Accedi

Visualizza Versione Completa : Da prendere al volo, sempre zona Milano



joedreed
16-09-13, 15:36
Piaggio Vespa 50 S - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-60-milano-73464056.htm)

Non male, che dite? Chi volesse un buon 50 nell'anno dei cinquant'anni potrebbe pensarci.....io passo non avrei tempo per prenderla/sistemarla, già sono impazzito per l'altra!

ps: il motore non sembra il suo.

volumexit
16-09-13, 15:46
Piaggio Vespa 50 S - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-60-milano-73464056.htm)

Non male, che dite? Chi volesse un buon 50 nell'anno dei cinquant'anni potrebbe pensarci.....io passo non avrei tempo per prenderla/sistemarla, già sono impazzito per l'altra!

ps: il motore non sembra il suo.

Visto che non la vuoi comprare e' un psot da ebay news.
Sposto.

Vol.

joedreed
16-09-13, 15:51
Si, ho cambiato idea vedendo il coprivolano.

Marben
16-09-13, 16:28
Mi sbaglierò, ma secondo me si tratta di una Special Revival del 1991.
Lo dico notando: cerchi chiusi da 10", proiettore, scritte su scudo e coda, gruppo mozzo-biscotto tipo PK, copertura rotante del bloccasterzo ma di tipo tondo e non ovale, manubrio di nuovo profilo tipo post 1976, devioluci.
Di conseguenza anche il copriventola sarebbe corretto.

Ad onor del vero, ghiera faro e cresta parafango non erano previsti sulla Revival, ma con ogni probabilità sono state aggiunte dal proprietario.

joedreed
16-09-13, 16:47
E' la revival, ma il coprivolano deve essere nero inseme alla sella gobbino.

volumexit
16-09-13, 18:15
Mi sbaglierò, ma secondo me si tratta di una Special Revival del 1991.
Lo dico notando: cerchi chiusi da 10", proiettore, scritte su scudo e coda, gruppo mozzo-biscotto tipo PK, copertura rotante del bloccasterzo ma di tipo tondo e non ovale, manubrio di nuovo profilo tipo post 1976, devioluci.
Di conseguenza anche il copriventola sarebbe corretto.

Ad onor del vero, ghiera faro e cresta parafango non erano previsti sulla Revival, ma con ogni probabilità sono state aggiunte dal proprietario.
L'annuncio e' sparito, Marco hai per caso salvato le foto?

Vol.

ilsimo
16-09-13, 18:37
http://s.sbito.it/images/64/6455487673.jpg

http://s.sbito.it/images/64/6473726297.jpg

http://s.sbito.it/images/64/6467199245.jpg

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

volumexit
16-09-13, 18:44
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Scusa, non e' per fare il pignolo, ma tu non ti chiami Marco, perché hai messo le foto?:Lol_5:

:ciao:

ilsimo
16-09-13, 18:48
perche' marco in un orecchio mi ha detto che gli stai sulle palle.... :mavieni: :mavieni:
...e se non ci penso io a provvedere a te non ci pensa nessuno... :Lol_5::Lol_5:

volumexit
16-09-13, 18:54
perche' marco in un orecchio mi ha detto che gli stai sulle palle.... :mavieni: :mavieni:
...e se non ci penso io a provvedere a te non ci pensa nessuno... :Lol_5::Lol_5:
Se e' cosi, Grazie Marcosimone :Lol_5:

:ciao:

Marben
16-09-13, 19:22
E' la revival, ma il coprivolano deve essere nero inseme alla sella gobbino.


Infatti il coprivolano è nero, sicuramente impolverato ed opacizzato, ma si vede che è nero.
Per la sella, si sa come funzionava: il gobbino difficilmente resisteva...

cuorenevro1977
16-09-13, 20:12
quanto chiedeva? la revival a detta di molti è una spedizione Piaggio per la Cina andata male e tornata indietro, rimasta per anni ferma li con molti pezzi persi perchè marciti e dopo rimanenza le hanno messe sul mercato con questo nome!

volumexit
16-09-13, 20:47
quanto chiedeva? la revival a detta di molti è una spedizione Piaggio per la Cina andata male e tornata indietro, rimasta per anni ferma li con molti pezzi persi perchè marciti e dopo rimanenza le hanno messe sul mercato con questo nome!
Io sapevo per il Giappone.

Vol.

Vespa979
16-09-13, 21:00
Io sapevo per il Giappone.

Vol.

Si, Giappone, facevano parte di un lotto di produzione che la piaggio costruiva nei primi anni 90 per il giappone insieme alle ET3 e 50 S.
La storia dice che le 3000 50s rimaste vennero rivendute come Special Revival in Italia, non si sà bene il motivo del loro "rimpatrio", un ipotesi era che ci furono nuove normative di omologazione in Giappone che non permisero la vendita.
:ciao:

cuorenevro1977
16-09-13, 21:17
l'avevo letto su di un giornale probabilmente avete ragione voi, non me le vedevo proprio a far concorrenza alle bici nella Cina dell'epoca.....

joedreed
17-09-13, 10:05
Voleva poco 600 o 800 euro non mi ricordo bene; secondo me li vale, infatti credo l'abbia piazzata subito.