Visualizza Versione Completa : Elaborazione 130 DR
TheSimonuccio
17-09-13, 18:12
Salve a tutti ragazzi , mi trovo costretto a smontare il motore della mia special causa incidente e con la scusa vorrei passare al corsa lunga , possiedo già un 130 DR nuovo , allora vorrei fare il meglio possibile mantenendo il 19 almeno per ora e la polini a banana .
Gt : 130 dr
Albero : rms anticipato ?
Campana 27/69 dd
Carburatore : 19/19 in futuro cerco di montare un 24
Frizione : 3 dischi con molla polini
Vorrei dei consigli a riguardo dei lavori che potrei eseguire al motore tipo fasature - squish ecc
Grazie in anticipo ! Saluti ;-)
ciao, il dr va molto bene, tanta coppia ed è affidabile.. io lascerei il 19 e monterei un'albero serio tipo tameni o alla meno peggio mazzucchelli, lascia stare rms
se poi lavori il cilindro, travasi, carter, valvola ecc ecc puoi montare anche il 24
TheSimonuccio
17-09-13, 20:05
Si avrei intenzione di lavorarli anche perchè il 24 lo monto sicuro appena ho disponibilità economica , chiedevo che lavori posso svolgere e che fasi posso usare tenendo conto della campana e della marmitta .. Per l albero dato che l rms lo sconsigli credo di prendere un mazzucchelli ! Grazie =)
io monto esattamente la configurazione che hai scritto all'inizio apparte che per il carburatore ho un 21 mikuni e con l'rms anticipato non ho mai avuto problemi apparte le vibrazioni al minimo che non sò sè siano dovute all'albero
TheSimonuccio
18-09-13, 14:58
Lo monti di scatola ?
si perchè è il primo motore che ho fatto e già così ha molta coppia ai medio bassi
Ho sentito parlare bene dell'RMS versione RACING... Su internet si trova ad un prezzo bassissimo! E devo dire che mi fido piu' di quello che del mazzucchelli...
TheSimonuccio
18-09-13, 16:35
Io proprio perchè avevo sentire parlare bene su internet mi ero convinto a prendere quello anche perchè lo vendono ad un buon prezzo !
Il fatto è che il mazzuchelli è tristemente famoso per le rotture con volani pesanti... Se non sbaglio da come limite di peso 1.6 Kg
TheSimonuccio
19-09-13, 13:18
Si ne avevo sentito parlare .. Allora ragazzi qualcuno che mi sappia consigliare che fasature posso usare e che lavori fare per farlo rendere al meglio ?
fasature dell'albero o del cilindro?
TheSimonuccio
19-09-13, 16:59
Del cilindro , dell' albero appena mi arriva le misuro
TheSimonuccio
19-09-13, 17:41
L' albero l ho preso già anticipato , appena arriva misuro le fasi , per il cilindro che lavori posso fare ?
salve, gli alberi rms vanno bene , ma fino a certe potenze, personalmente l'ho montato in tutte le salse sia corsa corta che corsa lunga, l'ultimo montato 3 anni fa su un polini rifasato ( che tira da bestia ) e ancora regge senza problemi, un consiglio che posso darti e prendere quello simil originale e lavorartelo da te, sono meglio bilanciati rispetto a quelli racing, che vibrano un po .
io sul polini ho 130\70 di fase albero, ma per il dr va piu che bene 120\60, se vuoi tiro ai bassi e tirare rapporti lunghi puoi fare anche 120\65 e non alzare lo scarico oltre i 175°o rischi di perder coppia ai bassi.
allarga lo scarico se vuoi ma non andare oltre al 70% del diametro del pistone ( misura cordale )io personalmente sto sul 65%, se vuoi qualcosa in piu monta una testata decente tipo quella polini , lo squish non scendere troppo, 1,2\1,3mm va bene, raccorda bene tutti i carter, travasi, collettore ecc.
la marmitta???
che hai in mente, io eviterei di montare espansioni pure, sono poco adatte per motori che devono spingere ai bassi, la migliore di tutte per un motorello come il tuo sarebbe la proma a banana ma fa un po di baccano.
p.s. gli alberi rms a volte hanno un difetto, la sede della zeppa volano e disassata rispetto all'albero originale ( non tutti ) controlla bene la fase una volta montato il tutto, se troppo anticipato rischi battiti in testa e eccessivo surriscaldamento del gt con rischio di grippaggio
TheSimonuccio
20-09-13, 05:51
Ciao pacio , seguiro i tuoi consigli appena mi arriva l albero incomincio a montare e vi tengo aggiornati , la marmitta monterò una comune polini a banana ! Il volano lo faccio allegerire o lo lascio originale ? Credo che il suo peso sia intorno ai 2 kg
io ho provato volano originale da 2,2 kg,allegerito da 1,8,e il pinasco molto più leggero da 1,2
ora monto l'allegerito chè è il miglior compromesso con il pinasco ha molta più accelerazione ma risulta un pò strana da guidare es bisogna sfrizionare per spuntare,col 2,2 kg già và ma ha meno accelerazione
i volani leggeri tendono a prendere i giri molto in fretta ma li perdono altrettanto in fretta, motore copioso + rapporti lunghi chiedono un volano pesante, io sotto il 1.8 kg non andrei.
ma il volano della special non e gia alleggerito di suo? credo che sia sotto i 2 kg
TheSimonuccio
20-09-13, 13:13
Nel pomeriggio controllo il peso e credo che mi terrò intorno a 1.7 - 1.8 kg . Ancora nessuno che mi consigli i lavori da fare al cilindro come fasi e scarico ?
