Visualizza Versione Completa : Ennesima fregatura vnb??
colas78080
06-09-13, 16:45
Ciao a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate di questo annuncio.
Piaggio Vespa VNB - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Lecce (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-vnb-anni-70-lecce-72669362.htm)
Ciao a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate di questo annuncio.
Piaggio Vespa VNB - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Lecce (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-vnb-anni-70-lecce-72669362.htm)
Cosi a naso non sembra, una VNB ben messa ma assolutamente non originale senza documenti e targhe, ci può stare a quel prezzo.
Vol.
ItalianStallion
06-09-13, 16:52
Cosi a naso non sembra, una VNB ben messa ma assolutamente non originale senza documenti e targhe, ci può stare a quel prezzo.
Vol.
A me sembra pure cara..
cuorenevro1977
06-09-13, 17:24
per me con 600 euro e' un buon affare naturalmente ha bisogno di essere rimessa in strada poi e' sempre una vnb se avessi posto in garage ci farei un pensierino!
paolos90cv
06-09-13, 17:27
A me sembra pure cara..
Infatti.
Pittata alla carlona senza smontare, cromature andate, buttata li in qualche modo, se non sbaglio anche scudo piegato...
cuorenevro1977
06-09-13, 17:39
ma a quella cifra cosa pretendete? e' normale che necessiti di un restauro totale ma alla fine per me ne vale la pena....
paolos90cv
06-09-13, 17:51
Il problema è che se fosse 200 euro, allora sarebbe un affare, a 1500 sarebbe un furto, a 700 o giù di lì bisogna vedere bene come è messa.
Poniamo che abbia il motore bloccato o magari nemmeno il suo corretto.
Poniamo che sotto quella apparentemente lucida vernice (a pennello?) ci sia del marcio che richiede lamierati nuovi.
Mettiamo in conto il costo dei ricambi, il lavoro, l'attesa, per avere poi targa e documenti nuovi e un mezzo non ricercatissimo che poi varrà quanto? 3mila o giù di lì?
Insomma, tutto per dire che per vederci chiaro bisogna verificare bene tutto dal vivo, come per tanti altri annunci in rete.
Il problema è che se fosse 200 euro, allora sarebbe un affare, a 1500 sarebbe un furto, a 700 o giù di lì bisogna vedere bene come è messa.
Poniamo che abbia il motore bloccato o magari nemmeno il suo corretto.
Poniamo che sotto quella apparentemente lucida vernice (a pennello?) ci sia del marcio che richiede lamierati nuovi.
Mettiamo in conto il costo dei ricambi, il lavoro, l'attesa, per avere poi targa e documenti nuovi e un mezzo non ricercatissimo che poi varrà quanto? 3mila o giù di lì?
Insomma, tutto per dire che per vederci chiaro bisogna verificare bene tutto dal vivo, come per tanti altri annunci in rete.
Provato a contattare già da ieri....nessuna risposta.....
Vespa 50 L
06-09-13, 20:57
Provato a contattare già da ieri....nessuna risposta.....
:azz: Chissà perché non risponde!
:azz: Chissà perché non risponde!
Perchè gli ho detto che ero di Lecce anche io e venivo subito a visionarla......Et voilà......Svampò signora svampò!!!!
cuorenevro1977
06-09-13, 22:01
domani mattina la chiamo io cosi mi faccio 2 risate!! vi faccio sapere...
Il problema è che se fosse 200 euro, allora sarebbe un affare, a 1500 sarebbe un furto, a 700 o giù di lì bisogna vedere bene come è messa.
Poniamo che abbia il motore bloccato o magari nemmeno il suo corretto.
Poniamo che sotto quella apparentemente lucida vernice (a pennello?) ci sia del marcio che richiede lamierati nuovi.
Mettiamo in conto il costo dei ricambi, il lavoro, l'attesa, per avere poi targa e documenti nuovi e un mezzo non ricercatissimo che poi varrà quanto? 3mila o giù di lì?
Insomma, tutto per dire che per vederci chiaro bisogna verificare bene tutto dal vivo, come per tanti altri annunci in rete.
Con i se e con i ma non si risolve nulla certo il motore bloccato per me e' l' ultimo dei problemi tanto di quell'epoca vanno sempre revisionati ma per il resto concordo con te che sarebbe da visionare ma se e' una bufala o una tentata truffa e' anche inutile parlarne a me come modello non dispiace e' carina io ho una III serie.
Vespa 50 L
07-09-13, 06:00
Perchè gli ho detto che ero di Lecce anche io e venivo subito a visionarla......Et voilà......Svampò signora svampò!!!!
Bene, stiam parlando del nulla allora! :-(
johnburrito
08-09-13, 11:58
per ma il motore non ce l'ha proprio...
colas78080
08-09-13, 16:39
Il problema è che se fosse 200 euro, allora sarebbe un affare, a 1500 sarebbe un furto, a 700 o giù di lì bisogna vedere bene come è messa.
Poniamo che abbia il motore bloccato o magari nemmeno il suo corretto.
Poniamo che sotto quella apparentemente lucida vernice (a pennello?) ci sia del marcio che richiede lamierati nuovi.
Mettiamo in conto il costo dei ricambi, il lavoro, l'attesa, per avere poi targa e documenti nuovi e un mezzo non ricercatissimo che poi varrà quanto? 3mila o giù di lì?
Insomma, tutto per dire che per vederci chiaro bisogna verificare bene tutto dal vivo, come per tanti altri annunci in rete.
Sapete ragà cosa mi scoccia molto? Avere una nonna con la targa nuova.:azz: :cioe:
cuorenevro1977
08-09-13, 19:00
Personalmente mi frega assai della targa l'importante è essere in regola!
colas78080
08-09-13, 21:40
Personalmente mi frega assai della targa l'importante è essere in regola!
Bè ovviamente essere in regola è la prima condizione essenziale, però mi è già capitato di vedere una nonna con la targa nuova e personalmente non ha lo stesso fascino .......:mavieni:
cuorenevro1977
08-09-13, 22:10
Io invece ho visto un tipo con una vespa con targa fasulla che ha avuto un incidente e quando si sono accorti che la targa era farlocca gli hanno fatto un :ciapet: a cappello di prete, e siccome le targhe dell'epoca sono in ferro con molta probabilità rovinate dalla ruggine e chi le restaura compie un reato.... a me piace guidarle le vespe e l'ultima cosa che guardo è la targa...
Personalmente mi frega assai della targa l'importante è essere in regola!
Quoto, essere in regola prima di tutto e se bisogna ritargare lo si fa!!!
Mica le possiamo buttare le vespe senza targa;-)
Però quoto anche chi dice che scoccia proprio avere la targa europea sulla nonna :ok:
Le vecchie targhe con la provincia (magari quella di dove siamo nati) sono un' altra storia!!!!
Foto tratta da internet:
132849
Tra l' altro la possibilità di evitare tutto ciò ci sarebbe,basterebbe autorizzare le ditte che ora producono le targhe a scopo collezionistico a fornirle alla motorizzazione,così chi si ritrova con la targa rovinata,persa o altro, la potrebbe riottenere nel pieno della legalità e tutti sarebbero contenti!!!!!!!!!!
cuorenevro1977
09-09-13, 08:42
Quoto, essere in regola prima di tutto e se bisogna ritargare lo si fa!!!
Mica le possiamo buttare le vespe senza targa;-)
Però quoto anche chi dice che scoccia proprio avere la targa europea sulla nonna :ok:
Le vecchie targhe con la provincia (magari quella di dove siamo nati) sono un' altra storia!!!!
Foto tratta da internet:
132849
Tra l' altro la possibilità di evitare tutto ciò ci sarebbe,basterebbe autorizzare le ditte che ora producono le targhe a scopo collezionistico a fornirle alla motorizzazione,così chi si ritrova con la targa rovinata,persa o altro, la potrebbe riottenere nel pieno della legalità e tutti sarebbero contenti!!!!!!!!!!
