PDA

Visualizza Versione Completa : restauro pk 125 s



pacio74
19-09-13, 23:36
salve ragazzi ho acquistato da poco una pk 125 s e la sto restaurando, colore verde metallizato, motore sembra in tutto e per tutto quello et3, non lo apro perche funziona alla perfezione, compressione ok, solo la frizione da cambiare...
domanda , qualcuno di voi ha mai visto modelli pk 125 s che portano una targhetta sul tunnel vicino alla messa in moto??
probabile che ci sia su tutte ma sincero non ho mai fatto caso a questa targhetta....

luciovr
20-09-13, 14:07
Non ho esperienza diretta, ma da foto che ho visto in rete le vespe con targhetta metallica rivettata sul tunnel sono per l'estero
http://i47.tinypic.com/x3bh4w.jpg
Puoi postare una foto della tua?

phil_fg_84
20-09-13, 14:27
salve ragazzi ho acquistato da poco una pk 125 s e la sto restaurando, colore verde metallizato, motore sembra in tutto e per tutto quello et3, non lo apro perche funziona alla perfezione, compressione ok, solo la frizione da cambiare...
domanda , qualcuno di voi ha mai visto modelli pk 125 s che portano una targhetta sul tunnel vicino alla messa in moto??
probabile che ci sia su tutte ma sincero non ho mai fatto caso a questa targhetta....

ho una pk 125 s, non ci crederai ma non ci ho mai fatto caso! quando andrò nel box sarà la prima cosa che andrò a vedere

manic_monday
20-09-13, 14:51
la mia ce l'ha, e' del 1983 non ricordo il mese, ha un'altra particolarita': mancano le serrature del bauletto delle scocche e della sella, ci sono dei tappi. La mia e' straconservata (9.000) km, purtroppo ha lo sportellino dietro lo scudo che ha i fermi della chiusura rotti e non riesco a trovarne uno in buono stato.
http://www.officinasupersprint.it/supersprint/ssprint/immagini/vespa/vespr10.jpg

luciovr
20-09-13, 15:29
manic, complimenti, non sono un cultore delle PK ma la tua ha un colore veramente bello :ok:

phil_fg_84
20-09-13, 15:51
ho una pk 125 s, non ci crederai ma non ci ho mai fatto caso! quando andrò nel box sarà la prima cosa che andrò a vedere

confermo la targhetta c'è

pacio74
20-09-13, 17:44
Non ho esperienza diretta, ma da foto che ho visto in rete le vespe con targhetta metallica rivettata sul tunnel sono per l'estero
http://i47.tinypic.com/x3bh4w.jpg
Puoi postare una foto della tua?
ciao , la mia e diversa da quella, ed e anche posizionata piu arretrata, ora e smontata ma posto una foto appena posso

pacio74
20-09-13, 17:48
la mia ce l'ha, e' del 1983 non ricordo il mese, ha un'altra particolarita': mancano le serrature del bauletto delle scocche e della sella, ci sono dei tappi. La mia e' straconservata (9.000) km, purtroppo ha lo sportellino dietro lo scudo che ha i fermi della chiusura rotti e non riesco a trovarne uno in buono stato.
http://www.officinasupersprint.it/supersprint/ssprint/immagini/vespa/vespr10.jpg

bella, e come la mia , solo che la mia e dell'85, le serrature le ha tutte e 5, infatti mi dovro cimentare nel rognoso cambio di serrature, causa??? mio figlio di 2 anni ha ben ensato di buttare l'unica chiave che avevo:rabbia::rabbia::rabbia:, ma che vuoi farci .......
curiosita , la borchia sulla ruota di scorta ce su tutte? la mia non cel'ha...

pacio74
20-09-13, 21:42
scusate il doppio post ma non mi fa piu modificare il precedente, ecco la foto
credo che sia l'omologazione del mezzo ma non capisco lo abbiano messo li

gluglu
21-09-13, 07:12
Confermo la presenza della targhetta sul tunnel, l'ho vista su una PK 125 non restaurata di un amico.

phil_fg_84
21-09-13, 14:08
sulla mia non c'è la borchia sulla ruota di scorta

Shadow
22-09-13, 12:50
da che so io tutte le PK125 hanno la targhetta rivettata, mentre le serrature presto detto erano accessori !! Ora a memoria non ricordo benissimo è probabile che la PK125 senza bauletto, senza frecce, senza serrature; PK125S con bauletto, con frecce quindi +accessori e anche serrature; come scritto nel LUM:
Il veicolo può essere dotato di utili accessori, quali la ruota di scorta (con supporto fissabile al telaio), il parabrezza, il kit serrature per sella, portelli laterali e portello bauletto, ecc.

PS: il coperchio della ruota di scorta era possibile con la staffa portaruota originale Piaggio, ma più costoso.

phil_fg_84
22-09-13, 14:50
da che so io tutte le PK125 hanno la targhetta rivettata, mentre le serrature presto detto erano accessori !! Ora a memoria non ricordo benissimo è probabile che la PK125 senza bauletto, senza frecce, senza serrature; PK125S con bauletto, con frecce quindi +accessori e anche serrature; come scritto nel LUM:
Il veicolo può essere dotato di utili accessori, quali la ruota di scorta (con supporto fissabile al telaio), il parabrezza, il kit serrature per sella, portelli laterali e portello bauletto, ecc.

