Visualizza Versione Completa : Pedana PX arcobaleno '84
Ciao ragazzi,
la pedana del mio PX è messa così:
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/e4y6y8e9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/vu3e2y4a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/ude5y7e5.jpg
Secondo voi è possibile sistemarla, facendo fare la vernice dell'esatto colore a campione da quello della mia vespa?
Così ad occhio decisamente si, hai solo ruggine superficiale, nulla di che.
Cordialmente
Vespa 50 L
18-09-13, 16:16
Anche a me non sembra che sia una ruggine più profonda, passa un po' di fidoil e stai tranquillo.
Anche a me non sembra che sia una ruggine più profonda, passa un po' di fidoil e stai tranquillo.
Ah si? Semplicemente il fidoil sopra?
Vespa 50 L
18-09-13, 16:22
Ah si? Semplicemente il fidoil sopra?
Esatto! ;-)
Esatto! ;-)
Grande! Poi ci si può vernicare sopra vero?
Vespa 50 L
18-09-13, 16:25
Grande! Poi ci si può vernicare sopra vero?
Certo!
se devi verniciare sopra io carteggerei almeno un po', comunque quoto gli altri, è solo superficiale!
se devi verniciare sopra io carteggerei almeno un po', comunque quoto gli altri, è solo superficiale!
Certo darò una passatina! Quale grana consigli?
Nulla di grave, vedrai che si recupera per bene. L'unico scrupolo potrebbe essere smontare i listelli per verificare che anche li sotto non ci sia un principio di ruggine.
In ogni caso, consiglio di lavare per bene con CIF e spugnetta abrasiva. Sciacquare e asciugare bene con aria compressa. Se è ruggine superficiale, già con questo primo intervento cambierà faccia, successivamente potrai farti un' idea degli interventi da eseguire per fermare quella fioritura e proteggere al meglio la lamiera.
Nulla di grave, vedrai che si recupera per bene. L'unico scrupolo potrebbe essere smontare i listelli per verificare che anche li sotto non ci sia un principio di ruggine.
In ogni caso, consiglio di lavare per bene con CIF e spugnetta abrasiva. Sciacquare e asciugare bene con aria compressa. Se è ruggine superficiale, già con questo primo intervento cambierà faccia, successivamente potrai farti un' idea degli interventi da eseguire per fermare quella fioritura e proteggere al meglio la lamiera.
Farò così!
I listelli sono fissati con dei ribattini vero? So anche io che sarebbe sicuramente meglio toglierli ma poi a rimontarli....
Ma all'inventore del Cif il premio Nobel l'hanno già dato??
http://img.tapatalk.com/d/13/09/24/tuqedy2y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/24/pany7edu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/24/5y2yvyve.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/24/y7upevu7.jpg
Vespa 50 L
24-09-13, 20:59
Ora passa un po' di fidoil nei punti in cui vedi un po' di ruggine ;-)
Ora passa un po' di fidoil nei punti in cui vedi un po' di ruggine ;-)
Pennello?
Vespa 50 L
24-09-13, 21:35
Pennello?Yes! ;-)
Yes! ;-)
Perfetto grazie!! Ma il fidoil si trova comunemente?
Procurati un pennello finissimo, da uno o duo millimetri ed esegui i ritocchi in maniera molto precisa. Quando sarà tutto asciutto lucida accuratamente tutta la parte per proteggere e camuffare i ritocchi.
Procurati un pennello finissimo, da uno o duo millimetri ed esegui i ritocchi in maniera molto precisa. Quando sarà tutto asciutto lucida accuratamente tutta la parte per proteggere e camuffare i ritocchi.
Ti riferisci al fidoil o al passo successivo con la vernice?
Il pennellino per Entrambi i passaggi, la lucidatura dopo l'ultimo passaggio di colore quando sarà perfettamente asciutto. Nei colorifici che vendono materiali per belle arti troverai l'imbarazzo della scelta di penneli e pennellini per eseguire quei ritocchi. Più preciso sarà il lavoro, meno si vedrà.
Il pennellino per Entrambi i passaggi, la lucidatura dopo l'ultimo passaggio di colore quando sarà perfettamente asciutto. Nei colorifici che vendono materiali per belle arti troverai l'imbarazzo della scelta di penneli e pennellini per eseguire quei ritocchi. Più preciso sarà il lavoro, meno si vedrà.
Perdonami se ti tempesto di domande :-)
Il colore consigli di farlo fare dal colorificio portando ad esempio un cofano come campione?
Per chiudere i "buchi" nella vernice, quelli in cui si vede la lamiera nuda consigli di stuccare prima? Pennellando semplicemente non si rischia che poi si veda il "salto" tra il buco coperto di nuova vernice e dove la vernice c'era già?
Io pensavo di riverniciare tutta la pedana... Ma se dici che lavorando di fino si ottiene lo stesso un buon risultato seguo senz'altro il tuo consiglio!
Ti metto come esempio questa immagine di un "buchetto" che ho sul cofano destro, diametro 7-8mm
http://img.tapatalk.com/d/13/09/26/9ene2u6e.jpg
Il colore certamente dovrà essere preparato a campione, porta al coloraio un cofano perfettamente pulito. Devi metterti nell'ordine delle idee che il ritocco probabilmente non sarà invisibile, ma se lavori in maniera precisa e pulita, una volta lucidato si perderà, senza dare troppo nell'occhio.
Per riempire, dai più strati di colore avendo cura che tra una mano e l'altra si sia asciugato perfettamente. Prima della lucidatura finale, se serve è possibile levigare il ritocco con carta vetrata finissima da 2500 o 3000 su un tassello di legno, inumidendo con acqua e sapone.
Oppure con della pasta abrasiva, utilizzando un panno avvolto su un tocchetto di legno.
s7400dp21957
26-09-13, 18:14
Ti metto come esempio questa immagine di un "buchetto" che ho sul cofano destro, diametro 7-8mm
http://img.tapatalk.com/d/13/09/26/9ene2u6e.jpg
se non sbaglio mi sembra che da quel buchetto sul cofano si vede un bel po di stucco, o è la foto che mi inganna?
se non sbaglio mi sembra che da quel buchetto sul cofano si vede un bel po di stucco, o è la foto che mi inganna?
Credo sia la foto... Si vede la lamiera nuda nel buco e vernice attorno... Oggi l'ho stuccato
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.