Accedi

Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione crociera 3 marce con 4 ingranaggi?!?!?!?!?!?



linuzzo79
09-08-13, 14:37
ciao a tutti ragazzi sn sempre io,
scrivo perchè mi trovo in diffocltà con la mia vespa nell'inserire le marce!avevo un cambio 3 marce,poi ne ho acquistato uno 4 marce usato,su internet,e dopo il montaggio mi accorgo che la folle si trova tra la seconda e la terza,e che non riesco a mettere più di tre marce!ora quello che vorrei chiedervi è:possibile che su un albero venga montata una crociera per le tre marce montando però 4 ingranaggi?se la cosa non è possibile allora se potete darmi una mano ne sarei felice perchè non sò proprio dove possa essere il problema!grazie in anticipo per l'aiuto grazie !

sartana1969
09-08-13, 15:27
hai provato a inserire le marce del cambio usato comprato su internet, PRIMA di chiudere il motore?
la crocera faceva 5 scatti o 4?

Anche considerando che all'inventiva dell'uomo non c'è limite, mi vien difficile pensare a questa fattispecie.
Se sei al primo giro della vespa MAGARI hai solo registrato male le corde del cambio O MAGARI le hai montate al contrario....;-)

linuzzo79
10-08-13, 11:05
sinceramente no, non ci ho provato!non mi ero posto il problema!ma perchè è possibile che nel montaggio possa aver fatto qualche errore prima di richiudere i carter?ho poi pensato anke all'inversione dei 2 cavi ma pensandoci però se così fosse anche le marce sarebbero invertite giusto?ovvero la marcia alta dovrebbe essere al posto della prima!se sbaglio qualcosa ditemelo!ho capito bene quando hai parlato dei cavi???

sartana1969
10-08-13, 12:00
sinceramente no, non ci ho provato!non mi ero posto il problema!ma perchè è possibile che nel montaggio possa aver fatto qualche errore prima di richiudere i carter?ho poi pensato anke all'inversione dei 2 cavi ma pensandoci però se così fosse anche le marce sarebbero invertite giusto?ovvero la marcia alta dovrebbe essere al posto della prima!se sbaglio qualcosa ditemelo!ho capito bene quando hai parlato dei cavi???

hai capito bene: se inverti i cavi quando vai dalla 1^ alla 4^ anzichè aumentare, riduci.

Prova a mettere a mano le marce agendo direttamente sul preselettore delle marce: sdraia la vespa lato marmitta, allenta i morsetti e metti TUTTE le marce - devono essere 5: 4 marce + folle.
mentre muovi il preselettore fai girare la ruota

linuzzo79
10-08-13, 12:59
poichè sembra che le marce nn siano invertite,volevo sapere se la crociera delle 3 marce può essere montata con i 4 ingranaggi!poichè mi ritrovo con la folle che stà tra 2 e 3 mi sembra strano!voi sapete se è possibiloe fare questo errore???comunque devo provare manualmente le marce!ma il mio dubbio è forte sulla crociera!

sartana1969
10-08-13, 17:52
poichè sembra che le marce nn siano invertite,volevo sapere se la crociera delle 3 marce può essere montata con i 4 ingranaggi!poichè mi ritrovo con la folle che stà tra 2 e 3 mi sembra strano!voi sapete se è possibiloe fare questo errore???comunque devo provare manualmente le marce!ma il mio dubbio è forte sulla crociera!

la folle c'è tra ogni marcia......però solo quella tra la prima e seconda è sincronizzata.
la folle tra 1 e seconda ce l'hai o no?
di marce quante te ne entrano: 3 + folle o 4 + folle?

tecnicamente la crocera tra marce la puoi montare sul cambio a 4.....

linuzzo79
25-02-14, 07:38
ragazzi buongiorno a tutti eccomi di nuovo su questa discussione che avevo aperto tempo fa!allora finalmente ho riaperto il motoro e ho smontato questo benedetto cambio,la crociera è stata smontata e mi ha smentito ovvero è una crociere per 4marce!oggi cercherò di postare qualche foto così da ottenere qualcho consiglio in più!ora mi sorge il dubbio che sia la crocera per un altro tipo di 4marce!non sono pratico del cambio anche perché è il primo che smonto!ragazzi voi che dite?la crocera mi sembra abbastanza buona!ora non sò se sostituirla,visto che l'ho smontata,oppure rimontarla così com'è!ragazzi aiutatemi per favore

sartana1969
25-02-14, 09:33
ragazzi buongiorno a tutti eccomi di nuovo su questa discussione che avevo aperto tempo fa!allora finalmente ho riaperto il motoro e ho smontato questo benedetto cambio,la crociera è stata smontata e mi ha smentito ovvero è una crociere per 4marce!oggi cercherò di postare qualche foto così da ottenere qualcho consiglio in più!ora mi sorge il dubbio che sia la crocera per un altro tipo di 4marce!non sono pratico del cambio anche perché è il primo che smonto!ragazzi voi che dite?la crocera mi sembra abbastanza buona!ora non sò se sostituirla,visto che l'ho smontata,oppure rimontarla così com'è!ragazzi aiutatemi per favore

misurane la lunghezza - guarda se è circa 50mm oppure 51 mm
controlla le ruote dentate delle marce: se il primo dei 4 numeri della serie inzia con "4", ci vuole la crocera da 50 // se il primo numero inizia con "3" ci vuole quella da 51 - non si possono mischiare nel cambio diverse serie di ruote dentate (non puoi mischiare ruote dentate che iniziano con il 3 con quelle che iniziano con 4, e viceversa)

Mincio82
25-02-14, 09:55
E qui trovi una mini guida su come ricomporre il cambio

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/58807-restauro-et3-blu-marine-3.html

linuzzo79
25-02-14, 11:28
grazie sartana della delucidazione!avevo letto tra i ricambi che vi erano diversi tipi di crocere x 4marce ma nn ne conoscevo la differenza,ora invece credo di aver capito!dove posso trovarle tutte queste informazioni?la differenza tra i 2tipi di numeri che ci sono sulle marce cosa rappresentano?lo spessore immagino proprio per i vari tipi di crocera vero?a proposito ma i numeri dove sono stampati nella parte interna?grazie sempre ragazzi,da voi si impara sempre tanto!oggi provo a prendere le misure e faccio le varie verifiche e vi farò sapere al più presto!grazie anche per la guida che mi avete mandato!lino

sartana1969
25-02-14, 12:17
grazie sartana della delucidazione!avevo letto tra i ricambi che vi erano diversi tipi di crocere x 4marce ma nn ne conoscevo la differenza,ora invece credo di aver capito!dove posso trovarle tutte queste informazioni?la differenza tra i 2tipi di numeri che ci sono sulle marce cosa rappresentano?lo spessore immagino proprio per i vari tipi di crocera vero?a proposito ma i numeri dove sono stampati nella parte interna?grazie sempre ragazzi,da voi si impara sempre tanto!oggi provo a prendere le misure e faccio le varie verifiche e vi farò sapere al più presto!grazie anche per la guida che mi avete mandato!lino


questo sono 3 marce ma almeno vedi dove sono i numeri
http://www.ssi23p.it/oscommerce/images/LEC005.JPG

linuzzo79
25-02-14, 17:06
ciao ragazzi allora ho fatto tutte le misure e ho visto un pò tutto ed ho fatto anche delle foto!allora la crociera misura 50 e gli ingranaggi sono quello con il numero 4!quindi da ciò che ho capito ,dovrebbero essere giusti!la crociera non mi sembra rovinata a parte un braccio che sembra un pò spianato,ma comunque non credo influisca perchè è nella parte esterna del braccetto e non è nelle gole!ho provato a montare il tutto senza la molla e senza le sferette perche volevo vedere che gioco avessero i dischi sull' albero e credo che sia un pò troppo!ho montato il seger nella parte inferiore con quel piccolo spessoree poi ho infilato le marce!infilando poi alla fine l'ultimo spessore ho visto ke rimane circa un millimetro anchew abbondante!comunque ho documentato il tutto con le foto!se ho sbagliato qualcosa attento correzioni!

sartana1969
25-02-14, 17:31
ciao ragazzi allora ho fatto tutte le misure e ho visto un pò tutto ed ho fatto anche delle foto!allora la crociera misura 50 e gli ingranaggi sono quello con il numero 4!quindi da ciò che ho capito ,dovrebbero essere giusti!la crociera non mi sembra rovinata a parte un braccio che sembra un pò spianato,ma comunque non credo influisca perchè è nella parte esterna del braccetto e non è nelle gole!ho provato a montare il tutto senza la molla e senza le sferette perche volevo vedere che gioco avessero i dischi sull' albero e credo che sia un pò troppo!ho montato il seger nella parte inferiore con quel piccolo spessoree poi ho infilato le marce!infilando poi alla fine l'ultimo spessore ho visto ke rimane circa un millimetro anchew abbondante!comunque ho documentato il tutto con le foto!se ho sbagliato qualcosa attento correzioni!

visto che hai il calibro e lo sai usare, misura lo spessore di ogni ruota dentata - lo spessore che interessa non è quello sui denti ma è quello vicino all'albero ruota, là dove i dischi si toccano l'uno con l'altro. - MISURA A = (A1+A2+A3+A4) dove 1, 2, 3 e 4 sono le misure di ogni ruota dentata - il numero è quello dellòa marcia cui la ruota si riferisce - la prima (1) è il disco più grande come diametro esterno - la quarta il più piccolo
poi misura la distanza che c'è tra le la parte esterna delle due sedi seeger MISURA B
poi misura lo spessore dei seeger MISURA C
poi fai questo conto:
B - C - A =???
così in prmia approssimazione
se il risultato è maggiore di 3 mm hai una o più ruote dentate fuori tolleranza (troppo consumate)
se il risultato e minore ne parliamo qua.

volumexit
25-02-14, 18:08
ciao ragazzi allora ho fatto tutte le misure e ho visto un pò tutto ed ho fatto anche delle foto!allora la crociera misura 50 e gli ingranaggi sono quello con il numero 4!quindi da ciò che ho capito ,dovrebbero essere giusti!la crociera non mi sembra rovinata a parte un braccio che sembra un pò spianato,ma comunque non credo influisca perchè è nella parte esterna del braccetto e non è nelle gole!ho provato a montare il tutto senza la molla e senza le sferette perche volevo vedere che gioco avessero i dischi sull' albero e credo che sia un pò troppo!ho montato il seger nella parte inferiore con quel piccolo spessoree poi ho infilato le marce!infilando poi alla fine l'ultimo spessore ho visto ke rimane circa un millimetro anchew abbondante!comunque ho documentato il tutto con le foto!se ho sbagliato qualcosa attento correzioni!

Ho come l'impressione che tu abbia uno o piu ingranaggi montati al contrario.
Io di solito per montare i cambi procedo cosi, metto il seeger e lo spessore dal lato ruota, cosi si blocca la crocera che non può uscire. Poi metto la crociera in prima. metto l'ingranaggio grosso in modo che vedo che la crocera sia ben centrata sulla battuta dell'ingranaggio. Poi metto la folle e metto l'ingranaggio della seconda in modo che i due ingranaggi ruotino liberi. Poi metto la seconda e controllo che la crocera sia ben centrata nel 'ingranaggio della seconda. Metto la terza e cosi via.

Vol.

Albyfenix
25-02-14, 18:15
Metti una foto della crociera dall'alto

linuzzo79
25-02-14, 18:39
misura a (7+9+9+9)=34
misura b =38,4
misuca c (1,5+1,5) =3

b-c-a (38,4-3-34) =1,4

ecco i risultati della piccola operazione di misurazione!per fortuna allora non devo cambiare le marce!spero solo riesciremo insieme a venirne a capo!a proposito ma la crociera voi ke dite è buona?io la vedo nuova quasi!comunque possibile ke i dischi siano girati in maniera diversa?e poi una curiosità,come mai la prima è così differente d spessore???grazie e atendo ulteriori passi avanti!!!speriamo!

linuzzo79
25-02-14, 18:43
la foto del cambio rimontato che vedete è stato montato solo x le foto li non c sono le sfere e la molla!ho smontato il tutto credendo che il problema fosse la crociera!dall'alto vuoi la foto x vedere i denti dove lavorano se sono consumati????sarà fatto molto presto!
però credo che dobbiamo rimandare le foto a domani!se però avete un idea di come possa ovviare al mio problema,ben vengano aiuti o ipotesi!grazie sempre a tutti!

