PDA

Visualizza Versione Completa : Beata ignoranza degli impiegati comunali



Vespa 50 L
30-08-13, 05:22
Con questo topic volevo segnalare l'inaccettabile ed intollerabile ignoranza di alcuni impiegati comunali, ho dovuto letteralmente tribolare per avere una fetente autentica di firma per l'acquisto della sprint, la tipa, doppia laurea tra l'altro, escludeva categoricamente la possibilità che si potesse procedere perché non c'era alcun documento che attestasse che la vespa radiata fosse del signore che stava con me! Ma come????? Abbiamo il libretto di circolazione, una visura con tanto di data!!!!! Mi rispondeva come un disco rotto che bisognava capire se la vespa fosse ancora del signore!!! Le ho detto candidamente di studiarsi seduta stante la legislazione (si è scaricata e stampata la legislazione del comune di Riva del Garda:mrgreen::orrore::mrgreen:) e fortunatamente dopo mezz'ora di studio ha detto: "ha ragione, lo posso fare!" MA VA A CAGARE! :azz: Non ne parliamo delle agenzie, ad Ostuni(Brindisi) non ce ne era una che mi avrebbe evaso la pratica!!!:nono:

GiPiRat
30-08-13, 08:59
Non è così strano, primo perché è una prassi che viene usata raramente, quindi non ci sono precedenti che la rendano "usuale", e secondo perché ben pochi impiegati (comunali e non) si prendono la briga di verificare le disposizioni, anche sulla materia del loro impiego, figurarsi se poi si mettono a studiarle (la supponenza regna sovrana!)!

L'impiegata a cui ti sei rivolto ha avuto almeno l'accortezza di verificare e l'umiltà di ammettere di essersi sbagliata, cosa che non si può certo dire di tutti! :roll:
Direi che sei stato fortunato!

Ciao, Gino

joedreed
30-08-13, 09:03
Non è così strano, primo perché è una prassi che viene usata raramente, quindi non ci sono precedenti che la rendano "usuale", e secondo perché ben pochi impiegati (comunali e non) si prendono la briga di verificare le disposizioni, anche sulla materia del loro impiego, figurarsi se poi si mettono a studiarle (la supponenza regna sovrana!)!

L'impiegata a cui ti sei rivolto ha avuto almeno l'accortezza di verificare e l'umiltà di ammettere di essersi sbagliata, cosa che non si può certo dire di tutti! :roll:
Direi che sei stato fortunato!

Ciao, Gino

Quoto, hai trovato una perla rara; qui devi minacciarli per farli lavorare.

cuorenevro1977
30-08-13, 10:13
buongiorno a tutti amici, immagino che Giorgio sia piu' rilassato.. per cio' che ha vissuto credevo di averlo avvisato...... le mie esperienze sono varie Vespa Vna demolita da Savona il povero venditore ha trovato rifiuti dal comune ed alla fine ho dovuto chiamare e istruire un agenzia abilitata per farmi produrre la documentazione aggiungo che si e' limitato a autenticare la firma visto che pur avendogli dato le specifiche non sapeva come agire! In Sicilia invece agenzie chiuse per ferie il venditore ha vagato per comuni finche' a trovato l'impiegata giusta mentre in ultimo a Lamezia Terme il venditore un signore di 60 anni ha preso il modulo Np2b lo ha compilato e successivamente si e' fatto autenticare la firma in comune!! Purtroppo c'e' gente che non legge o non percepisce le circolari che il ministero inoltra quindi a volte una semplice formalita' puo' divenire un'odissea ma questo accade tutti i giorni in molti enti!! poveri noi. L'ultima carta da giocare ed e' quello che avrei detto a Giorgio se non avesse risolto e' sempre il notaio peccato sia anche la piu' cara!!!

Case93
30-08-13, 10:21
Provo a spezzare una lancia nei confronti dei dipendenti comunali:in Italia cambiano le leggi ogni due minuti,deve essere un bel caos sapere cosa succede di preciso sempre e comunque!
Discorso diverso per la lentezza,la boriosità e l'alone di superiorità che hanno sempre quelli di questi uffici,che sembra siano li per farti un favore.

maxpepe
30-08-13, 10:33
Provo a spezzare una lancia nei confronti dei dipendenti comunali:in Italia cambiano le leggi ogni due minuti,deve essere un bel caos sapere cosa succede di preciso sempre e comunque!
Discorso diverso per la lentezza,la boriosità e l'alone di superiorità che hanno sempre quelli di questi uffici,che sembra siano li per farti un favore.

il problema è che a loro interessa solo il giorno di san paganino(dell'accredito dello stipendio)...ma se al mio comune mi sono trovato a dover vedere tre impiegate per accendere un condizionatore(cosa che anche un bambino sa fare nel 2013)....figurati se sanno o vogliono sapere di veicoli radiati ect ect...il loro motto è: ma che c' n' fott!!!!!:risata:
ps andai dai vigili sempre del mio bellissimo paesino e nn sapevano neanche che significasse veicolo radiato d'ufficio:azz:...con questo ho detto tutto....

Vespa 50 L
30-08-13, 11:28
Quindi mi posso considerare fortunato? Bene......:ok:

Vespa 50 L
31-08-13, 13:52
Manco a farlo apposta, mi ha chiamato un amico che sta prendendo una TS radiata da Conversano ed è disperato perché non riesce a trovare qualcuno che gli autentichi la firma:roll::azz::roll::roll:

maxpepe
31-08-13, 19:41
se va all'ACI e sborsa 30.00 eurozzi ti faccio vedere come l'autentica....:risata:

Vespa 50 L
31-08-13, 20:51
se va all'ACI e sborsa 30.00 eurozzi ti faccio vedere come l'autentica....:risata:
Ne sei sicuro? Prima di andare in comune, mi sono rivolto anche a loro, mi hanno detto che non me l'avrebbero fatta perché non rientrava nelle casistiche loro!

maxpepe
02-09-13, 08:46
io l'ho fatta all'aci poi siamo in ITALIA dove nn ci sono leggi e regole uguali per tutti:mrgreen:

Vespa 50 L
02-09-13, 09:07
io l'ho fatta all'aci poi siamo in ITALIA dove nn ci sono leggi e regole uguali per tutti:mrgreen:Purtroppo dipende tutto da chi hai di fronte...............:azz: