Visualizza Versione Completa : Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet
Salve a tutti .
mi chiamo Davide , sono uno studente universitario , da poco catapultato nel magico mondo della Vespa , fatto di strade infinite e libertà.
Tutto è iniziato quando ho avuto la possibilità di guidare solo per poco la mia prima vespa qualche mese fa , manco a dirlo un'emozione indescrivibile.
In famiglia purtroppo non c'è la tradizione vespista , quindi non avevo mai avuto prima di quella volta l'opportunità di salire a bordo del pungente mezzo.
La voglia di possederne una è stata questione di giorni , irrefrenabile . Ma esperienza e conoscenza non sono dalla mia parte.
Il metodo più facile per far cominciare questo sogno è l'anarchico mondo di Internet , dove però ci si imbatte davvero in tutto , dove bisogna girare con gli artigli sempre ben affilati.
Subito,Ebay (giusto per citarne due) sembrano offrire tutto ed il contrario di tutto : prezzi ammiccanti con condizioni del veicolo variegamente disastrate , prezzi esorbitanti per restauri di cui non saprei dire nulla , imbroglioni , intermediari , affaristi , libretti mancanti , matricole graffiate , pezzi vari dalla dubbia provenienza.
Poi si passa al lato tecnico/giuridico , andando ancora più in giù : Pra ,ASI ,FMI , passaggio di proprietà , radiatura ,visura , matricole non corrispondenti tra libretto e telaio ...
Forum e siti dove perdersi all'infinito ...
E l'emozione iniziale lascia il passo allo sconforto .
L'alternativa ad Internet potrebbe essere quella di fermare qualsiasi essere umano su di una Vespa chiedendogli se è disposto a venderla ,a quanto , se conosce qualche altra persona ...e sperare di trovare qualcuno che la venda non per plusavalenze esagerate ma perchè non può più usarla o magari perchè gli/le dispiace vederla abbandonata in garage consumata dal tempo.
Eppure dopo le tante tantissime ore passate a leggere qui e lì , salvando preferiti e leggendo e rileggendo più volte le stesse cose, un'idea ce l'ho , non vago a vuoto :
Vespa PX 125 Arcobaleno
(ho omesso una 'E' ? ) , meccanicamente funzionante , esteticamente in buono stato , da mettere a posto un po' alla volta con i soldi di un lavoro saltuario che può fare uno studente fuori sede lontano da casa.
E' davvero così difficile ?
Grazie a tutti quelli che leggeranno
Ottima scelta,per uso quotidiano e turistico è il modello d'epoca migliore,visto che frena molto bene(per essere una Vespa).
Se da te le assicurazioni non sono carissime o hai una possibile convenzione con un VespaClub comunque ti consiglio di vagliare PX più giovani,con freno a disco quindi.
Frenano decisamente meglio e hano prezzi solitamente più bassi.
Se invece ti serve un mezzo d'epoca vada per l'arcobaleno,il mio va alla grande.
PS se hai la A2 ti consiglierei di prender eun 150 per poter fare l'autostrada,io mi pentii alla grande dell'acquisto di un 125
paolos90cv
30-08-13, 15:43
Hai fatto i compiti a casa e compiuto la tua scelta: bene.
Selezionare il modello da cercare è la prima cosa da fare per evitare mal di testa.
Concordo anche con la scelta in sé, quotando quanto già detto da Case93.
Internet è più caro, ma ti dà un idea seppur alta e vaga di quel che c'è in giro, e soprattutto ti dà la possibilità di avere tanti consigli preziosi e disinteressati da gente che ne sa, proprio perché ha già fatto tutti gli errori che grazie a loro tu eviterai.
Va benissimo anche il passaparola, anzi è meglio, però è chiaro che cosi facendo quel che viene viene, non puoi sperare di trovare il modello preciso...
Tutto è possibile, dipende dalla tua pazienza, fortuna e dal tuo budget!
Buona caccia!
cuorenevro1977
30-08-13, 16:06
Salve a tutti .
mi chiamo Davide , sono uno studente universitario , da poco catapultato nel magico mondo della Vespa , fatto di strade infinite e libertà.
Tutto è iniziato quando ho avuto la possibilità di guidare solo per poco la mia prima vespa qualche mese fa , manco a dirlo un'emozione indescrivibile.
In famiglia purtroppo non c'è la tradizione vespista , quindi non avevo mai avuto prima di quella volta l'opportunità di salire a bordo del pungente mezzo.
La voglia di possederne una è stata questione di giorni , irrefrenabile . Ma esperienza e conoscenza non sono dalla mia parte.
Il metodo più facile per far cominciare questo sogno è l'anarchico mondo di Internet , dove però ci si imbatte davvero in tutto , dove bisogna girare con gli artigli sempre ben affilati.
Subito,Ebay (giusto per citarne due) sembrano offrire tutto ed il contrario di tutto : prezzi ammiccanti con condizioni del veicolo variegamente disastrate , prezzi esorbitanti per restauri di cui non saprei dire nulla , imbroglioni , intermediari , affaristi , libretti mancanti , matricole graffiate , pezzi vari dalla dubbia provenienza.
Poi si passa al lato tecnico/giuridico , andando ancora più in giù : Pra ,ASI ,FMI , passaggio di proprietà , radiatura ,visura , matricole non corrispondenti tra libretto e telaio ...
Forum e siti dove perdersi all'infinito ...
E l'emozione iniziale lascia il passo allo sconforto .
L'alternativa ad Internet potrebbe essere quella di fermare qualsiasi essere umano su di una Vespa chiedendogli se è disposto a venderla ,a quanto , se conosce qualche altra persona ...e sperare di trovare qualcuno che la venda non per plusavalenze esagerate ma perchè non può più usarla o magari perchè gli/le dispiace vederla abbandonata in garage consumata dal tempo.
Eppure dopo le tante tantissime ore passate a leggere qui e lì , salvando preferiti e leggendo e rileggendo più volte le stesse cose, un'idea ce l'ho , non vago a vuoto :
Vespa PX 125 Arcobaleno
(ho omesso una 'E' ? ) , meccanicamente funzionante , esteticamente in buono stato , da mettere a posto un po' alla volta con i soldi di un lavoro saltuario che può fare uno studente fuori sede lontano da casa.
E' davvero così difficile ?
Grazie a tutti quelli che leggeranno
Innanzitutto ti dò il benvenuto tra noi, anche se dovresti passare in piazzetta per le presentazioni. Ti faccio un grosso in bocca al lupo per la ricerca, ti dico subito che su internet ci vuole molta pazienza e occhi ben aperti perchè tra tanta brava gente ci sono molti tipi strani come hai compreso anche tu.
Il PX è un gran mezzo, calcola che ci sono delle correnti una che cerca mezzi da sistemarsi da soli (io faccio parte di questa schiera) e quelli che la cercano già bella e pronta (e li bisogna diffidare un pò!) il problema è che chi compra per restaurare per vendere e che spesso i lavori sono fatti in maniera poco precisa o professionale e a volte si nascondo grosse magagne, importantissimo che porti con te qualcuno che ne capisca di motore perchè metterci mani a posteriori è abbastanza costoso! Cmq qui troverai l'aiuto che ti serve per crescere.... vespisticamente parlando!!!!!
Ciao Stefano
cuorenevro1977
30-08-13, 16:08
Selezionare il modello da cercare è la prima cosa da fare per evitare mal di testa.
Concordo anche con la scelta in sé, quotando quanto già detto da Case93.
Quoto avere le idee chiare è la prima cosa!
allora opta per un px150 se puoi...rivolgi l'attenzione a quelli possibilmente in regola con i documenti e che ad un primo occhio anche inesperto possano circolare senza manutenzione iniziale, quindi un occhio di diffidenza alle bomboniere a prezzi esagerati(l'abito nn fa il monaco)...poi cosa importantissima posta le foto delle inserzioni che ritieni opportune e tutti chi da professore chi da studente del forum ti dira la sua...penso che siano le basi per poterti aiutare..in bocca al lupo per la ricerca:ciao:....anche se sei ancora in tempo per nn farti pungere dal malato mondo della vespa..
anch'io ho iniziato con un px...
Ciao e benvenuto a bordo. Tieni presente che i prezzi che trovi sul web, di norma sono più alti di quello che puoi trovare al di fuori. Per farti un esempio, un mio amico ha preso un Px non Arcobaleno a 500€,messo dignitosamente, con motore 200 (scoperta fatta una volta arrivato a casa). Ogni tanto l' affare dell'anno su ebay o su subito, lo puoi fare, ma devi avere la fortuna di beccare l'annuncio appena inserito.
Buona caccia
Smirsiév!
Ottima scelta,per uso quotidiano e turistico è il modello d'epoca migliore,visto che frena molto bene(per essere una Vespa).
Se da te le assicurazioni non sono carissime o hai una possibile convenzione con un VespaClub comunque ti consiglio di vagliare PX più giovani,con freno a disco quindi.
Frenano decisamente meglio e hano prezzi solitamente più bassi.
Se invece ti serve un mezzo d'epoca vada per l'arcobaleno,il mio va alla grande.
PS se hai la A2 ti consiglierei di prendere un 150 per poter fare l'autostrada,io mi pentii alla grande dell'acquisto di un 125
Grazie per la risposta Case93 .
Naturalmente quando parlavo di Vespa , parlavo di Vespe d'epoca ! :-) .Non riuscirei proprio a prendere una Vespa con freno a disco anteriore !
Per quanto riguarda la cilindrata , mi hai fatto sorgere un bel dubbio. Probabilmente non userei mai la vespa in autostrada , ma sarebbe a dir poco comodo averne una che in casi straordinari possa andarci ..mhmh altri dubbi ! :testate:
__________
Internet è più caro, ma ti dà un idea seppur alta e vaga di quel che c'è in giro, e soprattutto ti dà la possibilità di avere tanti consigli preziosi e disinteressati da gente che ne sa, proprio perché ha già fatto tutti gli errori che grazie a loro tu eviterai....
Buona caccia!
Incrociamo le dita !
Grazie per la risposta paolos90cv
__________
Il problema è che chi compra per restaurare per vendere e che spesso i lavori sono fatti in maniera poco precisa o professionale e a volte si nascondo grosse magagne, importantissimo che porti con te qualcuno che ne capisca di motore perchè metterci mani a posteriori è abbastanza costoso!
Infatti è il secondo motivo per cui non vorrei prendere una Vespa già restaurata ... il primo sono i soldi :lol:
Spero di trovare fisicamente qualche appassionato disposto ad aiutarmi.
Grazie per la risposta cuorenero1977
__________
allora opta per un px150 se puoi...rivolgi l'attenzione a quelli possibilmente in regola con i documenti e che ad un primo occhio anche inesperto possano circolare senza manutenzione iniziale, quindi un occhio di diffidenza alle bomboniere a prezzi esagerati(l'abito nn fa il monaco)...poi cosa importantissima posta le foto delle inserzioni che ritieni opportune e tutti chi da professore chi da studente del forum ti dira la sua...penso che siano le basi per poterti aiutare..in bocca al lupo per la ricerca:ciao:....
anche se sei ancora in tempo per nn farti pungere dal malato mondo della vespa..
anch'io ho iniziato con un px...
Lungino da me queste bomboniere a caro prezzo !!
Se possibile , ho una decina di annunci salvati tra i preferiti presi da ebay annunci e subito ..se posso ve li espongo..
