Visualizza Versione Completa : aiutoo!!carter letteralmente spaccato..
Ho aperto il blocco per un banalissima perdita d'olio(una goccia ogni tanto) e dopo averlo richiuso ho provato a fare un giro,dopo qualche km sento un forte schiocco,mi fermo e sorpresa si è spaccata una parte dei carter..mi chiedevo sè sia possibile saldarla in qualche modo??
133491133492
Psycovespa77
22-09-13, 08:59
Comprali nuovi,saldare un pezzo cosi(anzi 2)è costoso ed inutile.Cosa hai lasciato in giro dentro ai carter che ti ha combinato quel bel lavoro?
vorrei saperlo anche io,non mi ricordo di aver lasciato qualche pezzo metallico vagante dentro i carter e quando si è rotto in terra non ho trovato nulla anche sè ho guardato velocemente perchè con la vespa così dovevo tornare a casa..dici che non si può? quella parte non è sottoposta a nessuno sforzo quindi una saldatura dovrebbe reggere penso
Special Dave
22-09-13, 11:17
Mamma mia che macello! Lì c'era qualcosa nel carter che si è incastrato per benino.. Non immagino la tua faccia quando hai visto che mancava un pezzo di carter...
Io concordo con Psyco e ti spiego il motivo. Neanche per una questione di denaro più per un fattore di tenuta e deformazione del carter stesso. Sicuramente di imbarcherà (e non di poco) perciò dovresti far rettificare tutto il piano e controllare che tutto giri in asse. Spendi 50/60 euro di carter e non ci pensi più
si... sicuramente qualcosa è rimasta vagante nei carter... entrata in contatto con il cambio l'ha agganciato e spinto fino a spaccare. Per curiosità, ma dopo il fattaccio, metti in moto e tecnicamente il motore gira e se innesti la marcia si muove? cioè assicurati che funziona tutto correttamente e che sei stato solo sfortunato, pittuosto che si è collassato qualche cuscinetto facendo andare fuori sede il cambio...
concordo con il cambio carter
si la vespa ha continuato ad andare come se nulla fosse,nessun rumore e nessun gioco del cambio..il segno del qualcosa incastrato è in corrispondenza della prima che è quella che si avvicina di più al carter..quindi carter nuovi eh non ci voleva
si la vespa ha continuato ad andare come se nulla fosse,nessun rumore e nessun gioco del cambio..il segno del qualcosa incastrato è in corrispondenza della prima che è quella che si avvicina di più al carter..quindi carter nuovi eh non ci voleva
ovviamente non si butta via nulla.... magari con calma, avendo tempo e non fretta (che la fretta non aiuta MAI), potresti trovare qualche anima pia che con una spesa umana riesca a metterci mano, ma giusto perchè sono i carter originali della vespa...
azz sarei curioso di vedere cosa si è crepato all'interno......qualche ingranaggio????
:ciao::ciao::ciao:
Hai stretto fino alla morte la vite in quel punto?
vespa r102
22-09-13, 17:12
per me si puo saldare tranquillamente ;)
comunque concordo con il parere che ci sia qualcosa nei carter e si e incastrato
Psycovespa77
22-09-13, 17:41
Cerchiamo di essere realisti,che caxxo c'è da saldare?Avete idea del costo di tutta l'operazione?Fossero i carter di una 98,varrebbe la pena provare ma per un paio di carter small...con un minimo di sbattimento ed a prezzi contenuti li ritrovi anche con la stessa sigla di quelli rotti.
Prova a chiedere alla Mavsp cosa ti costerebbe la riparazione. Io ho fatto rifare la sede del cuscinetto lato volano con 40€
non si butta via niente ;-) ho già provveduto a trasferire tutti gli ingranaggi in un altro paio di carter vuoti che avevo a casa e visto che c'ero ho raccordato i travasi per il 130..ho controllato uno a uno i denti del cambio ma nemmeno un graffio
non oso immaginare cosa sarebbe successo se il pezzo di metallo si fosse incastrato tra l'alberino e il cambio, magari a 100 all'ora
nel carter lato volano ci sono già dei segni di saldatura di un evidente rattoppo di un buco quindi penso sià fattibile saldarli..o al massimo provare con una brasatura in modo che il calore non gli deformi,dove stà la mavsp??
vespa r102
22-09-13, 18:40
allora da me si prendono 20 euro per quella saldatura e stai tranquillo che dopo non succede nulla
ed ne ho fatte di saldature sui carter e mai deformato nulla
non so se avete visto come e cosa ho saldato sui carter della mia large ....
da un grosso collettore ad aver rifatto il centraggio dell'asse dell'albero primario del cambio ci vuole solo uno che sappia usare il tig e ovviamente non lo fa a gratis .
se ti può interessare portiamo il carter dal saldatore e gli chiediamo quanto vuole ;-)
hai qualche foto di quello che hai fatto saldare??:-) mi viene male scendere fino a cagliari xò sicuramente proverò dalle mie parti giusto per farmi un idea
Falli saldare, non si deforma nulla io ho saldato il carterino lato frizione e il carter vicino la molla del ritorno della messa in moto ma tutto ok.
Certo non trovare uno (scarparo) come si dice da noi, uno che non capisce un ca...o.
Per la spesa io ho fatto rifare la dilettatura all'albero motore e 2 saldature a 20.00 euro.
Se hai problemi ti dò il mio indirizzo lo spedisci e te li faccio saldare.
sono le uniche che trovo in questo momento ,qui vedi il lavoro su un semicarter , su l'altro è stato fatto lo stesso lavoro, come vedi le saldature neanche si vedono , hanno una penetrazione completa e non ci sono soffiature
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52324-progetto-megatuning-34.html messaggio 844 vedi il danno
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52324-progetto-megatuning-35.html messaggio 867 dopo la saldatura prima di fresare .
Falli saldare, non si deforma nulla io ho saldato il carterino lato frizione e il carter vicino la molla del ritorno della messa in moto ma tutto ok.
Certo non trovare uno (scarparo) come si dice da noi, uno che non capisce un ca...o.
Per la spesa io ho fatto rifare la dilettatura all'albero motore e 2 saldature a 20.00 euro.
Se hai problemi ti dò il mio indirizzo lo spedisci e te li faccio saldare.
Benvenuto Mariano, ti posso suggerire una capatina in piazzetta per presentarti? ;-)
Vol.
per far fare danno a qualcun'altro meglio ci provo io manca solo il tig
gt1968 è uscito un bel lavoro:applauso: ,ma hai dovuto leggermente scavare in corrispondenza della crepa per poter far penetrare per bene la saldatura?
è stata scarnita e poi ricaricata , è stato rifatto anche il foro dell'alberino.
Non ho saldato io ma il mio fido tornitore , credo che tu sappia che per saldare alluminio serve una saldatrice inverter AC e tanta professionalità
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.