio che possa essere stata ritoccata specialmente sui fianchi con una vernice simile,ma dalle foto è difficile giudicare.
Il suo valore di mercato per me potrebbe essere intorno ai 5000-6000 euro,poi c'è anche chi chiede di più specie al nord,dove in media i prezzi delle vespe sono un po' più alti...
E' iscritta FMI?
Con cosa la vorresti scambiare?
Secondo me ti conviene mettere anche una foto di quello che gli hai proposto in scambio...
scorpione48
04-08-13, 10:41
Dalla spia rossa sul manubrio e del fanalino posteriore pare essere una VS5 del 1958 un pò più rara, il prezzo indicato da d.uca23 va abbastanza bene, dipende però se la mantieni conservata o se la vuoi parzialmente restaurare, perché in questo caso dovresti considerare spese aggiuntive.
Considerando che qualcosa c'e' da spendere, per il mio personale parere anche i 5000 sono troppi, considera che tra listelli pedana, una visita in carrozzeria da un bravo carrozziere per farne un vero "conservato", qualche particolare da cambiare e certamente qualcosina alla meccanica da rivedere, ci vogliono almeno almeno altri 500 o 600 euro.
Io avrei offerto e pagato tra i 4200 e 4500 euro.:ciao:
come indicazione per lo scambio alla pari io lo farei con una struzzo, con un GS 160 prima serie, una 200 rally (perfetta) o al limite una faro basso 52 o 53 dato che le cifre in gioco sono piu' o meno quelle.
lupobianco
04-08-13, 12:37
Ovviamente un conservato del genere lo manterrei intatto...ecco le uniche cose da reperire sarebbero ovviamente i pezzi che ho già individuato non suoi e qualcosa che può essermi sfuggito...come ad esempio la ghiera del faro che non mi convince molto...considerate che se ha i doc in regola non necessità iscrizione registro storico..
Studiando un po' in giro, dovrebbe essere costruzione fine 59 perché ha ancora la spia sul manubrio, le finestrelle al contakm, ma già la sella del tipo nuovo (senza gobba e con la maniglia "tradizionale"). Dovrebbe avere anche il fanalino posteriore tipo VS4 e dalle foto non riesco a capire se è quello giusto.
lo scambio lo farei con una 180 ss seconda serie restaurata...secondo voi ci perdo?
considerate che è una vita che cerco una GS conservata da scarrozzo "come uscita da mamma Piaggio":vespone:
Ovviamente un conservato del genere lo manterrei intatto...ecco le uniche cose da reperire sarebbero ovviamente i pezzi che ho già individuato non suoi e qualcosa che può essermi sfuggito...come ad esempio la ghiera del faro che non mi convince molto...considerate che se ha i doc in regola non necessità iscrizione registro storico..
Studiando un po' in giro, dovrebbe essere costruzione fine 59 perché ha ancora la spia sul manubrio, le finestrelle al contakm, ma già la sella del tipo nuovo (senza gobba e con la maniglia "tradizionale"). Dovrebbe avere anche il fanalino posteriore tipo VS4 e dalle foto non riesco a capire se è quello giusto.
lo scambio lo farei con una 180 ss seconda serie restaurata...secondo voi ci perdo?
considerate che è una vita che cerco una GS conservata da scarrozzo "come uscita da mamma Piaggio":vespone:
Intatto si ma devi verificare che, come detto da qualcuno in queta discussione, non sia stata ritoccata con un colore non suo... dalle foto sulla pancia sembrerebbe quasi un grigio alluminio, chiaramente la devi vedere di persona.
Il fanalino va bene, la ghiera devi vedere di persona se e' una siem o che altro.
Per lo scambio, io personalmente lo farei!
Controlla comunque bene i documenti, il numero di telaio e le condizioni reali di carrozzeria e motore.
ggiorgio15
04-08-13, 14:44
mi sembra che ha il cavalletto e molla di una large
lupobianco
04-08-13, 15:25
Man anche io avevo dei dubbi sul cavalletto, ma penso sia un effetto distorto dell'angolazione delle foto (davvero pessime e parer mio)... La molla sono quasi certo che sia la sua per forma colore e "usura",
d'altronde si vede l'ammo che negli anni è stato sostituito, ma la molla, a meno che non si spezzi, è difficile che venga cambiata.
ggiorgio15
04-08-13, 15:32
non mi sono spiegato bene,per molla intendevo quella del cavalletto che nella gs sono 2 e laterali...qui sembra centrale come le vespe piu recenti
lupobianco
04-08-13, 15:42
non mi sono spiegato bene,per molla intendevo quella del cavalletto che nella gs sono 2 e laterali...qui sembra centrale come le vespe piu recenti
A ok non avevo capito bene ;) ripeto, dalle mie fonti il vs5 monta un cavalletto diverso da quello dei precedenti che per forma è molto simile alle large...poi mi rimetto ai più esperti GSisti!!!
Credo che una valutazione più che seria sia tra i 3200 - 3500 euro.
lupobianco
04-08-13, 16:01
Credo che una valutazione più che seria sia tra i 3200 - 3500 euro.
Mmm...3500 per un vs5 del 59 pseudo-completo, conservato, marciante e con i documenti in regola???
Ho i miei dubbi...ma se fosse così, per la mia 180ss restaurata me ne faccio dare due!!
Ovviamente ironizzavo.... ;)
ggiorgio15
04-08-13, 16:02
A ok non avevo capito bene ;) ripeto, dalle mie fonti il vs5 monta un cavalletto diverso da quello dei precedenti che per forma è molto simile alle large...poi mi rimetto ai più esperti GSisti!!!
è solo leggermente diverso ,la forma rimane quella dei vs1 - vs4
Man anche io avevo dei dubbi sul cavalletto, ma penso sia un effetto distorto dell'angolazione delle foto (davvero pessime e parer mio)... La molla sono quasi certo che sia la sua per forma colore e "usura",
d'altronde si vede l'ammo che negli anni è stato sostituito, ma la molla, a meno che non si spezzi, è difficile che venga cambiata.
Quello montato non e' un cavalletto di GS :noncisiamo:
Sul VS5 va questo:
131438
Credo che una valutazione più che seria sia tra i 3200 - 3500 euro.
Teoricamente hai ragione ma in pratica il GS 150 essendo un modello tra i piu' ricercati ha valutazioni piu' alte, diciamo che sui 3800/4000 visti i pezzi da cambiare ci potrebbe stare, ribadisco il concetto di verificare con i propri occhi la verniciatura che, se non fosse originale e andasse rifatta, sarebbe un problema grosso di costi per riverniciarla.
A volte capita di Vespe che vengono vendute per conservate quando magari sono state riverniciate 20 anni fa... a questo punto sono si "conservate" ma non "originali".
Io baserei quasi tutto su questa cosa.
Ci fai vedere il tuo 180?
Credo che il prezzo che abbia esposto sia un prezzo onesto per compratore e venditore anche se so bene che c'è un mercato di speculazione per i veicoli d'epoca da far paura. Ma io "non sono della partita". Ingozzare il mercato attraverso valutazioni "spropositate" riempie sempre più le tasche ai 4 improvvisati che cercano di far la cresta sugli appassionati. Ma ad ogni modo non voglio creare un susseguirsi di polemiche su argomenti triti e ritriti. Io ho un mio borsino del buon senso e della passione che custodisco gelosamente nella mia testa :mrgreen:. Sono ovviamente conscio che potrei anche aspettare anni prima di trovarne una ad un prezzo "normale"
Ma io ho una buona pazienza, sono però convinto di una cosa, che se in molti la pensassero come me, il mercato delle vespe storiche credo possa essere anche, come giusto che fosse, la metà rispetto alle valutazioni attuali.
Nulla di personale per nessuno !
;-)
Credo che il prezzo che abbia esposto sia un prezzo onesto per compratore e venditore anche se so bene che c'è un mercato di speculazione per i veicoli d'epoca da far paura. Ma io "non sono della partita". Ingozzare il mercato attraverso valutazioni "spropositate" riempie sempre più le tasche ai 4 improvvisati che cercano di far la cresta sugli appassionati. Ma ad ogni modo non voglio creare un susseguirsi di polemiche su argomenti triti e ritriti. Io ho un mio borsino del buon senso e della passione che custodisco gelosamente nella mia testa :mrgreen:. Sono ovviamente conscio che potrei anche aspettare anni prima di trovarne una ad un prezzo "normale"
Ma io ho una buona pazienza, sono però convinto di una cosa, che se in molti la pensassero come me, il mercato delle vespe storiche credo possa essere anche, come giusto che fosse, la metà rispetto alle valutazioni attuali.
Nulla di personale per nessuno !
;-)
Piccolo OT poi ne parliamo in altro post se necessario:
Quoto al 100% quello che dici e questa e' anche la politica di VR, diciamo che in alcuni casi veramente si esagera su alcuni modelli quali ad esempio le ET3, i PX125, vari modelli large anni '60 le cui quotazioni sono assolutamente prive di senso, mentre in altri quando parliamo di GS 150, Rally 200, Bacchetta, Struzzo ecc, ci puo' anche stare che i prezzi crescano di 500, 600 o anche 1000 euro sulle valutazione (normalmente basse dei mercatini compreso il nostro borsino).
lupobianco
04-08-13, 16:37
Credo che il prezzo che abbia esposto sia un prezzo onesto per compratore e venditore anche se so bene che c'è un mercato di speculazione per i veicoli d'epoca da far paura. Ma io "non sono della partita". Ingozzare il mercato attraverso valutazioni "spropositate" riempie sempre più le tasche ai 4 improvvisati che cercano di far la cresta sugli appassionati. Ma ad ogni modo non voglio creare un susseguirsi di polemiche su argomenti triti e ritriti. Io ho un mio borsino del buon senso e della passione che custodisco gelosamente nella mia testa :mrgreen:. Sono ovviamente conscio che potrei anche aspettare anni prima di trovarne una ad un prezzo "normale"
Ma io ho una buona pazienza, sono però convinto di una cosa, che se in molti la pensassero come me, il mercato delle vespe storiche credo possa essere anche, come giusto che fosse, la metà rispetto alle valutazioni attuali.