L'ultimo che ho chiuso quest'estate l'ho fatto con:
- albero anticipato originale et3
- 29/68 di campana
- frizione 3 dischi con molla polini
- cilindro 130 dr
- marmitta siluro originale
- pbhbl 24
- volano et3 tornito attorno ai 2 - 2,2 kg
Fasatura di aspirazione 125/65, cilindro basettato 1 mm e spianato 1.6 mm in testa, testa originale con squish a 1.2 - 1.3 circa, scarico allargato e non toccato in altezza (solo quel tanto che basta per dare la forma).
Il solito trattore mangia strada..parte di seconda da fermo, 85 - 90 orari di crociera segnati da tachimetro e velocità massima attorno ai 115 orari.
Potresti farlo uguale al mio o fasato un pelo meno (120/60) con la polini e la 27/69
TheSimonuccio
20-09-13, 14:30
Ciao mincio , la basetta come la posso fare ? Lo scarico quindi lo dovrei toccare soltanto in larghezza ?
Nel mio caso l'ho solo allargato perchè con la basetta ero prossimo ai 180 gradi e sono troppi usando la marmitta a siluro originale.
La basetta è un comune pezzo di alluminio alto un millimetro..o te la fai o la comperi in qualche negozio on line.
Volendo puoi evitare di basettarlo, fai tornire solo il cilindro in testa di quel tanto che basta per portare uno squish attorno a 1.2 - 1.3 mm, allarghi un millimetro per parte lo scarico e lo alzi sempre di un millimetro.
Tanto hai la polini e la campana più corta che ti faranno prendere giri e velocità finale.
La fasatura di aspiazione sempre 120/60 o 125/65; non di più perchè i travasi del dr non sono fatti e dimensionati per far girare alto il motore.
TheSimonuccio
20-09-13, 15:01
Capito , siccome io ho la polini a banana per la corsa corta non la posso adattare in qualche modo ? Il volano pensavo di tenerlo ad 1.7 kg che dici ? Grazie mille
Controlla il peso perchè c'è anche la possibilità che la tua special monti già un volano da 1,6 1,7 kg.
TheSimonuccio
20-09-13, 15:28
L ho pesato ora e pesa 1.750 quindi lascio cosi .. Per la marmitta la posso modificare in qualche modo ?
Nulla di trascendentale..alla fine hai una special che non ha nessuna paratia come la pk e derivate.
Segui questa procedura:
- Tiri giù il motore dal carter
- Apri il motore
- Togli tutto tranne i due cuscinetti dell'asse del cambio
- Infili l'asse del cambio senza ingranaggi e chiudi i carter mettendo 3 4 dadi (bastano anche quelli dietro lo statore)
- Metti il tamburo, lo spessore e il dado (anche senza piatto porta ganasce)
- Metti la ruota posteriore completa (cerchio + gomma)
- Appoggi il 130 anche senza testa sui prigionieri e lo blocchi al carter usando una serie di rondelle o dadi (perchè il filetto altrimenti non arriva)
- Provi a montare la marmitta e vedi dove intervenire
Di solito occorre asolare i fori di fissaggio del collettore di scarico perchè i prigionieri di fissaggio del 130 sono m8, mentre gli altri sono m7
Probabilmente occorrerà fare un adattamento alla staffa che fissa la marmitta al carter.
Se vuoi essere iperpreciso vedrai che occorre piegare un po il collettore di scarico perchè altrimenti la marmitta non rimane in linea.
Se vedi che i lavori da fare sono fuori dalla tua portata o non vuoi combattere più di tanto, fai un giro su internet o in qualche mercatino e prendi un collettore per la polini corsa lunga, tanto a cambiare è solo lui..la marmitta è la stessa.
TheSimonuccio
20-09-13, 17:39
Gentilissimo , vi terrò aggiornati appena mi arriveranno tutti i pezzi ! Un ultima cosa volevo prendere l' albero motore rms, però su ebay ne ho trovati due, uno è tutto cromato e un altro no , cambia qualcosa ? Posso postare i relativi link ?
Gentilissimo , vi terrò aggiornati appena mi arriveranno tutti i pezzi ! Un ultima cosa volevo prendere l' albero motore rms, però su ebay ne ho trovati due, uno è tutto cromato e un altro no , cambia qualcosa ? Posso postare i relativi link ?