Faccio ancora in tempo a non farmi pungere? nooo dai
Grazie per la risposta maxpepe
vai tranquillo e posta gli annunci che ormai..............sei già punto :vespone:
L'estetica del freno a disco non piace nemmeno a me,il mozzo a stella è orrendo.
Ma la frenata migliore...bè fa comodo!
Esiste comunque il mozzo della vecchia LML star,che è esteticamente come quello classico a tamburo ma con il disco.
Nel caso tu prendessi un PX giovane,puoi cambiarlo ;-)
Fossi in te eviterei i restaurati,meglio sapere cosa si ha sotto la vernicie,perdici del tempo ma sii sicuro che il lavoro è fatto bene.
Le Vespe sono un bel mercato e come tale molti le trovano a prezzi ridicoli,le restaurano alla carlona e le rivendono per trarne profitto.
Ti sono stati dati degli ottimi consigli. Quindi oltre al benvenuto su VR con un sincero augurio di trovare quanto prima una bella Vespa da godere il più possibile, mi permetto di aggiungere di valutare l'acquisto di una Cosa qualora dovessi trovarne una meccanicamente a posto. Sebbene un pelino più complicata per un neofita rispetto alla PX per via della frenata integrale e di alcuni automatismi, chi l'ha provata dice che è comodissima ed è un'ottima Vespa da tutti i giorni. Qarlo, esperto Cosista potrà confermare. Certo, rimane il fattore estetico, che è poi uno dei motivi dello scarso successo in Italia rispetto alla PX, ma anche uno dei motivi che la rendono più abbordabile economicamente. A me non dispiace, ma è un fattore soggettivo.:ciao:
Per quanto riguarda la cilindrata , mi hai fatto sorgere un bel dubbio. Probabilmente non userei mai la vespa in autostrada , ma sarebbe a dir poco comodo averne una che in casi straordinari possa andarci ..mhmh altri dubbi ! :testate:
ci andrai ci andrai fidati...
IlVespista84
30-08-13, 19:50
Più che per le autostrade il rischio è non avere un alternativa alla superstrada. 2 settimane fa andando verso il passo dello stelvio mi son trovato senza volerlo nella superstrada Bolzano-Merano e lì i 125 non possono circolare...
Fossi in te eviterei i restaurati,meglio sapere cosa si ha sotto la vernicie,perdici del tempo ma sii sicuro che il lavoro è fatto bene.
Le Vespe sono un bel mercato e come tale molti le trovano a prezzi ridicoli,le restaurano alla carlona e le rivendono per trarne profitto.
Più passano i giorni e più me ne convinco ...
Ti sono stati dati degli ottimi consigli. Quindi oltre al benvenuto su VR con un sincero augurio di trovare quanto prima una bella Vespa da godere il più possibile, mi permetto di aggiungere di valutare l'acquisto di una Cosa qualora dovessi trovarne una meccanicamente a posto. Sebbene un pelino più complicata per un neofita rispetto alla PX per via della frenata integrale e di alcuni automatismi, chi l'ha provata dice che è comodissima ed è un'ottima Vespa da tutti i giorni.
Benvenuto eseguito :lol: (andrebbe specificato che nella piazzetta ci si può anche presentare , quando sono passato la prima volta ho visto solo OT).
Per quanto riguarda la 'Cosa' ,avevo già visto delle foto in precedenza , ed in effetti la linea mi ha scoraggiato quasi subito..preferirei di gran lunga una 'scomoda' e grande PX Arcobaleno (sono alto +di 1,90 , motivo per cui ho scartato a priori anche altri modelli con carrozzeria piccola come la Special)
Più che per le autostrade il rischio è non avere un alternativa alla superstrada. 2 settimane fa andando verso il passo dello stelvio mi son trovato senza volerlo nella superstrada Bolzano-Merano e lì i 125 non possono circolare...
Altri punti a favore della 150 ... mhmhh
__________
Per quanto riguarda gli annunci , vi elenco quelli che ho trovato su Subito :
Vespa px 150 Arcobaleno (a partire da questa discussione ho iniziato a cercare anche cc150)
• Vespa px 150 arcobaleno iscritta asi Moto e Scooter usato - In vendita Firenze (http://www.subito.it/vi/71987613.htm)
Vespa px 125 Arcobaleno
• Piaggio vespa px 125 arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Perugia (http://www.subito.it/vi/72170978.htm)
• Vespa px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vi/71696874.htm)
• Vespa px 125 arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Cremona (http://www.subito.it/vi/71539234.htm)
• Vespa PX 125 E arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Grosseto (http://www.subito.it/vi/62055824.htm)
• Vespa arcobaleno px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Roma (http://www.subito.it/vi/70429585.htm)
• Vespa 125 Arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vi/69352995.htm)
IlVespista84
30-08-13, 20:57
Ovviamente ricordo che per guidare il 150 ci vuole la patente A2, non basta la B
johnburrito
30-08-13, 21:08
Più passano i giorni e più me ne convinco ...
Benvenuto eseguito :lol: (andrebbe specificato che nella piazzetta ci si può anche presentare , quando sono passato la prima volta ho visto solo OT).
Per quanto riguarda la 'Cosa' ,avevo già visto delle foto in precedenza , ed in effetti la linea mi ha scoraggiato quasi subito..preferirei di gran lunga una 'scomoda' e grande PX Arcobaleno (sono alto +di 1,90 , motivo per cui ho scartato a priori anche altri modelli con carrozzeria piccola come la Special)
Altri punti a favore della 150 ... mhmhh
__________
Per quanto riguarda gli annunci , vi elenco quelli che ho trovato su Subito :
Vespa px 150 Arcobaleno (a partire da questa discussione ho iniziato a cercare anche cc150)
• Vespa px 150 arcobaleno iscritta asi Moto e Scooter usato - In vendita Firenze (http://www.subito.it/vi/71987613.htm)
Vespa px 125 Arcobaleno
• Piaggio vespa px 125 arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Perugia (http://www.subito.it/vi/72170978.htm)
• Vespa px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vi/71696874.htm)
• Vespa px 125 arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Cremona (http://www.subito.it/vi/71539234.htm)
• Vespa PX 125 E arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Grosseto (http://www.subito.it/vi/62055824.htm)
• Vespa arcobaleno px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Roma (http://www.subito.it/vi/70429585.htm)
• Vespa 125 Arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vi/69352995.htm)
ciao.
da quello che riesco a vedere (non mi si caricano le immagini grandi) grosseto in primis e roma (più per il discorso miscelatore mi sembrano messe bene.
come sempre, sono da andare a vedere e controllare bene. spesso punti di ruggine anche importante vengono ripristinati male e coperti poi con una bombolettete ad ok e sembra tutto perfetto... rigonfiamenti anche leggeri potrebbero indicare proprio questi casi... fatti accompagnare da qualcuno.
il prezzo sembra onesto
Scarterei quella grigia di Napoli, per i miei gusti è troppo pasticciata. Ha tutti i particolari del Px MY. Le altre più o meno potrebbero andare, è solo una questione di prezzo da rapportare alle reali condizioni. Un ulteriore filtro di ricerca potrebbe essere quello di selezionare annunci entro un raggio di km raggiungibili comodamente, così da poterle andare a vedere di persona. In fondo stiamo parlando di una Px, ne hanno prodotte moltissime. Andrei a vederle lontano solo se si tratta di un affare particolare. Per quelle cifre, starei comodamente nel circondario, un pochino di pazienza e salta fuori. Privilegia quelle con carrozzeria a posto, meglio se conservata, la meccanica bene o male si sistema con cifre umane, anche fai da te con un pochino di buona volontà. La carrozzeria, a meno che non si tratti di piccoli ritocchi fattibili in casa, è un pelino più impegnativa. Affidarsi a professionisti potrebbe diventare costoso.
paolos90cv
30-08-13, 21:11
Concordo.
cerca qualcosa in zona, e prendi almeno un 150.
E non centra l'autostrada: i viaggi in coppia o le salite le farai no?!
ciao.
da quello che riesco a vedere (non mi si caricano le immagini grandi) grosseto in primis e roma (più per il discorso miscelatore mi sembrano messe bene.
come sempre, sono da andare a vedere e controllare bene. spesso punti di ruggine anche importante vengono ripristinati male e coperti poi con una bombolettete ad ok e sembra tutto perfetto... rigonfiamenti anche leggeri potrebbero indicare proprio questi casi... fatti accompagnare da qualcuno.
il prezzo sembra onesto
Perché l'annuncio di Roma acquista punti grazie al miscelatore automatico ? Sembra messa niente male ...
Si certo , mi farò accompagnare da qualche anima pia che ne sa più di me ; per ora resta difficoltoso anche il contatto via mail con i proprietari (in generale , risposte tardive o assenti :nono: )
johnburrito
30-08-13, 21:20
Concordo.
cerca qualcosa in zona, e prendi almeno un 150.
E non centra l'autostrada: i viaggi in coppia o le salite le farai no?!
sono d'accordo. rischi di spendere in spostamenti quello che risparmi sulla vespa
p.s. voi vedete le foto di quella di grosseto? non mi si carica una fava.
johnburrito
30-08-13, 21:25
Perché l'annuncio di Roma acquista punti grazie al miscelatore automatico ? Sembra messa niente male ...
Si certo , mi farò accompagnare da qualche anima pia che ne sa più di me ; per ora resta difficoltoso anche il contatto via mail con i proprietari (in generale , risposte tardive o assenti :nono: )
comodità nel rifornimento.
non di vitale importanza per carità però se usi la vespa tutti i giorni è innegabilmente più comodo.
IlVespista84
30-08-13, 21:27
Il px 150 di Firenze a 1500 euro mi sembra un buon affare, poi è anche iscritta asi
Vespista46
31-08-13, 01:26
Benvenuto in famiglia!
Spero tu possa coronare il tuo piccolo sogno, poi il PX è un ottima scelta per iniziare, ottimo in città, ottimo per gite fuori porta vicine e lontane, per passeggiare sul lungomare a 20kmh con la ragazza, per partecipare a raduni in ogni dove, e per cominciare a fare esperienza diretta sul mezzo imparando a conoscerlo anche da "dentro" con piccole riparazioni e messe a punto; penso sia la Vespa più diffusa, un motivo ci sarà no?! ;-)
(non mi si caricano le immagini grandi).. grosseto
Nel'annuncio di Grosseto non riesco ad aprire completamente le immagini eppure l'anteprima c'è ..boh mistero ...la vespa sembrerebbe non male..se solo si potesse vedere meglio..
Scarterei quella grigia di Napoli, per i miei gusti è troppo pasticciata... Un ulteriore filtro di ricerca potrebbe essere quello di selezionare annunci entro un raggio di km raggiungibili comodamente, così da poterle andare a vedere di persona. ...
Privilegia quelle con carrozzeria a posto, meglio se conservata, la meccanica bene o male si sistema con cifre umane, anche fai da te con un pochino di buona volontà. La carrozzeria, a meno che non si tratti di piccoli ritocchi fattibili in casa, è un pelino più impegnativa. Affidarsi a professionisti potrebbe diventare costoso.
Si , meglio non allontanarsi troppo , visto che per qualsiasi spostamento dovrei muovermi con i mezzi pubblici (tra l'altro)..
Per quanto riguarda il fatto di privilegiare lo stato della carrozzeria alla meccanica , questa mi giunge nuova..fino ad ora avevo fatto esattamente il contrario ! (estetica accettabile e meccanicamente a posto) :roll:
cerca qualcosa in zona, e prendi almeno un 150. E non centra l'autostrada: i viaggi in coppia o le salite le farai no?!
L'idea del 150 sta prendendo il sopravvento sulla 125 ..:crazy: ... Considerando che già io 'viaggio' sui 90Kg ... ma leggendo le schede tecniche in giro avevo letto che la differenza non è molta tra 125 e 150 ... un pò più nervosa la prima , più regolare la seconda .. un cavallo scarso di differenza ( 8,1Cv vs 8,8Cv se non sbaglio) ..peso più o meno equivalente .. sbaglio ?
Il px 150 di Firenze a 1500 euro mi sembra un buon affare, poi è anche iscritta asi...
Proverò a contattare telefonicamente il proprietario di Firenze , vediamo cosa dice ...
Spero tu possa coronare il tuo piccolo sogno, poi il PX è un ottima scelta per iniziare, ottimo in città, ottimo per gite fuori porta vicine e lontane, per passeggiare sul lungomare a 20kmh con la ragazza, per partecipare a raduni in ogni dove, e per cominciare a fare esperienza diretta sul mezzo imparando a conoscerlo anche da "dentro" con piccole riparazioni e messe a punto
Spero anche io di coronare questo piccolo sogno , come ognuno di voi a modo suo l'ha coronato .. speriamo vada tutto bene !!
vespabaddyno
31-08-13, 12:20
Ovviamente ricordo che per guidare il 150 ci vuole la patente A2, non basta la B
Dipende da quando è stata conseguita la patente.
ad esempio la mia patente B rilasciata nel 1982 mi consente di guidare motocicli di qualsiasi cilindrata
IlVespista84
31-08-13, 13:14
Dipende da quando è stata conseguita la patente.
ad esempio la mia patente B rilasciata nel 1982 mi consente di guidare motocicli di qualsiasi cilindrataLo so infatti il nostro amico ha 24 anni quindi dovrebbe farla :ok:
Lo so infatti il nostro amico ha 24 anni quindi dovrebbe farla :ok:
Si , ho preso la Patente B nel 2007 ,quindi mi tocca , ma non è un problema quello .
Rischiando l'OffTopic , è possibile prendere la patente direttamente alla motorizzazione senza passare dalla scuola guida , non da privatista ?
Nel senso fare le guide con la moto della motorizzazione ? (non essendo provvisto di un veicolo adatto)
Vespa 50 L
31-08-13, 13:41
Anch'io dovrò prendere l'A2 avendo conseguito la B nel 1996. :ok:
cuorenevro1977
31-08-13, 18:39
Anch'io dovrò prendere l'A2 avendo conseguito la B nel 1996. :ok:
Questo per la tua pigrizia....:D io ho preso prima la B nel 1996 e poi la A nello stesso anno presso la motorizzazione di Bari all'epoca pagai 100.000 lire .......qualche domanda semplice e 2 volte l'8 per terra!!!
Si , ho preso la Patente B nel 2007 ,quindi mi tocca , ma non è un problema quello .
Rischiando l'OffTopic , è possibile prendere la patente direttamente alla motorizzazione senza passare dalla scuola guida , non da privatista ?
Nel senso fare le guide con la moto della motorizzazione ? (non essendo provvisto di un veicolo adatto)
Ciao, io ho preso da privatista (cioe' evitando le autoscuole) la patente per moto ...non so se siano cambiate le cose (io l'ho presa 10 anni fa) ma non credo proprio che la Motorizzazione si metta ad affittare dei veicoli ;-)
Fra le tue ricerche, a parte subito e ibbei, ti consiglio pure di tenere d'occhio autoscout24 e moto.it
Proprio da autoscout ti segnalo questo annuncio ...te lo segnalo perche' dopo la tua chilometrica presentazione mica vorrai trovare tutto semplice, no? :mrgreen::mrgreen:
Allora, io sono pronto a giocarmi quanto ho di piu caro (...la suocera) che questo e' un colore originale ma non riconsciuto, almeno al momento. Io di questi px color azzurrinoslavatoconunapuntinadigiallognolo ne ho visti almeno un paio in tutta la mia triste esistenza... 125 e' 125, messo bene sembra messo bene... se poi con il proprietrio il prezzo lo riesci ad abbassare (tanto le parole non ti mancano da quanto ho visto :sbonk:)... allora poi avresti fatto tombola!
Cosi' te lo porti a casa, lo smonti fino all'ultima vite e ci potrai dire se e' originale (come io penso) o se e' stato ripittato ...e se fosse originale diventeresti popolarissimo!!! :mavieni::mavieni:
eccolo qui:
http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=231727066&cd=635028500220000000&asrc=st|fs
La differenza tra 125 e 150 in termini di potenza nemmeno la calcolavo ormai.
Tanto navigando sui forum la scimmia dell'elaborazione ti prenderà di sicuro:risata::risata::risata:
Da quando navigo ho visto gente esordire con il DR p&p e finire al lamellato con carb da 32:mrgreen:
Ciao e benvenuto! :ciao: Io ti direi di prendere in considerazione anche la PX serie "E", prodotta dal 1981 al 1984, è la serie che ho io. Ha già i vantaggi dell'accensione elettronica e non a puntine, come l'arcobaleno, ma a differenza di quest'ultima è un po' più leggera (forse a livello di telaio? Non saprei). E' una cosa molto soggettiva e per alcuni potrebbe sembrare inutile ed ininfluente, ma quando ho provato una PX successiva alla mia si sentiva che era un po' più pesante, specie nelle manovre in città. Per contro, però, non ha l'indicatore della benzina (che eventualmente potresti aggiungere dopo, come farò io un giorno o l'altro....), mentre l'arcobaleno si. De gustibus! ;-)
Come detto dagli altri ti consiglio anche io un 150, ma attenzione: bada bene che sul libretto sia riportata la cilindrata effettiva superiore a 149cc, quindi 150,xx, perchè se c'è scritto 149,xx in autostrada e su alcuni tratti di statale a percorrenza veloce non puoi andarci lo stesso!! Inoltre magari avrai fin da subito un motore più coppioso, ed eviterai di entrare nel tunnel senza uscita delle elaborazioni :mrgreen: :testate:
Valuta anche i giornali su cui mettono annunci di vendita: io la mia vespa l'ho trovata proprio così, in quel di marzo del 2008 (e chi se lo scorda :mavieni:)
Spero tu possa coronare il tuo piccolo sogno, poi il PX è un ottima scelta per iniziare, ottimo in città, ottimo per gite fuori porta vicine e lontane, per passeggiare sul lungomare a 20kmh con la ragazza, per partecipare a raduni in ogni dove, e per cominciare a fare esperienza diretta sul mezzo imparando a conoscerlo anche da "dentro" con piccole riparazioni e messe a punto; penso sia la Vespa più diffusa, un motivo ci sarà no?! ;-)
Quoto :ok:
:ciao:
Vespa 50 L
31-08-13, 21:02
Questo per la tua pigrizia....:D io ho preso prima la B nel 1996 e poi la A nello stesso anno presso la motorizzazione di Bari all'epoca pagai 100.000 lire .......qualche domanda semplice e 2 volte l'8 per terra!!!
Infatti fui un pirla, dovevo prenderla mooooolto prima!!!
Ciao, io ho preso da privatista (cioe' evitando le autoscuole) la patente per moto ...non so se siano cambiate le cose (io l'ho presa 10 anni fa) ma non credo proprio che la Motorizzazione si metta ad affittare dei veicoli..
Fra le tue ricerche, a parte subito e ibbei, ti consiglio pure di tenere d'occhio autoscout24 e moto.it ...
Proprio da autoscout ti segnalo questo annuncio ...Cosi' te lo porti a casa, lo smonti fino all'ultima vite e ci potrai dire se e' originale (come io penso) o se e' stato ripittato
Non dico affittare veicoli ,chiedevo se organizzassero corsi come fanno privatamente le autoscuole (lezioni di guida insomma!)
Ho dato un'occhiata ad autoscout24 e moto.it ... non vorrei sbagliare , ma mi sembrano più approssimativi persino di subito ! ..E' sono siti del settore ! ..magari non conta , però ho vista molta approssimazione negli annunci (cilindrata,peso del veicolo ed altre cose magari poco importanti , però che cavolo di annunci sono!alla buona proprio :doh: )
Secondo il tuo parere questo annuncio è migliore di tutti gli altri elencati da me qualche post fa ?
Nel caso il colore non fosse originale , ci sono problemi per l'ASI immagino ...
La differenza tra 125 e 150 in termini di potenza nemmeno la calcolavo ormai.
Tanto navigando sui forum la scimmia dell'elaborazione ti prenderà di sicuro..
Da quando navigo ho visto gente esordire con il DR p&p e finire al lamellato con carb da 32
E allora cilindrata a parte, le differenze tra 125 e 150 dove sono a livello meccanico/di uso generale?
Comunque nessuna elaborazione fidati , sono un tradizionalista :mavieni: ..
"" DR p&p e finire al lamellato con carb da 32 "" per me questo è arabo ! ( a parte la parola carburatore )
Io ti direi di prendere in considerazione anche la PX serie "E"....Come detto dagli altri ti consiglio anche io un 150, ma attenzione: bada bene che sul libretto sia riportata la cilindrata effettiva superiore a 149cc, quindi 150,xx, perchè se c'è scritto 149,xx in autostrada e su alcuni tratti di statale a percorrenza veloce non puoi andarci lo stesso....Valuta anche i giornali su cui mettono annunci di vendita
Credo sia ormai chiaro che sono un novello , infatti mi confondo a dir poco facilmente tra PX-E Arcobaleno e PX-E ..so però che i modelli con la E hanno l'accensione elettronica :lol: ...
Comunque dopo le mie innumerevoli ricerche iniziali , mi sono stabilizzato sul modello Arcobaleno (che spero esista solo nella versione PX-E) in quanto (se non ricordo male) rispetto alla PX-E ha la forcella e le ganasce anteriori centrate (migliore frenata e stabilità?),indicatore di benzina nel cruscotto, vano dietro lo scudo più grande , un simpatico arcobaleno sulla fiancata..spero di non aver omesso niente,ma la vedo dura.
Per la cilindrata ero partito con l'idea 125 , ma tanti buoni consigli mi stanno facendo migrare verso il 150..anzi sono migrato al 150 ; il fatto che sia possibile trovare con cilindrate 150 libretti recanti 149,x oppure 150,x (con le relative problematiche che mi hai esposto) mi ha sconvolto non poco (ulteriori verifiche da fare prima dell'acquisto :testate:)..
Se mi consigliassi qualche rivista/giornale darei volentieri un'occhiata .
cuorenevro1977
31-08-13, 22:39
nessun corso devi prepararti da te, ricordati che il mezzo devi portarlo tu puoi fartelo prestare ma occhio ti serve una delega scritta del proprietario a me ando cosi. Mi raccomando!!! ricordo una racchia che pensava di trovarla li come se fosse ad un autoscuola.... piangeva piangeva miii che ricordo era talmente brutta che se si fosse avvicinata ad una Duna sarebbe scappata via....
