Visualizza Versione Completa : Nuovo pistone adattabile a parmakit e polini
PISTONE GRIPPATO
12-09-13, 07:27
Era un po che lo volevo realizzare ed oggi, finalmente dopo vari ripensamenti e modifiche vi posso presentare in anteprima su VR
il mio PISTONE sportivo modifica ideata per sostituire gli originali perfettamente compatibile.
Realizzato dalla METEOR PISTON garanzia di qualità in esclusiva su mio disegno.
Ho scelto una base di partenza con abbondante spessore nel mantello e rinforzi interni in modo da avere ciccia sufficiente per apportare eventuali modifiche.
disponibile in tre diverse misure:
62,92 adattabile a cilindri Parmakit
63,00 adattabile a cilindri Polini
63,50 prima maggiorazione rettifica Polini.
Ecco alcune foto, notare i ribazzi laterali.
E' stata fatta la seguente modifica per poter utilizzare uno spinotto più corto da 45 mm e migliorare la sezione di passaggio dei travasi col pistone al pmi
132960 132961
Nelle seguente foto potete notare un cilindro Parmakit infilato nel carter opportunamente modificato con travasi allargati e con pistone infilato a PMI
132963
Nella foto successiva il pistone è posizionato circa 60 gradi prima del PMI.
132964
Eh bravo felice! !!!
Ora devi dirci come va!!!
Ciao
ciao felice
spiegaci un po meglio....:risata1:
per prima cosa, li hai disegnati e prodotti per uso privato o saranno commercializzati da te o dalla meteor?
come prosegui li testi su qualche motore? il tuo? ne passi qualcuno per provarlo :sbav: e quanto costano?
su su un po di dettagli!!!!!
ma a parte i dettagli economici che interessano relativamente, li stai già provando:Lol_5:?
li vedo un po magrolini dentro per poterci mettere le mani, pensi che si possano alleggerire ulteriormente? ahhh é vero quanto pesano?
ciao
Bene bene,ma ora ci devi un paio di spiegazioni a noi mona :mrgreen:
In primis,la finestrella che era presente sul Polini perchè è stata rimossa?che vantaggi da?
Peso?
Spessore fasce?
Lunghezza compressione uguale al Polini(come mi sembra) o meno?
Altre che non mi vengono in mente..bè pensaci tu:mrgreen:
Comunque ottimo progetto,mi immagino che convincere la Meteor ti sia costato molto tempo e denaro!
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
12-09-13, 12:50
Il pistone come misure di massima è uguale al polini.....
Ha le fasce spesse 1 mm con fermo centrale
ha lo spinotto più corto di 9 mm conico
ha due ribassi sui fianchi di 5 mm
pesa 186 grammi....è molto ma lho voluto così perche solo oin questo modo c'è ciccia a sufficienza per poter fare certe modifiche.
ad esempio il buco del frontescarico è possibile raddopiarlo lavorandolo in altezza.
la parte bassa del mantello è tgornibile per qualche mm
il tutto ti fa guadagnare almeno 15 grammi...
A me non dispiace, proprio perchè può essere personalizzato!
Se la cosa va in porto guarda se puoi fare qualcosa anche per il 200
PISTONE GRIPPATO
12-09-13, 13:57
Per il 200 non ho esperienza e conoscienza a miol avviso sufficiente sufficiente ma in futuro tutto è possibile.
Ben fatto! :ok: :applauso: :applauso: Ma una domanda: per essere adattabile sia al Parmakit che è di alluminio che al Polini che è in ghisa, oltre alle fasce che sicuramente saranno diverse, non dovrebbe essere diverso anche il materiale del pistone stesso, seppur di pochi punti percentuali?
Dicci anche quanto ti è costato, su su che qua c'è gente che vorrebbe sperimentare :mrgreen:
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
12-09-13, 17:43
Ben fatto! :ok: :applauso: :applauso: Ma una domanda: per essere adattabile sia al Parmakit che è di alluminio che al Polini che è in ghisa, oltre alle fasce che sicuramente saranno diverse, non dovrebbe essere diverso anche il materiale del pistone stesso, seppur di pochi punti percentuali?
Dicci anche quanto ti è costato, su su che qua c'è gente che vorrebbe sperimentare :mrgreen:
:ciao:
pistone per parmakit diametro 62,92 ovvero 8 centesimi di gioco
pistone per polini in ghisa 63
hanno due finiture differenti, le fasce sono le stesse ed il materiale dei pistoni idem.....del resto anche pinasco e polini usano il medesimo pistone a quanto si dica.
Il prezzo verrà stabilito dopo le prove......
Felix non sarà mica un PISTONE GRIPPATO :risata:.
Bravo fai le prove e facci sapere
PISTONE GRIPPATO
15-09-13, 21:27
Ho fatto fare questi pistoni.....non sono di parmakit.
Non derivano da chiocciola piaggio....