Ciao,
Ieri sono andato a parlare con un esperto del settore per preparare il mio motore. Per il discorso albero motore mi ha detto che la fascia economica è prodotta interamente da Tameni e Mazzuchelli. Il che implica che piu' o meno gli alberi di fascia bassa piu' o meno si equivalgono. Poi ci sono quelli di fascia elevata, realizzati con trattamementi termici superficiali (dal prezzo proibitivo... parliamo di 280 euro) che sono tutt'altra cosa. Nel mio caso, dovendo fare un Polini rifasato lamellare non molto spinto (sui 15 cavalli) opterebbe per il Mazzuchelli. La cosa mi ha un po preoccupato, ma secondo lui se l'albero viene montato ad hoc (non a martellate ma sfruttando differenti temperature dei componenti per favorire gli accoppiamenti) bilanciando opportunamente (con inserti in tungsteno per diminuire le vibrazioni) ed eventualmente saldando lo spinotto non dovrebbero esserci problemi. Ovvio che anche il volano dovrebbe essere di peso contenuto (nel mio caso un Vtronik da 1.6 Kg che ha la massa rotante tutta concentrata al centro). Sono stato a parlare con lui per quasi un'ora e mezzo ed è stato molto istruttivo, e penso che sappia quello che dice visto che ha preparato diverse vespe che corrono nel VPI!
TheSimonuccio
21-09-13, 14:40
Interessante , grazie per questo info !
personalmente, odio i mazzucchelli, ma poi e solo questione di gusti, sul mio polini rifasato l'albero rms regge benissimo senza saldare lo spinotto o quant,altro, certo e che se ti prendi un buon albero, resta sempre buono per un gt piu performante che puoi montare domani.
secondo me il miglior albero per fare elaborazioni fino a certe potenze (20 cv) piu o meno resta quello originale piaggio, nello specifico quello ets.
TheSimonuccio
21-09-13, 18:46
Ho trovato questi alberi rms su ebay e non ho capito cosa cambia tra i due : 100030250 ALBERO MOTORE VESPA PK125 VESPA ET3 - PRIMAVE PRODOTTO RMS | eBay (http://www.ebay.it/itm/100030250-ALBERO-MOTORE-VESPA-PK125-VESPA-ET3-PRIMAVE-PRODOTTO-RMS-/261275209858?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cd5375082&_uhb=1)
RMS Albero Motore Racing Vespa 125 Primavera ET3 - 125 Pk Anticipato | eBay (http://www.ebay.it/itm/RMS-Albero-Motore-Racing-Vespa-125-Primavera-ET3-125-Pk-Anticipato-/251328085804?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a84523f2c&_uhb=1)
Ho trovato questi alberi rms su ebay e non ho capito cosa cambia tra i due : 100030250 ALBERO MOTORE VESPA PK125 VESPA ET3 - PRIMAVE PRODOTTO RMS | eBay (http://www.ebay.it/itm/100030250-ALBERO-MOTORE-VESPA-PK125-VESPA-ET3-PRIMAVE-PRODOTTO-RMS-/261275209858?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cd5375082&_uhb=1)
RMS Albero Motore Racing Vespa 125 Primavera ET3 - 125 Pk Anticipato | eBay (http://www.ebay.it/itm/RMS-Albero-Motore-Racing-Vespa-125-Primavera-ET3-125-Pk-Anticipato-/251328085804?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a84523f2c&_uhb=1)
Sapevo che ce n'erano due versioni, una "normale" ed una "anticipata"... In questo caso hanno lo stesso codice! Mi sa che è lo stesso prodotto...
Ho trovato questi alberi rms su ebay e non ho capito cosa cambia tra i due : 100030250 ALBERO MOTORE VESPA PK125 VESPA ET3 - PRIMAVE PRODOTTO RMS | eBay (http://www.ebay.it/itm/100030250-ALBERO-MOTORE-VESPA-PK125-VESPA-ET3-PRIMAVE-PRODOTTO-RMS-/261275209858?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cd5375082&_uhb=1)
RMS Albero Motore Racing Vespa 125 Primavera ET3 - 125 Pk Anticipato | eBay (http://www.ebay.it/itm/RMS-Albero-Motore-Racing-Vespa-125-Primavera-ET3-125-Pk-Anticipato-/251328085804?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a84523f2c&_uhb=1)
allora , scatola blu ha la stessa fase aspirazione dell'albero originale, scatola rossa e quello racing anticipato ( ritardato ) ma da quanto costatato da me e da altri utenti qua nel forum , quelli blu similoriginali son meglio bilanciati...
alternativa per chi vuole spendere qualche soldino e non vuole impazzirsi a slimazzare e bilanciare sarebbe prendere l'albero "economico" che vende zirri, se tiene un'm1 un polini rifasato lo tiene sicuro, io a suo tempo "2 anni fa" l'ho pagai sui 140 euro, ancora gira sull'ordigno con m1 carburo 30 ecc..
2 foto dell'ordigno anche se vecchie, adesso ha in piu freno a disco px ,cavalletto solo laterale e una marmitta diversa:
TheSimonuccio
21-09-13, 23:34
Sono indeciso se prendere quello simil originale e anticiparlo o prendere quello già anticipato ( anche se ci sono un pò di vibrazioni non mi interessa , l' importante è che non si rompa ) , l alternativa che sugerisci è buona ma in questo momento non ho la disponibilità economica !
se riesci a fare un lavoro pulito senza aprire l'albero prendi quello normale e te lo fai come ti pare, senno prendi quello rosso e te la giochi con la valvola, purtroppo solo in ritardo.
o.t.
qualcuno conosce questo tipo di albero?
ALBERO MOTORE ALLEGGERITO ANTICIPATO PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL R L N PK S 19 MM | eBay (http://www.ebay.it/itm/ALBERO-MOTORE-ALLEGGERITO-ANTICIPATO-PIAGGIO-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-PK-S-19-MM-/261210285232?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cd158a4b0)
TheSimonuccio
22-09-13, 13:27
E' la prima volta che lo vedo !
primavera79
22-09-13, 16:24
L'ultimo che ho chiuso quest'estate l'ho fatto con:
- albero anticipato originale et3
- 29/68 di campana
- frizione 3 dischi con molla polini
- cilindro 130 dr
- marmitta siluro originale
- pbhbl 24
- volano et3 tornito attorno ai 2 - 2,2 kg
Fasatura di aspirazione 125/65, cilindro basettato 1 mm e spianato 1.6 mm in testa, testa originale con squish a 1.2 - 1.3 circa, scarico allargato e non toccato in altezza (solo quel tanto che basta per dare la forma).
Il solito trattore mangia strada..parte di seconda da fermo, 85 - 90 orari di crociera segnati da tachimetro e velocità massima attorno ai 115 oraria
Potresti farlo uguale al mio o fasato un pelo meno (120/60) con la polini e la 27/69
Ciao SIMONE ,alcune domande a questa tua configurazione non mensioni il carburatore ma immagino sia un 24, ma l'anticipo all'abero piaggio in che stile e stato fatto non so ..polini? o cosa , l'hai bilanciato poi? hai foto..
grazie e mi scuso con l'autore del post..
TheSimonuccio
22-09-13, 17:51
Ciao primavera79 , ti rivolgi a me o a mincio ?
primavera79
22-09-13, 17:57
Ciao primavera79 , ti rivolgi a me o a mincio ?
:ok:Ciao e per MINCIO :ok:grazie
da quello che ho scoperto facendo ricerche , dovrebbe essere un'albero prodotto dalla proma, non mi pronuncio sulla bontà o meno del prodotto perche non lo conosco, ma so per certo che producevano a suo tempo anche un 75 con fasature molto spinte, al dire di chi lo ha posseduto era un bel cilindro con fasi paragonabili allo zirri.
Ciao SIMONE ,alcune domande a questa tua configurazione non mensioni il carburatore ma immagino sia un 24, ma l'anticipo all'abero piaggio in che stile e stato fatto non so ..polini? o cosa , l'hai bilanciato poi? hai foto..
grazie e mi scuso con l'autore del post..
Ciao, l'albero non è stato bilanciato dopo la lavorazione, il taglio è simile al polini con il "ricciolino" in stile originale; il carburatore usato è un phbl24.
Foto dirette non ne ho perchè onestamente mi sono dimenticato.
Per la lavorazione ho fatto fare tutto a Sartana perchè siccome l'albero andava reimbiellato (e da me non ci sono rettifiche) gli ho chiesto se mi faceva il favore di anticiparmelo quando aveva le mannaie tra le mani.
Se non ricordo male è stato anticipato a 115-120/55 per non sbilanciarlo tanto, poi i gradi rimanenti li ho recuperati lavorando la valvola.
Sto giusto preparando un post in questa sezione, qualche foto si può vedere qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/58807-restauro-et3-blu-marine.html
con quella config. ci starebbe bene un 28? o è troppo?
Per metterlo ce lo metti, ma è senz'altro spropositato
va bene grazie ;-) perchè stranamente trovo solo dei 28 a una trentina di euro di 24 a quel prezzo nessuna traccia
CARBURATORE DELL'ORTO PHBL 22 BS | eBay (http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-DELLORTO-PHBL-22-BS-/221287992357?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3385cacc25)
io non me lo lascerei scappare se ti serve un carburatore
p.s. lascia perdere i pwk commercializzati da polini, costano poco ma e sempre fuori carburazione ad ogni alito di vento
è un buon affare ma stò togliendo un 21mikuni e per mettere un 22 non c'è tantissima differenza grazie comunque :ciao:
CARBURATORE DELL'ORTO PHBL 22 BS | eBay (http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-DELLORTO-PHBL-22-BS-/221287992357?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3385cacc25)
io non me lo lascerei scappare se ti serve un carburatore
p.s. lascia perdere i pwk commercializzati da polini, costano poco ma e sempre fuori carburazione ad ogni alito di vento
Quoto il discorso del PWK... Mi sono trovato malissimo. Variazioni minime di temperatura variavano la carburazione... Venduto per disperazione... Rivenduto per disperazione da chi lo ha acquistato da me...
lo hai "scaricato" a qualche anima innocente:applauso: ahahahha, e tra mikuni (col 21 mi son trovato benissimo apparte che sè lo inclini a sinistra perde) da 24 e i dell'orto quali son migliori?
lo hai "scaricato" a qualche anima innocente:applauso: ahahahha, e tra mikuni (col 21 mi son trovato benissimo apparte che sè lo inclini a sinistra perde) da 24 e i dell'orto quali son migliori?