Quoto la prima parte, ma sulla seconda posso solo dirti che è una precisa legge quella di non replicare le targhe, non è che sono solo i privati a non poter "clonare" una targa neanche la motorizzazione può farlo, per il principio che ogni targa è un pezzo unico e se questa legge è andata bene fino ad oggi non credo che cambierà mai e forse è giusto che sia cosi!!!
E invece qualche proposta c'è:
http://www.vesparesources.com/pratiche/60508-nuove-ripetute-iniziative-legislative-per-i-veicoli-storici.html
E poi se uno guarda alle leggi non si potrebbe neanche restaurare la vespa da solo!!!
Vedi art. 6
http://www.pr.camcom.it/registro-imprese-e-albi/attivita-regolamentate/normativa-attivita-regolamentate/legge%20%20attivita%20di%20autoriparazione.pdf
Quindi com' era stato detto nella discussione in cui se ne parlava bisognerebbe usare buon senso...
cuorenevro1977
09-09-13, 13:36
Per ciò che riguarda la certificazione che attesta che i lavori siano fatti a regola d'arte è giusto che vengano fatti da un meccanico e non da una persona inprovvisata come succede quando si fanno lavori in casa propria, se chiami un elettricista per un adeguamento hai bisognoche ciò venga certificato, infatti per ciò che riguarda le reimmatricolazioni tale documentazione và presentata con altri documenti. Questo per essere sicuri che il mezzo sia in piena efficenza al momento del collaudo, per me nulla di nuovo, per ciò che riguarda le targhe finchè sono disegni di legge per me non hanno nessun valore poichè possono benissimo non aver mai il lasciapassare per divenire legge e per questo è giusto e corretto seguire le norme in vigore e non che ipoteticamente si potrebberò applicare un domani, ipotizzando che se un domani fosse promulgata la legge che dà la possibilità di richiedere nuovamente la targa di prima immatricolazione questi dovrebbe essere rilasciata da un ente e non da un azienda privata qualsiasi.
Non ho compreso a cosa ti riferisci in materia di buonsenso, ad oggi chi clona una targa e la esibisce sul posteriore del mezzo compie consapevolmente un reato ed è perseguibile dalla legge. Fino a prova contraria, poi non credo di essere infallibile ma a me risulta cosi.
ad oggi chi clona una targa e la esibisce sul posteriore del mezzo compie consapevolmente un reato ed è perseguibile dalla legge. Fino a prova contraria, poi non credo di essere infallibile ma a me risulta cosi.
Non capisco perchè torni sempre su questo punto visto che sono stato chiaro fin dal mio primo intervento :essere in regola prima di tutto!!!
Io ho solo detto che in base ai miei gusti personali una targa europea su una vnb,una bacchetta,una moto guzzi sport 15 o altri mezzi d' epoca non ce la sopporto,poi è normale che invece di buttarli bisogna comunque ritargarli per circolare su strada ed essere in regola.
Pensi che se uno mi regala una gs senza targa la butto via? :mrgreen:
Ma LEGALMENTE se si riuscisse a far riavere ai mezzi le loro targhe originarie (con il loro vecchio numero,altrimenti nisba) sarebbe il massimo.
Naturalmente le motorizzazioni non sono più attrezzate per stampare vecchie targhe ed ecco perchè bisognerebbe prenderle da chi le rifà e poi fare in modo che la motorizzazione le autentichi.
Non ho compreso a cosa ti riferisci in materia di buonsenso,
Mi riferisco al buon senso di chi fa le leggi per quanto riguarda i mezzi d' epoca (non solo le vespe,ma anche moto che hanno quasi un secolo di vita e di STORIA).
Con questo intervento chiudo,perchè siao andati completamente :offtopics: e perchè penso che siamo su due lunghezze d' onda completamente diverse :mrgreen: torniamo a goderci le nostre vespe (meglio se con targa d' epoca :Lol_5::Lol_5::Lol_5: :mrgreen:)
:ciao:
raga mi sinceramente credete che tutte le vespe che circolano oggi in giro siano tutte legali?con tutti sti documenti e targhe vendute a scopo collezionistico ,qualcono anche con il numero di telaio su un pezzo di lamiera ,se uno fa un pezzotto come si dice dalle mie parti state sicuri che il più esperto di noi nn riesce a trovare la differenza...con questo nn voglio dire che si debba operare così ma uno ci si può sedere facilmente su senza saperlo.....e chissà quanti lo sono senza saperlo....
raga mi sinceramente credete che tutte le vespe che circolano oggi in giro siano tutte legali?con tutti sti documenti e targhe vendute a scopo collezionistico ,qualcono anche con il numero di telaio su un pezzo di lamiera ,se uno fa un pezzotto come si dice dalle mie parti state sicuri che il più esperto di noi nn riesce a trovare la differenza...con questo nn voglio dire che si debba operare così ma uno ci si può sedere facilmente su senza saperlo.....e chissà quanti lo sono senza saperlo....
Quindi? Non capsico il senso di quello che hai scritto.
Vol.
cuorenevro1977
09-09-13, 18:29
Naturalmente le motorizzazioni non sono più attrezzate per stampare vecchie targhe ed ecco perchè bisognerebbe prenderle da chi le rifà e poi fare in modo che la motorizzazione le autentichi.
:ciao:
Visto che molte targhe sono andate perdute o mai consegnate credo che questo possa rimanere solo un sogno e a mio modo di vedere sarebbe assurdo che si possano fare in proprio e poi? Che fai ci metti un timbro? :risata: Se questa cosa si farà dovrà sempre essere un ente a preparare le targhe anche perchè ogni "riproduttore" di targhe ha delle piccole differenze, certo è che si è parlato di questa vnb buona o non buona è stata svalutata dalla mancanza di targa ebbene io ho risposto che vale di più con una targa rifatta più che un clone fasullo! Per te è meglio una targa d'epoca e ben venga, ma innanzitutto cerco di non istigare nessuno all'acquisto di cloni facendo loro capire che una targa farlocca rende il mezzo fuorilegge!
Quindi? Non capsico il senso di quello che hai scritto.
Vol.
E poi se uno guarda alle leggi non si potrebbe neanche restaurare la vespa da solo!!!
Vedi art. 6
http://www.pr.camcom.it/registro-imprese-e-albi/attivita-regolamentate/normativa-attivita-regolamentate/legge%20%20attivita%20di%20autoriparazione.pdf
in relazione a cio...
in relazione a cio...
Scusa non vedo il nesso con il fatto che non si potrebbe fare un restauro in casa: Ti ri-cito
raga mi sinceramente credete che tutte le vespe che circolano oggi in giro siano tutte legali?con tutti sti documenti e targhe vendute a scopo collezionistico ,qualcono anche con il numero di telaio su un pezzo di lamiera ,se uno fa un pezzotto come si dice dalle mie parti state sicuri che il più esperto di noi nn riesce a trovare la differenza...con questo nn voglio dire che si debba operare così ma uno ci si può sedere facilmente su senza saperlo.....e chissà quanti lo sono senza saperlo....
Cosa intendi? Spiega meglio.
Vol.
Visto che molte targhe sono andate perdute o mai consegnate credo che questo possa rimanere solo un sogno e a mio modo di vedere sarebbe assurdo che si possano fare in proprio e poi? Che fai ci metti un timbro? :risata: Se questa cosa si farà dovrà sempre essere un ente a preparare le targhe anche perchè ogni "riproduttore" di targhe ha delle piccole differenze, certo è che si è parlato di questa vnb buona o non buona è stata svalutata dalla mancanza di targa ebbene io ho risposto che vale di più con una targa rifatta più che un clone fasullo! Per te è meglio una targa d'epoca e ben venga, ma innanzitutto cerco di non istigare nessuno all'acquisto di cloni facendo loro capire che una targa farlocca rende il mezzo fuorilegge!
Non ci capiamo proprio :mrgreen: e alla fine diciamo le stesse cose, è normale che se una targa non esiste più perchè persa o riconsegnata quando il veicolo fu demolito bisogna ricrearla ex novo,naturalmente non possono riprodurle tutti,un modo lo si troverà per rifare ste benedette targhe com' erano una volta,anche perchè se ci penso non credo che la fabbrica delle targhe sia dentro la motorizzazione,qualcuno le fornirà?