PS: il coperchio della ruota di scorta era possibile con la staffa portaruota originale Piaggio, ma più costoso.


grazie per la spiegazione, ora so qualcosa in più!:applauso:

Shadow
22-09-13, 17:16
a me invece piacerebbe sapere se le foto di quella PK verde sono passate, perché da quello che sapevo io vanno fatte senza accessori, quindi niente specchietto e niente ruota di scorta, o almeno io le ho fatte in questo modo alcuni anni fa.

pacio74
22-09-13, 18:57
lo specchietto la f.m.i. lo tollera perche è obbligtorio per legge, gli altri accessori no , nemmeno il tappetino vogliono, però se il mezzo esce con certi componenti di serie e non accessori , questi devono esserci per forza.
chiedevo della borchia portaruota perche ho intenzione di iscrivere il mezzo all'f.m.i. e richiedere una targa oro, da quello che ho visto in anni di raduni di queste vespe ce ne son rimaste poche, o perlomeno sono tutte nelle cantine in attesa di tornare in vita.

Shadow
22-09-13, 19:53
non le vedi ai raduni perché sono snobbate, io stesso ne ho 3 di PK ma se devo andare ad un raduno dove stavedono solo fino alla Primavera e schifano i PK allora non ci vado... deve cambiare la mentalità del vespista vecchio stile.

pacio74
22-09-13, 20:02
ma ,la vespa per me e vespa , la apprezzo per quel che è stata e sarà sempre, capisco che di sicuro possa avere minor valore rispetto ad un primavera o un'et3, ma alla fine sempre vespa rimane, e sincero a me piace usarla, giro regolarmente con tutte le vespe che ho in garage, senza far distinzione di modello o degli anni che le vecchiette hanno sulle spalle.
poi se devo essere sincero la mia prima vespa e stata una pk 50 xl rush rossa, che non faceva piu di 45 nemmeno col reattore sul portapacchi, ma era fantastica, a 15 anni era la libertà...

phil_fg_84
22-09-13, 20:06
lo specchietto la f.m.i. lo tollera perche è obbligtorio per legge, gli altri accessori no , nemmeno il tappetino vogliono, però se il mezzo esce con certi componenti di serie e non accessori , questi devono esserci per forza.
chiedevo della borchia portaruota perche ho intenzione di iscrivere il mezzo all'f.m.i. e richiedere una targa oro, da quello che ho visto in anni di raduni di queste vespe ce ne son rimaste poche, o perlomeno sono tutte nelle cantine in attesa di tornare in vita.

ce ne sono, ma la gente continua a vederle non come delle vespe, sbagliando secondo il mio punto di vista ( anche se sono di parte). non vorrei che il tutto finisse come per la fiat 500, ossia solo moda e niente passione! se non è una 500 non è una macchina d'epoca...:nono:

Graziano65
22-09-13, 20:13
Peccato perchè il 125 è divertentissimo da guidare ha una stabilità e una frenata che primavera ed et3 si sognano poi è vero che a livello estetico cede il passo ma su strada è da sballo.
Poi i gusti non si discutono ovvio ma io con le mie in collina mi ci diverto un mondo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

pacio74
22-09-13, 21:41
Peccato perchè il 125 è divertentissimo da guidare ha una stabilità e una frenata che primavera ed et3 si sognano poi è vero che a livello estetico cede il passo ma su strada è da sballo.
Poi i gusti non si discutono ovvio ma io con le mie in collina mi ci diverto un mondo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

vero, infatti il pk 125 s ha già su la forcella a biscotto lungo , che ne migliora la frenata e la stabilità all'anteriore, e poi vogliamo parlare del tiro ai bassi che ha quel motore?
è entusismante gia di fabbrica

phil_fg_84
23-09-13, 14:29
vero, infatti il pk 125 s ha già su la forcella a biscotto lungo , che ne migliora la frenata e la stabilità all'anteriore, e poi vogliamo parlare del tiro ai bassi che ha quel motore?
è entusismante gia di fabbrica

shhhh dillo a bassa voce altrimenti ci ritroveremo PK che costeranno quanto PX 200! :mrgreen:

scherzi a parte concordo pienamente con i vostri ragionamenti, poi riguardo l'estetica alla fine i gusti sono i gusti e non si discute, ma arrivare a definirla non vespa è esagerato...allora la COSA che è? ( tra l'altro a me piace anche quella sopratutto la 200)

castello
23-09-13, 14:47
io ne ho una esteticamente identica.....che però "era" 50....adesso è esternamente come la tua della foto compresa la sella lunga (il 50 aveva la sella con la gobba), non ha la borchia sulla ruota di scorta, ma sotto la sella ha un magnifico 130 polini: come dire, estetica e cuore 125. PS: ho mantenuto le targhette originali, quindi sullo sportellino sx c'è scritto PK50S...

manic_monday
05-02-14, 23:29
La mia però ha il biscotto corto, credo che l'abbiano introdotto dal 1984 quello lungo


Sent from my iPad using Tapatalk

manic_monday
09-02-14, 22:07
No scusate la svista il biscotto è lungo mi ero confuso con la 50

pacio74
09-02-14, 22:21
Restauro finito, appena ho 2 minuti metto le foto tanto devo farle anche per l'fmi...

manic_monday
12-02-14, 21:40
Ecco oggi l'ho tirata fuori e ci ho girato dopo almeno 6 mesi... Biscotto lungo ma non c'è la camma autocentrante. Sono abituato al px: l'avantreno fa paura soprattuto sul pavè...