Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto! Solidarietà vespista!



feffa
18-09-13, 08:27
Gentili Vespisti,
sono una studentessa di Economia e Management in procinto di laurearsi.:lol: Il presente questionario viene pubblicato sulle maggiori community della Vespa. Lo scopo è quello di raccogliere dati relativi alle vostre esperienze ed emozioni vissute in sella alla Vespa.


Vi chiedo gentilmente di aiutarmi in questa raccolta di dati. Il questionario richiede poco tempo per essere completato ed è ANONIMO.


Grazie in anticipo!:-)

Il link per accedere al questionario è : https://docs.google.com/forms/d/1CWHhw_GWN8v2vezJiy2vudqPxghWJ9yItUcA65DTkX4/viewform


Spero in un vostro aiuto!! ciao!!!

Vespa 50 L
18-09-13, 08:38
Fatto ;-)

maxpepe
18-09-13, 08:45
fatto:ok:

doppiaeffe
18-09-13, 08:50
fatto.


pic indolor!

Vespa 50 L
18-09-13, 08:57
Possiedi una vespa feffa?

Case93
18-09-13, 09:30
Risposto anche io.
Complimenti per la ricerca,nel campo del marketing Piaggio ha molto da dire.
Nella fattispecie l'università di Pisa agli studenti di Economia porta la Piaggio come esempio,mia sorella aveva un bel po' di fotocopie sulla Piaggio.
Interessante fu anche il caso del Ciao,studiato per le donne e con ricerche in Francia,paese al tempo più emancipato a livello femminile.

GiPiRat
18-09-13, 10:04
In effetti, per quel che riguarda questo tipo di comunità, sarebbe bene specificare a quale tipo di Vespa si fa riferimento: alle vecchie vespe a marce o alle moderne monomarcia? Perché le seconde, per la maggioranza di noi, me compreso, non sono vere vespe, per tutti una serie di motivi, mentre le prime, probabilmente, non sono interessanti per il tuo tipo di ricerca, visto che, a parte le poche migliaia di PX vendute all'anno, gli altri modelli non sono più in vendita da decenni.

Ciao, Gino

Case93
18-09-13, 10:08
In effetti, per quel che riguarda questo tipo di comunità, sarebbe bene specificare a quale tipo di Vespa si fa riferimento: alle vecchie vespe a marce o alle moderne monomarcia? Perché le seconde, per la maggioranza di noi, me compreso, non sono vere vespe, per tutti una serie di motivi, mentre le prime, probabilmente, non sono interessanti per il tuo tipo di ricerca, visto che, a parte le poche migliaia di PX vendute all'anno, gli altri modelli non sono più in vendita da decenni.

Ciao, Gino
Giusto,però Gino dubito che in una ricerca universitaria si possa fare gli integralisti:mrgreen:
D'altronde è l'economia che ha ucciso la Vespa vera,quella a marce,e come vendite le frullovespe vanno alla grande.
Diciamo che se dovessi fare un progetto del genere io sarei molto critico rispetto alla Piaggio,ma non potrei non parlare delle frullo e degli introiti che hanno portato a Pontedera (o in India,chi lo sa).

PS che non c'entra nulla:ieri ho visto una Star automatica:orrore! ha anche il motore dalla parte sbagliata!

GiPiRat
18-09-13, 10:33
Giusto,però Gino dubito che in una ricerca universitaria si possa fare gli integralisti:mrgreen:
D'altronde è l'economia che ha ucciso la Vespa vera,quella a marce,e come vendite le frullovespe vanno alla grande.
Diciamo che se dovessi fare un progetto del genere io sarei molto critico rispetto alla Piaggio,ma non potrei non parlare delle frullo e degli introiti che hanno portato a Pontedera (o in India,chi lo sa).

PS che non c'entra nulla:ieri ho visto una Star automatica:orrore! ha anche il motore dalla parte sbagliata!
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che all'inizio del questionario dovrebbe esserci la possibilità di scelta del tipo di veicolo, in modo che le successive domande e risposte siano "dedicate". Perché io non mi sognerei mai di guidare una frullovespa, e con me molti altri, quindi non potrei rispondere al questionario. Insomma, non si mischia il sacro col profano! ;-)
Naturalmente parlo come talebano della Vespa classica! :Lol_5:

Del resto, nelle frullovespe non c'è nulla che mi ispiri uno spirito "vintage", quindi, per me, quella domanda non ha senso se dedica a questo tipo di scooter.

Ciao, Gino

ilsimo
18-09-13, 11:04
Da come e' impostato il questionario, cosi' ...a naso, direi che piu' che una ricerca "dall'alto" mi sembra invece solo il compitino di una studentessa.