sartana1969
25-02-14, 21:26
misura a (7+9+9+9)=34
misura b =38,4
misuca c (1,5+1,5) =3

b-c-a (38,4-3-34) =1,4

ecco i risultati della piccola operazione di misurazione!per fortuna allora non devo cambiare le marce!spero solo riesciremo insieme a venirne a capo!a proposito ma la crociera voi ke dite è buona?io la vedo nuova quasi!comunque possibile ke i dischi siano girati in maniera diversa?e poi una curiosità,come mai la prima è così differente d spessore???grazie e atendo ulteriori passi avanti!!!speriamo!


c'è qualcosa che non torna....
sicuro che B=38,4?
sicuro sicuro sicuro??? ;-)

linuzzo79
26-02-14, 07:12
bhe abbastanza sicuro infatti sull'albero ho montato i 2seeger senza le marce e poi ho misurato esterno ed esterno dei due seeger!ma come mai me lo chiedi?forse la mia misura nn rispetta gli standard?quanto dovrebbe essere la misura?comunque oggi pomeriggio provo a misurare di nuovo nn vorrei aver commesso qualche errore!comunque questo gioco sarebbe la risposta al fatto che mettere le marce e mettere in folle su quel cambio è molto difficoltoso!comunque al momento dello smontaggio non mi pare che gli ingranaggi avessero tutto quel gioco ma forse sarà anche dovuto al fatto che nn ho messo la molla con le sfere!oggi provo a rimontare il tutto cercando di vedere eventuali differenze girando i vari dischi!

linuzzo79
26-02-14, 17:43
ragazzi non c'è nessuno oggi?
io vado a fare 2 foto e le posto tra 10 minuti e comunque vedrete e m direte ,secondo me troppo gioco tragli ingranaggi!spero ci sia possibilità d rimediare!grazie!

sartana1969
26-02-14, 17:47
ragazzi non c'è nessuno oggi?
io vado a fare 2 foto e le posto tra 10 minuti e comunque vedrete e m direte ,secondo me troppo gioco tragli ingranaggi!spero ci sia possibilità d rimediare!grazie!

vai e posta ... (sarà 39mm???) ;-)

linuzzo79
26-02-14, 19:59
allora eccomi qua con qualche e foto e forse anche con il problema risolto!allora ho rimontato prima la crocera con la molla e le sfere!ho usato 2 barrette d ferro ed è andato facilissimo senza il minimo sforzo!comunque a parte questo volevo dirvi che ho provato a montare mano mano le marce dalla 4 alla 1,montando i dischi da entrambe i lati ed il risultato è stato che la 3,con la crocera era completamente fuori sede,portandosi dietro l'errore fino ad arrivare alla 1 e dove di conseguenza la folle non riuscivo a trovarla per via del troppo gioco dei dischi,e quindi o prendeva la 1 o la 2 fatto ciò ho tentato di capire se girando i dischi avrei potuto guadagnare qualche pò di gioco,e come per magia dalla 4 alla 1 le marce entrano perfettamente e la folle si trova precisa,senza toccare sui dischi ed inoltre il gioco tra i dischi è praticamente nullo!!!credo di aver risolto il tutto!le foto ve le posto ora!prima vi mostro il primo tentativo, e poi il risultato finale!domani spero d montare e provare e vi farò sapere!teniamo le dita incrociate!!!!hihihihih

volumexit
26-02-14, 20:15
allora eccomi qua con qualche e foto e forse anche con il problema risolto!allora ho rimontato prima la crocera con la molla e le sfere!ho usato 2 barrette d ferro ed è andato facilissimo senza il minimo sforzo!comunque a parte questo volevo dirvi che ho provato a montare mano mano le marce dalla 4 alla 1,montando i dischi da entrambe i lati ed il risultato è stato che la 3,con la crocera era completamente fuori sede,portandosi dietro l'errore fino ad arrivare alla 1 e dove di conseguenza la folle non riuscivo a trovarla per via del troppo gioco dei dischi,e quindi o prendeva la 1 o la 2 fatto ciò ho tentato di capire se girando i dischi avrei potuto guadagnare qualche pò di gioco,e come per magia dalla 4 alla 1 le marce entrano perfettamente e la folle si trova precisa,senza toccare sui dischi ed inoltre il gioco tra i dischi è praticamente nullo!!!credo di aver risolto il tutto!le foto ve le posto ora!prima vi mostro il primo tentativo, e poi il risultato finale!domani spero d montare e provare e vi farò sapere!teniamo le dita incrociate!!!!hihihihih

Che ti avevo scritto, qualche ingranaggio montato al contrario.