Vespa 50 L
31-08-13, 22:59
nessun corso devi prepararti da te, ricordati che il mezzo devi portarlo tu puoi fartelo prestare ma occhio ti serve una delega scritta del proprietario a me ando cosi. Mi raccomando!!! ricordo una racchia che pensava di trovarla li come se fosse ad un autoscuola.... piangeva piangeva miii che ricordo era talmente brutta che se si fosse avvicinata ad una Duna sarebbe scappata via....:risata:
vesparancio77
01-09-13, 00:41
Per quanto riguarda gli annunci , vi elenco quelli che ho trovato su Subito :
Vespa px 150 Arcobaleno (a partire da questa discussione ho iniziato a cercare anche cc150)
• Vespa px 150 arcobaleno iscritta asi Moto e Scooter usato - In vendita Firenze (http://www.subito.it/vi/71987613.htm)
Vespa px 125 Arcobaleno
• Piaggio vespa px 125 arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Perugia (http://www.subito.it/vi/72170978.htm)
• Vespa px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vi/71696874.htm)
• Vespa px 125 arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Cremona (http://www.subito.it/vi/71539234.htm)
• Vespa PX 125 E arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Grosseto (http://www.subito.it/vi/62055824.htm)
• Vespa arcobaleno px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Roma (http://www.subito.it/vi/70429585.htm)
• Vespa 125 Arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vi/69352995.htm)
Mi piace molto la "romana"... :ciao:
salve,
:noncisiamo: la 150 non puo andare in autostrada,deve essere 151 ,lo so x esperienza:-)
cuorenevro1977
01-09-13, 07:57
salve,
:noncisiamo: la 150 non puo andare in autostrada,deve essere 151 ,lo so x esperienza:-)
Quoto per andare in autostrada devi avere un Px 200 o uno dei modelli comunque superiori al 150!
Non dico affittare veicoli ,chiedevo se organizzassero corsi come fanno privatamente le autoscuole (lezioni di guida insomma!)
Ho dato un'occhiata ad autoscout24 e moto.it ... non vorrei sbagliare , ma mi sembrano più approssimativi persino di subito ! ..E' sono siti del settore ! ..magari non conta , però ho vista molta approssimazione negli annunci (cilindrata,peso del veicolo ed altre cose magari poco importanti , però che cavolo di annunci sono!alla buona proprio :doh: )
Secondo il tuo parere questo annuncio è migliore di tutti gli altri elencati da me qualche post fa ?
Nel caso il colore non fosse originale , ci sono problemi per l'ASI immagino ...
Non dico affittare veicoli ,chiedevo se organizzassero corsi come fanno privatamente le autoscuole (lezioni di guida insomma!)
Ho dato un'occhiata ad autoscout24 e moto.it ... non vorrei sbagliare , ma mi sembrano più approssimativi persino di subito ! ..E' sono siti del settore ! ..magari non conta , però ho vista molta approssimazione negli annunci (cilindrata,peso del veicolo ed altre cose magari poco importanti , però che cavolo di annunci sono!alla buona proprio :doh: )
Secondo il tuo parere questo annuncio è migliore di tutti gli altri elencati da me qualche post fa ?
Nel caso il colore non fosse originale , ci sono problemi per l'ASI immagino ..
Dopo il tuo chiarimento, posso risponderti con certezza: e' semplicemente impossibile che la Motorizzazione organizzi corsi.
Non ho capito cosa intendi sul fatto che siano siti "approssimativi": il materiale pubblicato e' solo cio' che gli utenti creano ed inviano. Naturalmente per effettuare una ricerca devi andare (anche su subito e' consigliabile farlo) nell'opzione "affina ricerca", cosi' da scegliere marca, modello, versione e (soprattutto) zona.
Non ho ancora visto nel dettaglio gli annunci che hai scelto, ho solo visto che nel link pubblicato sei andato alla grande da un capo all'altro della penisola (mentre se non sbaglio stai a siena).
Di sicuro qualche buona occasione di un px arcobaleno la potrai trovare pure a Tiblisi... tuttavia e' davvero meglio che sfrutti l'opzione di circorscivere la zona di caccia (ad esempio, su autoscout puoi mettere il tuo CAP e scegliere un raggio di km in cui scegliere ..invece su subito ed ebay annunci puoi scegliere la regione).
Quella px che ti ho indicato, spero avrai notato il tono "scherzoso", l'ho selezionata immettendo un raggio di 200 km dal cap di siena ...comunque ti consiglio vivamente di iniziare la ricerca in un raggio moooolto piu' ridotto , cosi' che potrai andare a visionarle senza troppo impegno e senza doverti organizzare per trasferte giornaliere.
Riguardo all'argomento "autostrada", e' una questione piuttosto annosa e, in ogni caso, molto dibattuta.
Di sicuro c'è che all'ingresso di ogni autostrada/tangenziale e' esposto in bella mostra il tabellone con i requisiti minimi dei veicoli ammessi: potrai verificare tu stesso, facendoci attenzione quando ti capita di passarci, che esistono differenze di accesso proprio per i motoveicoli (alcuni tabelloini indicano limite di 149 cc, altri 150 cc)... dunque chiunque entra in autostrada e' tenuto a verificare le limitazioni per quel preciso tratto.
http://www.viterbotv.eu/public/news/autostrada-cartello.jpghttp://www.almcalabria.it/calabriaradicale/wp-content/uploads/2009/04/cartello-a3.jpg
Il fatto che i px 150 piu recenti siano stati portati alla cilindrata di 151 cc deriva, piu che da "necessità autostradali", al fatto che superando la soglia dei 150 cc si hanno lievi vantaggi riguardo alle polizze assicurative (parlo di normali polizze RCA, non polizze per veicoli storici).
Nella tua scelta di una px arcobaleno, considera che per accedere alle polizze per veicoli storici (le cui modalita' e condizioni differiscono dalle singole compagnie) oltre alla giungla relativa al fatto che alcune chiedono l'iscrizone Asi/fmi, altre pure l'omologazione asi ..altre solo l'iscrizione ad un club... molto dipende dal'eta' di un veicolo. Se scegli una arcobaleno della meta' anni 80, potresti essere tagliato fuori da alcune compagnie che richiedono una anzianita' di almeno 30 anni del mezzo (a meno che non ti scegli un arcobaleno prima serie 83/84).
Dunque, pittosto che cercare px a cremona :mrgreen:, meglio che magari inizi a contattare qualche che tuo vespa club locale, sentire che convenzioni assicurative hanno, a quali condizioni...
Ovviamente parto dal presupposto che tu scelga una vespa "vecchia" per approfittare delle agevolazioni riservate a questa categoria di veicoli ..caso contrario, sei ovviamente liberissimo di prendere un mezzo piu recente e stipulare una polizza "normale" ;-)
Concludo schierandomi anch'io dalla parte di coloro che ti invitano a vagliare anche px pre-arcobaleno: va benissimo farsi una cultura ed e' vero che un Arcobaleno frena meglio .. tuttavia e' piu' corretto dire che "frena un pochino meglio" e, per quanto riguarda la simpatica targhetta e il simpatico indicatore di carburante, alla lunga ti accorgerai che si tratta solo di ammennicoli abbastanza insignificanti... in ogni caso, pero', de gustibus... cio' che non e' invece "gustibus" e' ribadire che l'Arcobaleno non e' che sia propriamente la vespa che frena come se avesse i freni a disco
Razos, ormai sei in gioco, falla sporca e visitati Imola, c'è una mostra scambio al 15 settembre credo.
Sono un paio di 100 Km ... ma se vuoi l'antidoto per "l'emozione indescrivibile" che hai citato aprendo il post ..........
Vedi ciò che è esposto, prendi i recapiti di quelli più vicini a te ed aspetta il freddo per cominciare la trattativa.
Propongono prezzi da matti ma la realtà è che non si vende un cavolo, c'è una crisi da far paura e chi è attento, oggi vende a prezzo di realizzo + poco utile. Chi ha poi comprato un PX a 1500 spendendoci 1500 euro di restauro, o lo ha fatto per goderselo e tenere l'"emozione indescrivibile" sempre a portata di piede o, se crede di recuperare rivendendo ... deve trovare l'ignaro.
Per il resto, la Vespa è un sano passatempo, mangia danari ma, se penso che esiste chi passa le giornate nelle sale scommesse davanti alle macchinette ....... ben venga spendere per "l'emozione indescrivibile", tenedola in ordine per condividerla con la fidanzata (magari una bella vacanza in Grecia) o per riesumarla dalla polvere tra 10 anni perchè qualcuno ti ha chiesto: "papà, che cosa è quella cosa sotto al telo? Ci sono delle ruote, ma è un triciclo per me? me la fai vedere". Ed ancora .. "papà, ma quando sarò grande (nel frattempo è salito/a in piedi sulla pedana ed ha già messo le mani sulle manopole) me la farai guidare?
Vedi tu, adesso, .. che sentiero vuoi percorrere.
Buona Vespa
IlVespista84
01-09-13, 09:34
Per quanto riguarda l'assicurazione la compagnia dove ho assicurato la mia PX del 1987, Helvetia, richiede anzianità di almeno 25 anni e semplice iscrizione a un qualsiasi vespa club, il tutto al prezzo di soli 139 euro all'anno.
Per cui il mio consiglio è di cercare una arcobaleno dal 1985 al 1987, ricordiamoci anche che le bandine laterali sulle arcobaleno non si possono aprire dall'esterno come sul primo PX, hai l'indicatore della benzina, un contakm molto più bello e una frenata migliore, secondo il mio personalissimo parere è la scelta migliore.
Qui sotto allego un articolo dove spiega la differenza tra PX e PX ARCOBALENO
La serie PX Arcobaleno è stata prodotta dal 1983 al 1986 per i modelli 125, 150 e 200, mantiene la stessa meccanica e caratteristiche tecniche dei modelli precedenti con impianto a 12 Volt, ma si diversifica per alcuni cambiamenti estetici. Monta un nuovo coprimanubrio, un gruppo tachimetro- contachilometri di diametro maggiore con spie luminose e indicatore di livello carburante e conseguentemente il rubinetto della benzina ha solo 2 posizioni (manca la riserva). Il bloccasterzo ha anche la funzione di quadro di accensione, la sella ha un nuovo design, così anche le leve frizione e freno, il freno posteriore è migliorato, il bauletto diventa più profondo e capiente, il fanale posteriore è più squadrato, così come il copristerzo sullo scudo, il cui bordo non è più in alluminio, ma in plastica, anche il paraurti posteriore ha una forma diversa. La lubrificazione separata con miscelatore è disponibile su tutti i modelli e dal 1984 esce anche la versione con avviamento elettrico.
Per la cilindrata se la trovi 150 è meglio, poi magari se vuoi avere prestazioni migliori fai qualche leggera modifica meccanica, mettendo cilindro 177 polini, carburatore 24, rapporti più lunghi, filtro aria del 200 e marmitta polidella (quella creata dall'utente "Mega") io con questa configurazione ho fatto oltre 600 km in un giorno attraversando diversi valichi alpini a oltre 2000 metri di altitudine arrivando sul passo dello stelvio :ok:
Mi piace molto la "romana"
Anche a me , ma ora sto migrando verso la cilindrata 150 ..sperano di appurare il problema di ingresso in superstrade &co :doh:
la 150 non puo andare in autostrada,deve essere 151 ,lo so x esperienza
Dipende da libretto a libretto o posso scordarmi di andare in superstrada con una qualsiasi Vespa 150cc ? :doh:
Quoto per andare in autostrada devi avere un Px 200 o uno dei modelli comunque superiori al 150!
Esiste un modello di Vespa di cilindrata >= 150 che non sia il 200 ?
semplicemente impossibile che la Motorizzazione organizzi corsi...
