PDA

Visualizza Versione Completa : capo nord in vespa



pippo90
12-09-13, 15:44
salve a tutti
sono da poco tornato da un bel viaggetto in vespa che dalla sicilia ha portato me e la mia fidanzata fino a caponord e ritorno!
abbiamo percorso in totale 10.700km in un mese
attraversando 12 paesi
Svizzera, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria!!
inutile dire che è stata un esperienza indimenticabile...
non saprei bene da dove cominciare a raccontare... quindi se vi va chiedetemi un pò voi e sarò felice di condividere foto e aneddoti di questa avventura...
:ciao:

v-dub
12-09-13, 16:24
Complimenti per il viaggio:mrgreen: dai dai raccontaci qualcosa!! qualcosa di curioso che vi è capitato...

Balzy
12-09-13, 16:42
Profonda, profondissima invidia! :rabbia:

pippo90
12-09-13, 17:20
andiamo per ordine
l' anno scorso ero partito in solitaria per la stessa destinazione, ma a causa della mancanza di fondi non sono riuscito ad arrivare fin li!
mi sono dovuto accontentare di visitare oslo e i fiordi del sud... è stata una bellissima esperienza anche quella 7000 km in 15 giorni da solo, dormendo in tenda dove capitava, boschi, aree di servizio e sotto i ponti!
ma come potete immaginare mi era rimasto l' amaro in bocca per non essere riuscito a raggiungere il mio obbiettivo...
quindi quest' anno con la mia fidanzata, nonchè navigatore e aiutomeccanico... siamo partiti alla volta di caponord!

partiamo con la mia vespa px 125 con cilindro polini 177 lavoricchiato, carburatore 30mm ecc... il tutto chiuso la sera prima della partenza!!!:crazy:
per l' occasione ho costruito insieme all' amico 2IS dei portapacchi appositi, il posteriore predisposto per montare bauletto oversize e borse laterali!!!
partiti da catania ci siamo diretti a palermo per prendere la nave che ci avrebbe portato a genova, abbiamo cosi evitato di attraversare tutta la penisola... non tanto per pigrizia ma per una questione di ferie che non sarebbero bastate!!
e fu proprio sulla tratta catania palermo che arrivò il primo intoppo! :Lol_5:

preso dell ' euforia percorro a manetta i 200km di autostrada rimanendo sui 120km/h quando all ' improvviso la frizione comincia a slittare...
mi sono "accorto" che la frizione non andava molto d' accordo con:
il bauletto da 50 litri posteriore, quello da 30 anteriore, i due zaini da 40 litri ciascuno ai lati, la tanica da 5 litri, il portaoggetti anteriore e i due passeggeri sui 70 kg ciascuno!!! era davvero troppo pesante anche da guidare!!

quindi con la frizione completamente carbonizzata arriviamo a mala pena alla biglietteria del porto di palermo dopo di che la vespa non parte più!!!:shock:
senza dischi frizione di ricambio ne tempo per comprarli carichiamo la vespa priva di vita sulla nave e via.... domani è un altro giorno.. ci penseremo a genova

to be continued....

Foto:
1 vespa la sera prima della partenza
2 portapacchi home made
3 con zaini

guabixx
12-09-13, 17:30
Complimentissimi a tutti e due !!!!!!!!!!!!!!

Il Capo in Vespa e' un' esperienza che ti resta dentro tutta la vita , io sono tornato da 14 mesi ma spesso con la testa sono ancora "in viaggio" .......

Da come hai iniziato il racconto mi sa che la pensiamo alla stessa maniera , l' importante e' essere on the road , i problemi si risolvono quando si presentano , anche quello fa parte dell' essenza del viaggio ...

Attendo con impazienza il resto del resoconto ....

Buona serata
Guabix

IlVespista84
12-09-13, 18:00
Complimenti davvero, non è da tutti fare un viaggio del genere con la vespa!

Io che son andato sullo Stelvio in confronto è niente!

vespen
12-09-13, 22:38
Ciao.

Nutro un pò di invidia.

Saluti

iena
12-09-13, 23:18
Alla faccia di chi dice che con le Vespa elaborate non si può viaggiare perché diventano inaffidabili! :-D

Echospro
12-09-13, 23:43
Seguo con interesse :ok:
Complimenti!!!


:ciao: Gg

ampc78
13-09-13, 10:01
grande :ok:

nicotronico
13-09-13, 11:03
Mi interessa molto perche lo stò progettando da tempo anch'io ma in solitaria , per cui sono ansioso di sapere come è andato il tuo , vorrei chiedere l'aspettativa al lavoro :mrgreen: comunque vedremo, dai continua a raccontare .............sono ansiosissimo

VespaA
13-09-13, 13:35
anche io seguo il racconto....e leggo e rileggo quello di guabix, proprio perchè voglio farlo anche io in solitaria

gian-GTR
13-09-13, 13:54
:ok:
ottimo!!!!
tra l'altro proprio 2IS ha parlato del tuo polini da viaggio (rapido :Lol_5: ) in tuning!!!!

bene bene e poiu cos'é successo :mrgreen:
ciao

sparutapresenza
13-09-13, 14:05
anche tu come guabixx del resto , meriti tutta la mia stima e il mio rispetto 8) ti seguo con molto interesse , queste sono avventure che ti restano nel cuore e plasmano l'anima del viaggiatore fin nel profondo. sono cose che lasciano segni indelebili , e io ringrazio te ed internet per l'immenso contenuto che stai condividendo con noi ;-) grazie e a presto...ti seguo...:ciao:

pippo90
13-09-13, 15:17
arrivati a genova alle 18 del giorno successivo la vespa a motore fresco riesce a partire e con il poco sughero rimasto sui dischi frizione procediamo in cerca di una spiaggetta sulla quale passare la notte visto che (che culo) è domenica e i negozi di ricambi sono chiusi...
con la vespa strattonante arriviamo in questo paesino sul mare e facciamo nostra, per una notte, la piccola spiaggetta... cuciniamo col fornellino da campeggio degli ottimi spaghetti e facciamo il bagno di notte trovandoci immersi fino al collo nel silenzio di questa baia... ai piedi di questo paesino tutto illuminato, il tramonto lascia il posto ad un cielo particolarmente stellato... è la prima notte di libertà!! siamo in estasi....
ristorati e LAVATI passiamo la notte sulla spiaggia dentro il sacco a pelo.... veniamo svegliati dai gabbiani che si contendono gli ultimi spaghetti rimasti dalla sera prima!
il sole si scalda velocemente, è lunedi e bisogna trovare i ricambi necessari per ripartire, ma..... la vespa non parte!! i dischi della frizione sono davvero arrivati al limite!
la mia fidanzata rimane di guardia alla vespa e ai bagagli, mentre io chiedo ai passanti informazioni riguardo negozi di ricambi in zona... mi viene segnalato un meccanico, ci vado ma non ha materiale piaggio.. mi indica però un piaggio center a 10km, prendo un autobus e ci vado... compro 4 serie di dischi frizione e torno alla vespa!
cambio i dischi in piazza sotto gli occhi dei passanti... per niente simpatici devo dire! uno dei quali mi rimprovera perchè occupo una zona pedonale!!! vorrei vedere lui con una vespa che pesa 300 kg dove andrebbe a sistemarla!!:frustate:
mi manda pure i carabinieri che dopo aver controllato i documenti miei e della mia ragazza se ne vanno autorizzandomi a rimanere finchè non ho risolto!:mrgreen:

frizione nuova... la pedivella non scende... è bloccata.. smonto il volano e una vite che tiene lo statore si era svitata e incastrata tra statore e volano, bloccandolo!!!:azz: tolgo la vite spanata e ripartiamo con lo statore retto da due viti anzichè tre e la frizione nuova fiammante!

è evidente però che non posso viaggiare a manetta altrimenti brucerei anche questa.. quindi imposto la mano destra su touring e proseguimo in direzione lago di como, arriviamo intorno alle 22!

passeggiatina romantica e si và a nanna...
riesco a trovare una stradina di campagna appena sotto un raccordo dell' autostrada.. nei pressi della dogana svizzera.. la stessa stradina in cui mi ero accampato nel mio viaggio fino a oslo dell' anno passato.... un subbuglio di ricordi ed emozioni!!

seconda notte di libertà... esaltante vedere le luci della città dall' alto... esserne appena al di fuori... al di sopra... guardare le automobili agitarsi come formiche mentre tu ti trovi al di sopra! libero... di andare dove vuoi e di fare tuo quel posto speciale per una notte!!!:risata1:

continua....

foto:
1 spiaggia della prima notte
2 stradina, accampamento seconda notte

IlVespista84
13-09-13, 15:41
per niente simpatici devo dire! uno dei quali mi rimprovera perchè occupo una zona pedonale!!! vorrei vedere lui con una vespa che pesa 300 kg dove andrebbe a sistemarla!!
mi manda pure i carabinieri che dopo aver controllato i documenti miei e della mia ragazza se ne vanno autorizzandomi a rimanere finchè non ho risolto!:mrgreen:
Che gente frustrata che c'è in giro dio santo! :testate:

guabixx
13-09-13, 17:34
Mi sa che la vediamo veramente allo stesso modo , pernottamenti au plen air e senza troppi pensieri su quello che sara' il domani , l' importante e' essere on the road , il resto si aggiustera' ...

Ancora complimenti , aspetto le prossime puntate del racconto ...

Ciaoooooooo
Guabix

pit357
13-09-13, 19:10
complimenti davvero per il tuo viaggio,avevo letto di questa grande avventura anche su "viaggiare in vespa è la mia vita" su fb! sei un grande!!

dfteam
13-09-13, 22:19
Grande pippo!!!

Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4

m.Olaboy
14-09-13, 09:54
grande pippo90! complimenti a te e alla tua fidanzata!

barilogen
14-09-13, 12:56
Beh oltre che essere un pò invidioso perchè da tanto vorrei fare questo giro ma per un motivo o un'altro non riesco vi faccio i complimenti ad entrambi per l'avventura che avete passato e seguirò con attenzione i vostri racconti.

Di nuovo i miei Complimenti

P.S. C'è però da dire che voi avete avuto la fortuna di avere come preparatore della vespa se non il numero uno uno dei migliori del forum.
Un giorno però spero che anche a me 2IS mi insegni come si fa a fare i 120 con la vespa grazie in anticipo.

pippo90
14-09-13, 13:13
sveglia presto e si parte... entriamo in svizzera, che ci accoglie con il sole e l' aria di montagna!!
l' anno scorso l' avevo attraversata tutta senza prendere l' autostrada e senza cartina!! una bellissima impresa!! ricordo ancora il passo del san gottardo fatto a manetta e la discesa a motore spento gareggiando con un vespista francese in PK S!!! :orrore:
quest' anno ho voluto provare l' autostrada... e mi è toccato prendere il tunnel del san gottardo che è lungo "solo" 17 km....
17 km con una corsia per senso di marcia.. illuminazione scarsissima, e un caldo infernale!!! sembrava non finisse più!! e ogni tanto il pensiero andava alla vespa, che se avesse avuto qualche problema in quel momento... non so come avremmo fatto
e poi niente.. prati verdi, laghi dai colori bellissimi e ancora prati!
posti ormai familiari ma che danno sempre un senso di pace e relax!!
passiamo la notte a zurigo in un quartiere pieno di prostitute e nightclub prendiamo un letto in una camerata di ostello con altre 12 persone!
risparmiamo qualcosina e nel prezzo e compresa anche una birra!!!:mavieni: facciamo amicizia con i compagni di stanza.. beviamo la birra che ci spetta, passeggiatina tra le vie a luci rosse e poi nanna!!
entriamo in germania, che con le sue autostrade l' anno scorso si era fatta attraversare tutta in un giorno!!:crazy:
questa volta la prendiamo con calma e facciamo tappa una volta a Wurzburg e poi ad Amburgo bellissime città entrambe e bellissimi i paesaggi tedeschi... passando dalle fitte foreste del sud fin su al nord dove il paesaggio si raccorda a quello danese fatto di campi coltivati e pianure.. in germania siamo tornati "wild" e abbiamo dormito in tenda nelle aree di servizio...
arrivi, fai benzina, compri le patatine all' autogrill ti prendi un tavolo sul prato e appena cala il sole.... spaaamm pianti la tenda e dormi! ultra collaudato anche l' anno scorso.. funziona!!:mrgreen:
l' indomani ti svegli fresco come una rosa col pieno alla vespa già fatto.. fai pipi nei bagni dell' autogrill sorridi ai passanti mentre smonti la tenda e riparti!
arrivati in danimarca visitiamo Odense e Copenaghen entrambi bei posti.. genete che cammina scalza, quasi totale assenza di auto, solo bici parcheggiate appoggiandole al muro senza catena, case basse e accoglienti e gente molto simpatica... a sera mettiamo la tenda su una spiaggetta paradisiaca appena sotto il ponte che collega la danimarca alla svezia!!
dalla finestra della nostra "casa" si vede il ponte in quasi tutta la sua lunghezza illuminato da piccole luci nella notte...
giulia, la mia ragazza, cucina l' ennesimo piatto di spaghetti mentre io mi diletto a pescare....