E poi è normale che un mezzo da restaurare (tipo questa fantomatica vnb) senza doc e targa è meno valutato di un mezzo da restuarare con doc in regola o raidiato con libretto (in quanto ci si evita il collaudo e altri sbattimenti),a parità di prezzo tutti comprano il secondo :mrgreen:
:ciao:
Scusa non vedo il nesso con il fatto che non si potrebbe fare un restauro in casa: Ti ri-cito
Cosa intendi? Spiega meglio.
Vol.
significa che possiamo rimanere quando vogliamo nella legalità ma mai nessuno ci rassicurerà che quello che abbiamo sotto al :ciapet: sia legale al 100%...
cuorenevro1977
09-09-13, 20:47
Non ci capiamo proprio :mrgreen: e alla fine diciamo le stesse cose, è normale che se una targa non esiste più perchè persa o riconsegnata quando il veicolo fu demolito bisogna ricrearla ex novo,naturalmente non possono riprodurle tutti,un modo lo si troverà per rifare ste benedette targhe com' erano una volta,anche perchè se ci penso non credo che la fabbrica delle targhe sia dentro la motorizzazione,qualcuno le fornirà?
E poi è normale che un mezzo da restaurare (tipo questa fantomatica vnb) senza doc e targa è meno valutato di un mezzo da restuarare con doc in regola o raidiato con libretto (in quanto ci si evita il collaudo e altri sbattimenti),a parità di prezzo tutti comprano il secondo :mrgreen:
:ciao:
Il mio discorso era preciso ed era diretto a coloro che si trovano davanti ad un mezzo con targa farlocca, gli inesperti ci cascano sicuramente ma ci sono anche quelli che volutamente lo fanno, io preferisco un mezzo da ritargare piuttosto che uno non a norma. Questa fantomatica vnb è meglio di una vnb con targa replicata! Io credo che non arriveremo mai alle riproduzioni inquanto chi fornisce targhe alla motorizzazione lo fà in ordine numerico, quella sarebbe una riproduzione su ordinazione e in quel caso anche altri potrebberò chiedere questa procedurà. Comunque visto che questa norma non esiste bisogna cercare di disincentivare chi crede di farla franca con queste riproduzioni solo per uno stupido capriccio! Per la differenza di valutazione tra 2 mezzi ti dico la mia, ho visionato vespe in regola in condizioni pietose ed alla fine ho preferito prendere una vespa magari senza Doc. ma in ottimo stato e non incidentata!
significa che possiamo rimanere quando vogliamo nella legalità ma mai nessuno ci rassicurerà che quello che abbiamo sotto al :ciapet: sia legale al 100%...
Bhè quella del semiguscio montato su di un'altra vespa è una situazione molto più rara rispetto alle targhe e se fatta male comunque una persona esperta se ne accorge anche! Se una vespa viene ripunzonata è facile accorgersene perchè al tatto i numeri restano impressi dall'altra parte della punzonatura stessa e comunque ciò potrebbe portare l'acquirente a trovarsi dinanzi ad un'incauto acquisto! E' nostra premura controllare i mezzi che si acquistano e sopratutto tutto ciò ci rende responsabili in toto!!!
E' importante sempre valutare da chi si acquista e comunque credo che sia la stessa procedura che si fà quando si acquista una macchina usata o un altro mezzo!
paolos90cv
10-09-13, 07:10
significa che possiamo rimanere quando vogliamo nella legalità ma mai nessuno ci rassicurerà che quello che abbiamo sotto al :ciapet: sia legale al 100%...
Se la punzonatura sembra perfettamente corretta, non ci sono segni strani e il n motore è vicino (per alcune vespe ho anche il certificato Piaggio), io sono sicuro al 100% che quello che ho preso sia legale! :ok:
cuorenevro1977
10-09-13, 12:06
Se la punzonatura sembra perfettamente corretta, non ci sono segni strani e il n motore è vicino (per alcune vespe ho anche il certificato Piaggio), io sono sicuro al 100% che quello che ho preso sia legale! :ok:
Quoto, converrai con me che se si presta accortezze negli acquisti è molto difficile prender fregature!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.