Visualizza Versione Completa : carburatore Resta accelerata
Ciao ragazzi...ho bisogno del vostro aiuto...la mia vespa quando apro il gas resta accelerato..oggi ho controllato bene ed e' praticamente la ghigliottina del carburatore che resta incastrata...come posso fare? Ho già provato a smontare e a lubrificare ma niente da fare...devo x forza cambiare carburatore?? Grazie infinite a tutti ...
molto probabilmente resta incastrata perche il carburatore e' imbarcato,la ghigliottina se usata ha sicuramente formato dei piccoli binari dove va a toccare con il corpo carburatore su quei piccoli binari che si sono formati puoi leggermente lavorare e ripeto leggermente lavorare con della carta da 1000 o 800 e poi fai delle prove,dovresti anche farti prestare una chiave dinamometrica per stringere successivamente il carburatore e tentare di recuperarlo(io aime' ho dovuto sostituirlo perche' il genio che mi ha venduto la vespa lo ha stretto troppo e rovinato)
Ho già provato con la carta fine...proverò ancora ma temo di dover cambiare carburatore haime'
Ho già provato con la carta fine...proverò ancora ma temo di dover cambiare carburatore haime'
Se e' imbarcato, la prima cosa da fare e spianare la superficie di appoggio.
Volumexit devo dirti che ho spianato la superficie(2 ore su carta da 1000 con wd su un tavolo di cristallo) ed e' stato peggio perche molto probabilmente se e' imbarcata anche la scatola filtro poi spianando il carburatore peggiori la situazione,Albertz ti avverto cosi non fai la figura di m....a che ho fatto io,adesso i carburatori sono della Spaco fatti su licenza dell'orto anche se sull'annuncio c'e scritto dell'orto
Volumexit devo dirti che ho spianato la superficie(2 ore su carta da 1000 con wd su un tavolo di cristallo) ed e' stato peggio perche molto probabilmente se e' imbarcata anche la scatola filtro poi spianando il carburatore peggiori la situazione,Albertz ti avverto cosi non fai la figura di m....a che ho fatto io,adesso i carburatori sono della Spaco fatti su licenza dell'orto anche se sull'annuncio c'e scritto dell'orto
Beh se si imbarca anche la scatola o la sostituisci o la sistemi, se non aspira aria.
Vol.
Volumexit devo dirti che ho spianato la superficie(2 ore su carta da 1000 con wd su un tavolo di cristallo) ed e' stato peggio perche molto probabilmente se e' imbarcata anche la scatola filtro poi spianando il carburatore peggiori la situazione,Albertz ti avverto cosi non fai la figura di m....a che ho fatto io,adesso i carburatori sono della Spaco fatti su licenza dell'orto anche se sull'annuncio c'e scritto dell'orto
Quindi se cambio mi consigli di prendere anche un carburatore della spaco?
aspetta Albertz se hai un amico che puo' darti un Dell'Orto e puoi provarlo e vedere se non e' inbarcato anche quello fallo certo il Dell'Orto e' sempre meglio,ma se devi prenderlo di seconda mano cosi alla cieca allora e' meglio che ordini su ebay e la sono tutti della spaco costruiti su licenza Dell'Orto,occhio che in giro ci sono anche gli Spaco normali cioe' non costruiti su licenza e quelli sono veramente pessimi,pero' fai una cosa come ha suggerito Volumexit tanto tentar non nuoce,prendi un paio di folgi di carta da 1000(quella che usano i carrozzieri per capirci) ti trovi un bel pezzo di vetro che sia piano,metti il foglio gli spruzzi sopra un po di WD e disegnando un ipotetico 8 sul foglio inizi a spianarlo non avere fretta,vedrai che dove la parte non e' spianata cominciera' a tolgiersi il materiale quando tutta la zona tocca sulla carta e' pronta per essere rimontata,come dicevo sopra e' fondamentale avere una chiave dinamometrica se non sbaglio la devi regolare a 1.6 per il carburatore,se rimontando la ghigliottina tocca ancora,due sono le cose se e' peggiorata anche la scatola e' imbarcata,se e come prima il carburatore e' andato
aspetta Albertz se hai un amico che puo' darti un Dell'Orto e puoi provarlo e vedere se non e' inbarcato anche quello fallo certo il Dell'Orto e' sempre meglio,ma se devi prenderlo di seconda mano cosi alla cieca allora e' meglio che ordini su ebay e la sono tutti della spaco costruiti su licenza Dell'Orto,occhio che in giro ci sono anche gli Spaco normali cioe' non costruiti su licenza e quelli sono veramente pessimi,pero' fai una cosa come ha suggerito Volumexit tanto tentar non nuoce,prendi un paio di folgi di carta da 1000(quella che usano i carrozzieri per capirci) ti trovi un bel pezzo di vetro che sia piano,metti il foglio gli spruzzi sopra un po di WD e disegnando un ipotetico 8 sul foglio inizi a spianarlo non avere fretta,vedrai che dove la parte non e' spianata cominciera' a tolgiersi il materiale quando tutta la zona tocca sulla carta e' pronta per essere rimontata,come dicevo sopra e' fondamentale avere una chiave dinamometrica se non sbaglio la devi regolare a 1.6 per il carburatore,se rimontando la ghigliottina tocca ancora,due sono le cose se e' peggiorata anche la scatola e' imbarcata,se e come prima il carburatore e' andato
Il problema che la ghigliottina è proprio bloccata e nn so come tirarla fuori...ecco xke penso che sia proprio andato il carburatore...ad ogni modo farò questo tentativo...grazie infinite x ora
Hai schiacciato la guida della ghigliottina.
Per toglierla non forzarla con materiali metallici perchè si spacca per nulla.
Potresti smontare tutto il carburatore e scaldare la parte in modo da far dilatare la guida che blocca la ghigliottina.
Una volta tolta, prima di spianare e cambiare fai questa prova: con una limetta sottile sistema la guida e poi monta il carburarore con questo semplice accorgimento.
132015
La posozioni in modo che la ghigliottina scorra libera senza essere schiacciata dal serraggio della vite.
:ciao: Gg
grazie ragazzi...nel pomeriggio provo subito...grazie grazie
ragazzi buongiorno...ancora una volta grazie ai vostri consigli sono riuscito a sistemare tutto...siete fantastici!!andro avanti ancora un po' con la mia vespa fino a quando il tempo me lo consente dopodichè quest'inverno farò una bella revisione al motore...sicuramente cambiero carburatore e marmitta e poi altro... voi cosa mettereste??tenete presente che vorrei solo un po più sprint e brillantezza del motore contenendo se possibile i consumi...grazie
se ti va' Albertz scrivi cosa hai fatto nello specifico per risolvere il problema,cosiche' chi verra' dopo di te e ha i tuoi stessi problemi possa risovere il problema cliccando il tasto cerca:ok:
assolutamente si chicaro...scusami ma preso dall'euforia me ne ero dimenticato....allora ho smontato il carburatore in ogni sua parte e ho scaldato la parte interessata dove era incastrata la ghigliottina, successivamente una volta tolta dalla sede le ho dato una leggera spianata seguendo il tuo consiglio...ho rimontato il tutto e via....
Spesso il problema sono solo i 2 prigionieri che bloccano il carburatore troppo serrati.
GustaV diciamocelo chiaro il carburtore della PX non e' mai stato un eccellenza Piaggio,dara' una pronta risposta all'accelerazione data la posizione ravvicinata alla valvola di aspirazione,ma da mille problemi,almeno a me ne ha creati e non pochi...........dico sempre meno lo tocchi piu sei felice:mrgreen:
Spesso il problema sono solo i 2 prigionieri che bloccano il carburatore troppo serrati.
:ok: soprattutto quello dalla parte della valvola!
:ciao: Gg
GustaV diciamocelo chiaro il carburtore della PX non e' mai stato un eccellenza Piaggio,dara' una pronta risposta all'accelerazione data la posizione ravvicinata alla valvola di aspirazione,ma da mille problemi,almeno a me ne ha creati e non pochi...........dico sempre meno lo tocchi piu sei felice:mrgreen:
Il carburatore SI orizzontale è stato scelto per l'architettura del motore, più che per la risposta. E' la migliore scelta per le largeframe perché ingombra poco, rimanendo in blocco con il motore ed è più facile da manutenere, oltre che sostanzialmente più semplice ed economico.
Risposta pronta dell'acceleratore mica tanto con ammissione a valvola rotante, sarebbe diverso con lamellare. Certo che se avesse il collettore lungo sarebbe peggio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.