PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 special restauro



Aresu
08-09-13, 11:32
Salve, sono da pochissimo nel gruppo e scusate se questa non è la sezione giusta dove postare la nuova discussione..
Ieri mettendo aposto il vecchio garage dei nonni della mia ragazza, abbiamo trovato una Vespa 50 Special del 74, con targa e libretto.
La vespa presenta una ammaccatura vistosa, ha l'accelleratore bloccato, frizione e cambiomarce (sempre se si chiama così) che fa moltissima fatica a arrivare sul 3-4 diciamo che è praticamente bloccato.
Poì dove c'è la chiusura benzina, riserva ecc non gira più.
motore gira, ma non si accende. a quanto ci hanno detto i nonni, fino a 5 anni fa si accendeva e la scaldavano una volta al mese.
Volevo sapere quanto poteva costare restaurarla, il restauro volevo farlo io insieme a un amico di mio padre che è un vespista..
Volevo sapere anche se era possibile sapere il valore attuale, e il valore una volta restaurata..

eccovi le foto:
e scusate se non uso un linguaggio dettagliato, tecnico ma sono davvero inesperto, ho sempre avuto voglia di immergermi in questo mondo ed è arrivato ora il momento e si sà.. add'inizio si parte da zero :)

luciovr
08-09-13, 12:48
La vespa presenta una ammaccatura vistosa, ha l'accelleratore bloccato, frizione e cambiomarce (sempre se si chiama così) che fa moltissima fatica a arrivare sul 3-4 diciamo che è praticamente bloccato.
Poì dove c'è la chiusura benzina, riserva ecc non gira più.
motore gira, ma non si accende. a quanto ci hanno detto i nonni, fino a 5 anni fa si accendeva e la scaldavano una volta al mese.
Volevo sapere quanto poteva costare restaurarla, il restauro volevo farlo io insieme a un amico di mio padre che è un vespista..
Volevo sapere anche se era possibile sapere il valore attuale, e il valore una volta restaurata..
ciao Aresu
la vespa e', nonostante la bottarella laterale, in buone condizioni originali, io direi che vale circa 500 euro come sta. Una volta che l'avrai restaurata avra' un valore di circa 1500/1800 euro.
Se fosse mia farei cosi':
-smontaggio e revisione motore (sostituirei solo paraoli e cuscinetti)
-pulizia a fondo della carrozzeria e sistemazione dal carrozziere: se la vernice originale e' ben conservata il carrozziere potrebbe anche farti dei ritocchi localizzati, senza rifartela tutta (e risparmiando un po di soldi)
-sostituzione, se necessario, delle guaine (se screpolate/rotte)
-pulizia di carburatore e serbatoio, sostituzione della cannetta miscela
Buon lavoro :ok: