Accedi

Visualizza Versione Completa : serbatoi/tubi problema rubinetto/riserva



LaVespaPunge
27-09-13, 13:56
Ciao a tutti è da un po che non scrivo poichè ho vari impegni (università e test) che mi impediscono di lavorare alle mie vespe.
L'altro giorno stavo facendo un giro in vespa fino a quando si spegne come se stesse per andare in riserva , giro la manopola su riserva e spedivello, ma non va quindi controllo le cose classice carburatore se non perde e la candela , tutto a posto ma non partiva .... Mancava la benzina:doh:.
Praticamente ho scoperto che non funziona la riserva o meglio non me la segnala, perchè il rubinetto resta sempre aperto (come se fosse messo normalemente ) sia in riserva sia in chiuso . come posso risolvere questo problema? la mia é una pk50s dell'82 con il rubinetto ancora con tre posizioni : normale ,riserva e chiuso. ho già smontato il serbatoio solo che non so come smntare il rubinetto e il galleggiante , qualcuno riesce ad aiutarmi a risolvere questo problema? e poi sapete spiegarmi come funziona galleggiante e rubinetto? grazie mille aspetto risposte almeno metto a posto la vespa :) ciao a tutti e grazie in anticipo :-):-)

Farinos
27-09-13, 15:08
Non mi portano i conti... Non dovresti avere il galleggiante (per l'indicazione della benzina) nel serbatoio se hai una pk 50 s. Per smontare il rubinetto comunque ci vuole una chiave apposita...
133761
Sei sicuro che non hai tutto il gruppo del pk xl (serbatoio e rubinetto)? In quel caso avresti solo ON-OFF.

Mincio82
27-09-13, 15:46
Se il tuo serbatoio ha il galleggiante sicuramente è stato sostituito con quello della pk50xl che, avendo la spia al tachimetro, ha solo due posizioni.
Per curiosità: Come lo apri il tappo del serbatoio? E' di quelli tradizionali con il galletto da svitare o no?

LaVespaPunge
27-09-13, 20:37
il mio serbatoio ha il galleggiante nel senso che ha una specie di cilindro bianco di pastica con una specie di retina e questo è montato su un tubettino di color ottone ricurvo. io ho solamente due certezze: 1 la vespa è totalmente originale nel senso che ha tutti i pezzi della pk50s poichè mio papà l'ha acquistata da un rivenditore piaggio nuova nel 1982 e da allora non ha cambiato nessun pezzo. 2 il rubinetto ha tre posizioni riserva chiuso e il "verticale" per la marcia normale diciamo , e fino a poco tempo fa andava tutto alla perfezione. per questo non capisco cosa può essere

Farinos
29-09-13, 14:11
il mio serbatoio ha il galleggiante nel senso che ha una specie di cilindro bianco di pastica con una specie di retina e questo è montato su un tubettino di color ottone ricurvo. io ho solamente due certezze: 1 la vespa è totalmente originale nel senso che ha tutti i pezzi della pk50s poichè mio papà l'ha acquistata da un rivenditore piaggio nuova nel 1982 e da allora non ha cambiato nessun pezzo. 2 il rubinetto ha tre posizioni riserva chiuso e il "verticale" per la marcia normale diciamo , e fino a poco tempo fa andava tutto alla perfezione. per questo non capisco cosa può essere

Quello che vedi non è un galleggiante ma un filtro... Il tubo di ottone che fuoriesce è uno sfiato per l'aria. Sulla mia pk 50 xl avevano trapanato il rubinetto e rimaneva sempre aperto :crazy:!!! Nel tuo caso non so che pensare... è una cosa un po strana. Prova a smontare il serbatoio e fai diverse prove (provando anche a smontare il rubinetto rimuovendo le due viti che vedi)... Se non chiude piu' cambialo direttamente, parliamo di un ricambio abbastanza economico!

LaVespaPunge
29-09-13, 19:27
grazie per la risposta Farinos :mrgreen: per caso riesci a spiegarmi anche il funzionamento di tutto questo gruppo? almeno da capire il meccanismo e sapere cosa potrebbe essere

Farinos
30-09-13, 08:48
grazie per la risposta Farinos :mrgreen: per caso riesci a spiegarmi anche il funzionamento di tutto questo gruppo? almeno da capire il meccanismo e sapere cosa potrebbe essere

Il rubinetto dovrebbe funzionare cosi': in posizione di chiusura non fa passare benzina (facendo da valvola di chiusura), in posizione di "aperto" mette in comunicazione il rubinetto con un tubo che si trova ad una cera altezza all'interno del serbatoio, in posizione "riserva" pesca direttamente dal fondo del serbatoio...

Mincio82
30-09-13, 09:52
Allora è il rubinetto che va smontato e controllato e, nella peggiore delle ipotesi, sostituito

maxpepe
30-09-13, 10:00
il rubinetto costa 7/8€ fai prima a cambiarlo....

LaVespaPunge
30-09-13, 13:18
grazie mille per l'aiuto , penso di comprare tutto il rubinetto su ebay e anche la chiave apposta per smontarlo almeno se devo fare altro ho gli attrezzi giusti. volevo sapere anche un'altra cosa .... il mio contacilomentri non funziona o meglio va solo la velocità ma non conta più i chilometri percorsi .... sta mattina ho usato il tasto cerca e ho trovato molte discussioni che rimandavano a una discussione intitolata "revisione contachilometri" solo che il link che tutti mettevano andava ad aprire una pagina che non centrava nulla, quindi qualcuno può dirmi come si smonta il contachilometri della mia vespa per risolvere il problema? grazie ancora