Appena ne provo uno deciderò il da farsi.....
Speriamo non siano PISTONI GRIPPATI:ok:
PISTONE GRIPPATO
22-09-13, 18:19
Ecco cosa viene fuori dopo la cura dimagramnte....
133518
133517
133516
133515
Ecco cosa viene fuori dopo la cura dimagramnte....
133518
133517
133516
133515
Perchè non hai previsto i travasi laterali come ha il Polini?
PISTONE GRIPPATO
22-09-13, 22:13
Perchè non hai previsto i travasi laterali come ha il Polini?
Perché a mio parere non servono.......
servono a levare ciccia ..... ma quanto pesa che dalla foto non si vede una cippa !!!
servono a levare ciccia ..... ma quanto pesa che dalla foto non si vede una cippa !!!
di ma gli occhiali???? :mrgreen: :risata: :mrgreen:
sai si dice che e donne incinte perdono qualche grado di vista per riacquistarlo..... invece secondo me.... i papa i gradi li perdono dopo la nascita del mostriciattolo :sbonk:....
io leggo 176
:ciao:
di ma gli occhiali???? :mrgreen: :risata: :mrgreen:
sai si dice che e donne incinte perdono qualche grado di vista per riacquistarlo..... invece secondo me.... i papa i gradi li perdono dopo la nascita del mostriciattolo :sbonk:....
io leggo 176
:ciao:
Che vista ..... ora che lo so lo leggo pure io :mrgreen:
PISTONE GRIPPATO
23-09-13, 18:42
Confronto fra i pesi dei vari pistoni......Standard e non.
Pistone Parmakit originale , quello con i fori compreso spinotto e fasce elastiche 225 grammi.
Pistone Polini originale compreso spinotto e fasce elastiche 238 grammi
Pistone Twins RACING da scatola compreso spinotto e facse 226 grammi
Pistone Twins RACING lavorato compreso spinotto e fasce 214 grammi
Pistone Quattrini da scatola 199 grammi.
Tutto sommato pur rimanendo in sicurazza il peso del pistone è soddisfacente.....
Quindi il tuo pistone se pesa 185g nudo con spinotto, fasce e seeger arrivi a 220g???
PISTONE GRIPPATO
25-09-13, 06:59
Quindi il tuo pistone se pesa 185g nudo con spinotto, fasce e seeger arrivi a 220g???
L'ho specificato nella risposta N.18
Il mio pistone da scatola come verrà venduto pesa 226 grammi peso simile al parmakit con fori .....ù
Dopo le lavorazioni di alleggerimento 214 grammi.
Perchè hai dei dubbi sul peso?
ciao
Ecco... Il Twins Racing è il nome del tuo pistone... ora capisco...
Non ho nessun dubbio sul peso... se dici che pesa 226g non penso dica balle... anche x' se uno lo compra e poi lo pesa non sarebbe una bella figura. ;-)
Seguo con interesse perché se il prezzo sarà umano mi piacerebbe prenderne uno...
PISTONE GRIPPATO
01-10-13, 18:34
Questa mattina ho montato il primo pistone TWINS RACING
In un cilindro polini che già girava con un pistone Gran Sport.
Ho ridotto ancora un pochino il peso che ora è 210 grammi compreso fasce spinotto e seiger ed ho portato il gioco di montaggio a 10 centesimi......
Le prime impressioni sono buone il motore ha guadagnato parecchio in allungo senza rinunciare alla coppia ora vedremo dopo il rodaggio.
Ho fatto giusto un paio di tirate ma ora basta si fa il rodaggio.
Ciao
PISTONE GRIPPATO
20-10-13, 20:26
Questa mattina ho montato il primo pistone TWINS RACING
In un cilindro polini che già girava con un pistone Gran Sport.
Ho ridotto ancora un pochino il peso che ora è 210 grammi compreso fasce spinotto e seiger ed ho portato il gioco di montaggio a 10 centesimi......
Le prime impressioni sono buone il motore ha guadagnato parecchio in allungo senza rinunciare alla coppia ora vedremo dopo il rodaggio.
Ho fatto giusto un paio di tirate ma ora basta si fa il rodaggio.
Ciao
Oggi al rientro di un raduno dopo aver percorso in totale circa 270 km ho superato gli 800 km totali percorsi con questo pistone.
Breve report
Sono passa dal 50 al 56 come getto del minimo.
Ho montato la candela W5CC il getto del massimo è rimasto invariato
Il consumo è aumentato leggermente ma con 5,7 litri ho percorso 144km, direi accettabile.
Il motore si sta assestando e le prestazioni stanno migliorando.
Con acceleratore appena puntato viaggio a oltre 90 km con pochissime vibrazioni ed appena apro il motore spinge con furia.
Non ho ancora provato la velocità massima ma da come prende i giri in quarta anche in discrete salite penso di essere molto corto di rapporti.