Non ho ancora visto nel dettaglio gli annunci che hai scelto, ho solo visto che nel link pubblicato sei andato alla grande da un capo all'altro della penisola.....
Quella px che ti ho indicato, spero avrai notato il tono "scherzoso"...
Concludo schierandomi anch'io dalla parte di coloro che ti invitano a vagliare anche px pre-arcobaleno:
Ci speravo in un parsimonioso corso alla Motorizzazione :cry:
Si , ho girato parecchio virtualmente in tutta la penisola .. la solita voglia iniziale di strafare ...
No , la mia ignoranza in campo non mi ha fatto notare l'ironia che c'era dietro .
Vespe che non siano Arcobaleno ? Ma al cuore non si comanda ! E' stato amore a prima vista ! (ignoranza complice)
Per quanto riguarda la faccenda autostrada , direi che sono confuso :crazy: rende poco l'idea .
Razos, ormai sei in gioco, falla sporca e visitati Imola, c'è una mostra scambio al 15 settembre credo.
ma se vuoi l'antidoto per "l'emozione indescrivibile" che hai citato aprendo il post ..........
Vedi ciò che è esposto, prendi i recapiti di quelli più vicini a te ed aspetta il freddo per cominciare la trattativa.
Propongono prezzi da matti ma la realtà è che non si vende un cavolo, c'è una crisi da far paura e chi è attento, oggi vende a prezzo di realizzo + poco utile.
Se riesco un giro lo farò , ma ho paura che aumenti ancora di più la voglia di pungersi !
Per quanto riguarda persone che vendono a "prezzo di realizzo+piccolo utile" , beh devo dire che ne ho trovati pochi !:nono: ... attendiamo la fredda stagione sperando che si raffreddino anche i prezzi.
Per cui il mio consiglio è di cercare una arcobaleno dal 1985 al 1987, ricordiamoci anche che le bandine laterali sulle arcobaleno non si possono aprire dall'esterno come sul primo PX, hai l'indicatore della benzina, un contakm molto più bello e una frenata migliore, secondo il mio personalissimo parere è la scelta migliore.
Per la cilindrata se la trovi 150 è meglio, poi magari se vuoi avere prestazioni migliori fai qualche leggera modifica meccanica, mettendo cilindro 177 polini, carburatore 24, rapporti più lunghi, filtro aria del 200 e marmitta polidella (quella creata dall'utente "Mega") io con questa configurazione ho fatto oltre 600 km in un giorno attraversando diversi valichi alpini a oltre 2000 metri di altitudine arrivando sul passo dello stelvio :ok:
Il fatto che le bandine laterali non si possano aprire dall'esterno implica il fatto che è più difficile fregarsele ? :cioe:
Sembra la scelta migliore anche per me .. Arcobaleno !!!
Il problema della cilindrata , come avrai letto , per ora dipende (tra le altre cose) anche dalla possibilità o meno di imboccare superstrade & co .. un be casino insomma.
Spero in un intervento chiarificatore (150 può/non può)
Complimenti per il tuo avventuroso viaggio! Io per ora posso solo sognare .. :oops:
Ma se per un 150 devi prendere la A, non varrebbe la pena di cercare un 200?
IlVespista84
01-09-13, 19:48
Sicuramente costa di più....
Ma se per un 150 devi prendere la A, non varrebbe la pena di cercare un 200?
Il 150 mi sembra il giusto compromesso ... andare sul bestione da 100kg ...
Sicuramente costa di più....
Tra le altre cose ..
Il fatto che le bandine laterali non si possano aprire dall'esterno implica il fatto che è più difficile fregarsele ? :cioe:
Sembra la scelta migliore anche per me .. Arcobaleno !!!
In realta' l'info che ti hanno dato non e' esattissimissimissima ;-): l'introduzione del dispositivo a ganci interni e' precedente all'introduzione dell'arcobaleno, per cui e' vero che tutte le Arcobaleno ne sono dotate... ma e' pure vero che ne sono dotati pure parte dei PX pre-Arc: io ad esempio possiedo un P200E immatricolato aprile 82 (ganci interni). Tale dispositivo, presumo, venne presentato per le vespe model year 82 (cioe' fine 81)... per cui, soprattutto per gli esemplari immatricolati ad inizio 82, e' facile trovarne sia con i ganci sterni che interni ...sugli esemplari di meta'/fine 82 invece praticamente tutti sono gia' coi ganci interni.
Immagino che questa precisazione non cambiera' di una virgola i tuoi propositi in quanto, come dici, il tuo e' vero e proprio amore :oops: ..e anche se qualcun'altro giurasse che l'arcobaleno puzza ed e' pure un poco zoccola :mrgreen::mrgreen::mrgreen: sono certo ormai rimarrai sempre del tuo parere...pero' era solo per essere precisi ;-)
Esiste un modello di Vespa di cilindrata >= 150 che non sia il 200 ?
Il problema della cilindrata , come avrai letto , per ora dipende (tra le altre cose) anche dalla possibilità o meno di imboccare superstrade & co .. un be casino insomma.
Spero in un intervento chiarificatore (150 può/non può)
1) si la gs 160 , la 180 rally, la 180 ss .. ma ovviamente non sono PX! ;-)
2) nessuno puo' chiarire una cosa che non e' chiara neppure alla società autostrade e alla polizia stradale, di fatto se all'ingresso c'e' scritto vietato ai mezzi fino a 149, si possono avere dubbi sui 149 stessi, ma sui 150 no di sicuro, se invece e' sritto fino a 150 allora devi comprare una vespa anni 90-2000 e ci sono anche senza freno a disco, almeno i 200 che ho visto io, non saprei i 150.
3) e poi chiudo.... io con un 150 di serie in autostrada non ci viaggerei, a volte ci vado col 200 freno a disco e motore.... non proprio originale :mrgreen: ma quando mi sorpassano gli autotreni io tremo! :roll:
E comunque ... benvenuto su VR :ok:
IlVespista84
02-09-13, 06:04
Si ma infatti con la vespa in autostrada meglio evitarla proprio!
noi la facciamo regolarmente con le 149cc e i 125cc:crazy:...sia la salerno-reggio che la caserta-roma:mrgreen:...benvenuti al sud....:risata:
Bè le autostrade le eviterei anche io,ma può sempre fare comodo poterle fare.
In più concordo con ilVespista84,alcune strade non ammettono il passaggio dei 125.
Il 200 però ha costi esagerati,lo eviterei.
Per il fatto dei 149cc o 150cc vige la regola generale del CDS a regola,che dice che sopra i 149 puoi andare.
Comunque dubito ti facciano il qulo per 1 CC:mrgreen:
Immagino che questa precisazione non cambiera' di una virgola i tuoi propositi in quanto, come dici, il tuo e' vero e proprio amore :oops: ..e anche se qualcun'altro giurasse che l'arcobaleno puzza ed e' pure un poco zoccola :mrgreen::mrgreen::mrgreen: sono certo ormai rimarrai sempre del tuo parere...pero' era solo per essere precisi ;-)
Colpito ed affondato ! o forse meglio punto e affondato !:sbav:
Nessuno puo' chiarire una cosa che non e' chiara neppure alla società autostrade e alla polizia stradale, di fatto se all'ingresso c'e' scritto vietato ai mezzi fino a 149, si possono avere dubbi sui 149 stessi, ma sui 150 no di sicuro, se invece e' sritto fino a 150 allora devi comprare una vespa anni 90-2000 e ci sono anche senza freno a disco, almeno i 200 che ho visto io, non saprei i 150.
....e poi chiudo.... io con un 150 di serie in autostrada non ci viaggerei, a volte ci vado col 200 freno a disco e motore.... non proprio originale :mrgreen: ma quando mi sorpassano gli autotreni io tremo! :roll:
E comunque ... benvenuto su VR
Bel casino questo fatto della cilindrata !
Ormai sono per una Vespa anni '80 , non avrebbe senso per me una Vespa nuova ! (de gustibus ..)
Le autostrade certo meglio non farle , ma potrebbe capitare , un giorno o l'altro ..sempre meglio essere preparati a tutto!
Grazie per il benvenuto horusbird
Si ma infatti con la vespa in autostrada meglio evitarla proprio!
Possibilmente la si evita , ma come ho detto anche ad horusbird , un giorno o l'altro potrebbe capitare ..magari un super viaggio .. aah basta sognare.. :nono:
noi la facciamo regolarmente con le 149cc e i 125cc:crazy:...sia la salerno-reggio che la caserta-roma:mrgreen:...benvenuti al sud....
:rulez:_:rulez:
Bè le autostrade le eviterei anche io,ma può sempre fare comodo poterle fare.
Il 200 però ha costi esagerati,lo eviterei.
Per il fatto dei 149cc o 150cc vige la regola generale del CDS a regola,che dice che sopra i 149 puoi andare.
Comunque dubito ti facciano il qulo per 1 CC:mrgreen:
Immagino mi farebbero un discreto qulo se mi trovassero in torto ... con la fortuna che mi ritrovo ..
paolos90cv
02-09-13, 11:46
Qui vicino a me c'è questa: se non la vuoi perfetta, potrebbe essere interessante; bisogna solo capire come è messa sotto lo sporco...
Vespa px150e Moto e Scooter usato - In vendita Novara (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px150e-novara-71835632.htm)
giuro che non faccio apposta:mrgreen: :mrgreen: ...ma prova a dare un'occhiata a questo annuncio, a circa un centinaio di km da casa tua:
Vespa PX E 150 Piaggio Moto e Scooter usato - In vendita Perugia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-e-150-piaggio-perugia-68247692.htm)
e' un px150E dell'83, dunque la serie prima dell Arcobaleno, ma con ganci interni.
Il colore e' un beige sabbia originale ...purtroppo l'annuncio presenta una sola foto ma, se il posteriore e la pedana risultano come lo scudo anteriore, il prezzo potrebbe davvero considerarsi onestissimo ;-)
IlVespista84
02-09-13, 11:52
Basta mettere la targhetta del 200 e sei a posto.... ma poi io non ho mai visto gente in moto fermata in autostrada.....
Basta mettere la targhetta del 200 e sei a posto.... ma poi io non ho mai visto gente in moto fermata in autostrada.....
Io non ho mai visto gli AC/DC, eppure esistono...
Qui vicino a me c'è questa:
Sono solo 6 ore di treno :doh:
Grazie per la segnalazione !
ma prova a dare un'occhiata a questo annuncio, a circa un centinaio di km da casa tua:e' un px150E dell'83, dunque la serie prima dell Arcobaleno, ma con ganci interni.
Il colore e' un beige sabbia originale ...purtroppo l'annuncio presenta una sola foto ma, se il posteriore e la pedana risultano come lo scudo anteriore, il prezzo potrebbe davvero considerarsi onestissimo
Provo a contattarlo ...
Grazie !
Basta mettere la targhetta del 200 e sei a posto.... ma poi io non ho mai visto gente in moto fermata in autostrada.....
hahahah polizia portami via ! :lol::lol:
______
Commenti su questo annuncio? Sembra valido !
Vespa PX150E -Buone condizioni - 1984 Moto e Scooter usato - In vendita Firenze (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px150e-buone-condizioni-1984-firenze-67105889.htm)
PS: sullo scudo sembra esserci un logo di un VespaClub ; nel caso fosse così , è buon segno vero ?
______
Commenti su questo annuncio? Sembra valido !