Nulla di personale per nessuno !
;-)
Sono d'accordo con te al 100% (forse alzerei tutto di circa 500 e però) ma purtroppo il mercato è quello che è!! Sinceramente non mi lamento tanto dei prezzi di vespe tipo gs/ss/rally, sono il punto massimo della produzione Piaggio delle relative epoche e magari ci sta che possano essere "sopravvalutate". È quando parliamo di Ts e co., vbb, vnb e co. e sopratutto px e co. (E ci metto pure i 50ini ma forse il mio è un odio personale ;-)) che la presunzione nelle richieste mi fa allibire.
comunque non voglio aprire una discussione che non c'entra niente col post e ti dico che la sto valutando come scambio, per questo il valore monetario è relativo, altrimenti è ovvio che mi sarei regolato al massimo risparmio.
Il 180 lo potete vedere a questo link Vespa 180 SS prova di minimo - YouTube (http://m.youtube.com/watch?v=-PqWVXz1KFA) sono fuori casa al rientro cercherò di postare qualche foto dell' ss che dovrei scambiare
Credo che il prezzo che abbia esposto sia un prezzo onesto per compratore e venditore anche se so bene che c'è un mercato di speculazione per i veicoli d'epoca da far paura. Ma io "non sono della partita". Ingozzare il mercato attraverso valutazioni "spropositate" riempie sempre più le tasche ai 4 improvvisati che cercano di far la cresta sugli appassionati. Ma ad ogni modo non voglio creare un susseguirsi di polemiche su argomenti triti e ritriti. Io ho un mio borsino del buon senso e della passione che custodisco gelosamente nella mia testa :mrgreen:. Sono ovviamente conscio che potrei anche aspettare anni prima di trovarne una ad un prezzo "normale"
Ma io ho una buona pazienza, sono però convinto di una cosa, che se in molti la pensassero come me, il mercato delle vespe storiche credo possa essere anche, come giusto che fosse, la metà rispetto alle valutazioni attuali.
Nulla di personale per nessuno !
;-)
Sono d' accordo anch' io con quello che dici,però il problema è trovare le vespe ai prezzi che dici tu;io mi sono limitato a citare una cifra alla quale si potrebbe trovare una vespa del genere sui vari siti di annunci,poi non escludo che magari trattando si possa scendere anche a qualcosa in meno...
E poi se tu avessi una gs come questa la venderesti a 3200 euro? Quando ci sarebbero persone disposte a dartene di più?
Sono sicuro che la compresti a 3200 (la prenderei anch' io a dire il vero),ma non la venderei a questa cifra onestamente...
Putroppo in questo momento il mercato va così, ci sono persone che speculano,ma anche altri che comprano a queste cifre!
Con questo chiudiamo l' off-topic.
Sarei curioso anch' io di vedere qualche foto della 180ss.
Il 180 lo potete vedere a questo link sono fuori casa al rientro cercherò di postare qualche foto dell' ss che dovrei scambiare
Interessante, per lo scambio ,come ti hanno detto, devi essere certo che la gs sia effettivamente conservata;se fosse stata ritoccata anche anni fa con una vernice simile non sarebbe un vero conservato; e dunque non vorrei che ti ritrovassi con una vespa che non ti soddisfa pienamente!
A me ad esempio la molla dell' ammortizzatore anteriore pare vernicata,quindi la vespa qualche ritocco per me l' ha subito,bisognerebbe analizzare dal vivo l' entità del ritocco (considera che nel corso di 50 anni di vita qualche ritocchino è fisiologico,però non vorrei che l' abbiano rispruzzata tutta e dalla foto non si nota).
@lupobianco ma l'hai vista dal vero?? :mah: a mio modesto parere non è un conservato e per di più rimaneggiato.....male......io mi terrei la 180 SS :mavieni:,non perchè il GS 150 sia più brutto ma perchè l'SS è fascinoso alla grande :sbav: e comunque scambieresti per 5000 leuri (valore GS) sottovalutando la tua Vespa restaurata
lupobianco
04-08-13, 21:34
@lupobianco ma l'hai vista dal vero?? :mah: a mio modesto parere non è un conservato e per di più rimaneggiato.....male......io mi terrei la 180 SS :mavieni:,non perchè il GS 150 sia più brutto ma perchè l'SS è fascinoso alla grande :sbav: e comunque scambieresti per 5000 leuri (valore GS) sottovalutando la tua Vespa restaurata
E' a piu di mille Km da casa....per questo non posso andare a vederla di persona e mi sono affidato a voi e a più occhi dei miei (sicuramente viziati dal fatto che è un GS...) per le considerazioni del caso.
Da cosa pensi che sia stata parecchio rimaneggiata?
p.s.
cmq stavo già pensando di chiedere un conguaglio a mio favore alla luce dei pezzi da sostituire/integrare
lupobianco
04-08-13, 21:54
e comunque giusto per fare due chiacchiere di domenica sera, concedetemi un piccolo OT se ritorno sull'argomento prezzi/quotazioni:
tutto giusto e sacrosanto quello che diciamo e di cui ci lamentiamo, ma se TUTTI noi, da compratore/venditore, adottiamo la politica VENDO-RIALZO; COMPRO-RIBASSO...il mercato dovrebbe stallare...mi spiego: se per tutti, i prezzi richiesti sono troppo alti, allora vorrà dire che quando e se una compravendita va in porto, ci va con i prezzi che tutti riteniamo giusti (in questo caso VS5, a titolo d'esempio mettiamo 3500 e) altrimenti il mezzo rimarrebbe invenduto o nel caso mio "inscambiato". Ora questo vuol dire che allora effettivamente le vespe passano di mano, se non nella teoria sicuramente nella pratica, a quei prezzi "più bassi" che tutti invochiamo dal mercato, visto che è pacifico e dichiarato che nessuno di noi comprerebbe una 200 rally a 9000e!!!
ergo, le vespe vengono effettivamente vendute a prezzi "onesti" per una parte e per l'altra, o rimangono invendute (visto che nessuno "ammette" di comprare per le cifre "di mercato)...questo deduco da ciò che vedo e sento.
perdonate la pseudo filosofia-vespistica serale...
buona serata a tutti
dalle foto vedo oltre il già citato cavalletto,listelli macanti e corda contachilometri,marmitta nuova,contenitore bobina esterna nuovo,dado assemblaggio carter motore nuovo (solo quello??),vite leva frizione a croce e anche l'ammortizzatore ruota anteriore non mi convince. Il non poter "toccare" con mano l'oggetto lascia comunque il grosso interrogativo della verniciatura che a mio avviso non è la prima originale, comunque non voglio destabilizzarti sulla decisione che rimane solo tua ma io 1000 km per questa non li farei......
E' un conservato ?
Allora lo ha conservato male :mrgreen:
Scusatemi ma pur volendo far passare i 1000 euro di super valutazione per questo modello che dovrebbe stare a rappresentare la produzione ottimale di Piaggio.
Nella fattispecie quello in questione propio non se li merita sti famosi 1000 euro in più a mio avviso almeno da quello che si vede qui dai nostri monitor.
lupobianco
05-08-13, 09:02
E' un conservato ?
Allora lo ha conservato male :mrgreen:
Scusatemi ma pur volendo far passare i 1000 euro di super valutazione per questo modello che dovrebbe stare a rappresentare la produzione ottimale di Piaggio.
Nella fattispecie quello in questione propio non se li merita sti famosi 1000 euro in più a mio avviso almeno da quello che si vede qui dai nostri monitor.
Ciao Geny,
quindi secondo te lo scambio col 180 ss del video "non sa da fare"??!! Nemmeno se chiedo un conguaglio (mettiamo i famosi 1000e, tipo ;) a mio favore?
Ciao Geny,
quindi secondo te lo scambio col 180 ss del video "non sa da fare"??!! Nemmeno se chiedo un conguaglio (mettiamo i famosi 1000e, tipo ;) a mio favore?
premetto che la gs è il mio sogno....ma secondo me è uno scambio che nn dovresti fare MAI:noncisiamo:...ad averla una 180ss come la tua:shock:
Si, propio così lo scambio "non sa da fare". Io non la scambierei. ;-)
Poi però capisco che noi siamo dietro un monitor e tu con l'algido pensiero del cambiamento :mrgreen:
lupobianco
05-08-13, 09:41
Si, propio così lo scambio "non sa da fare". Io non la scambierei. ;-)
Poi però capisco che noi siamo dietro un monitor e tu con l'algido pensiero del cambiamento :mrgreen:
E già
paolos90cv
05-08-13, 09:44
Anche secondo me lo scambio alla pari proprio no!
La tua, se restaurata a regola d'arte potrebbe valere anche 6mila. QUEL gs, che sembra proprio rimaneggiato anche maluccio e quindi tutt'altro che conservato, essendo anche un VS5 non dovrebbe valere più di 4000-4500 max, considerando i pezzi da cambiare e i lavori da fare.
Questo ovviamente a distanza.
Se accetta un conguaglio a tuo favore di 2000 euro trattabili, io farei il viaggio, sennò rischi di buttare una bella vespa in cambio di una mangiasoldi.
lupobianco
05-08-13, 10:18
Anche secondo me lo scambio alla pari proprio no!