Come e' stato gia' fatto notare, l'errore piu' "macro" e' che, nonostante si chieda di specificare l'eta' dell'...utilizzatore finale (:mrgreen:) lascia invece totalmente scoperto il campo di quale modello si possiede (senza fare un decalogo di tutta la produzione ma solo specificare, ad esempio, se vespa automatica o "classica")... poi sarebbe stato interessante magari indagare quante se ne possiede...

Insomma non e' il primo e, purtroppo, non sara' di certo l'ultimo di questi questionari che ogni tanto compaiono sul web.
Personalmente mi sono abbastanza scocciato di tutti questi studentesse e ....studentessi che, mia impressione, si buttano senza la minima cognizione di causa su questo tipo di indagini nel modo piu' semplice e a "costo zero" (come lo spargere nel web certi ...questionari): per questo motivo ho risposto anch'io compilando diligentemente il formulario ...ma nel modo piu' "a casaccio" possibile :mavieni::mavieni:

VespaA
18-09-13, 11:24
anche io ho risposto, ma il questionario è molto vago e cosi anche le risposte

areoib
18-09-13, 11:40
beh.. il questionario si puù sicuramente cambiare aggiungendo già in alto "che Vespa preferisci: Vespa Classica (a marce) o Vespa automatica"

Ale15
18-09-13, 12:29
Fatto e concordo con i suggerimenti sopra :ok:

Vespa 50 L
18-09-13, 12:42
Feffa, i suggerimenti sono corretti, potresti riformulare il questionario aggiungendo le domande che ti hanno indicato gli altri utenti.

bart.found
18-09-13, 12:43
Ho risposto al questionario.. tra le opzioni che mi sarebbe piaciuto trovare: facilità di manutenzione, semplicità costruttiva, cambio manuale, solidità, affidabilità..

In bocca al lupo per la tesi! ;-)

cuorenevro1977
18-09-13, 13:58
fatto!

GiPiRat
18-09-13, 16:35
Ho risposto al questionario.. tra le opzioni che mi sarebbe piaciuto trovare: facilità di manutenzione, semplicità costruttiva, cambio manuale, solidità, affidabilità..

In bocca al lupo per la tesi! ;-)
Sì, ma se riferite alle vespe classiche, le frullovespe non hanno queste qualità. ;-)

Ciao, Gino

bart.found
18-09-13, 17:45
eheheh in quelle caratteristiche per me c'è l'essenza della vespa.. più delle forme, più del blasone.. tutto ciò che non le possiede non è una vera vespa...

luxinterior
18-09-13, 22:45
Eseguito il compito!
Se mi permetti un giudizio: le risposte ad alcune domande, le avresti potute trovare leggendo discussioni su questo o altri forum, sostituendole con altre un po' più di "peso".
Ciao Lux

zichiki96
18-09-13, 22:57
fatto ;)

Albyfenix
19-09-13, 10:20
Fatto anchio, nell'opzione: Perchè hai scelto la vespa ho messo altro: marce :mrgreen:

feffa
19-09-13, 10:44
Da come e' impostato il questionario, cosi' ...a naso, direi che piu' che una ricerca "dall'alto" mi sembra invece solo il compitino di una studentessa.

Come e' stato gia' fatto notare, l'errore piu' "macro" e' che, nonostante si chieda di specificare l'eta' dell'...utilizzatore finale (:mrgreen:) lascia invece totalmente scoperto il campo di quale modello si possiede (senza fare un decalogo di tutta la produzione ma solo specificare, ad esempio, se vespa automatica o "classica")... poi sarebbe stato interessante magari indagare quante se ne possiede...

Insomma non e' il primo e, purtroppo, non sara' di certo l'ultimo di questi questionari che ogni tanto compaiono sul web.
Personalmente mi sono abbastanza scocciato di tutti questi studentesse e ....studentessi che, mia impressione, si buttano senza la minima cognizione di causa su questo tipo di indagini nel modo piu' semplice e a "costo zero" (come lo spargere nel web certi ...questionari): per questo motivo ho risposto anch'io compilando diligentemente il formulario ...ma nel modo piu' "a casaccio" possibile :mavieni::mavieni:


La ringrazio per le "belle" parole..ma questo questionario è tarato su uno studio di Gentile, Spiller e Noci, presente sull'European Management Journal, e forse sarebbe riduttivo chiamarlo "compitino" non crede? E all'interno del mio studio, non è pertinente la distinzione dei modelli Vespa.

Detto ciò, chi pensa che sia un questionario stupido non è tenuto a compilarlo.
Sarò anche una studentessa ma parlo CON cognizione di causa.

Qarlo
19-09-13, 11:01
Ma non te la devi prendere... Siamo Noi che siamo troppo integralisti e "talebani"... Pensaci che vorremmo vedere le vespe moderne, tutte col burqa! :D

Smirsiév!

Balzy
19-09-13, 11:17
Fatto!

Io comunque penso che il questionario sia stato fatto con cognizione di causa eccome. Solo che non rappresenta la community di Vesparesources.

Mi spiego: Il questionario prende in esame la Vespa come mezzo di moda, e lo si vede nelle domande e nelle opzioni di risposta, dova manca totalmente la questione "è facile da riparare", "ha le marce", mentre ci sono affermazioni come "è carina", "mi fa sentire vintage quando la guido", ecc.

Quindi in realtà il questionario è stato fatto come si deve, basta solo inquadrarsi nel suo contesto. :ok:

P.S.: Se posso, la domanda "Per quale motivo hai scelto la Vespa rispetto ad altri tipi di ciclomotori?" la farei a risposta multipla... ci può essere anche più di una ragione per la quale qualcuno sceglie la Vespa rispetto ad altri ciclomotori (o motocicli).

alfred
19-09-13, 11:29
fatto
ma sinceramente sembra + un'indagine di marketing mirata alle "vespe-moderne" alias frullovespe
certe domande relative ad immagine/moda/tendenza ecc.. non centrano nulla con il vero concetto di VESPA
come concepito da CORRADINO nel lontano 46

ONLYET3
19-09-13, 11:57
piu' che una indagine di marketing mi pare di "MARKKETTING" ....., 1) la vera vespa deve essere con scocca in acciaio , 2) cambio rigorasamente a marce , 3) motore solo 2tempi ,4 ) no mix , non le frullo vespa e quelle indiane ecc !

Case93
19-09-13, 14:39
piu' che una indagine di marketing mi pare di "MARKKETTING" ....., 1) la vera vespa deve essere con scocca in acciaio , 2) cambio rigorasamente a marce , 3) motore solo 2tempi ,4 ) no mix , non le frullo vespa e quelle indiane ecc !
Le frullo tecnicamente hanno la scocca in acciaio,ed alcune sono due tempi.
Feffa non te la prendere,Simo non voleva certamente essere offensivo,anzi voleva esserti di aiuto.
Purtroppo spesso quando si scrive si perde la tonalità che vorremmo dare al testo.
Per completezza nella tua relazione comunque io parlerei anche di estimatori di Vespe a marce o automatiche,in quanto è un bel salto,anche generazionale.
Basti pensare che la nostra generazione,siamo quasi coetanei,vira su mezzi più semplici andando dietro al brand Vespa,per mille motivi ,poi ovviamente c'è chi esce fuori dal coro:perchè lo fa?
La risposta mi pare chiara,un mezzo a marce come la Vespa è del tutto diverso da uno scooter moderno,non basta appicciare una targhetta e rifarsi all'amarcord.
E non parlo di me,io sono amante della meccanica in quanto tale,del brand e delle storielle sulla Vespa me ne sbatto,ma degli altri giovani che hanno preferito un mezzo obsoleto ed antiquato ad un mezzo scintillante del concessionario Piaggio
Ti parlo da studente, con il cuore in mano,e ti invito a servirti ancora di questo forum per la tua ricerca in quanto popolato da molte persone in gamba ;-)
Saluti e buona fortuna per la tua ricerca.

feffa
19-09-13, 14:57
Ma non te la devi prendere... Siamo Noi che siamo troppo integralisti e "talebani"... Pensaci che vorremmo vedere le vespe moderne, tutte col burqa! :D

Smirsiév!


Non me la prendo, affatto. Penso solo che non sia carino smontare il lavoro altrui senza conoscere il lavoro che ci sta dietro.

Detto ciò ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato!

Feffa

ilsimo
19-09-13, 16:22
La ringrazio per le "belle" parole..ma questo questionario è tarato su uno studio di Gentile, Spiller e Noci, presente sull'European Management Journal, e forse sarebbe riduttivo chiamarlo "compitino" non crede? E all'interno del mio studio, non è pertinente la distinzione dei modelli Vespa.

Detto ciò, chi pensa che sia un questionario stupido non è tenuto a compilarlo.
Sarò anche una studentessa ma parlo CON cognizione di causa.

io a Gentile, Spiller e Noci preferisco di gran lunga Pace, Panzeri e Pilat ...che sono gli autori delle principali canzoni di Orietta Berti. :mavieni::mavieni::mavieni:

Affrontare un argomento del genere, dichiarando che la distinzione dei modelli non e' pertinente, significa solo che stai affrontando una sitazione senza minimamente contestualizzarla.
Avrebbe fatto inoltre piacere che avessi mostrato un minimo di umilta' nell'affrontare un argomento che ti e', evidentemente, del tutto estraneo ...magari facendo pure tesoro di tutti i suggerimenti che ti sono stati dati.

Non sono certo stato il solo che, in un modo o in un altro, ha cercato di farti capire che quell'accozzaglia di domandine in realta' non vanno minimamente a centrare quello che dovrebbe essere il tuo obiettivo.