Il carburatore l'ho scambiato con un 24 dell'orto... Per sentito dire comunque direi meglio Mikuni, visto che sono a valvola piatta... Anche se poi è difficile reperire i getti e i ricambi a prezzi accettabili
ciao
visto che il 22 non ti interessava lo ho preso io....
adesso dovro imparare a carburarlo con una configurazione simile alla tua.
ti faro sapere...
comunque seguo con interesse
ciao
gian
PS grazie pacio
csusate, piccolo OT :offtopics:
ma il 22 e il 21 che hai tu, li montate sul collettore originale del 19????
ciao
si potrebbero anche montare adattando l'attacco ma sè il collettore rimane di sezione ridotta adatta per un 19 non ci sono molti vantaggi e la fluidodinamica non è delle migliori..io ho costruito il pezzo iniziale che si attacca al carter e ci ho attaccato un pezzo di tubo eliminando i gradini sia dalla parte che si attacca al carter sia all'estremità che si attacca al carburatore e anche sè esteticamente non è il massimo la funzionalità è stata ottima
TheSimonuccio
12-10-13, 15:19
Ciao a tutti raga , mi sono arrivati tutti i pezzi e ora mi sono deciso di acquistare anche il carburatore , avevo trovato questo girovagando su ebay , che ne dite ? Saluti
POLINI CARBURATORE RACING COMPETIZIONE RACE MOD. PWK D 24 GILERA EASY MOVING | eBay (http://www.ebay.it/itm/POLINI-CARBURATORE-RACING-COMPETIZIONE-RACE-MOD-PWK-D-24-GILERA-EASY-MOVING-/161105394529?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2582a13b61&_uhb=1)
Ciao a tutti raga , mi sono arrivati tutti i pezzi e ora mi sono deciso di acquistare anche il carburatore , avevo trovato questo girovagando su ebay , che ne dite ? Saluti
POLINI CARBURATORE RACING COMPETIZIONE RACE MOD. PWK D 24 GILERA EASY MOVING | eBay (http://www.ebay.it/itm/POLINI-CARBURATORE-RACING-COMPETIZIONE-RACE-MOD-PWK-D-24-GILERA-EASY-MOVING-/161105394529?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2582a13b61&_uhb=1)
Lascia stare i pwk sono incarburabili, minima variazione atmosferica e si imbroda la carburazione
anche io ne ho sentito parlare male, meglio un phbl usato
ciao
anche io ne ho sentito parlare male, meglio un phbl usato
ciao
parlarne male e un complimento, ho un 30 pwk e a seconda del tempo che fa il getto del massimo varia anche di 6\8 punti, e ai bassi e sempre imbrattata se non tieni il motore allegro
Special Dave
13-10-13, 13:40
io ho avuto il 28 stage6 sul 130polini ed il 34sul M1L .. Si carburano bene ed a banco la differenza si vede! La nota negativa devi stare attento ai cambi di altitudine ed alle variazioni di temperatura. Perció se vuoi andare sul sicuro prendi un dell'orto
TheSimonuccio
13-10-13, 18:46
Ho capito allora prenderò un 24 dell'orto , come dischi della frizione quali uso ? La molla possiedo già una polini.
vanno bene i 3 dischi originali con quella molla
TheSimonuccio
13-10-13, 21:15
Di solito dal rivenditore di zona trovo quelli marchiati rms , vanno bene lo stesso ? Conviene sabbiare i condotti ?
Special Dave
13-10-13, 22:24
conviene avere la frizione in ordine..cioè dischi spianati,molla che scende dritta e chiude,ragnetto spianato e dischi di sughero puliti negli scoli.
Sabbiare gli infradischi è l'ultimo dei problemi
son curioso anchio :-) per far scendere dritta la molla come si fà?
Si spianano i piani dove la molla lavora e nel caso il problema sia la molla si spiana anch'essa o si cambia
TheSimonuccio
20-11-13, 17:40
Rieccomi ragazzi , sto andando avanti con i lavori , ho comprato il carburatore 24 dell' orto e il collettore ho deciso di costruirmelo da solo .. la basetta dove poggia sul carter l ho già fatta il tubo invece avevo trovato uno con foro interno da 22 , l ho portato al tornio però la punta da 24 non l aveva e l ha fatto da 23,5 , ora mi chiedevo conviene trovare uno con foro da 24 o questa piccola riduzione di sezione non influisce sulle prestazione/fluidodinamica ? Grazie
E' un DR, non una moto gp!
Monta tranquillo..l'importante è che tu o chi per te abbia azzeccato l'inclinazione da dare al collettore per non farlo toccare al telaio.
TheSimonuccio
21-11-13, 19:46
Ciao mincio , ci ho già pensato a portarlo a 24 :D , però sono sorti alcuni problemi , ora risulta che il foro sulla basetta del collettore sia più grande di quello del carter e di conseguenza lo devo raccordare , però ad occhio sembra non ci sia materiale per fare ciò ! Posso portarlo al tornioer fare un riporto di materiale mediante saldatura ? Grazie
Dipende da quanta differenza c'è tra i due.
TheSimonuccio
01-12-13, 00:22
Eccomi , alla fine ho portato il carter al tornio e ho fatto un fare un riporto di alluminio affianco alla valvola , l' ho raccordata con il collettore e l' ho lucidata ,ecco alcune foto :136325
136324 volevo anche sapere se queste parti della camicia si possono tagliare ? Grazie 136326
PS : sapete qualche negozio online dove posso acquistare polverizzatore, spillo e getti per il mio carburatore dell'orto PHBL 24 BD ?
Gabriele82
01-12-13, 08:45
Ciao..
sip
Due per cento
Moto mix mi pare
Forse vespa time
TheSimonuccio
01-12-13, 13:17
Ciao , ho controllato e ho visto che le parti che cerco io ci sono solo su " sip " però il negozio si trova in germania e ci vogliono circa 9 giorni per la spedizione =/
guarda sip con me è sempre stato tra i più rapidi a spedire
prova anche su scooter center
ciao
Gabriele82
01-12-13, 15:33
Ah già,dimenticavo scooter center.
Dubito che quelle cose li le abbiano solo su sip .. Guardato bene su due per cento?
Comunque su sip sono notoriamente molto rapidi,e la spedizione costa meno.
TheSimonuccio
01-12-13, 19:18
Nove giorni sono un pò tantini , comunque su duepercento non c'è ne sono ne polverizzatori ne spilli e neanche su officina tonazzo , l unico ad averli tutti e due e sip..
Gabriele82
01-12-13, 19:52
Mah
Non so cosa dire,sip non ci ha mai messo così tanto. E mi pare strano che due per cento non li abbia,hai guardato a modo?
E moto mix?
Prova su "castigliore racing"
TheSimonuccio
01-12-13, 20:16
Su castiglione ci stanno ma non sono disponibili :/
Ok , credo di aver trovato tutto su Biollamotors , però lo spillo d22 non è disponibile , col d26 mi dovrei avvicinare che dite ?
TheSimonuccio
02-12-13, 20:28
Ciao ragazzi , allora quelle parti della camicia ti possono asportare ? Poi un altra cosa , lo scarico in larghezza lo allargo +- 2mm per parte ? Come posso misurare la larghezza iniziale ? Grazie
TheSimonuccio
05-12-13, 18:37
Nessuno ? grazie
La parte di camicia sotto ai fori puoi asportarla, assicurati che anche il pistone segua la forma dell'arco che andrai a creare.
Per lo scarico, se non vuoi tanti sbattimenti, lo allarghi 1 mm per parte prendendo come riferimento i bordi..se vuoi fare le cose più meticolose devi:
- Assicurarti che i grani di fermo delle fasce elastiche non cadano dalla parte dello scarico (o per lo meno assicurati che ti rimanga un certo margine tra il grano e la nuova quota che ti risulterà dopo aver allargato lo scarico)
- Calcolare un 65% dell'alesaggio del cilindro (oltre tale quota non è consigliabile andare se si fa un uso turistico del motore, pena l'usura precoce e possibilità di rotture)
- Riportare su un pezzo di carta gommata la misura
- Attaccare la carta gommata con la nuova larghezza alla canna del cilindro centrandola sullo scarico e riportando con un pennarello direttamente in canna la nuova misura
- Ricontrollare con il pistone senza fasce se possono insorgere problemi
- Limare seguendo un profilo più simile allo scarico originale.
TheSimonuccio
07-12-13, 00:17
Ciao mincio , intanto grazie per tutte queste info però non vorrei che io abbia fatto danni perchè come al mio solito ho agito di testa mia e l ' ho portato al 68% cordale :azz: Ho fatto danni ? Un' altra cosa oggi mi è arrivata la basetta di 1mm e i travasi sono poco più grandi di quelli del dr, raccordo o cambio basetta ? Grazie
Ma raccorda tutto e via.
Per lo scarico non so dirti, ma come dice Mincio verifica la posizione dei grani
Se passano sulla scarico aperto non va bene
Ciao
TheSimonuccio
07-12-13, 13:17
Oggi ho controllato e tutti e due i grani delle fasce sono all opposto dello scarico quindi non ci dovrebbero essere problemi ! Allora come dici tu ora raccordo al meglio la basetta con il carter e il cilindro e via , per i travasi in canna non si può fare niente ? ( Li vedo piccolini :mah: ) Grazie :mrgreen:
Lasciarli stare i travasi in canna
Già io ho toccato troppo senza sapere cosa facevo. Ho avuto culo e il mio dr va decentemente, ma potrebbe andare meglio.
Elimina solo gli spigoli vivi
Ciao
TheSimonuccio
07-12-13, 13:49
Ok come fase di aspirazione come sei messo tu ?
TheSimonuccio
07-12-13, 15:47
Raccordando la basetta al cilindro mi sono accorto che devo asportare parte di materiale anche dietro la camicia , che faccio lo taglio quel pezzettino di camicia oppure asporto dietro lasciandola anche se è un pò difficile ? Allego una foto : 136555
Rifiniscili meglio e lascia tutto così.
TheSimonuccio
10-12-13, 18:50
Ciao mincio poi ho raccordato meglio e asportato quel pezzetto di camicia la quale andava ad ostacolare il flusso della miscela , di seguito ho raccordato anche il pistone con la camicia e ho arrotondato al meglio tutti gli spigoli . Qualche foto : 136626136627136628 Come vi sembrano i lavori ?
Domani sera credo di finire i carter e poi posto delle foto ! Come fase di aspirazione cerco di stare su 120/60 contato i lavori che ho fatto e i pezzi che andrò a montare ? Grazie
Sono anche troppo grandi i travasi..speriamo che raccordandoli al carter hai abbastanza materiale e non devi riportare un po di saldatura.