Vespa PX150E -Buone condizioni - 1984 Moto e Scooter usato - In vendita Firenze (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px150e-buone-condizioni-1984-firenze-67105889.htm)
PS: sullo scudo sembra esserci un logo di un VespaClub ; nel caso fosse così , è buon segno vero ?
di carrozzeria nn è messa bene...
Razos leggo ora che sei di siena.
Mandami un messaggio privato e ti do il numero di un ragazzo che conosco che ha qualche mezzo da vendere in città...
paolos90cv
02-09-13, 16:27
Sono solo 6 ore di treno :doh:
Grazie per la segnalazione !
Guarda, siccome tempo fa anche mia cugina mi ha chiesto se gli trovavo un PX, visto che è a 10 min da me posso andare a vederla e vediamo se tra lei e te a qualcuno interessa.
Nel caso posterei foto dettagliate qui, e vediamo anche cosa dicono gli altri.
Se invece la scarti a priori nessun problema, basta saperlo.
di carrozzeria nn è messa bene
Potresti essere un po' più specifico ? dove hai notato problemi ? Grazie !
Mandami un messaggio privato
Fatto !
Guarda, siccome tempo fa anche mia cugina mi ha chiesto se gli trovavo un PX, visto che è a 10 min da me posso andare a vederla e vediamo se tra lei e te a qualcuno interessa.
Nel caso posterei foto dettagliate qui, e vediamo anche cosa dicono gli altri.
Se invece la scarti a priori nessun problema, basta saperlo.
Ci sarebbe il problema in ogni caso della distanza , quindi ti ringrazio moltissimo per la disponibilità, spero sia un affare per tua cugina.
Senza l'onere di fare un report fotografico , magari tramite mp mi potresti fare un piccolo resoconto (così inizio a dare il giusto peso agli annunci) :-)
ha botte sparse su entrambi le scocche...sella rifoderata alla buona...naturalmente puoi camminarci è solo che metti in preventivo una bella verniciata se non subito tra un annetto..naturalmente dovresti visionarla di persona 1600/1700 compreso di passaggio nn è male per una 150...
ha botte sparse su entrambi le scocche...sella rifoderata alla buona...naturalmente puoi camminarci è solo che metti in preventivo una bella verniciata se non subito tra un annetto..naturalmente dovresti visionarla di persona 1600/1700 compreso di passaggio nn è male per una 150...
Grazie per la valutazione !
IlVespista84
02-09-13, 19:53
ha botte sparse su entrambi le scocche...sella rifoderata alla buona...naturalmente puoi camminarci è solo che metti in preventivo una bella verniciata se non subito tra un annetto..naturalmente dovresti visionarla di persona 1600/1700 compreso di passaggio nn è male per una 150...
Secondo me invece il prezzo giusto per quella vespa in quelle condizioni sarebbe non più di 1500 euro, io aspetterei...
Secondo me invece il prezzo giusto per quella vespa in quelle condizioni sarebbe non più di 1500 euro, io aspetterei...
se prendi una 125 in quelle condizioni a 1200/1300 più il passaggio penso che 1600/1700 per un 150 con passaggio siano ok...poi naturalmente uno vede il budget a disposizione e se ci vuole camminare o restaurare...nella seconda ipotesi è normale che questa nn va bene....:ciao:
IlVespista84
02-09-13, 20:19
Non per darti torto a priori però 400 euro in più a mio avviso son troppi tra 125 e 150, alla fine son quasi uguali come prestazioni, senza modifiche ovviamente
125 in quelle condizioni a 1200/1300 più il passaggio penso che 1600/1700 per un 150 con passaggio siano ok.....:ciao:
1200/1300+170.00(passaggio)=1470
1600/1700 comprensivo di passaggio=1600/1700
differenza 130/230€
penso che a 1200/1300 una px 125 comprensiva di passaggio nn la trovi...penso...:ciao:
naturalmente parere personale
johnburrito
02-09-13, 23:34
di passaggio se vai al pra spendi circa 100-110 euro tra bollo, bollettini ecc. risparmi qualcosina perchè è tra i 20 e 30 anni (per un pelo).
per fare un prezzo c'e da considerare l'incognita motore a prescindere da quello che dice il venditore.
la carrozzeria effettivamente non è presa bene ma nemmeno così male, trattandisi di graffi e bottarelle, volendo, così com'è potrebbe durare altri 30 anni. dipende tutto da come la tratterai tu dopo. il discorso cambia se come obiettivo hai il registro storico ma allora ti consiglio di spendere 100 euro in più per un conservato migliore.
non vedo bene se l'adesivo è di un vespa club ma anche questo centa poco visto che per assurdo la vespa potrebbe aver avuto decine di proprietari e quello chissà da quanto è appiccicato lì. diciamo piuttosto che se è proprio lui che fa parte di un club è quantomeno sospetto che tenga il tappettino sulla pedana visto che lo sanno anche i sassi che così si fanno più danni che senza.
diciamo in definitiva che se il motore è messo effettivamente bene (...e le marce non saltano...) un buon prezzo, per me, non supera i 1200.
p.s. ma delle prime che hai postato ci sono notizie? se hai un po' di tempo vai a vederne dal vivo qualcuna. quelle vicine almeno, che ti frega. e anche se chiedono un po' più del tuo budget. almeno ti fai l'occhio su tante cose e ti fai un'idea sulle differenze tra una e l'altra. non si sa mai, tanti mettono una cifra ma si accontentano anche di meno.
se devi spendere 1700 per un 150 spendi 2000 e prendi un 200
Piaggio Vespa 200 PX - 1985 Moto e Scooter usato - In vendita Siena (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-200-px-1985-siena-72301245.htm)
magari ti ci include il passaggio..
oppure questa...
Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Siena (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-siena-69627479.htm)
a 1000 credo la molli
paolos90cv
03-09-13, 09:05
oppure questa...
Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Siena (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-siena-69627479.htm)
a 1000 credo la molli
Costa poco, ma mi sa che è stata riverniciata a pennello vista cosi...
Peccato, come rovinare una vespa.
a occchio è solo opacizzata la vernice.. un pò di pasta abrasiva e cambia aspetto...
cmq è dietro l'angolo merita andarla a vedere
IlVespista84
03-09-13, 12:14
se devi spendere 1700 per un 150 spendi 2000 e prendi un 200
Piaggio Vespa 200 PX - 1985 Moto e Scooter usato - In vendita Siena (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-200-px-1985-siena-72301245.htm)
magari ti ci include il passaggio..
Concordo, è quello che intendevo io nei precedenti post...
nn me ne vogliate ma i conti nn mi tornano..se 300/400 in più sono troppo per un 150...penso che anche il salto tra 1200 e 2000.00(sperando che si possa chiudere comprensivo di passaggio)penso siano troppi...naturalmente nn sapendo il budget max per l'acquisto nn si può dire ma leggendo l'inizio del post nn penso sia possibile che voglia spendere 2000.00 di partenza...o sbaglio?
la differenza era tra 125 e 150...naturalmente se c'è la possibilità è meglio il 200 a 2000.00 ;-)
IlVespista84
03-09-13, 12:26
Il problema è che i PX 200 hanno dei prezzi obiettivamente molto alti, perchè in giro non ce ne sono poi così tanti...
infatti per questo nn l'ho menzionato proprio..poi cmq quando si trova una vespa diciamo a prezzo d'occasione rispetto a quello di "mercato" occorre avere il contante al momento giusto..poi naturalmente occorre vedere anche se si può trattare e sicuramente si può fare soldi in mano..dalle mie parti si dice "e sold fann vnì a vist e cecat" (i soldi danno la vista ai ciechi:risata:
...poi naturalmente uno vede il budget a disposizione e se ci vuole camminare o restaurare...nella seconda ipotesi è normale che questa nn va bene
Son per camminarci , in buono stato ! :mrgreen:
il discorso cambia se come obiettivo hai il registro storico ma allora ti consiglio di spendere 100 euro in più per un conservato migliore.....
diciamo piuttosto che se è proprio lui che fa parte di un club è quantomeno sospetto che tenga il tappettino sulla pedana visto che lo sanno anche i sassi che così si fanno più danni che senza.........
p.s. ma delle prime che hai postato ci sono notizie? se hai un po' di tempo vai a vederne dal vivo qualcuna. quelle vicine almeno, che ti frega. e anche se chiedono un po' più del tuo budget. almeno ti fai l'occhio su tante cose e ti fai un'idea sulle differenze tra una e l'altra. non si sa mai, tanti mettono una cifra ma si accontentano anche di meno.
Appena chiarirò se l'iscrizione al registro storico incide sul prezzo dell'assicurazione,allora ti farò sapere...
L'osservazione sul tappetino la aggiungo alle cose da tenere d'occhio nella valutazione ..grazie !
Di quelle all'inizio solo scarsi ,scarsissimi contatti via mail ,in quel caso ho fatto l'errore (se hai visto) di essermi allargato un pò troppo geograficamente con le ricerche..ora ho ristretto l'ambito alla Toscana per vederne qualcuna dal vivo...ho marcito troppo sugli annunci virtuali ..:crazy:
se devi spendere 1700 per un 150 spendi 2000 e prendi un 200........
oppure questa...
cmq è dietro l'angolo merita andarla a vedere...
No , ormai sono deciso con la cilindrata 150 , giusto compromesso a quanto pare... ;-)
Per quanto riguarda l'annuncio di Siena , mi ha mandato telefonicamente il suo numero ,per farmi le ossa senza impegno in questi giorni vado a dare una sbirciata..
naturalmente nn sapendo il budget max per l'acquisto nn si può dire ma leggendo l'inizio del post nn penso sia possibile che voglia spendere 2000.00 di partenza...o sbaglio?...
la differenza era tra 125 e 150...
No , decisamente troppi 2000 euro per iniziare :mrgreen:
Si l'indecisione iniziale era solo tra 125/150 , ora definitivamente abbandonata ,dato che ho optato per la cc150 ...
infatti per questo nn l'ho menzionato proprio..poi cmq quando si trova una vespa diciamo a prezzo d'occasione rispetto a quello di "mercato" occorre avere il contante al momento giusto..poi naturalmente occorre vedere anche se si può trattare e sicuramente si può fare soldi in mano..dalle mie parti si dice "e sold fann vnì a vist e cecat" (i soldi danno la vista ai ciechi:risata:
Serve un bel po' di fortuna ... e i dindini che non fanno mai male ... qualche volta è vero il detto "Più spendi meglio spendi" :-)
ok per l'assicurazione posso risponderti io: helvethia di Poggibonzi o San giovanni Valdarno ( meglio s giovanni.. sono meno fiscali).
Ti serve un mezzo con più di 26 anni e una tessera di un club ( 20-30 euro dipende dal club..).
Primo mezzo 125 euro, successivi 15 euro amezzo ( se devono spedirti i documenti)...
Non serve ne FMI ne registri storici succhiasangue...