La tua, se restaurata a regola d'arte potrebbe valere anche 6mila. QUEL gs, che sembra proprio rimaneggiato anche maluccio e quindi tutt'altro che conservato, essendo anche un VS5 non dovrebbe valere più di 4000-4500 (tel:4000-4500) max, considerando i pezzi da cambiare e i lavori da fare.
Questo ovviamente a distanza.
Se accetta un conguaglio a tuo favore di 2000 euro trattabili, io farei il viaggio, sennò rischi di buttare una bella vespa in cambio di una mangiasoldi.
Diciamo che l'idea era quella di proporgli 1000 euro intrattabili e viene lui da me per lo scambio (ovviamente a discrezione mia su visione)...considerate anche, mi ero dimenticato di specificarlo, che la mia ha tutti i doc ma radiati d'ufficio. E questo il proprietario del gs lo sa.
si ma per sistemare i doc ci vogliono 150.00€ e anche questo lo sa;-)
lupobianco
05-08-13, 10:28
si ma per sistemare i doc ci vogliono 150.00€ e anche questo lo sa;-)
E hai ragione pure tu...
è difficile decidere uno scambio perchè c'è troppo da valutare e nn sempre si riesce a far tornare i conti....secondo sono anni che vuoi una gs e la cosa di nn cacciare cash ti alletta anche se ci andresti a perdere.... come si suol dire "dove c'è piacere nn c'è perdenza"..ma i rimorsi di una c...... poi nn ti fanno dormire la notte...ma scusa se te lo chiedo perchè vuoi scambiare la SS?:mah:....sinceramente è un modello che fino a poco fa nn digerivo ma a vederla e rivederla ai raduni,in giro,su vr ect...me ne sono innamorato + del gs:testate:...mannaggia il giorno che comprai la prima vespa non era meglio restare con lo scarabeo 50:risata:....
A parer mio non è di "prima vernice" questa qui. Dovrsti farti mandare una foto dell'interno sportellino sotto la sella (dove c'è il decantatore del serbatoio). In teoria questa, come la mia è una della prime VS5 e dovrebbe avere il fondo color nocciola e non rosso come è scritto in alcuni testi.. Io di tutti i VS5 58/59 conservati che ho visto, non una aveva il fondo rosso, tutte nocciola. Questo potrebbe essere un dettaglio importante.Le viti che fissano le leve sono a stella e non a taglio, le viti che fissano il devioluci non sono le sue.. Insomma mi fa pensare che sia stata smontata. Il motore, a vedere dai bulloni che chiudono il carter, è stato aperto. Detto questo, a parer mio non c'è vespa che come linea possa essere messa vicina alla GS 150; 98 compresa.Al MoMa di New York c'è un VS5 come simbolo di stile su 2 ruote.. Non dico altro..
paolos90cv
05-08-13, 11:44
Diciamo che l'idea era quella di proporgli 1000 euro intrattabili e viene lui da me per lo scambio (ovviamente a discrezione mia su visione)...considerate anche, mi ero dimenticato di specificarlo, che la mia ha tutti i doc ma radiati d'ufficio. E questo il proprietario del gs lo sa.
Ah be, se la tua è radiata allora il discorso cambia leggermente, non nella sostanza ma nella cifra.
Poi se si fa lui il viaggio, meglio ancora!
150 euro per sistemare un radiato mi sembrano pochi però: solo di iscrizione FMI se ne vanno 100 euro, poi ci sono i bolli arretrati da pagare, i versamenti in motorizzazione, la visita con revisione, ecc..
Più l'attesa per l'FMI e il tempo perso, a meno di non affidarsi ad un agenzia con i costi che lievitano.
lupobianco
05-08-13, 12:21
è difficile decidere uno scambio perchè c'è troppo da valutare e nn sempre si riesce a far tornare i conti....secondo sono anni che vuoi una gs e la cosa di nn cacciare cash ti alletta anche se ci andresti a perdere.... come si suol dire "dove c'è piacere nn c'è perdenza"..ma i rimorsi di una c...... poi nn ti fanno dormire la notte...ma scusa se te lo chiedo perchè vuoi scambiare la SS?:mah:....sinceramente è un modello che fino a poco fa nn digerivo ma a vederla e rivederla ai raduni,in giro,su vr ect...me ne sono innamorato + del gs:testate:...mannaggia il giorno che comprai la prima vespa non era meglio restare con lo scarabeo 50:risata:....
la scambio perché come te, non riesco a digerirla e a fammela piacere (troppo)... Ho anche una rally 180 e, non me ne vogliano gli amanti della super sport, non c'è paragone in guida, consumi, affidabilità e facilità di manutenzione...
