PDA

Visualizza Versione Completa : tutto cuoio



vespalabronica77
10-09-13, 19:16
Una Vespa in cuoio, nuovo gioiello per il Museo Piaggio - Cronaca - il Tirreno (http://iltirreno.gelocal.it/pontedera/cronaca/2013/09/10/news/una-vespa-in-cuoio-nuovo-gioiello-per-il-museo-piaggio-1.7720577)

eleboronero
10-09-13, 19:39
sono un ignorante perciò non apprezzo,anzi mi sembra proprio una gran cag...

Qarlo
10-09-13, 19:54
...l'uomo che aveva parecchio da fare...

FedeBO
10-09-13, 20:30
beh, a parte la sella...tanto di cappello, io non ne sarei mai capace, quindi lo apprezzo per questo

teach67
10-09-13, 22:26
concordo con ele..........


:ciao::ciao::ciao:

Vespa 50 L
11-09-13, 08:32
Non mi piace e mi limito a scrivere solo queste semplici parole............................................ ........

gian-GTR
11-09-13, 09:47
allora diciamo che é la zona d'italia in cui la tradizione del cuoio regna sovrana, posso capire la voglia di sperimentare, ma in compenso esteticamente trovo orribile la sella e le pezze di diverso colore...

quindi bocciata!
ciao

Psycovespa77
11-09-13, 12:33
Sabato vado a vederla,è esposta al raduno del vespa club Monteserra.Poi vi dico se anche da vicino è brutta come in foto.

Case93
11-09-13, 14:37
In codeste zone di Vespe cuioiate ne ho già viste,ad esempio quella di ''capitan Vesposa'',tizio che imperversa nei raduni della zona.
Psyco:ci si vede sabato,se non piove!

vespalabronica77
11-09-13, 15:14
azz io lavoro senno sarei passato a vederla con i mieii occhi ed a conoscervi (sempre che vi facesse piacere):risata1:

ilsimo
11-09-13, 16:15
Di per se' l'esecuzione rivela una indubbia maestrìa nel trattare e nel lavorare il cuoio... cio' che a mio avviso e' invece (molto) discutibile e' la presunta impronta artistica dell'opera, vale a dire l'idea di fondo che e e' stata sviluppata: praticamente ancora una volta si ripropongono gli stereotipi dell'italiano spaghettaro e puttaniere... piu' quei "calzini", il cui nesso logico forse e' solo chiaro a chi ha realizzato il tutto.
Molto meglio sarebbe stato limitarsi (che poi non e' un limite, anzi...) ad una pregevole esecuzione che avesse lasciato pero' da parte ogni qualsiasi velleita' "concettuale"...ad esempio solo un paio di anni fa ci fu un artista (http://www.luxuo.it/auto-lusso/chris-gilmour-riproduce-in-cartone-i-motori-italiani-dalla-vespa-alla-500/12418.html) che realizzo' una Vespa completamente di cartone: un'opera che nella sua semplicita' stupiva per l'abilita' nel trattare un materiale cosi' povero.

Sullo scudo poi, inspiegabilmente il logo "Vespa" risulta spezzato in due con "spa" ruotato di 90 gradi :mah::mah:

Psycovespa77
11-09-13, 18:19
In codeste zone di Vespe cuioiate ne ho già viste,ad esempio quella di ''capitan Vesposa'',tizio che imperversa nei raduni della zona.
Psyco:ci si vede sabato,se non piove!
Io ci dovrei essere sia sabato che domenica,se piove eventualmente ci becchiamo in terra Lucense ovvero “Giro in Vespa sui colli di Capannori” – Misericordia S. Gemma & VCLucca (http://www.vespaclublucca.it/?p=1069)

Afry19
11-09-13, 18:50
a me invece piace molto...

l'unica cosa che trovo discutibile è la sella...

:ciao:

horusbird
11-09-13, 20:15
Beh, almeno il coccodrillo scuoiato poteva risparmiarselo :rabbia:

Diciamo che oggi chiunque si sveglia al mattino e ricopre di qualcosa una vespa si sente un artista, ecco qualche esempio di vespe artistiche che, a mio avviso, spesso di artistico non hanno nulla:

132925 132926 132927 132928 132929 132930 132931 132932 132933 132934 132935

alcune sono sicuramente belle opere di artigianato ma con l'arte ce ne passa.

L'ultima e' tempestata si swarovski e pare sia valutatat 240 mila euro.... a chi interessa? :Lol_5:

Qarlo
11-09-13, 21:26
sennò se uno ha dei vecchi Topolino di quelli che valgono un tot al chilo...

132940

Afry19
11-09-13, 21:34
io i miei Topi Vintage col cavolo che li incollo sulla vespa... :OOOO!!!

chi è il pazzo che incolla un 1000 o un normalissimo topo anni 70 o 80??? :noncisiamo: :shock:

:ciao:

luciovr
11-09-13, 22:20
io i miei Topi Vintage col cavolo che li incollo sulla vespa... :OOOO!!!

chi è il pazzo che incolla un 1000 o un normalissimo topo anni 70 o 80??? :noncisiamo: :shock:

:ciao:

Concordo, non ne sacrificherei neanche io, ai miei ci sono troppo affezionato :ok:
E poi se ci mettessi il numero 500 varrebbe più la vespa o il decoupage? :risata:

Gabriele82
12-09-13, 05:51
una volta ne ho vista una tappezzeta di figurine panini,qui da noi molto comuni..devo dire simpatica,e non male.ma di certo il proprietario non la spacciava per opera d arte in una mostra..

Case93
12-09-13, 10:04
Io ci dovrei essere sia sabato che domenica,se piove eventualmente ci becchiamo in terra Lucense ovvero “Giro in Vespa sui colli di Capannori” – Misericordia S. Gemma & VCLucca (http://www.vespaclublucca.it/?p=1069)
Grande,nemmeno sapevo di questo raduno...che ho in casa visto che sto a 2 km:risata::risata:

GiPiRat
12-09-13, 10:25
sennò se uno ha dei vecchi Topolino di quelli che valgono un tot al chilo...
Un socio del Vespa Club Bari ne ha una completamente rivestita di fumetti di Paperino, fatta, se non ricordo male, in commemorazione della vespa "paperino" in occasione del cinquantenario, oltre ad averne un paio leopardate! :mrgreen:

Non credo che farei mai una cosa del genere ma, se uno non le spaccia per arte, ma è soddisfatto solo per il divertimento che gli ha procurato realizzarle e per il fatto di godersi i commenti della gente, buon pro gli faccia! :mavieni:

Ciao, Gino

Ale15
12-09-13, 13:02
E' ora di finirla di chiamare "arte" ogni cosa che esce dallo standard...

...è originale, belle o boiate che siano è pieno di oggetti personalizzati e penso che la Vespa sia tra le cose che meglio si prestano al concetto di personalizzazione... ma di li a spacciare per opere d'arte e magari provare a rivenderle a migliaia e migliaia di euro ne passa :crazy:

Nel caso specifico non mi dispiace né l' idea né il risultato...... a parte la sella :mrgreen:
Per quanto mi riguarda è solo la Vespa di uno che lavora il cuoio, purtroppo visto che è diventata "famosa" e "da museo" varrà mille mila eurosoldi............... io...... non la compro :ciao:

Maverick_96
12-09-13, 13:52
quoto, complimenti a chi la fatta perchè sa il fatto suo sulla lavorazione del cuoio. ma da qui all' arte ce ne passa. tutt' al più si può dire che ha vestito un' opera d' arte :mrgreen:.. come direbbe il sommo maestro critico d' arte Diprè: "è catafratta" :mrgreen::risata:

Psycovespa77
15-09-13, 16:22
Aggiornamento post raduno,post osservazione attenta del mezzo in questione,post cerimonia di consegna al museo Piaggio(con annessa conferenza che io e Case93 abbiamo evitato).
Fortunatamente è stato usato un relitto e non una vespa circolante,il telaio era grigio metallizzato,pance e parafango rossi tutti rugginosi degni di Caafumo(demolitore zona montecatini),motore non funzionante ed incompleto con solo carter,cilindro ed albero cambio per attaccarci la ruota e la marmitta.L'esecuzione è ben fatta,si vede che c'è la maestria di chi lavora il cuoio da una vita ma a parer mio non era da mettere nel museo Piaggio che come sempre ha deluso le mie aspettative ma questa è un'altra storia.

Qarlo
16-09-13, 00:24
Noooo ! I mìtio Caafumo! Hahahahahahahahahaha

Smirsiév!