Accedi

Visualizza Versione Completa : saltellamenti in frenata



Gabriele82
13-08-13, 22:44
Ciao a tutti.

dopo molto tempo di fermo ho finalmente rimesso in strada la special Luisa.

ho da subito notato durante le prove,frenando col freno anteriore che l ammortizzatore va a pacco, ma non solo,l avantreno saltella nervosamente.

ho quindi indurito l ammortizzatore. la situazione è migliorata,ma rimane.

dite che si siano scaricati gli ammortizzatori,nonostante abbiano girato molto poco in quattro anni,e due anni dal fermo?

carloee
13-08-13, 22:56
perdonami la grossa banalità (soprattutto guardando il n. di messaggi e la potenza reputazione) ma hai dato una bella scartavetrata alle ganasce? a me facevano così i ciao dopo tanto che erano fermi, non so se è la sporcizia che si attacca alle ganasce o il materiale che si indurisce... sta di fatto che tendevano a bloccare di colpo, non a frenare gradualmente, e si innescavano strappi e saltellamenti

Gabriele82
13-08-13, 22:57
il numero di messaggi non conta nulla.. :D

mi hai dato un buon spunto,la vespa è stata restaurata quattro anni fa,e da allora più toccato l avantreno.

Qarlo
13-08-13, 23:08
perdonami la grossa banalità (soprattutto guardando il n. di messaggi e la potenza reputazione) ma hai dato una bella scartavetrata alle ganasce? a me facevano così i ciao dopo tanto che erano fermi, non so se è la sporcizia che si attacca alle ganasce o il materiale che si indurisce... sta di fatto che tendevano a bloccare di colpo, non a frenare gradualmente, e si innescavano strappi e saltellamenti

E' uno che ha tanto tempo libero e lo dedica quasi tutto al forum...:mrgreen:


il numero di messaggi non conta nulla.. :D

mi hai dato un buon spunto,la vespa è stata restaurata quattro anni fa,e da allora più toccato l avantreno.

Ecco...ferma per un altro paio d'anni...:risata:

carloee
13-08-13, 23:12
io gli davo una grattata con una carta abbastanza grossa, tipo 200 o 300 mi pare, la superficie delle ganasce rimaneva un pò ruvida e nelle prime frenate non frenava un cavolo, poi si assestava. beh puoi provare, non costa nulla... poi davo una grattata pure alla pista sul tamburo, ma con carta più fine, giusto per essere sicuro che fosse tutto ''pulito'' da scorie varie

Case93
13-08-13, 23:31
Potrebbe essere il tamburo ovalizzato,o il cerchio.
Ho lo stesso problema sulla mia,ed è molto noioso...
Comunque in rettifica il tamburo lo sistemano,il cerchio invece è facile da verificare,basta scambiarlo con un'altro,se il problema si attenua è lui.
Io lo ho invertito e non è cambiato niente,quindi ho diagnosticato sia il tamburo(sperando che i cuscinetti siano apposto).
A settembre si rettifica,purtroppo Agosto è un mese balordo:mrgreen:

Gabriele82
14-08-13, 06:30
Farò una prova con la carta vetro,poi al massimo se continua vado in rettifica.
il cerchio è nuovo,montato un paio di mesi fa come il pneumatico.
rimane da verificare appunto ganasce tamburo e questo inverno magari i cuscinetti.non li avevo cambiati.

paramick
15-08-13, 13:56
Ciao ragazzi, io ho lo stesso problema con una et3. Ho provato a cambiare il tamburo e la ruota. L'ammortizzatore è nuovo regolabile. Quando freno con l'anteriore anche a 10 km orari saltella. E' il classico saltello del tamburo ovalizzato. Infatti a tenere premuta la leva in maniera costante, e come se tocca e non tocca la ganascia. Sono arrivato alla conclusione che ho l'asse ruota storto e per questo quando freno succede quello che dicevo. Cosa ne pensate? A qualcuno è successo?

Gabriele82
15-08-13, 17:49
mentre vai diritto noti noie o vibrazioni allo sterzo? tira da una parte o va dritta?

paramick
15-08-13, 18:14
No va diritta. Il saltellamento non lo percepisco. Penso che sia una cosa minima ma in frenata è molto fastidioso. Ho cambiato il tamburo e ho fatto controllare il vecchio che era stato rettificato. Era perfetto. Credo che l'asse, anche se storto poco faccia toccare le ganasce a tratti

Gabriele82
15-08-13, 18:49
allora potrebbe essere come dici tu l asse,o il cuscinetto,oppure come penso l ammortizzatore.

Vespista46
15-08-13, 19:03
Mi sa che è un difetto delle Small... O per lo meno, di molte, anche la mia è così; per bloccare non blocca, però scende a pacco (Yss nuovo) e vibra come se si stesse staccando qualcosa da un momento all'altro

paramick
16-08-13, 18:03
Anche l'ammortizzatore è nuovo e regolabile. Se il tamburo è diritto non lo deve fare. Ho sempre avuto delle vespe ma una cosa così non è mai successa. E' davvero fastidioso. Ho anche una special che ha lo stesso tamburo e ganasce e quando frena è perfetta. Il fatto che affonda lo so, ma il saltellamento da tamburo ovalizzato è veramente brutto.

albatros7
16-08-13, 18:16
Dai Gabriele, una sgrattata e via, smussa con la carta vetrata i bordi delle ganasce, e leggera sgrattata al tamburo, dovrebbe rientrare!

Gabriele82
16-08-13, 20:50
Anche l'ammortizzatore è nuovo e regolabile. Se il tamburo è diritto non lo deve fare. Ho sempre avuto delle vespe ma una cosa così non è mai successa. E' davvero fastidioso. Ho anche una special che ha lo stesso tamburo e ganasce e quando frena è perfetta. Il fatto che affonda lo so, ma il saltellamento da tamburo ovalizzato è veramente brutto.
si,è veramente fastidioso!

Dai Gabriele, una sgrattata e via, smussa con la carta vetrata i bordi delle ganasce, e leggera sgrattata al tamburo, dovrebbe rientrare!

appena ho un attimo vedo di agire

BeaN
19-08-13, 09:44
Nella mia l'anteriore saltella sempre quando freno. Pensavo fosse l'abs.
















































:Lol_5:

giando77
26-08-13, 06:37
Anche io ho lo stesso problema,
cosa posso fare?
si può indurire la sospensione?
Ha un ritorno troppo veloce e sfrenato,
come agli altri rimbalza via...

Gabriele82
26-08-13, 08:59
ieri ho fatto delle prove,ma sono sopraggiunte altre problematiche,quindi agiro più avanti.

mentre però provavo ho notato come l ammortizzatore sicuramente non fa il suo lavoro,appena tocco il freno cade giù e si sente chiaramente che va a zero.questo si sente sia da fermo frenando,ma più chiaramente in moto a qualsiasi velocità.
inoltre andando molto lento in discesa,con freno tirato si sente che la frenata (essendo già a pacco ) non è omogenea,ma a pacco"onde "
quando posso quindi agiro rettificando il tamburo,ganasce fatte dalla rettifica,poi un ammortizzatore serio.

tutto questo non insieme,appena si può..