poi insomma, non è che la do via così...la scambio solo con un bel GS, altrimenti pazienza, vorrà dire che farò il sacrificio di tenerla ;)
lupobianco
05-08-13, 12:23
A parer mio non è di "prima vernice" questa qui. Dovrsti farti mandare una foto dell'interno sportellino sotto la sella (dove c'è il decantatore del serbatoio). In teoria questa, come la mia è una della prime VS5 e dovrebbe avere il fondo color nocciola e non rosso come è scritto in alcuni testi.. Io di tutti i VS5 58/59 conservati che ho visto, non una aveva il fondo rosso, tutte nocciola. Questo potrebbe essere un dettaglio importante.Le viti che fissano le leve sono a stella e non a taglio, le viti che fissano il devioluci non sono le sue.. Insomma mi fa pensare che sia stata smontata. Il motore, a vedere dai bulloni che chiudono il carter, è stato aperto. Detto questo, a parer mio non c'è vespa che come linea possa essere messa vicina alla GS 150; 98 compresa.Al MoMa di New York c'è un VS5 come simbolo di stile su 2 ruote.. Non dico altro..
Si l'idea di farmi mandare altre foto l'avevo già preventivata...grazie comunque per il consiglio sulla verifica fondo!! Anche se da questa discussione devo dire che sto riconsiderando molto questo scambio
la scambio perché come te, non riesco a digerirla e a fammela piacere (troppo)... Ho anche una rally 180 e, non me ne vogliano gli amanti della super sport, non c'è paragone in guida, consumi, affidabilità e facilità di manutenzione...
poi insomma, non è che la do via così...la scambio solo con un bel GS, altrimenti pazienza, vorrà dire che farò il sacrificio di tenerla ;)
O.T.: Ma come prestazioni, è più veloce il 180SS o il 180Rally? Chiuso O.T.
Io di 150 Gs o 180 ss non sono tanto esperto , quindi riguardo ai pezzi e altre cose che non sono specifiche del modello non sò che dirti , però riguardando bene le foto credo che quello non è un conservato , o se lo è solo in parte , io ripeto lo scambio non lo farei , perchè la 180 ss è un mezzo stupendo , ce l'ha un inscritto al Vespa club e devo dire che ,mi piace proprio , secondo me è degno di essere considerato alla pari rispetto alla 150 Gs , e non scordiamocelo che le prestazioni della 180ss , la 150 Gs se le scorda.
Però se la 180 ss la tieni come un peso , allora vendila , perchè di certo non piacerebbe nemmeno a me andare con una Vespa che non mi piace , non nè sarei contento , quindi dipende da te , lo scambio lo puoi fare , ma non faresti un affare , per me per me la Vespa Gs è stata ritoccata e in quel caso dovresti andare di restauro totale... :ciao:
lupobianco
05-08-13, 13:47
O.T.: Ma come prestazioni, è più veloce il 180SS o il 180Rally? Chiuso O.T.
Tra i miei, a essere sincero non noto tutta sta differenza (se parliamo di semplice velocità max) la rally ha un motore più pastoso e lo scarico più cupo, da l'impressione di imballarsi e andare fuori giri (tipo scarichi Polini) attorno ai 70 e vibra che sembra la piattaforma di lancio dello shuttle, ma verso gli 80 si apre, si assesta e ha un allungo continuo e modulato che è un piacere.
La ss vince sulla ripresa tra i rapporti, arriva più facilmente alle alte velocità ma poi si assesta in modo abbastanza stabile attorno ai 95/100 (ma considerate che ha il motore ancora in rodaggio)...a sensazione ha il motore più fluido, ripeto sopratutto in ripresa tra i rapporti che però sono più corti della rally, sotto e il rumore allo scarico è bello starnazzante e aperto (vedi video).
queste sono le mie...ss più ripresa; rally più allungo ma ripeto, solo a voler fare i Nerd-vespisti:rulez:
paolos90cv
05-08-13, 13:52
O.T.: Ma come prestazioni, è più veloce il 180SS o il 180Rally? Chiuso O.T.
Sono due motori con personalità diverse.
I dati tecnici parlano a favore della più giovane, per forza.
Però la SS sembra più sportiva per erogazione, rumore e coppia, la rally è più "civilizzata".
Poi date le differenze minime ogni vespa fa un po' storia a sè a seconda del motore più o meno spompo o ben riparato.
Ovviamente IMHO...
lupobianco
05-08-13, 14:12
Sono due motori con personalità diverse.
I dati tecnici parlano a favore della più giovane, per forza.
Però la SS sembra più sportiva per erogazione, rumore e coppia, la rally è più "civilizzata".
Poi date le differenze minime ogni vespa fa un po' storia a sè a seconda del motore più o meno spompo o ben riparato.
Ovviamente IMHO...
E si, basta considerare il "polmone" da 27 che ha sotto col max 120 e i giri massimi che raggiunge sto motore!!! Infatti è rimasta poco in produzione perché, all'epoca, la gente o grippava come niente (e infatti da un certo telaio in poi cambiano il getto max) o si sfracagnava su alberi e muretti
paolos90cv
05-08-13, 15:23
E si, basta considerare il "polmone" da 27 che ha sotto col max 120 e i giri massimi che raggiunge sto motore!!! Infatti è rimasta poco in produzione perché, all'epoca, la gente o grippava come niente (e infatti da un certo telaio in poi cambiano il getto max) o si sfracagnava su alberi e muretti
Parlando con un vecchio meccanico tempo fa, mi raccontava di un suo cliente, sempre in giro a stecca con l'SS, che alla fine si è stampato e che, non contento, ha comprato la Rally e gli ha fatto rimettere il motore della sua vecchia SS perchè a detta sua andava più forte...
paolos90cv
05-08-13, 15:25
Comunque posso capire che alcune cose della SS diano fastidio (tendenza ad ingolfarsi, vibrazioni, ecc) però esteticamente è una delle più belle in assoluto secondo me!
lupobianco
06-08-13, 11:57
allora ragazzi, oggi ho fatto una visura del famoso GS al Pra qui da me...e ci sono alcune cose che....boh? La vespa è stata immatricolata il 17/05/60, il telaio è 82xxx e l'ultima trascrizione all'attuale proprietario risulta il 1/6/2010... effettivamente risulta in regola e non c'è nessuna anomalia burocratica. Quello che non mi piace è che mi dice che ci sono state 3 intestazioni precedenti all'attuale (compreso il primo proprietario) quando lui mi aveva assicurato di averla presa da un vecchietto. Questo avvalora le ipotesi di "rivisitazioni" ciclistiche e motoristiche nel corso degli anni...sono sempre più propenso al no...tra domani e dopodomani prendo una decisione definitiva.
Come dicono gli inglesi: una foto conta più di mille parole.. Fatti mandare altre foto dei particolari che ti interessano.
cuorenevro1977
06-08-13, 13:38
@lupobianco ma l'hai vista dal vero?? :mah: a mio modesto parere non è un conservato e per di più rimaneggiato.....male......io mi terrei la 180 SS :mavieni:,non perchè il GS 150 sia più brutto ma perchè l'SS è fascinoso alla grande :sbav: e comunque scambieresti per 5000 leuri (valore GS) sottovalutando la tua Vespa restaurata
io terrei la SS 180 l'hai restaurata sai che hai fatto un lavoro a regola d'arte perchè rischiare con delle incognite? magari potresti trovarti davanti problemi che ti costringeranno a metter fuori altri soldi...... secondo me un modello cosi lo rimpiangeresti. Impazzisco x il Gs ma anche x la SS sono due capolavori! solo che una la hai e l'altra no! certo le vibrazioni sulla SS si sentono ma le sue performace ripagano di tutto!!!:ok:
si ma per sistemare i doc ci vogliono 150.00€ e anche questo lo sa;-)
scusa, come faresti a riscrivere una vespa radiata con soli 150 euro??!
paolos90cv
06-08-13, 16:08
allora ragazzi, oggi ho fatto una visura del famoso GS al Pra qui da me...e ci sono alcune cose che....boh? La vespa è stata immatricolata il 17/05/60, il telaio è 82xxx e l'ultima trascrizione all'attuale proprietario risulta il 1/6/2010... effettivamente risulta in regola e non c'è nessuna anomalia burocratica. Quello che non mi piace è che mi dice che ci sono state 3 intestazioni precedenti all'attuale (compreso il primo proprietario) quando lui mi aveva assicurato di averla presa da un vecchietto. Questo avvalora le ipotesi di "rivisitazioni" ciclistiche e motoristiche nel corso degli anni...sono sempre più propenso al no...tra domani e dopodomani prendo una decisione definitiva.
Vabbè, 3 proprietari in 53 anni non sono tanti. Questo non mi stupisce, ma che non sia conservata è assodato, indipendentemente dai proprietari. Saranno stati fatti lavori i rimaneggiamento anni addietro
cuorenevro1977
06-08-13, 19:08
Vabbè, 3 proprietari in 53 anni non sono tanti. Questo non mi stupisce, ma che non sia conservata è assodato, indipendentemente dai proprietari. Saranno stati fatti lavori i rimaneggiamento anni addietro
La vedo un pò difficile che un mezzo dopo 53 anni resti perfetto sopratutto se ci sono state delle sostituzioni errate il ciò è sinonimo di interventi sul mezzo, di certo l'avesse presa da un vecchietto per esperienza difficilmente sarebbe cosi messa. Onestamente mi auguro che mantenga la tua SS180 un mezzo per cui molta gente farebbe follie, una Gs sarebbe bello affiancarla o comunque non è questo l'affare della vita! Di certo chi prenderà la tua SS 180 avrà un mezzo in condizioni egregie contro uno che ha bisogno di interventi!!!
allora ragazzi, oggi ho fatto una visura del famoso GS al Pra qui da me...e ci sono alcune cose che....boh? La vespa è stata immatricolata il 17/05/60, il telaio è 82xxx e l'ultima trascrizione all'attuale proprietario risulta il 1/6/2010... effettivamente risulta in regola e non c'è nessuna anomalia burocratica. Quello che non mi piace è che mi dice che ci sono state 3 intestazioni precedenti all'attuale (compreso il primo proprietario) quando lui mi aveva assicurato di averla presa da un vecchietto. Questo avvalora le ipotesi di "rivisitazioni" ciclistiche e motoristiche nel corso degli anni...sono sempre più propenso al no...tra domani e dopodomani prendo una decisione definitiva.
