PDA

Visualizza Versione Completa : Mi hanno regalato un px....



luchinorompino
27-09-13, 17:36
ciao a tutti.
tempo fa in un altra discussione, raccontai di un px che forse mi pioveva dal cielo.
il mio vicino di garage (uno impaccato di soldi con il botto) vedendomi fare il tagliando alla mia Bmw, mi chiese se ero in grado di fargli ripartire una delle sue moto; ne ha 10 tra d'epoca e recenti.
la moto in questione è una bmw r1150gs.
provando a metterla in moto con un booster aveva fatto saltare la motronic.
morale della storia, presa la moto, riparata la centralina, messa in moto la "mucca" (come la chiamiamo noi bmwisti).
in un angolo del box, aveva un P150E, ridotto maluccio.
gli ho chiesto cosa ci faceva e la risposta è stata che era del fratello.
mi dice:"che ti interessa" e io "xchè no, quanto ci vuoi?"
lui chiama il fratello...............e mi dice "prenditela te la regalo, i documenti stanno dentro, poi sentiti con mio fratello per fare il passaggio":orrore:

oggi son stato con il fratello a far il passaggio........e VIA SI COMINCIA!!!!

allora.... la vespa non ha un bell'aspetto, almeno per quel che riguarda la pedana, è marcia nei classici punti, ma fortunatamente non è passante, quindi penso che sostituendo pedana e il pezzetto di tunnel, dovrei risolvere.
fu già riparata in maniera posticcia, ci han dato di antirombo a go go, e hanno saldato due dadi sulle staffe del cavalletto :cioe: saldando anche i bulloni per smontarlo............ci darò giù di flex :nunchuck:
il motore è libero e i pezzi ci son tutti.
ha anche una TAMARRISSIMA marmitta penso della polini, ma finchè non pulisco il silenziatore non lo dò per certo.

comunque, voi direte, che palle il solito restauro del px :mrgreen:

ho aperto questa discussione per chiedervi un consiglio.
visto che non sono un amante della px, ho intenzione di restaurarla per poi venderla immediatamente.
secondo voi, qual'è un colore, per questo modello, che la rende più appetibile?

ilsimo
27-09-13, 18:03
Innanzitutto ....checculoooooo :orrore:!!! :mavieni:

Io ho una idea tutta mia, che immagino non sara' molto condivisa ...cmq ci provo.
Secondo me a rifarla per poi venderla non ci prendi un granche, a meno che i lavori di lattoneria non li esegui tu stesso ..caso contrario, poterebbe pure darsi che vai pure in perdita... cmq chiedi preventivi, magari mi sbaglio io.

Se hai la fortuna che ha i doc in regola, e, se non ricordo male, hai gia' pure qualche altro pregiato pezzo nella tua scuderia (forse un GL rimesso a nuovo, sbaglio?)...a questo punto prenditi qwuesto px come passatempo/divertissement e ...godi!!

Un paio di week end fa sono stato ad un raduno di scooteristi sul tipo Mods ...e, fra i tanti intervenuti, sono rimasto parecchio incantato davanti ad un PX-nonPX ...vale a dire un PX di dentro ma non di fuori... detto cosi' sembrerebbe la classica tamarrata da baraccone, ma giuro che non e' cosi'!

Praticamente telaio px, manubrio GL/GT, sacche GS 160, parafango davanti nonricordo (o gs o gl o gt .. ma non si trattava del kit della Vivo).
L'unica cosa a mio avviso un poco stonata era il colore, un verdino metallizzato ne carne ne pesce... ma l'idea mi e' sembrata strepitosa: un bel px da viaggio (magari se ci metti sotto un bel 200), freno a disco, personalizzato ma con molto molto gusto!

purtroppo non ho fatto foto ma sono certo che in rete a cercare si potranno trovare. Ad ogni modo era fatto cosi' bene che non saltava subito all'occhio tanto il mix era riuscito cosi' bene... per questo, da quel giorno, penso che se qualcuno mi regalasse un px coi documenti ...piu' che a rifare un altro px mi metterei a fare il mio px secondo quello schema.

