PDA

Visualizza Versione Completa : Problema minimo PX2001



Halibut
08-08-13, 16:45
Buonasera a tutti,
Ho un problema riguardante il minimo che, dopo un tragitto di circa 50 km. con temperature tropicali, è salito di giri.
Il problema persiste anche cercando di diminuirlo con la vite di regolazione.
Verificato serraggi viti carburatore e fatta la prova del carter, il minimo non sale ulteriormente anche aprendo la vite di carico olio.
Ho notato un aumento della fumosità e delle vibrazioni.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche dritta.

Echospro
08-08-13, 17:44
Mah, se hai già controllato eventuali trafilamenti stringendo tutte le viti del caso, l'unica cosa che mi viene in mente sono i paraoli.
Se hai già controllato quello della frizione, potrebbe essere quello del lato volano.


Però vorrei fare un appunto: Ammesso che il paraolio lato frizione perda, come fa a variare di giri il motore aprendo il tappo di immissione olio? :cioe:
Lo sfiato posto sul coperchio frizione è libero, quindi in teoria la pressione non cambia nemmeno togliendo il tappo suddetto.
Forse perchè la frizione girando crea una sorta di "muro"? :mah:
Un grazie a chi mi fa capire questa cosa. :-)


:ciao: Gg

Halibut
08-08-13, 18:24
Concordo con il tuo appunto, ho effettuato la prova perché riportata in varie risposte per problemi simili.
Verificherò il lato ventola anche se, sarà difficile vedere sporcamenti in quanto dovrebbe aspirare aria.
Visto il costo di un paraolio mi sa che conviene sostituirlo a prescindere.
Grazie

Echospro
08-08-13, 20:05
Concordo con il tuo appunto, ho effettuato la prova perché riportata in varie risposte per problemi simili.
Verificherò il lato ventola anche se, sarà difficile vedere sporcamenti in quanto dovrebbe aspirare aria.
Visto il costo di un paraolio mi sa che conviene sostituirlo a prescindere.
Grazie

Quoto :ok:
Per il costo del paraolio non conviene nemmeno starci a pensare.


:ciao: Gg

Halibut
09-08-13, 11:22
Risolto il problema, sostituito il paraolio volano il motore tiene il minimo regolare senza salire di giri.
Quello rimosso era si integro ma diventato come di plastica specie il lato esterno di tenuta sul carter.
I km. fatti sotto il sole lo hanno cotto definitivamente.
Spesa totale 9,5 euro compreso estrattore per volano.
Grazie per l'aiuto.:ok:

mauro_sarno76
09-08-13, 17:25
Risolto il problema, sostituito il paraolio volano il motore tiene il minimo regolare senza salire di giri.
Quello rimosso era si integro ma diventato come di plastica specie il lato esterno di tenuta sul carter.
I km. fatti sotto il sole lo hanno cotto definitivamente.
Spesa totale 9,5 euro compreso estrattore per volano.
Grazie per l'aiuto.:ok:

E' difficile cambiarlo da solo questo paraolio ? Quali pezzi bisogna tirarsi via ? Bisogna arrivare fino all'estrazione del volano, ma esso dove si trova locato ?

iena
09-08-13, 18:05
Chiaro così?

131652

Echospro
09-08-13, 18:13
E' difficile cambiarlo da solo questo paraolio ? Quali pezzi bisogna tirarsi via ? Bisogna arrivare fino all'estrazione del volano, ma esso dove si trova locato ?

Basta usare la funzione "cerca"

http://www.vesparesources.com/discussioni-in-rilievo-officina-large/14038-sostituzione-paraolio-lato-volano.html


:ciao: Gg