Ho 6 mezzi assicurati con loro per ben 200 euro e ti grantisco che nessuno è da registro storico.. anzi più da Mad Max..
e di quella bella perugina? ti sei fatto madare le foto? cosi' le vivisezioniamo in comitiva :sbav:
il registro storico per le agevolazioni assicurative ci vuole anche se ogni anno qualche scappatoia si trova(quest'anno ringrazio helvetia e gli amici del forum da cui ho saputo di ciò)...per il resto c'è photoshop:risata:...la cosa importante è che coincida il numero motore con quello che c'è sul libretto altrimenti altri grattacapi(ma risolvibili sempre grazie a dio photoshop)...le cose che devi osservare per prima sono la pedana, la parte che più facilmente si arrugginisce e appunto il combaciare dei documenti con la vespa...ad occhio però dovresti capire quanto ci vorrebbe approssimativamente per risistemarla...in modo da capire se la spesa vale...sembra difficile ma quando ti trovi li è molto più facile...tieni presente che orientativamente per la carrozzeria stai sui 500.00 e per rifare il motore 300/400 poi dipende...quindi valuta gli interventi che tu vorresti fare perchè poi col tempo li farai cmq;-)(ogni vespa per me è a immagine e somiglianza del proprietario)...
ok per l'assicurazione posso risponderti io: helvethia di Poggibonzi o San giovanni Valdarno ( meglio s giovanni.. sono meno fiscali).
Ti serve un mezzo con più di 26 anni e una tessera di un club ( 20-30 euro dipende dal club..).
Primo mezzo 125 euro, successivi 15 euro a mezzo ( se devono spedirti i documenti)...
Quindi la compagnia Helvethia è la meno rompi in assoluto ?
La tessera di qualsiasi VespaClub sparso in Italia oppure del luogo di residenza/domicilio ?
Domanda ad alto tasso di ignoranza : vivendo la mia vita in maniera così ripartita :70%Toscana--20%Campania--10%Puglia , ci sono problemi e/o differenze nello stipulare una polizza in una regione o in un'altra?
In che senso
se devono spedirti i documenti
??:mah:
e di quella bella perugina? ti sei fatto madare le foto? cosi' le vivisezioniamo in comitiva
Parli della Px125 Arc ? Mi ha promesso giorni fa tramite e-mail un dettagliato rapporto fotografico , per ora nulla da fare ..ed intanto io migro verso il 150 ... :doh: . Comunque dalle foto non sembrava abbastanza arrugginita ed ammaccata ?
Piaggio vespa px 125 arcobaleno Moto e Scooter usato - In vendita Perugia (http://www.subito.it/vi/72170978.htm)
il registro storico per le agevolazioni assicurative ci vuole anche se ogni anno qualche scappatoia si trova(quest'anno ringrazio helvetia e gli amici del forum da cui ho saputo di ciò)....la cosa importante è che coincida il numero motore con quello che c'è sul libretto altrimenti altri grattacapi......ad occhio però dovresti capire quanto ci vorrebbe approssimativamente per risistemarla...in modo da capire se la spesa vale...sembra difficile ma quando ti trovi li è molto più facile...tieni presente che orientativamente per la carrozzeria stai sui 500.00 e per rifare il motore 300/400 poi dipende...quindi valuta gli interventi che tu vorresti fare perchè poi col tempo li farai cmq;-)...
Quindi è obbligatorio o no questo registro storico ? :testate:
Per quella cifra per le riparazioni alla carrozzeria intendi lavori radicali e fatti bene (ad esempio sabbiatura prima della riverniciatura) ?
ogni vespa per me è a immagine e somiglianza del proprietario
Mantra quotidiano !!
No, quel px125arc stava a Reggio .. poi se hai abbandonato l'idea del 125 meglio seppellirla definitivamente :mrgreen:
ti avevo indicato questa:
Vespa PX E 150 Piaggio Moto e Scooter usato - In vendita Perugia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-e-150-piaggio-perugia-68247692.htm)
prezzo molto buono (te ne sarai accorto facendo una media degli annunci gia' visti) ...l'unico problema e' che l'annuncio presenta una unica foto, per cui sarebbe davvero necessario chiederne altre con altre angolazioni (e foto della pedana senza tappetino). Per il resto il colore beige sabbia e' originale e presenta pure l' innovazione dei ganci interni.
Quella rossa, invece, e' piuttosto rugginella ...a 1500 lasciala perdere ;-)
No, quel px125arc stava a Reggio .. poi se hai abbandonato l'idea del 125 meglio seppellirla definitivamente :mrgreen:
ti avevo indicato questa:
Vespa PX E 150 Piaggio Moto e Scooter usato - In vendita Perugia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-e-150-piaggio-perugia-68247692.htm)
prezzo molto buono (te ne sarai accorto facendo una media degli annunci gia' visti) ...l'unico problema e' che l'annuncio presenta una unica foto, per cui sarebbe davvero necessario chiederne altre con altre angolazioni (e foto della pedana senza tappetino). Per il resto il colore beige sabbia e' originale e presenta pure l' innovazione dei ganci interni.
Quella rossa, invece, e' piuttosto rugginella ...a 1500 lasciala perdere ;-)
Ho mandato una mail qualche giorno fa , ancora nessuna risposta ..
Non c'è nessun recapito telefonico tra l'altro ..
EDIT: comparso questo nuovo annuncio in terra toscana , ma sembra poco affidabile ..
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-px-1982-firenze-72530730.htm
IlVespista84
04-09-13, 11:31
Razos per quanto riguarda l'assicurazione ti avevo risposto in precedenza, lascia perdere FMI, ASI e robe del genere...
Per quanto riguarda l'assicurazione la compagnia dove ho assicurato la mia PX del 1987, Helvetia, richiede anzianità di almeno 25 anni e semplice iscrizione a un qualsiasi vespa club, il tutto al prezzo di soli 139 euro all'anno.
Se abiti a Siena iscriviti al vespa club di Siena e fatti rilasciare da loro la tesserina, dovrebbero chiederti dai 20 ai 40 euro massimo, la Helvetia in fase di assicurazione ti chiederà una fotocopia fronte retro della suddetta tessera, oltre ovviamente alla fotocopia del libretto della vespa.
Quel PX150 di Perugia a 1200 euro dovrebbe essere un ottimo affare, poi è anche del 1983 per cui sei a posto con l'anzianità! :ok:
Da Siena a Perugia ci sono 110 km, io andrei a farmi un giro e vederla di persona!
Una curiosità dove hai la residenza?
se è sotto roma lassa perde.. La haelvethia non ti assicura.
Il vc Siena se ricordo bene ha la tessera a 25 euro...
Razos per quanto riguarda l'assicurazione ti avevo risposto in precedenza, lascia perdere FMI, ASI e robe del genere....
Quel PX150 di Perugia a 1200 euro dovrebbe essere un ottimo affare, poi è anche del 1983 per cui sei a posto con l'anzianità! :ok:
Da Siena a Perugia ci sono 110 km, io andrei a farmi un giro e vederla di persona!
Le lascerò perdere quando sarò sicuro che non influiscono sul prezzo dell'assicurazione ;-);-)
Per quanto riguarda l'annuncio di Perugia , il venditore è alquanto sfuggente (non ha risposto alla mail) , se dovessi mettermi in contatto provo a fare un giro da quelle parti ...
Una curiosità dove hai la residenza?
se è sotto roma lassa perde.. La haelvethia non ti assicura.
Il vc Siena se ricordo bene ha la tessera a 25 euro...
Ecco ! :doh: Sono residente in Campania ...
fai prima un preventivo all'assicurazione.. poi cerca la vespa.
consiglio spassionato :-)
Una curiosità dove hai la residenza?
se è sotto roma lassa perde.. La haelvethia non ti assicura.
Il vc Siena se ricordo bene ha la tessera a 25 euro...
a Salerno fino a luglio le hanno fatte io sto con loro...145.00€
salve,
:noncisiamo: la 150 non puo andare in autostrada,deve essere 151 ,lo so x esperienza:-)
Spero in un intervento chiarificatore (150 può/non può)
Allora, ragioniamo secondo logica: i cartelli espongono il divieto dei mezzi fino a 150cc... fino a 150cc significa fino a 150,00cc! Se io ho un mezzo con cilindrata 150,3cc, sono in divieto? Cioè, 150,3cc è inferiore a 150cc/150,00cc? Naturalmente no, quindi non sono in divieto. Non lavoro in Polizia, non sono un esperto di legge, ma la logica è semplicemente questa!..
Basta mettere la targhetta del 200 e sei a posto.... ma poi io non ho mai visto gente in moto fermata in autostrada.....
Meglio evitare, perchè il problema più grave non è se vieni fermato, ma se succede qualcosa. Tu puoi anche NON essere la causa di un qualsivoglia incidente, ma se lì non ci dovevi essere, non ci dovevi essere punto e basta. Perchè le assicurazioni dei veicoli coinvolti scaricheranno tutto su di te pur di non sborsare un centesimo... e questo nel caso in cui ci siano danni ai soli mezzi, se ci sono danni alle persone potresti non finire più di piangere.
Io ho una Vespa 125cc, e in autostrada ci sono andato, non è mai successo niente, non sono mai stato fermato, ma da quando pensai a tutte ste cosette qua, ho giurato a me stesso di non metterci mai più piede, e se qualcuno pensa che io sia troppo pessimista, beh... ognuno è libero di fare e pensare come vuole, io non voglio rischiare nulla.
:ciao:
questa!..
Meglio evitare, perchè il problema più grave non è se vieni fermato, ma se succede qualcosa. Tu puoi anche NON essere la causa di un qualsivoglia incidente, ma se lì non ci dovevi essere, non ci dovevi essere punto e basta. Perchè le assicurazioni dei veicoli coinvolti scaricheranno tutto su di te pur di non sborsare un centesimo... e questo nel caso in cui ci siano danni ai soli mezzi, se ci sono danni alle persone potresti non finire più di piangere.
io non voglio rischiare nulla.
cmq gia quando sali in sella ad una vespa coi freni che si ritrova rischi :risata:...
Allora, ragioniamo secondo logica: i cartelli espongono il divieto dei mezzi fino a 150cc... fino a 150cc significa fino a 150,00cc! Se io ho un mezzo con cilindrata 150,3cc, sono in divieto? Cioè, 150,3cc è inferiore a 150cc/150,00cc? Naturalmente no, quindi non sono in divieto. Non lavoro in Polizia, non sono un esperto di legge, ma la logica è semplicemente questa!..
La tua logica ...e' poco logica :mrgreen:
A livello di cilindrata fa fede quanto riportato a libretto: solo le Px 150 piu' recenti hanno una cilindrata di 151 cm3 (soprattutto perche' una cilindrata superiore ai 150 cm3gode di una tariffazione assicurativa piu favorevole).
La stragrande maggioranza dei Px150 in circolazione hanno la classica cilindrata di 149,48 cm3 (un pelino piu' la sprint veloce: 145,45) .... e soprattutto bisogna vedere sui libretti la cifra risultante (per via dell'approssimazione).
Cosi' come tutte le large 125 non sono tecnicamente un "125precisospaccato" ma, come riportato a libretto, 123,4.
cmq gia quando sali in sella ad una vespa coi freni che si ritrova rischi :risata:...
Ahahah sai che è proprio vero :mrgreen:
La tua logica ...e' poco logica :mrgreen:
A livello di cilindrata fa fede quanto riportato a libretto: solo le Px 150 piu' recenti hanno una cilindrata di 151 cm3 (soprattutto perche' una cilindrata superiore ai 150 cm3gode di una tariffazione assicurativa piu favorevole).
La stragrande maggioranza dei Px150 in circolazione hanno la classica cilindrata di 149,48 cm3 (un pelino piu' la sprint veloce: 145,45) .... e soprattutto bisogna vedere sui libretti la cifra risultante (per via dell'approssimazione).
Cosi' come tutte le large 125 non sono tecnicamente un "125precisospaccato" ma, come riportato a libretto, 123,4.