luchinorompino
27-09-13, 18:16
l'unica cosa che non faccio io, è la verniciatura......non mi piace improvvisarmi per poi fare una porcata.
la customizzazione è un idea, ma sinceramente preferisco lucrarci per poi investire in un modello più interesante: il mio sogno sarebbe una 180 ss.
il px per me non ha nessun valore e interesse: il fatto che lo producono ancora dice tutto.
infatti, mia personalissima opinione, non lo renderei nemmeno iscrivibile al registro
un mezzo attualmente prodotto, cosa ha di interesse storico? è vecchio, non d'epoca.
per assurdo, preferisco il T5

marcots
27-09-13, 18:35
ruggine non passante? A me invece sembra proprio marcia!

vespabaddyno
27-09-13, 18:44
ruggine non passante? A me invece sembra proprio marcia!

anch'io ho sono convinto che è proprio marcia e che per un lavoro ben fatto dovrai spendere un bel po' di soldi.

Il grigio metallizzato è un colore che potrebbe essere appetibile, il più comune il bianco.

Comunque non dici di che hanno è, l'importante è verniciarla di uno dei colori previsti per l'anno di produzione del tuo 150

ilsimo
27-09-13, 18:53
se tutti gli elementi sono originali, dovrebbe essere compreso fra la fine 81 e max inizio 83: lo si capisce dai ganci - interni - per le sacche, pur non trattandosi di un arcobaleno.
Anche il nasello "sinuoso" fa propendere per questa ipotesi .. cosi' pure il colore (in foto viene sempre male, ma dovrebbe essere il beige sabbia) ...cmq attendiamo conferma.;-)

luchinorompino
27-09-13, 18:58
L'anno è 1984, l'unico buco che c'è è sulla pedana, sul tunnel ha intaccato solo il primo strato di lamiera.
Indicativamente non penso mi costerà assai: il lavoro di lattoneria lo faccio io, la verniciatura mi costa solo di materiali, il resto vien da se

vespabaddyno
27-09-13, 19:08
L'anno è 1984, l'unico buco che c'è è sulla pedana, sul tunnel ha intaccato solo il primo strato di lamiera.
Indicativamente non penso mi costerà assai: il lavoro di lattoneria lo faccio io, la verniciatura mi costa solo di materiali, il resto vien da se

Allora grigio non è un colore previsto, nel 1984 mi pare ci fosse il blu cobalto e il verde night
se invece l'anno di produzione è il 1983 i colori disponibili sono molto più belli
- blu marine 7006M
- azzurro metallizzato 7002M
- sabbia 3002M (quello di cui parla ilsimo)

ilsimo
27-09-13, 19:13
sei sicuro? la targa RM42 mi puzza molto di 1982 :ciao:

Fabiofratello
27-09-13, 19:24
l'unica cosa che non faccio io, è la verniciatura......non mi piace improvvisarmi per poi fare una porcata.
la customizzazione è un idea, ma sinceramente preferisco lucrarci per poi investire in un modello più interesante: il mio sogno sarebbe una 180 ss.
il px per me non ha nessun valore e interesse: il fatto che lo producono ancora dice tutto.
infatti, mia personalissima opinione, non lo renderei nemmeno iscrivibile al registro
un mezzo attualmente prodotto, cosa ha di interesse storico? è vecchio, non d'epoca.
per assurdo, preferisco il T5


certo il px non ha valore "storico" oggi per le (valide) ragioni che hai citato, ma come sara la situazione tra 25-30'anni ? secondo me, la produzione del px si fermera tra pocco per colpa dalle emissioni e delle vendite che non hanno piu nullla da vedere con quelle delle varie Vespe moderne, e vedrai che il px sara quindi considerato l'ultima espressione della vera Vespa, quella di ferro con le marce...non significa che sara valutato a quote strabiliante, ma un interesse c'è l'avra anche lui.
poi non penso che quelli che hanno comprato una Rally alla fine degli anni 70 imaginavano un secondo che il loro mezzo sara valutato dalle 5/6000 euro in su, 30 anni doppo.

il paragone lo possiamo fare con le alfa romeo dove modelli come le 75 15 anni fa nessuno ne voleva una lira e che oggi iniziano ad essere ricercate perche considerate come ultime vere alfa...

maxpepe
27-09-13, 19:54
a volte Gesù da il pane a chi nn ha i denti....sentire certe cose su un px che nn è neanche l'ultimo modello e che è sempre dell'84 e quindi ha i suoi 30 anni e preferire un orrenda t5 è troppo....