Vol.

Albyfenix
26-02-14, 20:25
I denti della crociera sembrano buoni, peccato per uno messo un po' peggio, prima di aprire le marce saltavano?

linuzzo79
26-02-14, 21:35
Ragazzi spero ke domani vada tutto x il verso giusto così posso provare e darvi conferma!
Sicomunque era uningranaggio montato all'inverso!prima le marce nn saltavano ma la folle era impossibile trovarala!tra 1 e 2 oppure a volte tra 3 e 4
speriamo bene!

sartana1969
26-02-14, 22:16
Ragazzi spero ke domani vada tutto x il verso giusto così posso provare e darvi conferma!
Sicomunque era uningranaggio montato all'inverso!prima le marce nn saltavano ma la folle era impossibile trovarala!tra 1 e 2 oppure a volte tra 3 e 4
speriamo bene!

non serve il montaggio che fai vedere
intanto inizia a far le cose con giudizio: blocca l'asse ruota in morsa in un punto dell'asse che non è soggetto a inserimenti o filettature (ad aesempio nella metà "grezza" tra zona cambio e sede cuscinetti ruota
mettilo in morsa in maniera tale che verso l'alto stia l'asse che lavora nell'astuccio a rulli
poi, con crocera montata, il seeger che blocca la crocera e il primo rasamento metti gli ingranaggi con il loro verso: verso il basso (verso il millerighe quindi) metti la prima - il verso dell'ingranaggio è quello con il disassamento dello spessore verso l'alto (verso l'asse astuccio a rulli) - poi metti le seconda con lo stesso verso (quindi spessore verso l'alto) - poi la terza e la quarta, con la stessa logica), poi rasamento e seeger di chiusura.

Come hai fatto nella sequenza di foto - quando metti la ruota dentata della prima, tieni la crocera in prima e vedrai che gli innesti delle marce battono nelle nicchie della ruota dentata, stando a filo
poi metti la crocera in seconda, quindi metti la ruota della seconda e fai la stessa verifica
idem per la terza
la quarta la metti e basta.

quando hai chieso il tutto, riprovi tutte le marce e LA FOLLE
in folle fai girare le ruote dentate di prima e seconda - mentre girano non devi sentire il tintinnio degli innesti della crocera che battono negli angoli delle nicchie
se tutto entra e la crocera non tintinna E SE la tolleranza di chiusura del cambio è di 2 o 3 decimi, il cambio è a posto

linuzzo79
07-03-14, 22:54
ragazzi brutte notizie.....qui il problema è rimasto!non è cambiato nulla!cosa cavolo può essere successo?adesso mi è sorto un dubbio!ma è possibile che se ho le guaine troppo corte sopra avere tutti questi problemi a mettere le marce?non ci stò a capire più niente!possibile ke l'albero del cambio sia più lungo e quindi il selettore non riesce a muoversi abbastanza per cambiare?non sò più che pensare!aiutooooooo.......

linuzzo79
10-03-14, 12:56
o mamma mia ragazzi scusatemi se sono mancato per un pò,qualche piccolo problemino di salute,ma niente di che,per fortuna però sono riuscito a rimettere tutto sotto la mia vespa,a parte ke avevo il filo dell'accelleratore che stava per andare a farsi friggere,però il problema che avevo non sembra proprio essere andato via!fors ea questo punto mi sorge il dubbio che magari i cavi con le guaine li abbia fatti troppo corti!quindi tendono a non stare fermi e fissi!dite che potrebbe essere un problema che può dipendere da lì??non sò più che pensare!!è possibile che l'albero del cambio sia piu lungo?e forse per quello che mettere le marce non è così semplice!ragazzi aiuto non sò proprio più che pensare!:testate:
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO

sartana1969
10-03-14, 14:25
ciao a tutti ragazzi sn sempre io,
scrivo perchè mi trovo in diffocltà con la mia vespa nell'inserire le marce!avevo un cambio 3 marce,poi ne ho acquistato uno 4 marce usato,su internet,e dopo il montaggio mi accorgo che la folle si trova tra la seconda e la terza,e che non riesco a mettere più di tre marce!ora quello che vorrei chiedervi è:possibile che su un albero venga montata una crociera per le tre marce montando però 4 ingranaggi?se la cosa non è possibile allora se potete darmi una mano ne sarei felice perchè non sò proprio dove possa essere il problema!grazie in anticipo per l'aiuto grazie !


