Accedi

Visualizza Versione Completa : Richiesta primo consiglio et3



golflimasierra
17-09-13, 21:45
Mi sono presentato poco fa e inizio già a.....rompere. Domani andrò a vedere un conservato e un restaurato. Non mi dispiacerebbe sapere che ne pensate. Grazie a quanti mi aiuteranno.
Vespa 125 ET3 primavera - 1980 Moto e Scooter usato - In vendita Treviso (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-primavera-1980-treviso-71433701.htm) (ribassata a 3.300)
Vespa 125 ET3 - 1980 Moto e Scooter usato - In vendita Treviso (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-1980-treviso-73008452.htm) (questa mi fa letteralmente impazzire)

Vespa 50 L
17-09-13, 21:50
Decisamente la seconda, se riesci a limare il prezzo, tanto di guadagnato!!

golflimasierra
17-09-13, 21:53
Eh.....mi sembra di aver di nuovo 16 anni per la seconda! Prezzo non solo NON limabile, ma nemmeno carteggiabile con carta smeriglio purtroppo.

Vespa 50 L
17-09-13, 21:58
Spero possa perdonare la mia franchezza, la prima oltre ad avere un prezzo folle, è anche ben lontana dalla sua originalità!! ;-)

primavera79
17-09-13, 22:03
Decisamente la seconda ..

golflimasierra
17-09-13, 22:05
La tua franchezza è assolutamente benvenuta. Cosa non rilevi di conforme? Le uniche cose che ho notato sono il cavo frizione rotto e un degrado generale, forse determinato dalla qualità delle foto. Domattina, prima visito la conservata e poi vado dalla (per me) meravigliosa. Di arancioni ne ho viste altre due ma entrambe non mi hanno convinto. La prima non saprei dire perchè ma vedere il proprietario venditore arrivare in impennata non ha dato di sè una bella presentazione nonostante i 51 anni e la seconda aveva dello stucco sulle saldature tra pedana e telaio. La seconda del link invece.....se le foto non tradiscono qualcosa, mi ha davvero rapito. Certo, il prezzo non è basso ma......ma mi piace da impazzire. Ah, se avete qualche linj da girarmi, è benvenuto!

Vespa 50 L
17-09-13, 22:07
A me non sembra conservata, il colore, se la luce non mi inganna, non mi sembra originale, mancano gli adesivi e qualche altra cosa non mi convince!

cuorenevro1977
17-09-13, 22:09
cifre importanti per una small i virerei su di una large tipo Sprint Veloce o Gtr o Ts per comodita' poi come dico sempre tutto dipende dalla stazza se poi sei proprio affascinato dalla et3 lascia perdere la prima buona la seconda!

golflimasierra
17-09-13, 22:14
Ragazzi, io adoro la small, non c'è nulla da fare. Per quanto riguarda i due esemplari linkati, mi rendo conto che sono agli antipodi e che sono divisi da "soli" 700 euro. Parlando di prezzi in generale, invece, pare che i begli esemplari non spuntino quotazioni basse o per lo meno "umane". Insomma, se vuoi un catorcio, ne trovi quanti ne vuoi, ma se vuoi un bel pezzo, costa caro. Io poi detesto la targa europea quindi ....solo targa originale.

Vespa979
17-09-13, 22:19
A me non sembra conservata, il colore, se la luce non mi inganna, non mi sembra originale, mancano gli adesivi e qualche altra cosa non mi convince!

Quoto, non convince per niente, anche se effettivamante era azzurro met, sembra che sia stata "rinfrescata" per qualche motivo anni addietro.
Meglio la seconda, il prezzo è alto, ma in relazione alla zona in cui abiti, e la norma,purtroppo per chi cerca di comprare.
Quando si visiona vespe così, il consiglio è di non tollerare nessuna mancanza o imperfezione.;-)
:ciao:

golflimasierra
17-09-13, 22:31
Giusto 979, propendo per la seconda nonostante il prezzo ma non sono in grado di valutare se è davvero perfetta e restaurata alla perfezione o solo bella esteticamente. Se mi parli di motoscafi Riva li conosco benissimo (per lo meno qualche modello), idem per le Fiat 124 spider. Ma di Vespe....sono davvero ignorante. In internet poi sono incappato in bellissimi esemplari a prezzi irrisori, tutti purtroppo lontani da me. Per tenermela i venditori chiedevano un acconto per una successiva visione. Pensano ancora ci siano molti polli in giro? Chissà perchè queste persone sono impossibilitate a farti vedere il mezzo durante la settimana ma l'annuncio compare il lunedì!

teach67
17-09-13, 22:35
la seconda.........



:ciao::ciao::ciao:

golflimasierra
17-09-13, 22:38
Bene, a tutti piace la seconda, La compro!!!!! Si apre la colletta :risata1::risata1::risata1:

luciovr
17-09-13, 23:15
Bene, a tutti piace la seconda, La compro!!!!! Si apre la colletta :risata1::risata1::risata1:
Rilassati, a quel prezzo non avrà certo la fila di acquirenti davanti alla porta.
vai a vederla con calma e fai un po' di foto del sotto pedana, del sotto sella, controlla che la marmitta sia omologata Piaggio, fai una foto da dietro per controllare l'allineamento del telaio e una foto di profilo per vedere se la forcella e' dritta. Posta qui il reportage e ti sapremo consigliare al meglio :ok:
A me piace, ma il mio e' un parere di parte... (Vedi la mia firma)

golflimasierra
17-09-13, 23:25
Facile rilassarsi....mi sembra d'aver 16 anni con la prima morosa:shock:

devil74
18-09-13, 07:01
secondo me troppo care tutte e due... la seconda è bella 4000 è troppo
io aspetterei, vedrai che se vuole vendere davvero il prezzo lo abbassa

luciovr
18-09-13, 08:27
Facile rilassarsi....mi sembra d'aver 16 anni con la prima morosa:shock:

Paragone calzante: passata la cotta, capirai che non c'e' solo lei e che altre candidate potrebbero essere molto piu' disponibili :Lol_5:

Vespa 50 L
18-09-13, 08:34
Valla intanto a vedere come giustamente ti ha consigliato qualcuno e poi posta le foto.

maxpepe
18-09-13, 08:37
Paragone calzante: passata la cotta, capirai che non c'e' solo lei e che altre candidate potrebbero essere molto piu' disponibili :Lol_5:
:ok:

cuorenevro1977
18-09-13, 08:38
occhio alle targhe capita spesso di trovarsi davanti a targhe replicate o restaurate occhio che non siano in condizioni simili al nuovo e lo stemmino della repubblica non sia solo un adesivo ma sia a rilievo. E' un reato e potresti avere problemi. Per cio che riguarda le targhe l'importante e' essere in regola.

luciovr
18-09-13, 08:54
e lo stemmino della repubblica non sia solo un adesivo ma sia a rilievo.

Avevo gia' sentito parlare del rilievo ma non ne ho nessun riscontro.
Nessuna delle targhe di veicoli (sia auto che moto) che abbia posseduto dal 1982 ad oggi ha mai avuto lo stemmino a rilievo: sempre stampato tampograficamente, come il resto della targa... :mah:

Vespa 50 L
18-09-13, 08:56
Avevo gia' sentito parlare del rilievo ma non ne ho nessun riscontro.
Nessuna delle targhe di veicoli (sia auto che moto) che abbia posseduto dal 1982 ad oggi ha mai avuto lo stemmino a rilievo: sempre stampato tampograficamente, come il resto della targa... :mah:Quoto! Ho una 500 L, una sprint ed una Px e nessuna targa ha lo stemma della Repubblica in rilievo ;-)

golflimasierra
18-09-13, 11:39
Bene bene bene.....buongiorno a tutti. Stamane sono andato a vederle entrambe. Quella azzurra non meriterebbe nemmeno d'esser menzionata ma ho imparato una cosa: non esistono solo le vespe conservate e quelle restaurate. Eh no amici, ci sono anche quelle vituperate. Una botta nella prossimità posteriore del carter motore è stata raddrizzata sommariamente e verniciata con un simil azzurro certamente proveniente da bomboletta, numeri di telaio stranissimi - tanto che quando l'ho fatto notare mi ha risposto che in effetti era stata ripunzonata non si sa per qual oscuro motivo ma che era riportato a libretto - sporca in modo indecente e con il cavo frizione rotto, quindi, anche volendo, nemmeno provabile. 3.300 euro la richiesta......non dico altro!!! Non ho sprecato tempo a far foto assurde.

La seconda invece ha soddisfatto le aspettative, per lo meno quelle estetiche. Sto caricando le batterie della fotocamera per postare le foto, in ogni caso di "fuori norma" ho rilevato un velo sottile di antirombo dato nel sottopedana e nel parafango. Il proprietario l'ha presa per sfizio da un restauratore poco oltre un anno fa e praticamente non l'ha mai usata. Possiede altri mezzi d'epoca e (beato lui) nessun problema economico. Il prezzo di 4.000 non è trattabile nemmeno di un cent. A suo dire, l'avrebbe pagata anche di più. Appena sono in grado di trasferirle a pc (il mac non mi legge direttamente la card e l'adattatore non so dove sia) posto le foto per un vostro parere. La caccia continua comunque, anche se mi pare che il "bel pezzo", a un prezzo onesto, sia praticamente introvabile. Acquistarne una da restaurare con i documenti in ordine e targa originale sembra esser quasi impossibile sotto i 2.000 euro e poi, per il restauro, altri 2 ne bastano? Motore, carrozzeria, componenti vari ecc ecc....Vero che il restauro ti può dar soddisfazioni ma ci devi perdere anche tanto tempo.

luciovr
18-09-13, 11:55
in ogni caso di "fuori norma" ho rilevato un velo sottile di antirombo dato nel sottopedana e nel parafango.

Gia' qui gliela lascerei: per 4000 la parola "antirombo" non la voglio neanche sentire.


Acquistarne una da restaurare con i documenti in ordine e targa originale sembra esser quasi impossibile sotto i 2.000 euro e poi, per il restauro, altri 2 ne bastano? Motore, carrozzeria, componenti vari ecc ecc....Vero che il restauro ti può dar soddisfazioni ma ci devi perdere anche tanto tempo.

Se la trovi a max 2500 con documenti a posto potresti fartela, il costo finale dipende da quante cose puoi/vuoi fare da solo e da quante lavorazioni affiderai a meccanici e carrozzieri.
La mia l'ho smontata e revisionata da solo, ad eccezione della sabbiatura e riverniciatura che ho affidato ad un carrozziere.
In tutto ho speso poco piu' di 800 euro (inclusi 500 di carrozziere), ma ho recuperato moltissimo dei suoi pezzi originali.

devil74
18-09-13, 12:23
aspetta che troverai un buon affare
tempo fa a padova è stato venduto un conservato molto bello a 2500
tranquillo che a 4000 se la terrà ancora un bel pò

Vespa 50 L
18-09-13, 12:40
aspetta che troverai un buon affare
tempo fa a padova è stato venduto un conservato molto bello a 2500
tranquillo che a 4000 se la terrà ancora un bel pòStraquoto e tra l'altro 4000 cucuzze per poi avere una vespa con l'antirombo?!?! Ma non scherziamo!!!

golflimasierra
18-09-13, 12:50
Allora, mi sono rifatto il motore del 124 spider e ho rifatto quello del 112 abarth di mio cognato. I lavori sulle macchine me li faccio da me in officina di un amico che mi presta il ponte all'occorrenza. Sulla vespa i miei ricordi risalgono a quando avevo 14 anni. Le prime chiavi le ho prese in mano proprio sul mio vespino. Collettore di scarico del 125, abbassamento testa e massimo alesaggio per farla correr di più evitando di montare il 75 perchè papà me lo proibì. Da allora non ho più toccato una vespa. Ecco perchè oggi ne ho una voglia matta. Appena varcati i 50 anni (lo scorso 15) ho voglia di tornar ragazzino. E che bello farlo con mio figlio!!!!!!

joedreed
18-09-13, 14:24
Io ti posso dare una dritta, sul mercativo vendono una primavera conservato spettacolare per 2500 (l'ho vista al raduno mi pare), se non sei proprio ossessionato dall'et3 io la prenderei in considerazione.....anche perchè il proprietario non tira bidoni.
Vedi tu, l'et3 ha quotazioni che non merita a mio avviso, meglio il primavera normale.

golflimasierra
18-09-13, 14:42
In effetti si trovano dei primavera a prezzi abbordabili rispetto alle et3. La pigrizia del motore, della quale ho sentito parlare, si sente veramente?

joedreed
18-09-13, 14:45
Diciamo che devi rinunciare ad elettronica e terzo travaso, ma non credo la userai per correre. In quel caso c'è sempre il tuning......comunque circa 75-80 li prende ed ha una discreta accelerazione anche se il bella del primavera è la linea da ammirare guidata ai 50 km/h!

golflimasierra
18-09-13, 14:55
Della serie che va di più il cinquantino di mio figlio o quasi..... Vero che non la userei per far gare ma nemmeno per farmi spingere. Non sono amante del tuning, rovina l'originalità anche sein effetti, sarebbe tutto chiuso nella cuffia motore.

joedreed
18-09-13, 15:01
No dai non è lentissima, certo non è l'et3 ma secondo me per un signore è più adatto il Primavera.....a me piace moltissimo.

golflimasierra
18-09-13, 15:06
Per un signore :sbonk::sbonk::azz::noncisiamo: ahahahah, si vede che non ci conosciamo

joedreed
18-09-13, 15:10
......:azz:......

golflimasierra
18-09-13, 15:15
ahahahahahaha:mrgreen:

sanfe
18-09-13, 15:27
Allora, mi sono rifatto il motore del 124 spider e ho rifatto quello del 112 abarth di mio cognato. I lavori sulle macchine me li faccio da me in officina di un amico che mi presta il ponte all'occorrenza. Sulla vespa i miei ricordi risalgono a quando avevo 14 anni. Le prime chiavi le ho prese in mano proprio sul mio vespino. Collettore di scarico del 125, abbassamento testa e massimo alesaggio per farla correr di più evitando di montare il 75 perchè papà me lo proibì. Da allora non ho più toccato una vespa. Ecco perchè oggi ne ho una voglia matta. Appena varcati i 50 anni (lo scorso 15) ho voglia di tornar ragazzino. E che bello farlo con mio figlio!!!!!!

buon compleanno allora!!

se ad ottobre non hai ancora trovato nulla di buono a prezzi più bassi dei 4k (TROPPO!!!) c'è sempre la fiera di Padova (dal 25 al 27) dove sia dentro che fuori i cancelli si può trovare qualcosa

golflimasierra
18-09-13, 16:12
Grazie Sanfe! A Padova vado ogni anno ma è diventata sempre più una boutique. Bene, sarei pronto per caricar le foto. Ci provo!

golflimasierra
18-09-13, 16:19
altre foto

Vespa 50 L
18-09-13, 16:21
E la parte di sopra della pedana?! Dimenticata?

golflimasierra
18-09-13, 16:32
E la parte di sopra della pedana?! Dimenticata?
Ehm....si, l'ho solo guardata ed è a posto:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Vespa 50 L
18-09-13, 16:40
Ehm....si, l'ho solo guardata ed è a posto:mrgreen::mrgreen::mrgreen:Niente antirombo o sta pure lì?:mah:

luciovr
18-09-13, 16:46
Bene, sarei pronto per caricar le foto. Ci provo!