continua....

foto:
1 Svizzera
2 Germania
3 Danimarca

Vespa30
14-09-13, 15:08
A voi tutto il mio rispetto e la mia stima.

vespabaddyno
14-09-13, 15:21
:bravo:

vesbat96
14-09-13, 15:38
Leggendo le tue esperienze sembra di vedere i miei sogni.

Veramente complimenti :ok:

nick89
20-09-13, 11:34
Rispetto e stima!!!! Siete fantastici!
Poichè anch'io in u8n futuro non troppo lontano voglio fare lo stesso viaggio, posso chiedervi qual'è stato il vostro budget per l'intero viaggio, compreso benzina, cibo ecc.. escluso il traghetto da palammo/genova!!! Grazie seguo con curiosità il post!!!

pippo90
20-09-13, 12:40
scusate l' assenza ma ho ripreso a lavorare tutti i giorni e non ho più un attimo di relax per scrivere due righe

escludendo gli imprevisti, la nave, ecc... abbiamo speso circa 2500 € ma dipende da troppe cose...
siamo stati fuori un mese pieno, abbiamo fatto 10.700km!!
se parti da solo, dormi in tenda, fai tutto di fretta impiegando metà tempo, e fai la strada più breve, secondo me riesci a spendere meno della metà!!

guabixx
20-09-13, 12:47
scusate l' assenza ma ho ripreso a lavorare tutti i giorni e non ho più un attimo di relax per scrivere due righe

escludendo gli imprevisti, la nave, ecc... abbiamo speso circa 2500 € ma dipende da troppe cose...
siamo stati fuori un mese pieno, abbiamo fatto 10.700km!!
se parti da solo, dormi in tenda, fai tutto di fretta impiegando metà tempo, e fai la strada più breve, secondo me riesci a spendere meno della metà!!

Confermo ..

Io partendo da Biella , 8870 km percorsi in 14 giorni , sempre pernottato in tenda fuori dai campeggi a parte due notti in Germania dove ho dormito in campeggio , mangiato acquistando nei supermercati , tutto compreso ( traghetto Germania/Danimarca a/r , ponte Danimarca/Svezia a/r , ingresso a Nordkapp , mangiare , benzina , qualche regalino a Rovaniemi , etc , ho speso sugli 800 Euro + 120 euro di olio per miscela che mi ero postato da casa ) . Non considero in questa cifra il costo dei ricambi che mi portavo appresso , ma tanto quelli li usero' prima o poi ..

Pippo90 , aspetto con ansia il resto del tuo resoconto di viaggio ;-) ..

Ciao
Guabix

nick89
20-09-13, 12:50
Grazie per le info!! Le aree free dove piantare la tenda sono facili da trovare e ce ne sono durante il viaggio?

Graziano65
21-09-13, 08:01
Complimentu x l'avventura e come tutti attendo con ansia le prossime puntate.
Graziano

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ONLYET3
21-09-13, 11:24
complimenti vivissimi , io anni addietro me la sono fatta con la 2cv , e alla fine della giostra se apri la capotte e i finestrini e come farla in vespa col parabrezza:=)) ....altri tempi 15000km in 15 giorni!

Graziano65
21-09-13, 11:47
complimenti vivissimi , io anni addietro me la sono fatta con la 2cv , e alla fine della giostra se apri la capotte e i finestrini e come farla in vespa col parabrezza:=)) ....altri tempi 15000km in 15 giorni!

1000 km al giorno?
Complimenti x le natiche,il 2cv ha i sedili in tela e tubi .... na bella resistenza davvero

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

iena
22-09-13, 10:53
Grazie per le info!! Le aree free dove piantare la tenda sono facili da trovare e ce ne sono durante il viaggio?

Dovresti leggere il suo resoconto :ok:
http://www.vesparesources.com/viaggi/54636-caponord-in-vespa-sogno-realizzato.html

appino
11-11-13, 11:06
..................Poi?????????????????