Visualizza Versione Completa : Contenitore olio AGIP F1 e IP radiatori
Salve a tutti , dato che io non butto via niente , ho rimediato questi 2 secchi mezzi marci , il primo è dell' AGIP ed è dei primi anni 70 , il 2° vale di meno , ma non sò di che periodo sia.
Naturalmente il 1° è messo peggio , il 2° un pò meglio , detto questo , come potrei togliere la ruggine sul fondo e sulle pareti ormai passante ?
IL fondo pensavo prima di provare con carta vetrata bella spessa o sostituirlo e per le pareti agire sempre con carta vetrata , è possibile fare un buon lavoro ?
P.s tutti e due sono privi del tappo superiore.
Ecco le foto 1° 133256 133257 133258
2° 133259
si lo sò che sarebbero da buttare , ma voglio provare per lo meno...
Grazie a tutti in anticipo.
Ri P.s esternamente a quello dell' agip posso fargli qualcosa ?
Puoi utilizzare il ferrox o qualcosa di simile, per lo meno fa un po' da blocco per il propagarsi della ruggine. Se è passante (da come si intuisce dalle foto) suppongo che non ci sia piu' nulla da fare! Ps. Considera che il ferrox su materiale metallico te lo fara' diventare nero...
Eventualmente fai due foto e cerca di venderli su internet, qualche matto che te li compra lo trovi di sicuro!!! :mrgreen:
fireblade81rr
19-09-13, 13:16
meglio il remox che rimuove la ruggine senza lasciare la pattina nera del ferox che invece è un convertitore,per il fondo se non è marcio finito non lo rimuoverei perchè viene rullato insieme al resto del fusto e toglierlo vorrebbe dire rovinare ulteriormente tutto
I secchi li ho rimediati da una casa in campagna di nonna , quindi non li ho pagati niente , anzi dato che voleva buttarli li ho presi io.
L'ultima ipotesi naturalmente sarebbe di venderli , comunque prima vorrei provare per lo meno.
Quindi secondo voi con la carta vetrata no succederebbe niente , anche perche la ruggine è passante credo.
Il prezzo del ferox/remox è molto alto ?
I secchi li ho rimediati da una casa in campagna di nonna , quindi non li ho pagati niente , anzi dato che voleva buttarli li ho presi io.
L'ultima ipotesi naturalmente sarebbe di venderli , comunque prima vorrei provare per lo meno.
Quindi secondo voi con la carta vetrata no succederebbe niente , anche perche la ruggine è passante credo.
Il prezzo del ferox/remox è molto alto ?
Il ferox preso in ferramenta qualche mese fa mi sembra sui 13 euro (non ricordo da quanti ml)... Per il remox non saprei, non lo conosco.
FEROX Il Convertiruggine trattamento ruggine (http://www.arexons.it/arexons/cms/prodotti/casa/convertiruggine/ferox/4141-ferox-convertiruggine.html)
Grazie , ma sopra il ferox si può verniciare ?
Altrimenti il fondo lo vernicerei di bianco.
Pastrocchio per Pastrocchio, ti conviene buttare quelli che hai e andare in qualche officina a fartene dare due messi bene. Poi ti fai replicare la grafica su pellicola adesiva e li fai come più ti aggrada. Così nasce il "bidoncino tarocco©"!
Smirsiév!
Grazie , ma sopra il ferox si può verniciare ?
Altrimenti il fondo lo vernicerei di bianco.
Si è verniciabile. Io ci ho fatto due marmitte per pk xl... Sono venute bene, ma poi non so se reggerà con il calore, visto che gli scarichi che ho fatto non li ho mai montati...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.