Due commenti al volo, a parte l'orrida catramina:
-il cavalletto andrebbe zincato e non color cromo
-il tamburo anteriore e' stato verniciato da montato, probabilmente senza essere revisionato (si vede dal colore su tappo ingranaggio contakm e leva freno)
-sella aftermarket, ci va con levetta SENZA serratura, e' pure priva del logo piaggio
-ultima cosa, ma non meno importante: a destra del numero di matricola del telaio sembra vi sia una crepa e un appianatura del metallo.
Saro' sospettoso io, ma quella e' una zona del telaio che deve essere liscia come il culo di un neonato, altrimenti scrosterei per vedere cosa c'e' sotto...
Ripeto il consiglio gia' dato anche ad andry: per 4000 fiorini la prendo solo se e' impeccabile come uscì da Pontedera, se no che se la tengano.

golflimasierra
18-09-13, 16:52
L'antirombo è presente nella parte inferiore della pedana, nel parafango anteriore e nel posteriore. Dove batterebbe l'acqua, tanto per capirci. Per quanto riguarda la parte della punzonatura, l'ho toccata per dentro e fuori e non presenta segni di saldature. A me sembravano un po' strani i numeri ma forse sono così di loro, non molto incisi e storti. Dai, fattele le pulci così mi disinamoro e non ci filo sopra troppo. E la caccia continua......benvenuti i link, possibilmente nel nord'Italia per ovvi motivi logistici.

golflimasierra
18-09-13, 17:36
Vespa Piaggio 125 Primavera ET3 - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-piaggio-125-primavera-et3-anni-70-pistoia-73660517.htm)
L'ho opzionata, sono stato precipitoso? Visto quanto visionato oggi mi è sembrato un affare.

joedreed
18-09-13, 17:42
Se cala il prezzo per sella e strisce, un 2800 ci può stare (ovvio dev'essere tutto perfetto).

Vespa979
18-09-13, 17:44
Vespa Piaggio 125 Primavera ET3 - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-piaggio-125-primavera-et3-anni-70-pistoia-73660517.htm)
L'ho opzionata, sono stato precipitoso? Visto quanto visionato oggi mi è sembrato un affare.

Ma ce li ha i documenti? perchè sennò rimarrà per un bel po' "da museo"...
Mancano ovviamente le strisce adesive e il portatarga andava verniciato in nero opaco.
:ciao:

golflimasierra
18-09-13, 17:49
Targa originale, era di suo padre che gliel'ha passata. Ho fatto notare che mancano le scritte e che la sella è un after. Ho richiesto altre foto e ha detto che me le manda. E' a Pistoia, e io vado a Montecatini molto spesso per lavoro/diletto ;-)

golflimasierra
18-09-13, 18:06
Ma che colore è questo? Mancano ghiera fanale, fodero ammortizzatore, il bauletto non c'entra e poi? Cos'altro non va?
Vespa 125 primavera et3 a ~Altre zone - Kijiji
(http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/milano-annunci-altre-zone/vespa-125-primavera-et3/53329741)

golflimasierra
18-09-13, 18:29
Uff, sembra aver l'antirombo sulle pedane:testate:

133279

golflimasierra
18-09-13, 18:57
Ritirata l'opzione, quello è proprio antirombo che il carrozziere si è preso la libertà di applicare. Quella di MIlano invece.....colore non originale. Ma è così difficile, nei restauri, mantenere l'originalità? Mah....

luciovr
18-09-13, 19:09
Ma che colore è questo? Mancano ghiera fanale, fodero ammortizzatore, il bauletto non c'entra e poi? Cos'altro non va?
Vespa 125 primavera et3 a ~Altre zone - Kijiji
(http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/milano-annunci-altre-zone/vespa-125-primavera-et3/53329741)

E' un colore di fantasia: probabilmente la vende perche' in Lombardia si circola solo se iscritti al registro storico (e con quel colore non la accetterebbero mai).

lorenz9792
18-09-13, 19:25
altre foto


a me quei numeri di telaio sembrano poco poco poco convincenti.. per non dire ribattuti.