La fasatura di aspirazione lasciala così.
TheSimonuccio
11-12-13, 13:45
Ci ho già pensato ad effettuare il riporto di materiale tramite saldatura , stasera se tutto va bene posto le foto ;)
Ps : ma se sono troppo grandi possono influire sulle prestazioni ?
TheSimonuccio
13-12-13, 20:30
Rieccomi , le foto dei travasi raccordati e sabbiati : 136732 e poi di seguito la misurazione delle fasi : 136733 Aspirazione : 118-56 con albero rms anticipato e valvova originale , credo di allungare la valvola verso il basso fino a raggiungere i 60 gradi di ritardo e per l anticipito ?
Scarico : 172° con basetta da 1mm ( sicuramente lo porto a 175° alzandolo un pelo in canna ) ; Travaso : 123° ( lascio cosi ? ) Grazie =)
TheSimonuccio
15-12-13, 14:38
Buonpomeriggio raga e buona domenica , secondo voi mi conviene abbassare la testa o spianare il cilindro ?
Buonpomeriggio raga e buona domenica , secondo voi mi conviene abbassare la testa o spianare il cilindro ?
bella domanda.....
dipende molto da quanta ciccia hai ancora sulla testa e sul gt e da che squish hai.
io avevo in progetto di alzare il gt di 1 mm e trasformare la testa in incassata....
ma mi sa che prima devo trovare un tornitore accettabile, che non è facile.....
i travasi li lascerei cosi, ma dovresti aspettare pareri più autorevoli
ciao
TheSimonuccio
15-12-13, 15:29
Cioa intanto grazie per la risposta , posso sapere come sei messo a fasi tu
Cioa intanto grazie per la risposta , posso sapere come sei messo a fasi tu
beh.... io mi son fatto prendere un po la mano dal dremel in canna ed ho portato lo scarico a 180 e i travasi a 130
in realtà non avrei dovuto, anche perchè volevo tenere la siluro, ma viste le fasi sono passato alla polini...
inoltre non avevo lavorato tanto i travasi alla base.
cio detto, sopratutto da quando ho messo il 24 va abbastanza bene.
a parte che è scarburata perchè tiro aria (penso dalla candela, ma da verificare) raggiungo rapidamente i 100 di conta km (saro sui 94/95 di gps), ma sopratutto la vespetta è divertente da guidare bella reattiva al tocco dell'accelleratore e incazzosa
in città mi va benissimo cosi.... dovessi viaggiare sarebbe da rivedere
ciao
TheSimonuccio
15-12-13, 16:04
Come campana hai le 27/69 con 4 originale ? La tira ?
Come campana hai le 27/69 con 4 originale ? La tira ?
emhhhh ho la sua campana originale della primavera 27/69? :oops:
la 4 la tira benone...
ieri in 2 ho fatto dei salitoni in 3°
da solo la 4 la posso mettere a 40 km/h e sale senza problemi
manca tutto ma non la coppia :mavieni:
:ciao:
TheSimonuccio
15-12-13, 17:07
Si la campana è quasi uguale ( originale vespa primavera è 24/61 ) . Allora credo alzero anche io un altro pò i travasi e lo scarico !
Non esagerare, hai visto che Mincio ottiene risultati migliori senza toccare i travasi, alza solo il gt di 1 mm.
E della sua esperienza mi riderei!
Ciao
TheSimonuccio
16-12-13, 13:34
Buongiorno ragazzi , oggi purtroppo mi hanno chiamato quelli di biollamotors dicendomi che il polverizzatore aq264 è terminato e che se ne parla dopo natale quindi mi sono fatto mandare un aq265 , dite che avrò complicazioni a carburare ? Poi ancora sono indeciso e vorrei un parere da qualche esperto se spianare il cilindro o la testata ( sono ancora originali ) per portare lo squish a 1.3 , che dite ?
TheSimonuccio
17-12-13, 15:02
Non mi va una giusta , mi è arrivato il polverizzatore AQ265 , provo a montarlo ma niente , sicuramente l ugello che ho non è per i polverizzatore AQ ed ora mi tocca comprare anche l ugello , ne ho trovato uno ma non sono sicuro che sia questo : 1794200_28 UGELLO VENTURI DELL§ORTO VHST PER MONTAGGIO POLVERIZZATORI AQ (http://www.biollamotors.it/catalog/179420028-ugello-venturi-dellorto-vhst-montaggio-polverizzatori-p-26103.html) ? Grazie
non é che hai un carburatore per 4T?
leggi qua.... GUIDA - Trasformazione carburatori ibridi in 2t! By Whine - LE GUIDE TECNICHE VESPA - Et3.it il forum (http://lnx.et3.it/Forum/topic/39593-guida-trasformazione-carburatori-ibridi-in-2t-by-whine/)
ciao
TheSimonuccio
17-12-13, 15:41
Si gian sicuramente è per 4 tempi , ma ora dovendo cambiare l ugello per montare i polverizzatori AQ non so se quello che ho linkato sopra è giusto .. La guida l ho già letta =(
Spianare il cilindro sicuramente costa di meno perchè il tempo impiegato per staffarlo sarà minore della testa.
