Visualizza Versione Completa : Numeri di telaio
golflimasierra
19-09-13, 18:16
Posto qui la domanda dato che è in funzione dell'ET3 che sto cercando: chi mi spiega la differenza dei telai a 4 o 5 cifre? A 4 cifre fino a un certo anno di produzione? In tal caso, quali sono le differenze tra le due serie?
Se ho postato nella sezione sbagliata, mi scuso e aspetto suggerimenti per ripostare correttamente. Grazie.
cuorenevro1977
19-09-13, 18:28
beh i telai hanno una numerazione progressiva la et3 e' stata prodotta dal 1976 fino al 1983 i numeri vanno dal 1101 fino a 150143 certo una delle ultime numerazioni non sara' mai del 1976! fatti le dovute proporzioni purtroppo i dati che ho non mi danno la produzione anno per anno il codice telaio e' Wmb1t
golflimasierra
19-09-13, 18:40
Grazie per la risposta. Nella ricerca, è da preferire un telaio a 4 o 5 cifre. Pongo la domanda in modo diverso: il mezzo ha subito variazioni tra le prime prodotte e le ultime? Mi par di capire ad esempio il contakm che da incassato è passato in rilievo. hanno fatto altre modifiche, che so....al telaio, ciclistica, motore ecc?
Chiedo scusa se ritenete banali le mie domande ma, se non so, sono abituato a chiedere.
il codice telaio e' Wmb1t
VMB1T.
:ciao:
cuorenevro1977
19-09-13, 20:43
il codice telaio e' Wmb1t
VMB1T.
:ciao:
Pardon ma lo dallo smartphone mi veniva piu' semplice. Chiedo venia :) Sul modello non aggiungo altro perche' non e' uno dei miei preferiti ma credo che cambino solo i colori disponibili e nient'altro!
Grazie per la risposta. Nella ricerca, è da preferire un telaio a 4 o 5 cifre. Pongo la domanda in modo diverso: il mezzo ha subito variazioni tra le prime prodotte e le ultime? Mi par di capire ad esempio il contakm che da incassato è passato in rilievo. hanno fatto altre modifiche, che so....al telaio, ciclistica, motore ecc?
Chiedo scusa se ritenete banali le mie domande ma, se non so, sono abituato a chiedere.
le prime serie avevano il bloccasterzo ovale, il contachilometri con l'attacco a ghiera ed era prevista la colorazione blue jeans. per il resto dovrebbero essere identiche
fabietto78
19-09-13, 20:53
Le variazioni sono minime, contachilometri con innesto a baionetta rispetto a quella precedente che si blocca con la vite ,blocca sterzo tondo invece di quello rettangolare,asta del pedale del freno quadrata invece che tonda, le primissime serie montavano il fodero dell'ammortizzatore anche grigio.
Mi pare di ricordare che anche le leve fossero diverse: con pallino piccolo nella prima serie, con pallino grande nella serie successiva.
cuorenevro1977
20-09-13, 07:54
ci sono anche disponibilita' di colorazioni diverse anno per anno naturalmente approfondiranno gli amanti di Et3
golflimasierra
20-09-13, 08:03
Ragazzi, siete un pozzo di conoscenza!
Posto qui la domanda dato che è in funzione dell'ET3 che sto cercando: chi mi spiega la differenza dei telai a 4 o 5 cifre? A 4 cifre fino a un certo anno di produzione?
Gli esemplari della ET3 prodotti sono 144.211, fra il 1976 e 1983.
Ecco una tabella dove vengono divise le produzioni annuali in base al n° di telaio.
La prima ET3 parte dal numero di telaio 1101.
1976 dal - 1101 - al - 8925
1977 dal - 8926 - al - 26810
1978 dal - 26811 - al - 51703
1979 dal - 51704 - al - 76045
1980 dal - 76046 - al - 100260
1981 dal - 100261 - al - 129919
1982 dal - 129920 - al - 144679
1983 dal – 144680 – al - 145312
Se hai confidenza con muli o torrenti cerca il volume 3 di Vespatecnica che tratta in maniera abbastanza completa il modello (altrimenti compra il volume, e' molto bello da sfogliare e non sfigura in nessuna biblioteca :-))
golflimasierra
20-09-13, 08:42
Fantastico!!!!
cuorenevro1977
20-09-13, 12:06
la produzione del 1983 a me risulta maggiore cmq a detta di molti vespatecnica non e' il massimo della precisione cmq un ottima guida!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.