Vespa979
18-09-13, 19:33
.... Ma è così difficile, nei restauri, mantenere l'originalità? Mah....

Il fatto è che quelle restaurate con criterio e cura nel particolare, difficilmente i proprietari le vendono, e se si, a caro prezzo.
Non avere fretta, di et3 ce ne sono in giro.;-)

devil74
18-09-13, 19:38
[QUOTE=luciovr;902592]E' un colore di fantasia: probabilmente la vende perche' in Lombardia si circola solo se iscritti al registro storico (e con quel colore non la accetterebbero mai).[/QUOT

mah io non sono iscritto da nessuna parte e circolo lo stesso.. tra l'altro ho chiesto anche ai vigili (di cui uno appassionato e propietario di vespe) e mi hanno detto che quando hai l'assicurazione e revisione sei a posto

golflimasierra
18-09-13, 19:38
E' bella anche la fase della caccia. Col vostro aiuto poi.....mi sento al sicuro!!!

luciovr
18-09-13, 20:26
E' un colore di fantasia: probabilmente la vende perche' in Lombardia si circola solo se iscritti al registro storico (e con quel colore non la accetterebbero mai).

mah io non sono iscritto da nessuna parte e circolo lo stesso.. tra l'altro ho chiesto anche ai vigili (di cui uno appassionato e propietario di vespe) e mi hanno detto che quando hai l'assicurazione e revisione sei a posto

Non posso che essere contento per te, ma la legge esiste: se li non la applicano e' fortuna, non la norma :-)

golflimasierra
19-09-13, 11:47
C'è nessuno di esperto in zona che possa visionarla? Non posso certo partire per Caserta da Venezia e le foto lasciano il tempo che trovano. Se fosse realmente bella come appare non sarebbe male, che ne dite?
Piaggio ET3 Primavera 125cc d'epoca - 1981 Moto e Scooter usato - In vendita Caserta (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-et3-primavera-125cc-d-epoca-1981-caserta-73709243.htm)

andry91
19-09-13, 16:06
ciao golf sono di padova
è da oltre 2 mesi che sono alla ricerca
tranquillo siamo in due

golflimasierra
19-09-13, 16:15
Ciao andry, ho letto il tuo thread ma pensavo avessi anche già trovato. Credo comunque che, cercandola con tutti i parametri che gli amici di VR ci consigliano e col prezzo abbordabile, sia praticamente impossibile trovarla. Secondo me su qualche punto bisogna "cedere". Vero, l'occasione perfetta capita appena hai preso la tua, ma non capita mai se non ne compri una :mrgreen:

andry91
19-09-13, 16:23
Ciao andry, ho letto il tuo thread ma pensavo avessi anche già trovato. Credo comunque che, cercandola con tutti i parametri che gli amici di VR ci consigliano e col prezzo abbordabile, sia praticamente impossibile trovarla. Secondo me su qualche punto bisogna "cedere". Vero, l'occasione perfetta capita appena hai preso la tua, ma non capita mai se non ne compri una :mrgreen:
hai perfettamente ragione io ora attendo le foto
ovviamente telaio5 cifre anno 77
sella errata
Piaggio primavera ET3 - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Genova (http://www.subito.it/vi/73384205.htm)

