Andreatau
29-08-13, 16:51
Ciao a tutti
Ho letto un bel po' di discussioni vecchie prima di postare questa, ma tutti quelli che hanno avuto problemi nella sostituzione del cavo dell'acceleratore sembrano averli incontrati all'inserimento della guaina.
Io, invece, sono riuscito ad inserire la guaina relativamente senza problemi (qualche imprecazione e qualche torsione della guaina hanno risolto tutto). Sono anche riuscito ad agganciare la testa del cavetto alla manopola del gas (vedi foto), ma c'e' un problema. Ho teso il cavetto quanto ho potuto, ma ancora, quando apro la manopola del gas e la rimetto in posizione neutra, il cavetto a malapena si muove nella guaina. Il capo della guaina lato carburatore e' in appoggio alla "forcelletta" con molla dove il cavetto si aggancia al carburatore. Ma il capo opposto della guaina e' libero di muoversi (vedi foto). Avrei dovuto agganciarlo o mandarlo in appoggio o a contrasto da qualche parte nel manubrio?? Help please.. :doh:
132373
Ho letto un bel po' di discussioni vecchie prima di postare questa, ma tutti quelli che hanno avuto problemi nella sostituzione del cavo dell'acceleratore sembrano averli incontrati all'inserimento della guaina.
Io, invece, sono riuscito ad inserire la guaina relativamente senza problemi (qualche imprecazione e qualche torsione della guaina hanno risolto tutto). Sono anche riuscito ad agganciare la testa del cavetto alla manopola del gas (vedi foto), ma c'e' un problema. Ho teso il cavetto quanto ho potuto, ma ancora, quando apro la manopola del gas e la rimetto in posizione neutra, il cavetto a malapena si muove nella guaina. Il capo della guaina lato carburatore e' in appoggio alla "forcelletta" con molla dove il cavetto si aggancia al carburatore. Ma il capo opposto della guaina e' libero di muoversi (vedi foto). Avrei dovuto agganciarlo o mandarlo in appoggio o a contrasto da qualche parte nel manubrio?? Help please.. :doh:
132373