Che io sappia solo le prime Px 150 avevano a libretto la cilindrata 149,x cc, poi da non so che anno hanno cominciato a farle 150,x cc! (parlo sempre di libretto, sia chiaro)
La cilindrata 151,x cc è molto più recente, come hai detto tu ha il solo scopo di ottenere tariffe di assicurazione più convenienti.
Questo è quello che so io, che naturalmente non è il vangelo :sbonk: bisogna documentarsi ben bene... la cosa migliore sarebbe rivolgersi ad un Vespa club ;-)
:ciao:
la mia è 149cc è dell'80..
fai prima un preventivo all'assicurazione.. poi cerca la vespa.
consiglio spassionato
Addirittura ? :cioe:
Per ora sto recuperando un po' di numeri di collezionisti/venditori nella zona di Siena :-)
a Salerno fino a luglio le hanno fatte io sto con loro...145.00€
Fiuuu ..... c'è ancora speranza !
Meglio evitare, perchè il problema più grave non è se vieni fermato, ma se succede qualcosa...
Che io sappia solo le prime Px 150 avevano a libretto la cilindrata 149,x cc, poi da non so che anno hanno cominciato a farle 150,x cc! (parlo sempre di libretto, sia chiaro)
Questo è quello che so io,bisogna documentarsi ben bene... la cosa migliore sarebbe rivolgersi ad un Vespa club
Eh beh !
comunque , in casi particolari (magari non ci sono strade alternative) potrebbe sempre capitare ..ora non si può dire..chi lo sa..
Oggi sono andato a chiedere in un'autoscuola ..confusione anche lì ..ho detto tutto ..oppure ho sbagliato autoscuola :mah:
lascia perdere le autoscuole..
fino a poco fa ero nel direttivo del Vc Siena quindi posso aggiornarti: vale quello scritto sul libretto e sul cartello. Se sul cartello c'è scritto vietato sotto 150 significa 150.00.. se a libretto sei 149.99 sei fregato...
lascia perdere le autoscuole..
fino a poco fa ero nel direttivo del Vc Siena quindi posso aggiornarti: vale quello scritto sul libretto e sul cartello. Se sul cartello c'è scritto vietato sotto 150 significa 150.00.. se a libretto sei 149.99 sei fregato...
Proprio leggi all'italiana....
Va bè.
Comunque Lazzaro,tu puoi fare anche un incidente in pieno centro con piena ragione ed avrai rogne ugualmente,hai il motore elaborato!
Risiamo sopra,cioè alle leggi all'italiana anche qua,però...
Per la questione autostrada manda un MP a Gipirat,lui saprà risponderti sicuramente in modo esaustivo.
ma veramente nn sapete con quale cilindrata nn potete andare in autostrada?fino a 149.99 nn si può da 150 in su si.....questo dal nord fino al raccordo di roma...da li in poi terra franca:risata:...naturalmente no col 50 che la targa piccola da nell'occhio...:risata:
ma veramente nn sapete con quale cilindrata nn potete andare in autostrada?fino a 149.99 nn si può da 150 in su si.....questo dal nord fino al raccordo di roma...da li in poi terra franca:risata:...naturalmente no col 50 che la targa piccola da nell'occhio...:risata:
Ehhhm no!
Alcuni cartelli recano 149 cc,altri 150cc.
149.99 non è da nessuna parte.
Ad esempio,qua a Lucca all'ingresso della A11 la scritta reca 150cc,invece sulla bretella c'è scritto 149cc
scusa ma mentre scivevo se inceppato tutto..
il ministero dei trasporti non utilizza le cifre decimali. Il valore presente nel libretto è quindi arrotondato per eccesso o per difetto.
Il CdS dice che il divieto per autostrade e tangenziali è per i motocicli con cilindrata inferiore a 150.
quindi es 149.4 è 149
mentre 149.5 è 150
si ma si vede che il ministero dei trasporti e ha litigato con chi chi fa i cartelli :-)
Ne vessi visto due uguali.
Poi cosa dice la legge si sa..
si ma si vede che il ministero dei trasporti e ha litigato con chi chi fa i cartelli :-)
Ne vessi visto due uguali.
Poi cosa dice la legge si sa..
:risata: hai perfettamente ragione è per questo che noi andiamo sempre... domenica su 8 vespe una sola poteva starci in autostrada e uno di noi è rimasto anche a piedi quindi corsia d'emergenza piede sulla scocca e via...certo che teste di ...che siamo a volte:banana:...
Per la questione autostrada manda un MP a Gipirat,lui saprà risponderti sicuramente in modo esaustivo.
Ok , lo farò !
ma veramente nn sapete con quale cilindrata nn potete andare in autostrada?fino a 149.99 nn si può da 150 in su si..
Il CdS dice che il divieto per autostrade e tangenziali è per i motocicli con cilindrata inferiore a 150.
quindi es 149.4 è 149
mentre 149.5 è 150
Quello che principalmente non capisco è il motivo di porre il limite a 150cc ,quando quasi tutte le case automobilistiche usano cilindrate standard (50-125-150-200-250 etc) , lasciando così la cilindrata 150 on the edge!! (al limite !!) Mistero ...
IlVespista84
05-09-13, 11:36
Vabbè vogliamo anche parlare che chi ha fatto la patente B prima del 1986 può guidare qualsiasi tipo di moto? quindi mia mamma che non ha mai guidato una moto potrebbe guidare tranquillamente una R1 mentre io che l'ho fatta nel 2003 solo i 125 cc.
Qualcuno mi spiega la logica di questa legge? :rabbia:
Proprio leggi all'italiana....
Va bè.
Comunque Lazzaro,tu puoi fare anche un incidente in pieno centro con piena ragione ed avrai rogne ugualmente,hai il motore elaborato!
Risiamo sopra,cioè alle leggi all'italiana anche qua,però...
Per la questione autostrada manda un MP a Gipirat,lui saprà risponderti sicuramente in modo esaustivo.
Eh lo so, ma se non hai carburatori diversi dal SI ed espansioni pure non si vede niente! :mrgreen: (io che giro con la Giannelli omologata dovrei essere a posto). A meno che non succeda qualcosa di grave per cui ti controllino tutto il mezzo, e quindi anche il motore... :nono:
Ok , lo farò !
Quello che principalmente non capisco è il motivo di porre il limite a 150cc ,quando quasi tutte le case automobilistiche usano cilindrate standard (50-125-150-200-250 etc) , lasciando così la cilindrata 150 on the edge!! (al limite !!) Mistero ...
Soprattutto: il limite di 150cc esiste solo in Italia, nel resto d'Europa si và sulle autostrade con i 125cc. :crazy:
:ciao:
paolos90cv
05-09-13, 13:21
Vabbè vogliamo anche parlare che chi ha fatto la patente B prima del 1986 può guidare qualsiasi tipo di moto? quindi mia mamma che non ha mai guidato una moto potrebbe guidare tranquillamente una R1 mentre io che l'ho fatta nel 2003 solo i 125 cc.
Qualcuno mi spiega la logica di questa legge? :rabbia:
Io, citando due criteri:
1. introduzione di leggi sempre più severe, per una maggior sicurezza stradale
2. salvaguardia dei diritti acquisiti
Semplice no?... :mrgreen: ;-)
Vabbè vogliamo anche parlare che chi ha fatto la patente B prima del 1986 può guidare qualsiasi tipo di moto? quindi mia mamma che non ha mai guidato una moto potrebbe guidare tranquillamente una R1 mentre io che l'ho fatta nel 2003 solo i 125 cc.
Qualcuno mi spiega la logica di questa legge? :rabbia:
Beh, e' un problema di retroattività ... io ho preso la patente A a 16 anni, la B a 18 e l'anno seguente durante il militare la patente C, con la B e la C avrei comunque potuto guidare tutte le categorie inferiori, la legge era cosi', non esistevano differenze e sarebbe stato illogico che se nel 1976 io potevo guidare una R1, nel 2012 non avrei piu' potuto se non sostenendo un qualche esame no?
Basta far passare altri 10 o 15 anni e la situazione sara' "livellata" sulle nuove norme.
IlVespista84
05-09-13, 17:26
Beh, e' un problema di retroattività ... Esatto, secondo me è totalmente sbagliato far guidare qualsiasi moto a quelli che hanno preso la patente prima del 86
paolos90cv
05-09-13, 18:43
Esatto, secondo me è totalmente sbagliato far guidare qualsiasi moto a quelli che hanno preso la patente prima del 86
E perchè mai dici questo, a parte per invidia?
IlVespista84
05-09-13, 18:55
Invidia di cosa? sto solo dicendo che è una regola assurda. Una persona per guidare la moto a mio avviso deve fare la patente A.
paolos90cv
05-09-13, 19:17
Qual'è il problema? L'esame di pratica?
Guarda che quando dici "una persona", ti riferisci a gente che ha dai 45 anni in sù, e che nella maggior parte dei casi se possiede una moto significa che ci andava già quando tu non eri ancora nato.
E se non ce l'ha, non essendo più un ragazzino, agirà di conseguenza.
Poi se tua madre domani girerà per il centro provando a fare le penne col suo R1 nuovo di pacca cambieró idea...
IlVespista84
05-09-13, 19:28
Poi se tua madre domani girerà per il centro provando a fare le penne col suo R1 nuovo di pacca cambieró idea...E' questo che mi spaventa! :sbonk:
Effettivamente qualche assurdità c'è.
Ad esempio, avrebbero dovuto vietare l'ingresso in autostrada ai minorenni (anche in possesso di patente A) e magari consentire il transito ai veicoli che superano gli (per esempio) 80 km/h. Negare la possibilità di viaggiare in autostrada ad un 125 con 35cv, che può fare i 180 all'ora, non ha tanto senso
Smirsiév!
paolos90cv
06-09-13, 08:50
Effettivamente qualche assurdità c'è.
Ad esempio, avrebbero dovuto vietare l'ingresso in autostrada ai minorenni (anche in possesso di patente A) e magari consentire il transito ai veicoli che superano gli (per esempio) 80 km/h. Negare la possibilità di viaggiare in autostrada ad un 125 con 35cv, che può fare i 180 all'ora, non ha tanto senso
Smirsiév!
Se non sbaglio infatti i minorenni non possono andare in autostrada, e forse nemmeno i neopatentati in auto, se non accompagnati da un passeggero con patente di una certa anzianità, ma qui non vorrei dire fesserie.
Comunque il CdS aggiornato si trova on line: se trovo il tempo verificherò.
IlVespista84
06-09-13, 12:26
I neopatentati mi pare che ci possano andare in autostrada, ma per loro il limite è di 110 kmh.
L'importante è non fare come me che infilando la tangenziale con la primavera ho avuto la fortuna di bucare il pistone e farmene mezza a spinta...
Logicamente siena sud- acquacalda.. cioè la parte in salita.. d'agosto!!!
Se non sbaglio infatti i minorenni non possono andare in autostrada, e forse nemmeno i neopatentati in auto, se non accompagnati da un passeggero con patente di una certa anzianità, ma qui non vorrei dire fesserie.
Comunque il CdS aggiornato si trova on line: se trovo il tempo verificherò.
Si lo so, ma è assurdo che un 125 da 35cv, guidato da un maggiorenne, non ci possa andare!
Smirsiév!
Si lo so, ma è assurdo che un 125 da 35cv, guidato da un maggiorenne, non ci possa andare!
Smirsiév!
diciamo che è più facile a colpo d'occhio capire se il mezzo è 125, 150 ecc che se il guidatore ( con casco, tuta e cazzi et mazzi) è maggiorenne...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.