luciovr
19-09-13, 16:30
Le vespe postate nei vostri due thread sono tutte piu' o meno valide da acquistare ma considerata l'entita' del vostro budget, che potrei definire ottimo per entrambi, avete sicuramente diritto ad acquistare una vespa che meriti lo stesso aggettivo: i miei consigli nascono esclusivamente da questa valutazione.
Ma se non resistete alla "scimmia" di possedere subito la vespa dei sogni basta mettere mano al portafogli senza pensarci troppo: con la crisi che c'e' di sicuro la maggior parte di queste "occasioni" e' ancora in mano ai rispettivi proprietari ;-)

golflimasierra
19-09-13, 16:31
Sembra splendida ma.....assolutamente fuori budget per quanto mi riguarda. Già 4000 per me sono tanti, diciamo che la somma corretta da spendere per una ET3, stimo essere tra 2.5 e 3. Ovviamente a quel prezzo non trovi nulla di valido. Mi sarebbe andata bene quella blu di Pistoia se non avessero messo l'antirombo sulle pedane. Tra poco c'è la fiera a Padova, ma sai bene anche tu che razza di prezzi girano li. L'anno scorso ho preso qualcosa che mi serviva per il 124 e mi hanno svenato. Mi immagino comprare una vespa.

andry91
19-09-13, 16:33
Sembra splendida ma.....assolutamente fuori budget per quanto mi riguarda. Già 4000 per me sono tanti, diciamo che la somma corretta da spendere per una ET3, stimo essere tra 2.5 e 3. Ovviamente a quel prezzo non trovi nulla di valido. Mi sarebbe andata bene quella blu di Pistoia se non avessero messo l'antirombo sulle pedane. Tra poco c'è la fiera a Padova, ma sai bene anche tu che razza di prezzi girano li. L'anno scorso ho preso qualcosa che mi serviva per il 124 e mi hanno svenato. Mi immagino comprare una vespa.
appassionato fiat pure
io ho una 500 modello F
alla fiera di padova lascio stare. vado ad ammirare i capolavori e basta....qui scende a 4900e

golflimasierra
19-09-13, 16:35
Le vespe postate nei vostri due thread sono tutte piu' o meno valide da acquistare ma considerata l'entita' del vostro budget, che potrei definire ottimo per entrambi, avete sicuramente diritto ad acquistare una vespa che meriti lo stesso aggettivo: i miei consigli nascono esclusivamente da questa valutazione.
Ma se non resistete alla "scimmia" di possedere subito la vespa dei sogni basta mettere mano al portafogli senza pensarci troppo: con la crisi che c'e' di sicuro la maggior parte di queste "occasioni" e' ancora in mano ai rispettivi proprietari ;-)
Hai perfettamente ragione Lucio. i tuoi consigli, come quelli degli altri utenti sono assolutamente ottimi e volti a far in modo che noi possiamo ottenere il meglio. La ragione sta senza dubbio dalla tua parte, la scimmia......da quella opposta. In fondo, pensandoci bene, l'inverno è alle porte e di certo è meglio girar in macchina che in vespa. Non so se l'inverno crea una stagnazione del mercato e i venditori le tirano fuori in primavera; è un mercato che non conosco.

luciovr
19-09-13, 16:35
hai perfettamente ragione io ora attendo le foto
ovviamente telaio5 cifre anno 77
sella errata
Piaggio primavera ET3 - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Genova (http://www.subito.it/vi/73384205.htm)

Bella, per carita' (la marmitta sembra una repro, mi pare non abbia il DGM), ma 5500 per una ET3 a mio avviso rasenta la follia.
Tanto vale comprarla dal negoziante di Udine (T.......h), magari in bundle fornisce anche la vaselina... :Lol_5:

golflimasierra
19-09-13, 16:38
Andry, beato te che puoi permetterti una simile somma. Francamente ormai non abbiamo più la misura, tutto viaggia secondo una non meglio definita bolla speculativa. E in genere, a parte qualche raro caso dovuto a pazzi come noi che spendono, rimangono invendute.

luciovr
19-09-13, 16:38
Non so se l'inverno crea una stagnazione del mercato e i venditori le tirano fuori in primavera; è un mercato che non conosco.

Funziona proprio cosi': in estate c'e' un proliferare di annunci e i prezzi sono piu' alti, in inverno ci sono meno inserzioni ma prezzi piu' contenuti.
E' come il mercato delle auto spider: anni fa cercai vanamente una Fiat Barchetta, le dinamiche erano identiche.

golflimasierra
19-09-13, 16:40
Ma quello di Udine, vende o mette solo annunci?

golflimasierra
19-09-13, 16:44
Questo personaggio mi richiama questa sera perchè forse ha cambiato idea e la tiene per la figlia. A parte questo "particolare", non riesco a capire il reale colore. E' un rosso o il suo rosso/arancio? Se decide di venderla dovrò andar sul posto perchè l'inserzione non l'ha fatta lui ma un amico, come pure le foto.
Vespa, Primavera 125, ET3 in Vendita su Autoscout24 (http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=232745430&cd=635046918780000000&asrc=st)

luciovr
19-09-13, 16:52
Dalle foto sembra il suo rosso PIA 2/1.
Piccole imprecisioni ma in generale sembra ok.
(copribiscotto forcella va dipinto di nero, sella repro ma ti basterebbe cambiare la cinghietta passeggero, e mancanza della cresta in alluminio sul parafango).
Vai la e tratta, se sei bravo 100 o 200 magari riesci a levarli ;-)

golflimasierra
19-09-13, 17:01
Ho chiesto all'amico (quello che ha fatto foto e annuncio) se è rosso/arancio e mi ha detto che è rossa, ma forse non sa dell'esistenza del PIA 1/2. Io ho notato la sella, la cresta e la mancanza adesivi. Diciamo che se non ha stucco, antirombo e pasticciamenti vari (considero la meccanica in ordine) potrebbe anche esser valida. Intanto vediamo se chiama.....

Vespa 50 L
19-09-13, 17:17
Prezzo maledettamente alto ma tant'è......

golflimasierra
20-09-13, 08:44
Ho appena contattato un mio amico che ha una ET3 che ricordo perfetta: "Ciao Marco, ce l'ha ancora? Me la vendi?" "Gian, l'ho venduta a febbraio. Era perfetta con 16000 km e l'ho data via a 2.000 euro" :testate::testate::testate:

andry91
20-09-13, 12:02
Ho appena contattato un mio amico che ha una ET3 che ricordo perfetta: "Ciao Marco, ce l'ha ancora? Me la vendi?" "Gian, l'ho venduta a febbraio. Era perfetta con 16000 km e l'ho data via a 2.000 euro" :testate::testate::testate:

affare

golflimasierra
20-09-13, 13:18
Che ve ne pare di questo numero di telaio? Le stelline sono diverse e il 4 finale.....boh!

Vespa 50 L
20-09-13, 13:40
Che ve ne pare di questo numero di telaio? Le stelline sono diverse e il 4 finale.....boh!Perchè il 2?! Ristampinato sicuro!

luciovr
20-09-13, 13:59
E' normale che le stelline siano diverse: il DGM, l'identificativo del modello e la prima stellina a sinistra venivano impresse a macchina all'inizio dell'assemblaggio, le cifre del telaio e la stellina a destra venivano impresse a mano verso la fine dell'assemblaggio, in un altro reparto.

golflimasierra
20-09-13, 14:07
Secondo voi è stato ripunzonato?

luciovr
20-09-13, 14:14
Per me no.
Puoi mettere una foto piu' ravvicinata, compresi i numeri di omologazione?

golflimasierra
20-09-13, 14:23
Del telaio me ne ha inviate due. La seconda l'ho ingrandita quindi ha perso leggermente in definizione. Eccola comunque:

luciovr
20-09-13, 14:47
A me sembra tutto a posto...

andry91
20-09-13, 15:00
il 4 è scritto nel verso giusto
sec me è tutto regolare