Qarlo
27-09-13, 21:11
Fosse mia e fosse un colore corretto, Verde Night senza il minimo dubbio. Altrimenti Sabbia.

surlyswiss
27-09-13, 22:01
Innanzitutto ....checculoooooo :orrore:!!! :mavieni:

Io ho una idea tutta mia, che immagino non sara' molto condivisa ...cmq ci provo.
Secondo me a rifarla per poi venderla non ci prendi un granche, a meno che i lavori di lattoneria non li esegui tu stesso ..caso contrario, poterebbe pure darsi che vai pure in perdita... cmq chiedi preventivi, magari mi sbaglio io.

Se hai la fortuna che ha i doc in regola, e, se non ricordo male, hai gia' pure qualche altro pregiato pezzo nella tua scuderia (forse un GL rimesso a nuovo, sbaglio?)...a questo punto prenditi qwuesto px come passatempo/divertissement e ...godi!!

Un paio di week end fa sono stato ad un raduno di scooteristi sul tipo Mods ...e, fra i tanti intervenuti, sono rimasto parecchio incantato davanti ad un PX-nonPX ...vale a dire un PX di dentro ma non di fuori... detto cosi' sembrerebbe la classica tamarrata da baraccone, ma giuro che non e' cosi'!

Praticamente telaio px, manubrio GL/GT, sacche GS 160, parafango davanti nonricordo (o gs o gl o gt .. ma non si trattava del kit della Vivo).

Erano le parti di una sprint, Simo.

luchinorompino
27-09-13, 22:44
a volte Gesù da il pane a chi nn ha i denti....sentire certe cose su un px che nn è neanche l'ultimo modello e che è sempre dell'84 e quindi ha i suoi 30 anni e preferire un orrenda t5 è troppo....

A Roma di px ce ne sono una mare......x questo preferisco qualcosa di più raro.
E poi non è questione di avere il pane e non i denti.
Se qualcuno ha una vespa fino alla ts da scambiare, gli ci do anche i soldi sopra.
Non è che se il px non mi piace, la mia opinione e' legge, mi è capitato, ma di sicuro non l'avrei mai è poi mai comprata.

luchinorompino
27-09-13, 22:45
Fosse mia e fosse un colore corretto, Verde Night senza il minimo dubbio. Altrimenti Sabbia.

Sabbia e' il suo originale, verde non mi dispiacerebbe. Lo cerco sul web e mi regolo anche se son tentato di farla chiaro di luna

Vespa 50 L
27-09-13, 23:26
Fosse mia e fosse un colore corretto, Verde Night senza il minimo dubbio. Altrimenti Sabbia.
Colore meraviglioso! :-)

luchinorompino
01-10-13, 07:56
curiosità prematura. la chiave per le serrature e l'accensione, era unica o ce n'erano due?

devil74
01-10-13, 09:10
il color sabbia è molto bello
cmq secondo me ci guadagni di più a venderlo così che non restaurato

areoib
01-10-13, 09:24
curiosità prematura. la chiave per le serrature e l'accensione, era unica o ce n'erano due?
solo bauletto e bloccasterzo chiudono con la stesa chiave... per il "quadro" la chiave è diversa.
:ciao:

berto
01-10-13, 10:13
ci guadagni di più a venderlo così che non restaurato

Quoto,e ti metti da parte il gruzzolo per un'altra vespa che ti piace!
:ciao:

luchinorompino
01-10-13, 11:41
Quoto,e ti metti da parte il gruzzolo per un'altra vespa che ti piace! :ciao:

Ragazzi, le pedane son verniciate con l'anti rombo, x venderlo così mi devo mettere il passamontagna

luchinorompino
01-10-13, 11:42
solo bauletto e bloccasterzo chiudono con la stesa chiave... per il "quadro" la chiave è diversa. :ciao:

E la sella?

snaicol
01-10-13, 19:42
l'unica cosa che non faccio io, è la verniciatura......non mi piace improvvisarmi per poi fare una porcata.
la customizzazione è un idea, ma sinceramente preferisco lucrarci per poi investire in un modello più interesante: il mio sogno sarebbe una 180 ss.
il px per me non ha nessun valore e interesse: il fatto che lo producono ancora dice tutto.
infatti, mia personalissima opinione, non lo renderei nemmeno iscrivibile al registro
un mezzo attualmente prodotto, cosa ha di interesse storico? è vecchio, non d'epoca.
per assurdo, preferisco il T5

Rispetto la tua opinione, però prova anche un poco a pensare a cosa significa oggi, nel 2013, trovare in vendita in un concessionario una vespa PX nata 37 anni fa, e pur modernizzandosi nei piccoli dettagli, è rimasta praticamente se stessa. E' vero che non è d'epoca come le sue nonne, ma la PX nella sua lunga storia, tra alti e bassi, uscite di prodizione e rientrate, ha fatto la sua storia, già da quando è nata, dando un cambiamento ed una svolta tecnologica rispetto ai modelli precedenti. Certo, può non avere il fascino dei rally o simili, ma ha la sua storia, ed ecco l'interesse storico, come oggi la mercedes G o quei modelli di auto che sono uguali a se stesse da molti anni ormai, e sopravvivono appunto per la loro classicità rispetto a tutto ciò che oggi si rinnova continuamente.

Nicola

luchinorompino
02-10-13, 09:36
Oggi ho recuperato i documenti: non è radiata ed è immatricolata nel 1982

ilsimo
02-10-13, 10:31
Oggi ho recuperato i documenti: non è radiata ed è immatricolata nel 1982

...lo sospettavo! ;-)

qualunque cosa tu voglia fare con questa vespa (venderla...tenerla...), ti consiglierei di lasciarla color sabbia: rappresenta uno dei "colori- segnale", vale a dire uno di quei colori che chiunque ne mastica almeno un poco dell' universo vespa, riesce immediatamente a collocare con buona approssimazione l'eta di una vespa ...anche senza guardare i dati del libretto :ciao:

luchinorompino
05-10-13, 08:06
Ho controllato a lungo e i colori di quell'anno erano: blu marine, sabbia, grigio azzurro metallizzato.
Credo che vaglierò x l'ultimo, che ne dite?
Quello in foto e' 125 ma è tanto x rendere l'idea se qualcuno non lo ha presente

Case93
05-10-13, 08:27
Fosse mia blu marine al sicuro,ma anche l'azzurro non è male.
Comunqu....che culo!

giaggio
05-10-13, 09:03
Ho controllato a lungo e i colori di quell'anno erano: blu marine, sabbia, grigio azzurro metallizzato.
Credo che vaglierò x l'ultimo, che ne dite?
Quello in foto e' 125 ma è tanto x rendere l'idea se qualcuno non lo ha presente

ciao
il grigio azzurro metallizzato è questo se non mi sbaglio

luchinorompino
05-10-13, 09:06
ciao il grigio azzurro metallizzato è questo se non mi sbaglio

No non ti sbagli, e' lo stesso della mia foto, inganna la luce che nella tua foto sembra più scuro

giaggio
05-10-13, 09:35
a ok!
mi sembrava il classico azzurro metallizzato..è si i colori falsano molto sui monitor

luchinorompino
05-10-13, 12:49
Comunque, voi a quanto lo vendereste rimesso a nuovo con documenti da passaggio?

luchinorompino
05-10-13, 16:23
Ragazzi ma come si smonta il braccio oscillante dallo stelo forcella?

Utente Cancellato 007
05-10-13, 17:22
con una pressa! io sconsiglio di farlo...

luchinorompino
05-10-13, 18:07
con una pressa! io sconsiglio di farlo...

Se troppo casino lascio stare, era solo per fare una revisione totale della forcella.
Il leveraggio, rispetto alla forcella, non è verniciato vero?