Se lavori la testa c'è da vedere se hai abbastanza materiale da togliere senza indebolirla; se devi tornirla di qualche decimo giusto per fare l'incasso per centrarla Ok, ma se devi iniziare a togliere sopra al millimetro potresti ritrovarti con una testa troppo debole che si deforma (ancora più facilmente) con un serraggio dei dadi.
Nella descrizione di quell'ugello c'è scritto per carburatore VHS, non ricordo se monti pure sul PHB
TheSimonuccio
17-12-13, 16:23
Ciao mincio ,allora credo di spianare il cilindro e poi casomai la testa la centro come hai fatto tu con dei tubicini in rame , io credo che il polverizzatore monti anche perchè non sono riuscito a trovarne altri .Grazie
TheSimonuccio
17-12-13, 16:50
Leggendo questo articolo : polverizzatore phbg21 su phbl24 - Alimentazione - Scooternos Forum (http://www.scooternos.net/forums/index.php/topic/254514-polverizzatore-phbg21-su-phbl24/) noto che un utente scrive che l ugello del phbg monta sul phbl ed a suo volta il polverizzatore AQ calza , ora mi sono ricordato subito che in officina ho 21phbg non funzionante allora l ho smontato e l ho messo sul 24 e il polverizzatore ci sta :Lol_5: Spero di non avere problemi con la carburazione .. Qualcuno era al corrente di ciò ?:mah:
TheSimonuccio
19-12-13, 14:04
Buongiorno , oggi ho lavorato un pò sulla aspirazione e forse sono andato un pò oltre con la limetta :testate: 130/70 ehmm darà problemi ?
Lo monti così e vedi, al massimo togli uno o due denti al pignone della campana
TheSimonuccio
19-12-13, 19:00
Capito mincio , comunque pomeriggio ho chiuso il motore tutto andato bene fino a quando stringo tutti i dadi e mi accorgo che l albero appena inizia a passare con la spalla sopra la valvola ( di sopra per sotto ) si blocca come se strisciasse e poi si sblocca di colpo :mah:
Come lo hai tirato dentro l'albero?
é nuovo?
Sicuro che sia ben a battuta?
ciao
TheSimonuccio
19-12-13, 20:11
Si gian tutto nuovo , l' ho tirato dentro tramite gli spessori (come faccio sempre )
Dai un paio di martellate all'albero usando un martello in gomma o in plastica e vedi se si sblocca.
TheSimonuccio
20-12-13, 11:35
Ciao mincio , le botte col martell di plastica tu dici di darle sulla spalla dell albero verso la valvola ?
TheSimonuccio
21-12-13, 13:30
Alla fine mi sono deciso , l ho montato sperò che la valvola non causi problemi ! Ieri sono andato a ritirare il cilindro dalla rettifica che ho fatto spianare 1.6mm , l ho montato e lo squish misura 1.4-1.5 mm ( un pochino troppo forse ) , vale la pena riportarlo per spianare qualche altro decimo o lascio cosi ?
Occhio Che da quel che so la testa del dr non gradisce squish troppo bassi
Richiede che definito e rompi tutto
Prova a leggere sulla discussione di mincio a quanto erano arrivati
Ciao
TheSimonuccio
21-12-13, 13:45
Mincio l ha portato 1.2 -1.3
Si ma ha anche detto che era un'esperimento e che in genere lascia un po di piú.
Prova cosi poi vedi.
Ciao
TheSimonuccio
21-12-13, 13:58
Capito , sperò di partirlo in serata sul banchetto prova . Anche se sicuramente avrò problemi nel carburare poichè il polverizzatore che monto è l AQ 265 .. Gian , tu a quanto stai di squish ?
Piú o meno un kilometro ;)
Devo ancora abbassare la testa, la ho montata di fabbrica e mi pare che fossi a 3.2mm!
In pratica non ho lo squish!
ciao
TheSimonuccio
21-12-13, 14:02
AHahhaha , più o meno un kilometro :sbonk:
TheSimonuccio
21-12-13, 20:37
L' ho accesso , è partito al terzo colpo e lasciato qualche minuto al minimo , le prime impressioni sono state subito che risulta grasso al minimo e forse un pò in alto , montavo :
Spillo D22 1 tacca alta
Polverizzatore AQ265
Minimo 50 ( Provo il 45 )
Massimo 94
La candela sigla w5ac bosh dopo 3-4 accensioni si è bruciata :orrore: ....può essere che si sia bruciata (fa la scintilla ma non parte ) per la miscela grassa ( 3%) . Ho montato subito una Champion L82C e sembra anche che gira più liscio :mah:
Potrebbe essere,
Non scendere di botto da 50 a 45 di getto minimo, prova qualcosa di intermedio e registra bene la vite del circuito del minimo
TheSimonuccio
23-12-13, 18:29
Finita di montare poco fa :D Le prime impressioni sono buone , motore molto coppioso , dopo le feste ordino il polverizzatore AQ264 e il getto del minimo cosi sistemo per bene la carburazione , per ora il rodaggio lo faccio cosi che male non gli fa , anzi gli dovrebbe fare bene un carburazione più grassa . Domani in giornata posto qualche foto
:) Una candela equilante alla Bosh w5ac di altre marche che vada d'accordo con le puntine ?
Puoi usare la Champion L78
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.