giggio55
06-08-13, 23:59
Ciao a tutti,
sarei grato a chi più esperto di me mi possa aiutare.
Vi racconto brevemente la vicenda: andando con la mia special 50 V5B3T, improvvisamente sento una gran puzza di bruciato e il motore si spegne. Impaurito la porto subito dal "medico" che mi diagnostica una squagliatura dello statore e conseguente necesità di cambio statore e volano.....
Mi metto a cercare su internet e trovo un volano "nuovo-fondo-di magazzino" e uno statore revisionato. Quando arriva il pezzo mi rendo conto che il volano ha un diametro di circa 20 cm contro i circa 18 cm di quello vecchio. In altre parole quello nuovo a un bordo più spesso di un paio di centimetri. Il meccanico non mi ha saputo dire quale dei due fosse quello corretto, in ogni caso entrando nella sede dell'albero, mi ha detto che andava bene lo stesso e infatti oggi ho ritirato la mia vespa e apparentemente sembrava tutto ok. Ma cala il sole e mi rendo conto che il faro davanti fa una luce quasi inesistente e se provo a spengerla non si spenge. Solo se sposto il commutatore dell'accensione dei fari (non mi ricordo se su on o su off), il pulsante dello spegnimento funziona perfettamente.....
Qualche idea? la luce anteriore bassissima è colpa del volano nuovo più grande? o solo qualche falso contatto dell'impianto elettrico?
Grazie mille.
Luigi
sarei grato a chi più esperto di me mi possa aiutare.
Vi racconto brevemente la vicenda: andando con la mia special 50 V5B3T, improvvisamente sento una gran puzza di bruciato e il motore si spegne. Impaurito la porto subito dal "medico" che mi diagnostica una squagliatura dello statore e conseguente necesità di cambio statore e volano.....
Mi metto a cercare su internet e trovo un volano "nuovo-fondo-di magazzino" e uno statore revisionato. Quando arriva il pezzo mi rendo conto che il volano ha un diametro di circa 20 cm contro i circa 18 cm di quello vecchio. In altre parole quello nuovo a un bordo più spesso di un paio di centimetri. Il meccanico non mi ha saputo dire quale dei due fosse quello corretto, in ogni caso entrando nella sede dell'albero, mi ha detto che andava bene lo stesso e infatti oggi ho ritirato la mia vespa e apparentemente sembrava tutto ok. Ma cala il sole e mi rendo conto che il faro davanti fa una luce quasi inesistente e se provo a spengerla non si spenge. Solo se sposto il commutatore dell'accensione dei fari (non mi ricordo se su on o su off), il pulsante dello spegnimento funziona perfettamente.....
Qualche idea? la luce anteriore bassissima è colpa del volano nuovo più grande? o solo qualche falso contatto dell'impianto elettrico?
Grazie mille.
Luigi