La favola del vecchietto con la Vespa è un "must" da "Torino a Palermo" e da "Pontida ad Arzano"... scusate la burla.
Ogni volta che si compra una vespa d'epoca, chi la vende dice sempre:<< vai tranquillo la teneva un vecchietto la usava a 10 KM/h>> :mrgreen:
Sapessi su quante Special mi son sentito dire sta cosa :crazy:
Ad ogni modo. Non è quella la pregiudizievole. Son convinto che gli affari quelli veri alla fine quando spetta la decisione, con le foto non ci fai niente. Bisogna toccare.
Certo le foto possono fugare i dubbi grossi, servono per far decollare una acquisto di una Vespa. Ma alla fine della fiera una vespa bisogna toccarla. ;-)
Senti le parole di un fesso... lasciala al propietario ed al suo vecchietto :mrgreen:
lupobianco
09-08-13, 09:37
Ho parlato col tizio del gs illustrando le notevoli mancanze della vespa e sostenendo che per lo scambio avrebbe dovuto darmi un conguaglio di almeno 1500/2000 euro..ha risposto che mi avrebbe fatto sapere una volta verificate le "pecche" che gli ho riscontrato...comunque sia ho già deciso di tenermi l'ss come la quasi totalità di voi invocava ;)
vi aggiornerò a telenovela conclusa...
grazie a tutti per i consigli
cuorenevro1977
09-08-13, 11:43
Tutto è bene quel che finisce bene! :ok: Hai una vespa da sogno, sò benissimo che l'erba del vicino è sempre più verde......... ma manco con il conguaglio io l'avrei fatto l'affare!!!
io questo ho speso poi nn so dalle tue parti quanto costi...:ciao:
cuorenevro1977
11-08-13, 11:39
che io sappia varia da provincia a provincia
lupobianco
02-09-13, 19:25
ciao a tutti ragazzi...dopo circa due settimane si è conclusa la fiction di questo scambio: Mi tengo l'ss!!
quando ho fatto presente al proprietario del gs le mancanze deducibili dalle foto e gli interventi da fare sulla vespa, nonchè la mia richiesta di almeno 2.000 e di conguaglio a mio favore, lui mi ha risposto che avrebbe verificato la mia "lista" e, il classico, "in serata ti richiamo"... sparito lui e il GS.
Alla fine della storia, meglio così...in questa estate sto scarrozzando a più non posso con "la rossa" per finire il rodaggio e devo dire che, a parte i consumi da 747 :(, il motore mi da bellissime soddisfazioni, vibrazioni a parte, sopratutto in ripresa con il classico "colpo di frusta" quando spalanco la ghigliottina senza modulare il gas...
grazie a tutti per i consigli e il supporto e alla prossima.
p.s.
se i moderatori ritengono si può chiudere il post :)
lupobianco
06-09-13, 12:53
ragazzi scusate se rompo ancora le palle...ma questa dovevo farvela leggere.
Il proprietario del GS stamattina si è fatto risentire scrivendomi:
"ciao lo scambio mi interessa ancora, però il trasporto mi costa 300....facendomi un piacere....ho controllato lista e non tutto quello che hai elencato. ho trovato i listelli pedana conservati da una vb1. praticamente se si fa lo scambio alla pari con passaggio mia gs a tuo carico mi sta bene, altrimenti nn si fa niente...la gs 150 è più rara.. e la tua è radiata....fammi sapere"
premesso che bisogna anche un po' interpretare...sono un po' allibito da certa sfacciataggine!! voi che avreste risposto? poi vi posto ciò che gli ho scritto io.
ggiorgio15
06-09-13, 13:57
ragazzi scusate se rompo ancora le palle...ma questa dovevo farvela leggere.
Il proprietario del GS stamattina si è fatto risentire scrivendomi:
la gs 150 è più rara.. e la tua è radiata....fammi sapere"
che la vs5 sia piu rara di una ss180 lo dice lui,della prima ne hanno fatte 80000 della ss la metà
! voi che avreste risposto? poi vi posto ciò che gli ho scritto io.
se è più rara perchè vuoi fare lo scambio?
Eh, che ci vuoi fare. io gli avrei risposto che a questo punto sarebbe stato meglio che ognuno si tenesse la propria rarissima vespa..
Pare di sentire il tipo che venne per comprare una Captiva, dove lavoravo. Testuali parole : "la mia X3 vale tot, la Captiva costa tot+3000€, quindi vengo con la mia è 3000€ e mi dai la macchina. Giusto?".
Smirsiév!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.