o mamma mia ragazzi scusatemi se sono mancato per un pò,qualche piccolo problemino di salute,ma niente di che,per fortuna però sono riuscito a rimettere tutto sotto la mia vespa,a parte ke avevo il filo dell'accelleratore che stava per andare a farsi friggere,però il problema che avevo non sembra proprio essere andato via!fors ea questo punto mi sorge il dubbio che magari i cavi con le guaine li abbia fatti troppo corti!quindi tendono a non stare fermi e fissi!dite che potrebbe essere un problema che può dipendere da lì??non sò più che pensare!!è possibile che l'albero del cambio sia piu lungo?e forse per quello che mettere le marce non è così semplice!ragazzi aiuto non sò proprio più che pensare!:testate:
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO

quando hai postato il primo problema non hai detto nulla riguardo alle guaine e il fili, o meglio: hai detto che avevi la folle spostata tra la seconda e la terza.
MA PER CASO avevi cambiato le guaine e/o i fili immediatamente prima del tuo primo intervento???

linuzzo79
10-03-14, 15:36
si effettivamente non ne ho parlato poiché non avevo pensato a questa eventualità,visto ke su altre vespe non ho mai avuto problemi di misure di guaine!forse avendo cambiato il cambio,le guaine ora potrebbero risultare non più della misura giusta!potrebbe essere questo il problema?voi che dite?io credo ke potrei averle fatte troppo corte e quindi i cavi in tensione tendono a farmi girare e a tirare il selettore!io ho girato l'estate scorsa con questo problema!le guaine sono state cambiate da me!appunto ritengo che possa aver sbagliato nella misura!voi cosa dite?grazie sempre comunque

linuzzo79
12-03-14, 16:08
ragazzi allora che dite provo a procedere con la sostituzione delle guaine,provo a vedere se sono quelle?voi che dite?vorrei aggiungere un pezzettino sotto il motore in modo da nn doverle sostituire o comunque vedo se qualcosa cambia, eventualmente le sostituisco!che ne pensate?qualche consiglio?

sartana1969
12-03-14, 17:54
ragazzi allora che dite provo a procedere con la sostituzione delle guaine,provo a vedere se sono quelle?voi che dite?vorrei aggiungere un pezzettino sotto il motore in modo da nn doverle sostituire o comunque vedo se qualcosa cambia, eventualmente le sostituisco!che ne pensate?qualche consiglio?

se vuoi fare la prova
scollega entrambi i fili del cambio e, a mano, agendo sul preselettore, metti la prima.
metti in moto a spinta e prova la vespa.
se le marcia va bene ok - la prima è a posto

stessa operazione mettendo la seconda, metti in moto a spinta, e provi la vespa
se le marcia va bene ok - la seconda è a posto

fai la stessa cosa in terza e in quarta.

In ultimo metti la folle: metti in moto NON a spinta (eh eh eh) e se la folle rimane il cambio è a posto.

Se il cambio è a posto i problemi non possono che essere guaine e/o corde e/o regolazioni.

Per curiosità: quanto gioco hai nel comando marce?
fai una foto nel manubrio, nell'interno, della piastra fermaguaine, dove si vedono corde e guaine del cambio.
altra foto sotto al motore, dove si vede il carter, con guaine, corde e morsetti.
fai le foto con motore e comando al manubrio in folle

linuzzo79
04-04-14, 16:57
ragazzi sempre un pò impegnato e poche prove sulla vespa!però ho staccato i cavetti da sotto al motore,ho messo in moto tenendo alzata la vespa ed ho provato manualmente a mettere le marce sembra ke entrino tutte e 4!anche se cmq nn vanno proprio precise ma comunque almeno ci sono tutte e 4!non ho ancora provato,come mi avevate consigliato a provarla camminandoci!proverò il prima possibile!spero di venirne a capo il prima possibile