Ad ogni modo se sei tanto orgogliosa di quanto hai prodotto, non saro' certo io a turbare i tuoi sogni. ;-)
Coi migliori Auguri

(...so benissimo che in questi casi non si fa fanno ...ma appunto per questo te li porgo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)

feffa
19-09-13, 16:42
io a Gentile, Spiller e Noci preferisco di gran lunga Pace, Panzeri e Pilat ...che sono gli autori delle principali canzoni di Orietta Berti. :mavieni::mavieni::mavieni:

Affrontare un argomento del genere, dichiarando che la distinzione dei modelli non e' pertinente, significa solo che stai affrontando una sitazione senza minimamente contestualizzarla.
Avrebbe fatto inoltre piacere che avessi mostrato un minimo di umilta' nell'affrontare un argomento che ti e', evidentemente, del tutto estraneo ...magari facendo pure tesoro di tutti i suggerimenti che ti sono stati dati.

Non sono certo stato il solo che, in un modo o in un altro, ha cercato di farti capire che quell'accozzaglia di domandine in realta' non vanno minimamente a centrare quello che dovrebbe essere il tuo obiettivo.

Ad ogni modo se sei tanto orgogliosa di quanto hai prodotto, non saro' certo io a turbare i tuoi sogni. ;-)
Coi migliori Auguri

(...so benissimo che in questi casi non si fa fanno ...ma appunto per questo te li porgo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)



Io l'umiltà la mostro, infatti ho ringraziato e ho preso nota delle constatazioni altrui.

Mi fa solo specie che un signore si metta a dare queste risposte ad una ragazza con la metà degli anni...ma il mondo è bello perché è vario (dicono!).



Grazie a tutti gli altri che hanno dato critiche costruttive =)

Vespa 50 L
19-09-13, 16:43
Siamo qui anche per darti dei consigli su come migliorare il questionario e non solo per rispondere alle 10 domande dello stesso, sinceramente al posto tuo avrei apprezzato la voglia di aiutarti, non comprendo il tuo risentimento!:azz::roll:

burbu
25-09-13, 20:15
Fatto !!

horusbird
25-09-13, 20:42
Io l'umiltà la mostro, infatti ho ringraziato e ho preso nota delle constatazioni altrui.

Mi fa solo specie che un signore si metta a dare queste risposte ad una ragazza con la metà degli anni...ma il mondo è bello perché è vario (dicono!).



Grazie a tutti gli altri che hanno dato critiche costruttive =)

Ciao, io di anni ne ho quasi il triplo e a me fa davvero specie che tu pensi che faccia specie che un "signore" di 40 anni risponda ad una ragazza di venti!
Che diamine ci azzecca l'eta' con le risposte? :mah:

Comunque....entri nel nostro forum, dai due informazioni striminzite su una ricerca che ci piacerebbe sapere a cosa mira effettivamente, ti vengono dati consigli "preziosi" da persone che certamente di Vespa ne sanno molto piu' di te e ti incavoli pure se qualcuno giudica alcune delle domande del questionario?

Anche io ho compilato il questionario e ti confermo la sensazione che hanno avuto anche altri e cioe' che alcune domande sono riservate esclusivamente ad una utenza di vespisti "moderni", rapporto qualità prezzo nel nostro caso non significa assolutamente nulla, la Vespa purtroppo, a parte il PX e i vari cloni, non si puo' piu' comprare perche' la Vespa, la "nostra" Vespa non esiste piu' come mezzo nuovo e quindi pensare di poter rispondere a domande relative al suo acquisto e' decisamente inutile e qualunque risposta che noi possiamo dare alla fine inficia i risultati del questionario e questo lo diciamo nel tuo interesse.

Infine (e chiudo) sarebbe carino che quando si chiede un aiuto in casa altrui si faccia una bella presentazione, si spieghi cosa si cerca di ottenere, al limite si chieda anche il permesso prima di postare link a questionari "anonimi" a anonimi in questo caso e' relativo non a chi lo compila bensi' a chi chiede di compilarlo!

In genere i vari sondaggi e questionari online sono sempre su siti "istituzionali" o comunque di persone "reali" con un nome, un cognome, una qualifica e via di seguito.

Altra cosa che ci si aspetterebbe come minimo e' che una volta finita la ricerca tu dia un link per vedere a cosa e' servito il questionario, eventuali risultati, commenti e perche' no... ringraziamenti alle community che hanno collaborato!

Tornando ai tuoi 20 anni contro i 40 o i 50 delle persone a cui hai risposto stizzita, io da una giovane laureanda!!? mi aspetto maggiore educazione e rispetto per le persone, soprattutto quando ci si trova in casa di altri!

in bocca al lupo

:ciao: