PDA

Visualizza Versione Completa : Et3 scalda o è normale?



golflimasierra
27-09-13, 17:58
Cari amici, ho fatto una decina di km con mio mio figlio a una velocità di circa 70 orari e, una volta tornato a casa, ho sentito che la carrozzeria lato marmitta era molto caldo :orrore:.
E' da ritenersi normale ciò? Tra l'altro la temperatura esterna non era nemmeno da considerarsi prettamente estiva.

Gioweb
27-09-13, 23:32
a 70 in due è normale, anche in uno, hai la siluro? Il "siluro" passa attaccato al cassettino e quindi si scalda la lamiera.

golflimasierra
28-09-13, 08:09
Si, ho la marmitta dell'ET3. Dici sia quello?

fed3
28-09-13, 09:11
Anche io avevo un problema simile (ho una primavera con la marmitta a siluro).
Nel mio caso la temperatura eccessiva era dovuta ad un errato rimontaggio dello lo statore (anticipo) ma in parte è dovuto propio alla marmitta a siluro.
Ho notato che la marmitta a padella ha una flangia di protezione posta sul collettore mentre quella a siluro no. Inoltre la marmitta a siluro passa molto vicina al vano della pancia sx. Inoltre l'et3 aveva il cassettino laterale foderato di una moquette termoassorbente, forse proprio per motivi di calore eccessivo.
ciao
Fede.

Gioweb
28-09-13, 11:50
Si, ho la marmitta dell'ET3. Dici sia quello?quando sei in sella il siluro è a pochi mm dal vano. se la vespa va bene e lui al 100%

primavera79
28-09-13, 12:59
[QUOTE=golflimasierra;904717]Cari amici, ho fatto una decina di km con mio mio figlio a una velocità di circa 70 orari e, una volta tornato a casa, ho sentito che la carrozzeria lato marmitta era molto caldo :orrore:

Ciao, nel tuo post non ci dici se stiamo parlando di una et3 con motore e carter originali in tutto e per tutto , comunque un motore tutto originale non dovrebbe poi riscaldare cosi tanto e per questo ti faccio alcune domande..
l'anticipo e posizionato come dovrebbe ossia tacca e tacca se i carter sono originali, abbiamo una candela grado 7,abbiamo una marmitta nuova o messa bene ossia non tappata,abbiamo una termica originale e squisc suo ossia over 2,abbiamo alla termica una tolleranza abbastanza ampia come da titolo et3....e non per ultimo un carburatore con getti originali nonche il filtro..
bene queste piccole cose fanno che un motore tende a girare piu fresco...

facci sapere..
con stima FRANCESCO

joedreed
28-09-13, 13:40
[QUOTE=golflimasierra;904717]Cari amici, ho fatto una decina di km con mio mio figlio a una velocità di circa 70 orari e, una volta tornato a casa, ho sentito che la carrozzeria lato marmitta era molto caldo :orrore:

Ciao, nel tuo post non ci dici se stiamo parlando di una et3 con motore e carter originali in tutto e per tutto , comunque un motore tutto originale non dovrebbe poi riscaldare cosi tanto e per questo ti faccio alcune domande..
l'anticipo e posizionato come dovrebbe ossia tacca e tacca se i carter sono originali, abbiamo una candela grado 7,abbiamo una marmitta nuova o messa bene ossia non tappata,abbiamo una termica originale e squisc suo ossia over 2,abbiamo alla termica una tolleranza abbastanza ampia come da titolo et3....e non per ultimo un carburatore con getti originali nonche il filtro..
bene queste piccole cose fanno che un motore tende a girare piu fresco...

facci sapere..
con stima FRANCESCO

Quoto, vedi marmitta e controlla il grado della candela, nel caso prova la 8.

golflimasierra
28-09-13, 14:21
Grazie a tutti per le risposte. Vorrei ringraziarvi e rispondervi uno ad uno ma il thread verrebbe "soffocato."
Sto imparando a conoscerla giorno dopo giorno, poco a poco e molto col vostro aiuto. Non ho la minima idea se quanto dice FRANCESCO è quanto ritrovo sul mio mezzo. Intanto oggi ho cambiato il filtro al carburatore perchè non era il suo e avevo l'aspirazione dell'aria molto compromessa. Ho diminuito il getto del massimo da 82 a 78 (non credo che il venditore abbia spinto per vendermi un getto, costa così poco) e montato un filtro malossi. Con l'occasione ho sostituito tutte le guarnizioni al carburatore, spillo, galleggiante ecc. ecc. Ho registarto la frizione perchè il dado del registro non era stato chiuso e ieri sono arrivato a casa praticamente al limite. Ora si tratta di carburarla. Vi sembrerà strano ma mi fa più soggezione metter le mani sulla vespa che sul motore del 124 spider (bialbero in testa) alla quale, la scorsa settimana, ho modificato la distribuzione, sostituito e registrato il carburatore.
Sul 19 della vespa mi ritrovo, oltre alla vite del minimo in alto, quella dell'aria laterale. L'ho chiusa tutta e aperta finchè mi sembrava salisse di giri progressivamente e senza vuoti. Ho però notato, ma forse devo scaldarla di più, che tendesse a perder troppo lentamente i giri presi.
Mmmmmh, sto mescolando il thread e andando in :offtopics: ??? :oops:

joedreed
28-09-13, 14:24
. Ho però notato, ma forse devo scaldarla di più, che tendesse a perder troppo lentamente i giri presi.
Potrebbe essere il minimo grasso, ma va controllato a motore ben caldo.

golflimasierra
28-09-13, 14:29
Si, intanto se non comincia a piovere vado a farmi un giro e poi lo verifico. Mi preoccupa un po' il fatto del calore perchè anche adesso, scaldata da fermo, si sentiva la lamiera calda. Spero di non bruciar tutto.

Psycovespa77
28-09-13, 14:45
Tranquillo che non vai a fuoco.C'è da iniziare a preoccuparsi solo quando la vernice inizia a staccarsi dalla lamiera come succede nella mia, segui i consigli di Primavera 79 ed una volta messa a posto non avrai di che preoccuparti.

golflimasierra
28-09-13, 14:51
Vorrei fermarmi prima!!!!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen:

Psycovespa77
28-09-13, 21:37
Con la siluro non succede neppure se la alimenti con nitrometano,io ho l'espansione che mi passa a 3 cm dalla lamiera.

gian-GTR
28-09-13, 21:59
Se perde i giri troppo lentamente é magra, non grassa!
certo va fatta a caldo....
Mai accendere con la vite aria tutta chiusa...
Il filtro malissimo non lo conosco, ma magari é un pelo piú aperto del suo originale e quindi devi ingrassare un pelino, ma ripeto che non lo conosco
Comunque se veramente ti fa bollire la lamiera controlla l'anticipo
a grado 8 su un gt originale non ci sta a fare niente la sua se non ricordo male (da verificare) é una 6 va bene anche la 7..... ma la 8 serve solo a non vedere la giusta carburazione!
Ciao

golflimasierra
28-09-13, 22:38
L'ho carburata e fatto un po' di km. Sarà anche presto, ma la colorazione degli elettrodi è corretta. Monta un grado 7 comunque. Per i giri, mi sono accorto d'aver tirato troppo il registro; è bastato lascarlo un po' per arrivare ad averla giusta. Aprirò la marmitta per controllarne le condizioni. Quando si acquista in mezzo usato bisogna capire realmente cos'ha fatto il precedente proprietario andando oltre le parole "di conforto" che ti sono state dette. Ho scoperto che la canna di adduzione miscela era fissata al rubinetto con un pezzo di fil di ferro (per citare un esempio) e che il filtro non era il suo. Amen, nuova di fabbrica non la potevo certo trovare e ora sta a me correggere le castronerie fatte. Per fortuna appaiono essere poche.

golflimasierra
28-09-13, 23:07
Mai accendere con la vite aria tutta chiusa...

Da spenta ho chiuso tutto e poi aperto 2,5 giri. Da quella posizione, accendendola, sono andato in cerca del "miglior orecchio" in termini di salita di giri, tenendo presente che chiudendo la vite smagrivo. Ora farò altri km e controllerò la candela. Proverò anche a verificare l'eventuale intasamento della marmitta per il via del calore.