Sono solito provare la bontà di un motore percorrendo un tratto di strada lungo circa 800 metri in salita quasi un rettilineo con una pendenza di circa 9% che un conto è dirlo ed un conto è provare a pedalarci, un PX 200 per intendersi non tira la quarta per cui se vuoi salire alla velocità massima devi stare in terza frustando il motore.....Appena passo i 1000 km faccio una prova per vedere quanti giri prende in tutte marce chiaramente anche in questa salita e sarà la prova del 9 .
Ciao
Felix questo pistone su che termica lo stai testando?
PISTONE GRIPPATO
20-10-13, 20:44
Felix questo pistone su che termica lo stai testando?
La peggiore....ovvero POLINI.
Peggiore perché essendo il cilindro in ghisa indiscutibilmente più performante è una guerra cercare di tenerlo a temperature di funzionamento accettabili e come ben sai il motore endotermico se non scalda non da potenza.
Non Ho ancora col provato Parmakit perchè essendo in alluminio ha una capacità di dissipazione termica migliore ed una dilatazione del gruppo pistone cilindro che meglio si addice ai nostri motori.....quindi provo il pistone col cilindro più difficile.
Ho già due cilindri Parmakit comprati a due soldi da due utenti poco esperti che hanno brasato i pistoni parma dopo pochi Km ma non è stata del tutto colpa loro. Uno lo proverò originale di scatola, sia cilindro che Pistone chiaramente TWINS RACING l'altro invece .....non te lo dico devi vedere che travasi che sono venuti fuori, uno spettacolo.
La peggiore....ovvero POLINI.
Peggiore perché essendo il cilindro in ghisa indiscutibilmente più performante è una guerra cercare di tenerlo a temperature di funzionamento accettabili e come ben sai il motore endotermico se non scalda non da potenza.
Non Ho ancora col provato Parmakit perchè essendo in alluminio ha una capacità di dissipazione termica migliore ed una dilatazione del gruppo pistone cilindro che meglio si addice ai nostri motori.....quindi provo il pistone col cilindro più difficile.
Ho già due cilindri Parmakit comprati a due soldi da due utenti poco esperti che hanno brasato i pistoni parma dopo pochi Km ma non è stata del tutto colpa loro. Uno lo proverò originale di scatola, sia cilindro che Pistone chiaramente TWINS RACING l'altro invece .....non te lo dico devi vedere che travasi che sono venuti fuori, uno spettacolo.
Certo che un TSV per me lo potresti trovare ..... non che il mio polinozzo violentato sia timido ma alluminio è sempre meglio
Una domanda: la finestra frontescarico sul pistone (lavorata così tanto in altezza), non và ad aprire il frontescarico quando il pistone è al PMS? Con il pistone originale questo non avviene, non vai a perdere pressione nel carter così?
Te lo chiedo perchè sto pensando di alzare un po' la finestra del frontescarico su un gt 150 (insieme ad altri lavori), ma mi chiedo a cosa potrei andare incontro (di negativo) :mah:
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
24-10-13, 18:26
Una domanda: la finestra frontescarico sul pistone (lavorata così tanto in altezza), non và ad aprire il frontescarico quando il pistone è al PMS? Con il pistone originale questo non avviene, non vai a perdere pressione nel carter così?
Te lo chiedo perchè sto pensando di alzare un po' la finestra del frontescarico su un gt 150 (insieme ad altri lavori), ma mi chiedo a cosa potrei andare incontro (di negativo) :mah:
:ciao:
Certo che la finestra con pistone a PMS apre il frontescarico ma la cosa è irrilevante perchè pensi possa perdere pressione da li?
Certo che la finestra con pistone a PMS apre il frontescarico ma la cosa è irrilevante perchè pensi possa perdere pressione da li?
Perchè magari la carica di gas freschi fuoriesce, ma d'altra parte in quel momento (PMS) i gas sono ancora nel carter non ancora pompati nei travasi, quindi non sapevo darmi una risposta certa... se mi dici che è irrilevante ci credo :ok:
:ciao:
Perchè magari la carica di gas freschi fuoriesce, ma d'altra parte in quel momento (PMS) i gas sono ancora nel carter non ancora pompati nei travasi, quindi non sapevo darmi una risposta certa... se mi dici che è irrilevante ci credo :ok:
:ciao:
Se apre, non fa altro che mettere in comunicazione due punti che si trovano alla stessa pressione quindi non da problemi.
Vol.
Notizie sul pistone....?
è GRIPPATO :risata:
PISTONE GRIPPATO
12-11-13, 07:42
Notizie sul pistone....?
Sono pronti per essere spediti...:ok:
Mi offro volontario per farlo girare a 9000 RPM
PISTONE GRIPPATO
21-03-17, 21:55
Luca sei ancora disposto a provarlo?
raffinato... post molto bello e interessante.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.