Visualizza Versione Completa : Ma dove cxxxo sono prodotte le Vespa PX oggi ?
Fabiofratello
30-09-13, 16:29
Ciao a tutti,
Qualcuno sa di preciso (magari le ha anche viste...) dove vengono prodotte le vespa PX euro 3 di oggi ?
in Italia a Pontedera, in Inda, in Vietnam, in Cina ?
Grazie dell' vostro aiuto
Che io sappia in India ma non ho nessun video...:ciao:
Credo a pontedera, ma sicuramente molta componentistica è di origine asiatica e indiana.
comunque per me l'importante che il telaio sia fatto a regola d'arte.
:ciao:
Che io sappia in India ma non ho nessun video...:ciao:
Potresti gentilmente citare la tua fonte?
Vol.
Graziano65
30-09-13, 19:54
Che io sappia in India ma non ho nessun video...:ciao:
Ho gia la star che ride nel box hahahaha
Ovviamente è un pizzicotto per ridere,non sono un difensore piaggio e men che meno lml. ;);)
Ciao Graziano
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sono prodotte per la maggior parte in Italia, solo il carburatore ed altre parti meccaniche vengono dall'India o dall'estremo oriente.
Comunque, questa è una discussione da off topics. La sposto.
Ciao, Gino
:oops::oops::oops::oops:OOPS mi sà che ho detto una fesseria, ma allora cosa producono in India? forse LML?
Fabiofratello
30-09-13, 20:02
4 risposte diverse...stranno che nessuno abbia la certezza da dove escono
4 risposte diverse...stranno che nessuno abbia la certezza da dove escono
Non mi sembrano 4 risposte diverse al massimo una palesemente sbagliata e le altre dicono in Italia.
Comunque persone fidate residenti in zona Pisa, confermano che a parte qualche componente che proviene dall'estero il resto e' made in italy.
Vol.
4 risposte diverse...stranno che nessuno abbia la certezza da dove escono
Forse non sono stato chiaro: sono prodotte ed assemblate in Italia, solo alcune componenti marginali vengono dall'estero. :roll:
Ciao, Gino
Graziano65
30-09-13, 20:44
Credo che sia più strano il marchio piaggio sul coperchio frizione della mia star, quello si che fa ridere. Nemmeno i fregi hanno tolto dagli stampi.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fabiofratello
30-09-13, 20:54
ti voglio credere Gino... solo che trovo strano che non circolano imagini attuali delle catene di produzione delle PX euro3 a pontedera perche sarebbe il modo piu efficiente per la Piaggio
di promuovere il made in italy ed avere un vero argomento rispetto alla concorrente LML giustificando lo scarto nell prezzo.
ancora oggi, chiachieravo con una concessonaria LML che mi diceva che ormai le PX erano tutte prodotte in cina etc, etc...
mi piacerrebbe avere degli argomenti per farlo tacere !!! (ho un px recente come lo potete imaginare...)
Graziano65
30-09-13, 21:04
Ma a te interessa avere una vespa italiana o far la guerra agli indiani??
Chettifrega cosa dice il concessionario indico??? La tua px va bene?? Ne sei contento???
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Vespa 50 L
30-09-13, 21:14
Anche il prezzo e soprattutto quello è.....MADE IN ITALY!!!
ancora oggi, chiachieravo con una concessonaria LML che mi diceva che ormai le PX erano tutte prodotte in cina etc, etc...
E cosa ti deve dire? A me un concessionario LML ha detto che il motore 4 tempi LML e' stato progettato in piaggio e che poi in fase di divorzio ha lasciato tutto il progetto a LML.
Vol.
Fabiofratello
30-09-13, 21:28
Ma a te interessa avere una vespa italiana o far la guerra agli indiani??
Chettifrega cosa dice il concessionario indico??? La tua px va bene?? Ne sei contento???
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho scelto la vespa piuttosto che la LML per avere il prodotto originale, essendo certo che fosse prodotto in italia
pero devo dire che, anche se l'aspetto generale e sempre molto meglio della LML, la qualita di certi componenti e finiture
mi sembrano un po legere rispetto al passato (il mio ultimo px l'avevo preso in 1995...)
la guerra contro gli indiani non m'interressa, ma questa concessionaria ha per se di essere stato prima rivenditore Piaggio
per anni e anni...lui sostiene che quelli 5/600 euro in piu non sono giustificati : se prodotta in italia secondo me e giusto, seno,
ha anche un po ragione lui
E cosa ti deve dire? A me un concessionario LML ha detto che il motore 4 tempi LML e' stato progettato in piaggio e che poi in fase di divorzio ha lasciato tutto il progetto a LML.
Vol.
credo che se la piaggio avesse speso tempo e danaro per sviluppare un motore 4t per vespa hold style non avrebbe venduto\svenduto l'intero pacchetto agli indiani.
poi o tutto puo essere, è evidente che la piaggio non credeva in un ritorno cosi forte della vespa, o non avrebbe venduto tutto.
Fabiofratello
30-09-13, 21:43
...poi volevo solo sapere se e prodotta in italia... sembra che sia il caso, quindi il discorso è chiuso
grazie
luxinterior
30-09-13, 22:27
Attualmente le vespe non vengono più prodotte in fabbrica, ma sono frutto di una magia, non si sa dove, forse nel bosco incantato.
Magia che poi si ripete nelle casse della Piaggio
Ciao Lux
Graziano65
30-09-13, 23:20
Però tutto si basa sulle parole di alcuni fidati che vivono in quel di Pisa,non ho nulla di cui dubitare ma possibile che non si trovi nulla, una traccia certa, è comprensibile che uno che sborsa quei soldi la voglia italiana. Ripeto io le ho entrambe e non mi frega di lml o di piaggio ma sarebbe bello vedere una foto un articolo un servizio sulla produzione di sto benedetto px che a livello carrozzeria è fantastico.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fabiofratello
30-09-13, 23:25
Però tutto si basa sulle parole di alcuni fidati che vivono in quel di Pisa,non ho nulla di cui dubitare ma possibile che non si trovi nulla, una traccia certa, è comprensibile che uno che sborsa quei soldi la voglia italiana. Ripeto io le ho entrambe e non mi frega di lml o di piaggio ma sarebbe bello vedere una foto un articolo un servizio sulla produzione di sto benedetto px che a livello carrozzeria è fantastico.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
quoto +1 :ok:
Però tutto si basa sulle parole di alcuni fidati che vivono in quel di Pisa,non ho nulla di cui dubitare ma possibile che non si trovi nulla, una traccia certa, è comprensibile che uno che sborsa quei soldi la voglia italiana. Ripeto io le ho entrambe e non mi frega di lml o di piaggio ma sarebbe bello vedere una foto un articolo un servizio sulla produzione di sto benedetto px che a livello carrozzeria è fantastico.
Ma cosa cambia, l'importante non e' dove e' prodotta ma gli standard qualitativi e la qualità dei pezzi con cui viene prodotta. Se anche fosse prodotta in Cina, ma con gli stessi standard e con lo stesso controllo qualita di Pontedera chissene frega. Poi se anche ci fosse una foto della linea di montaggio, tu saresti in grado di capire se e' a Pontedera o a Panyu?
Vol.
Beh vol... sul prodotto hai ragione, ma é anche vero che il messaggio chhe fa passare la piaggio é che é cara perché Italiana.... e noi se la comprassimo vorremmo che fosse vero.
In un periodo in cui l'economia é cosi sofferente preferisco lasciare i miei soldi alle imprese/famiglie locali, anche solo per essere d'aiuto.... questo senza nessuna voglia o ragionamento autarchico naturalmente.
Ciao
Beh vol... sul prodotto hai ragione, ma é anche vero che il messaggio chhe fa passare la piaggio é che é cara perché Italiana.... e noi se la comprassimo vorremmo che fosse vero.
In un periodo in cui l'economia é cosi sofferente preferisco lasciare i miei soldi alle imprese/famiglie locali, anche solo per essere d'aiuto.... questo senza nessuna voglia o ragionamento autarchico naturalmente.
Ciao
Saro' ingenuo, ma se la piaggio dice che e' prodotto in Italia, e persone fidate della zona dicono che e' prodotto in zona, chi sono io per pensare diversamente.
Vol.
Graziano65
01-10-13, 07:16
Ma cosa cambia, l'importante non e' dove e' prodotta ma gli standard qualitativi e la qualità dei pezzi con cui viene prodotta. Se anche fosse prodotta in Cina, ma con gli stessi standard e con lo stesso controllo qualita di Pontedera chissene frega. Poi se anche ci fosse una foto della linea di montaggio, tu saresti in grado di capire se e' a Pontedera o a Panyu?
Vol.
Ma come ogni volta sento stupidate sulla lml xchè indiana e ora chissene se la Px è costruita la???
Dai per quel prezzo la voglio costruita made in Toscana non Panyu
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Saro' ingenuo, ma se la piaggio dice che e' prodotto in Italia, e persone fidate della zona dicono che e' prodotto in zona, chi sono io per pensare diversamente.
Vol.
Ecco intendevo questo, c'è allora un comunicato ufficiale di piaggio che dice che è costruita qui????
Lo chiedo xchè non l'ho mai sentito.
Se c'è non credo si sputtanino con una stupidata.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma come ogni volta sento stupidate sulla lml xchè indiana e ora chissene se la Px è costruita la???
Dai per quel prezzo la voglio costruita made in Toscana non Panyu
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Intanto Panyu non e' in india ma in Cina, poi ripeto, la qualita' non dipende da dove e' costruita ma da la filosofia della qualita' che ha l'azienda che la costruisce. Ho visto i video delle linee di assemblaggio LML......
Ci sono gorsse aziende Europee di elettronica di consumo, che costriuscono in cina, ma la qualita' e' sempre quella. Faccio l'esempio dell'Iphone, dove e' costriuto? In cina, ma la qualita' e sempre quella ben nota di apple.
Vol.
doppiaeffe
01-10-13, 08:05
le vespe sono italiane, purtroppo, ma italiane fatte con la logica del contratto a progetto, del precariato e della scarsissima qualità.
porto la mia, piccola, esperienza
ho 4 vespe e una 500 l che lentissimamente restauro, quindi non sarei esterofilo
la più antica un bel super 150 restaurato, che a breve tornerà a mordere l'asfalto
un bel 50pks, che ha accompagnato me e mio fratello in giro per tutta l'adolescenza e adesso viene usato da mio padre
due schifosi, penosi px my 2001, in cui :
- la miscela metallica dei carter, mi vergogno a definirla lega, ha la tenuta del burro, i filetti si rovinano di continuo,
- il telaio dopo appena 11 anni di garage perde la vernice da solo
- l'impianto elettrico funziona solo il giovedì :azz:
personalmente sono un'amante dei mezzi italici, ma sono fino agli anni 80, dopo hanno prodotto con la qualità che definire pessima è un complimento.
come daily racer, ho il px, nel quale dopo 10 anni di utilizzo ho fatto il triplo degli interventi del pk.
quando dovetti scegliere l'auto, vedendo che non eravamo più in grado di produrre auto/moto mi orientai, da bravo alfista (alfista vero, non alfottaro a nafta trazione anteriore) sull'unico mezzo degno del nome una giapponese... :risata: l'mx
se avessero costruito i telai in india, come si vocifera, non penso che dopo appena 10 anni di garage, il mio vespone, quello di mio fratello, non sarebbero stati vittima della lebbra .....
Non vedo il senso di fare un comunicato, quando la targhetta identificativa recita "Made in Italy". Poi sappiamo che per la regolamentazione attuale questo non comporta che la totalità delle lavorazioni sia italiana, ma resta un dato significativo.
Ufficialmente l'intera produzione Vespa per i paesi cosiddetti occidentali nasce a Pontedera; suonerebbe anche un po' strano un comunicato apposito.
Ricordo comunque che:
- quando Piaggio propose la preserie di 150 esemplari, di colore Azzurro Mediterraneo, agli acquirenti fu offerta la possibilità di visitare le linee produttive;
- nel febbraio 2011, Piaggio pubblicò tre foto ritraenti numerosi esemplari, sempre azzurri e pressoché completi, all'interno di un capannone: dovrebbe trattarsi di Pontedera, ma purtroppo le foto (hostate su Facebook) non sono più raggiungibili; sarebbe interessante confrontarle con le linee produttive delle varie LX e GTS. Vedi link: http://www.vesparesources.com/off-topics/36214-catena-montaggio-new-px.html. Se qualcuno ha da parte quelle foto...
Il problema delle Star, e quanto ad esse viene contestato da più parti, non è il fatto di essere costruite in India. Semmai come sono costruite, e con che materiali.
Graziano65
01-10-13, 08:34
Intanto Panyu non e' in india ma in Cina, poi ripeto, la qualita' non dipende da dove e' costruita ma da la filosofia della qualita' che ha l'azienda che la costruisce. Ho visto i video delle linee di assemblaggio LML......
Ci sono gorsse aziende Europee di elettronica di consumo, che costriuscono in cina, ma la qualita' e' sempre quella. Faccio l'esempio dell'Iphone, dove e' costriuto? In cina, ma la qualita' e sempre quella ben nota di apple.
Vol.
So benissimo dov'è Panyu scusa se non l'ho specificato.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fabiofratello
01-10-13, 11:20
Beh vol... sul prodotto hai ragione, ma é anche vero che il messaggio chhe fa passare la piaggio é che é cara perché Italiana.... e noi se la comprassimo vorremmo che fosse vero.
In un periodo in cui l'economia é cosi sofferente preferisco lasciare i miei soldi alle imprese/famiglie locali, anche solo per essere d'aiuto.... questo senza nessuna voglia o ragionamento autarchico naturalmente.
Ciao
esatto !!!
Utente Cancellato 007
01-10-13, 11:24
Non vedo il senso di fare un comunicato, quando la targhetta identificativa recita "Made in Italy".
Premettendo che non ho idea di dove vengano costruite ora le Vespe, purtroppo per essere dichiarate "Made in Italy" credo che sia sufficiente che siano assemblate in Italia, non costruite. Questo me lo aveva detto un concessionario VW dove qualche anno fa avevo comprato l'auto: tutta la componentistica è marchiata "made in Germany" quando invece, telaio a parte, è stata prodotta nei più disparati paesi del mondo, dall'India, alla Cina, alla Svezia...
Psycovespa77
01-10-13, 11:32
.I telai li assemblano a 10 km da casa mia e sono anche andato a visitare l'impianto produttivo,almeno su quelli siamo sicuri al 100%.
Mi mancava il Marconazionale, come mai di nuovo su questi lidi?
nel febbraio 2011, Piaggio pubblicò tre foto ritraenti numerosi esemplar....
Comunque le ricordo anche io, ricordavo anche la discussione ----> http://www.vesparesources.com/off-topics/36214-catena-montaggio-new-px.html
Le foto non si vedono più ma ci sono su google immagini, le riposto.
.I telai li assemblano a 10 km da casa mia e sono anche andato a visitare l'impianto produttivo,almeno su quelli siamo sicuri al 100%.
Finalmente l'intervento di una delle tante persone che conosco della zona che conferma cio' che ho detto.
Ma come ogni volta sento stupidate sulla lml xchè indiana e ora chissene se la Px è costruita la???
Dai per quel prezzo la voglio costruita made in Toscana non Panyu
Visto che titi in ballo il discorso LML possiamo anche fare un paragone con la fabbrica delle LML
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=I1cgalh12AA
Vol.
Fabiofratello
01-10-13, 12:11
Ma cosa cambia, l'importante non e' dove e' prodotta ma gli standard qualitativi e la qualità dei pezzi con cui viene prodotta. Se anche fosse prodotta in Cina, ma con gli stessi standard e con lo stesso controllo qualita di Pontedera chissene frega. Poi se anche ci fosse una foto della linea di montaggio, tu saresti in grado di capire se e' a Pontedera o a Panyu?
Vol.
sul discorso degli standard qualitativi delle produzioni delocalizzate, i risultati non sono omogeni : a volte funziona, altre no...dipende delle industrie concernate, dei prodotti stessi e anche dove vengono delocalizzate...e un conto assemblare machine Skoda in republica ceca con componenti del' gruppo VAG (di cui la maggior parte sono prodotti in Germania) in una fabbrica ultramoderna consegnata chiavi in mano dalla volkswagen, processi inclusi, ne è un altro (di conto) produrre vespa a 10 000 chilometri di distanza con componenti prodotti da fornitori locali che loro stessi li fanno produre da altri ditte piu piccole etc etc...
poi secondo me vedi benissimo se gli operai che lavorano in questa "fabbrica fantasma" sono indiani, cinesi, o a maggioranza italiani...
,
Graziano65
01-10-13, 12:19
Finalmente l'intervento di una delle tante persone che conosco della zona che conferma cio' che ho detto.
Visto che titi in ballo il discorso LML possiamo anche fare un paragone con la fabbrica delle LML
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=I1cgalh12AA
Vol.
Guarda che se vuoi dirmi qualcosa o se qualcosa di me ti disturba io ti ascolto, puoi dirmelo.Davvero!!!
Te lo dico solo perchè era palese la battuta visto che più volte ho ribadito di battermene altamente di una o dell altra casa,a me interessa che i miei mezzi funzionino, e siccome NON ti considero stupido questo tuo intervento sembra una ricerca di attrito o polemica nei miei confronti.
Se mi sbaglio ed ho compreso male (dietro un monitor capita) ignora e cestina pure questo intervento .
Graziano
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sul discorso degli standard qualitativi delle produzioni delocalizzate, i risultati non sono omogeni : a volte funziona, altre no...dipende delle industrie concernate, dei prodotti stessi e anche dove vengono delocalizzate...e un conto assemblare machine Skoda in republica ceca con componenti del' gruppo VAG (di cui la maggior parte sono prodotti in Germania) in una fabbrica ultramoderna consegnata chiavi in mano dalla volkswagen, processi inclusi, ne è un altro (di conto) produrre vespa a 10 000 chilometri di distanza con componenti prodotti da fornitori locali che loro stessi li fanno produre da altri ditte piu piccole etc etc...
poi secondo me vedi benissimo se gli operai che lavorano in questa "fabbrica fantasma" sono indiani, cinesi, o a maggioranza italiani...
,
Hai mai sentito parlare di specifiche di prodotto, "incoming inpection" i componenti possono anche essere costruiti in un un piccolo peasino e a mano, se rifiuti i prodotti non conformi e hai specifiche molto chiare e stringenti, puoi garantire la stessa qualita'.
Sei sicuro che tutta l'elettronica del gruppo VAG sia tedesca? Io non ne sarei molto sicuro, ma di una cosa sono molto sicuro, che gli standard che chiede il gruppo VAG ad un prodotto made in china e' uguale a quella richiesta per un prodotto made in germany e' cosi che garantisce la qualita di prodotto.
Guarda che se vuoi dirmi qualcosa o se qualcosa di me ti disturba io ti ascolto, puoi dirmelo.Davvero!!!
Te lo dico solo perchè era palese la battuta visto che più volte ho ribadito di battermene altamente di una o dell altra casa,a me interessa che i miei mezzi funzionino, e siccome NON ti considero stupido questo tuo intervento sembra una ricerca di attrito o polemica nei miei confronti.
Se mi sbaglio ed ho compreso male (dietro un monitor capita) ignora e cestina pure questo intervento .
Graziano
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il mio vuole solo essere un esempio che non conta chi e dove viene costruito un prodotto, ma cio' che e' importante e' la filosofia dell'azienda, prednedo spunto dal tuo discorso sulle LML ho solo voluto mettere a confronto le due linee di produzione.
Se tu ci vedi qualcosa di personale nei tuoi confronti, mi dispiace ma io non ciposso fare nulla.
Graziano65
01-10-13, 12:40
Aldilà di tutto è un bel video davvero, sono notevolmente migliorati.
Dieci anni fa lavoravano all aperto ed avevano, forse, tre trapani per tutta la linea,pian piano stanno crescendo e sempre più di loro trovano un'occupazione decente col risultato di progredire nel mondo e di sfamare le loro famiglie fosse qui da noi questo impegno e questo miglioramento avremmo più gente col trapano in mano che a casa poi sulla qualità condivido il tuo pensiero come ho detto poco dietro il telaio e la verniciatura sono impeccabili nel nuovo px forse meno sull impianto elettrico che tra le due case preferisco lml ma è anche vero che sul px con poco monti la vecchia accensione ed ovvi ai problemi della nuova.Altro punto negativo della lml sono i cerchioni quadri ma anche qui si risolve con facilità.Io credo che il telaio sia veramente italiano e forse parte del motore ma parecchio viene da altri mercati più che altro x contenere i costi di manodopera che non credo inficino sulla qualità.Mettere una targhetta made in Italy vuol dire tutto o poco e ciò che dice Marben 3 corretto.
In Cina ho verificato due linee di produzione di bombole di gas per concedere il cert.di conf. come richiesto per commerciare il prodotto in Europa e viene venduto con la targhetta made in Italy xchè qui assemblato.
Alla fine come diceva Vol è la qualità che conta .
G.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fabiofratello
01-10-13, 14:18
[QUOTE=volumexit;905595]Hai mai sentito parlare di specifiche di prodotto, "incoming inpection" i componenti possono anche essere costruiti in un un piccolo peasino e a mano, se rifiuti i prodotti non conformi e hai specifiche molto chiare e stringenti, puoi garantire la stessa qualita'.
Sei sicuro che tutta l'elettronica del gruppo VAG sia tedesca? Io non ne sarei molto sicuro, ma di una cosa sono molto sicuro, che gli standard che chiede il gruppo VAG ad un prodotto made in china e' uguale a quella richiesta per un prodotto made in germany e' cosi che garantisce la qualita di prodotto.
gran parte (non tutta, ma Gran Parte) della componistica del Gruppo VAG è prodotta in Germania : forse l'electronica è la parte che fa da eccezione a questa regola (per colpa delle "Terre Rare", prima materia dov'è la Cina ha un monopolo - vedi I phone), communque i fornitori di questi componenti sono quasi sempre tedeschi (Siemens-VDO, Bosch, Pierburg etc...) : i diversi fornitori di prim'impianto producono vicino alle fabbriche delle case o forniscono i componenti prodotti nel loro paese d'origine.
sono stato in Cina piu volte, ti posso dire che CERTE case europee hanno tutte le difficolta del mondo per seguire le produzione delocalizzate e gli costa un sacco di soldi : per colpa degli problemi di qualita e quindi dei costi, certe ditte iniziano a rappatriare la loro produzione : sopratutto quando il sudetto prodotto aveva la qualita nell suo DNA, da giustificare un prezzo mercato impegnativo...
anche per quello sono interressato a sapere dove sono prodotte le PX euro3 (in Cina e India per esempio non vano con le normative Euro...)
preciso PX Euro3 perche so bene che altri modelli (gts etc,) sono effetivamente prodotti in Italia a PONTEDERA
è un topic molto interessante e complesso quello, sopratutto in quel periodo dove le industrie europee, germania a parte (forse per le ragioni spiegate sopra) hanno
delle grosse difficolta ad interpretare le buone strategie per potere evitare livelli di disoccupazioni preocupante
anche per quello voglio sapere
gran parte (non tutta, ma Gran Parte) della componistica del Gruppo VAG è prodotta in Germania : forse l'electronica è la parte che fa da eccezione a questa regola (per colpa delle "Terre Rare", prima materia dov'è la Cina ha un monopolo - vedi I phone), communque i fornitori di questi componenti sono quasi sempre tedeschi (Siemens-VDO, Bosch, Pierburg etc...) : i diversi fornitori di prim'impianto producono vicino alle fabbriche delle case o forniscono i componenti prodotti nel loro paese d'origine.
sono stato in Cina piu volte, ti posso dire che CERTE case europee hanno tutte le difficolta del mondo per seguire le produzione delocalizzate e gli costa un sacco di soldi : per colpa degli problemi di qualita e quindi dei costi, certe ditte iniziano a rappatriare la loro produzione : sopratutto quando il sudetto prodotto aveva la qualita nell suo DNA, da giustificare un prezzo mercato impegnativo...
anche per quello sono interressato a sapere dove sono prodotte le PX euro3 (in Cina e India per esempio non vano con le normative Euro...)
preciso PX Euro3 perche so bene che altri modelli (gts etc,) sono effetivamente prodotti in Italia a PONTEDERA
è un topic molto interessante e complesso quello, sopratutto in quel periodo dove le industrie europee, germania a parte (forse per le ragioni spiegate sopra) hanno
delle grosse difficolta ad interpretare le buone strategie per potere evitare livelli di disoccupazioni preocupante
anche per quello voglio sapere
Non sono d'accordo, noi produciamo in tutto il mondo e i nostri criteri di qualita sono uguali ovunque e non abbiamo visto sti grossi problemi in asia.
Poi non capisco il legame tra elettronica e terre rare.
Vol.
Graziano65
01-10-13, 14:48
Non conta dove produci,ciò che conta è che la linea di produzione ed il prodotto finale rispettino le norme europee.
Uno dei problemi dei costi x chi produce fuori ue è proprio questo.
Tutto va verificato e certificato da un ente governativo (mai, a parte il tuv per la Germania) o un ente incaricato riconosciuto (sempre) che per mezzo di ispettori rilascia la giusta documentazione dopo collaudo a campione di produzione e verifica dei lotti successivamente.
Se l'assemblaggio avviene in Europa si può applicare il marchio CE ed Italy se fatto da noi.
I costi in Cina stanno aumentando ultimamente ed infatti molte aziende si stanno spostando in Africa dove ottengono sovvenzioni ed agevolazioni fiscali x dare lavoro.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Graziano65
01-10-13, 14:52
Piccola precisazione
Il marchio CE lo si ottiene sia che l'assemblaggio venga effettuato qui sia che venga effettuato fuori l'importante è che superi la verifica
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Premettendo che non ho idea di dove vengano costruite ora le Vespe, purtroppo per essere dichiarate "Made in Italy" credo che sia sufficiente che siano assemblate in Italia, non costruite.
Infatti più sopra precisavo che è sufficiente che un numero limitato di lavorazioni sia effettuato in Italia, per poter dire "Made in Italy". Di certo non è come molti pensano (anzi, come molti vorrebbero!), ovvero che le PX vengano prodotte in India, o giù di lì, e poi confezionate a pochi metri dall'Arno.
Sulla componentistica, molta è effettivamente asiatica.
E con la serie Euro3, eccettuati i primi esemplari, si sono aggiunti nuovi componenti:
- impianto di accensione Kokusan (giapponese, e per molti questo è sinonimo di qualità assoluta, ad ogni modo io preferisco la vecchia su disegno Ducati, anche solo per ragioni di reperibilità dei componenti, ed il bello è che l'impianto elettrico non è stato modificato in nessun modo, così da poter adottare tutta la vecchia componentistica senza adattamenti);
- strumentazione Pricol (indiana, sperando che sia più precisa di quella Veglia made in Spain);
- con ogni probabilità anche pompa freno e pinza, che ora sono apparentemente identici a quelli montati da LML (sembra inoltre sparito qualsiasi riferimento a Grimeca).
Che si aggiungono ai soliti: cuscinetti di sterzo coreani, carburatore Spaco indiano, più magari altri di non immediata identificazione. Molti componenti però sono sempre di marchi a noi familiari (Triom, Zadi).
In soldoni, dire che il PX è 100% italiano è sbagliato, e peraltro nessuno lo afferma; però a mio avviso è più italiano di quanto molti credano, sempre che questo abbia davvero un significato oggi giorno. La speranza è che qualitativamente non deluda le aspettative.
A livello di qualità percepita, i PX E3 che ho visto sono migliori del mio Euro2, del quale posso tuttavia dichiararmi soddisfatto (mai problemi di rilievo né alcuna necessità di intervento, anche se ne detestavo la ruvidità di erogazione).
Per esperienza sulle Star di conoscenti, non posso dire lo stesso per quanto riguarda LML; e devo osservare che in molti casi si sono manifestati problemi seri su mezzi sostanzialmente originali, il che non può che aggravare il giudizio.
Io ho avuto la fortuna di vederle le catene di montaggio a Pontedera perchè partecipavo ad un forum in cui fummo ricevuti da un funzionario della Piaggio. Ho visto le linee GTS - LX e PX. La linea della PX esiste ed è a Pontedera. L'ho vista con i miei occhi. Anche lo stampaggio viene fatto a Pontedera. Alcuni componenti a Fornacette che non saprei dove si trova ma qualcuno giurava e spergiurava che era provincia di Pisa. Alcuni componenti sono costruiti in India e Cina su licenza Italiana, conta KM, carburatore e altre cosettine di poco conto che non ricordo. I controlli e tutto sono tutti Italiani. Io questo l'ho visto con i miei occhi.
La PX la fanno in Italia.
:ciao:
Viva la Vespa dal 1946 ad oggi !
Fornacette è una frazione di Calcinaia (PI), e si trova a poche centinaia di metri dal sito produttivo della Piaggio; vi hanno sede la Soft (selle) e la Asso-Werke (pistoni).
Bene, capisco quindi è l'indotto Italiano della Piaggio.
Perfetto.
Riporto anche la mia esperienza: il mio vicino di casa che lavora in Piaggio (non come operaio) qualche anno fa mi ha portato alla Piaggio a vedere la catena di montaggio della Vespa. Ti posso assicurare perchè lìho visto con i miei occhi che la Vespa si assembla a Pontedera. Come curiosità ti dico che il contributo maggiore nel montaggio del mezzo è fatto da donne molto esperte! mi sembra che l'unico uomo che c'era in catena era quello che montava il motore sul telaio! questo discorso vale per la euro 2 ma è anche così per la euro 3 attuale. Alcuni componenti sono indiani/cinesi: carburatore Spaco,impianto frenante,ammortizzatori e mi sembra anche il nuovo piatto statore e centralina elettronica e tachimetro. I lamierati sono italiani. La qualità costruttiva sebbene sia un po' migliorata rispetto alle euro 2 non è hai livelli degli anni 70/80 però
Confermi come me che la Vespa è Italianissima.
Confermi come me che la Vespa è Italianissima.
Te lo confermo apparte i particolari che diceva anche Marben
Fabiofratello
01-10-13, 18:49
Non sono d'accordo, noi produciamo in tutto il mondo e i nostri criteri di qualita sono uguali ovunque e non abbiamo visto sti grossi problemi in asia.
Poi non capisco il legame tra elettronica e terre rare.
Vol.
quando dice "noi" e indiscreto chiedere chi sono "noi" ?
per le terre rare negli schermi I-Phone c'è ne sono parecchio, GPS, schermi vari, strumentazioni...
Fabiofratello
01-10-13, 18:56
Te lo confermo apparte i particolari che diceva anche Marben
:ok:...grazie a tutti per le vostre risposte.
quindi : PX Euro3 assemblate in Italia a Pontedera con certi componenti di provenienze varie
:ok:...grazie a tutti per le vostre risposte.
quindi : PX Euro3 assemblate in Italia a Pontedera con certi componenti di provenienze varie
Per la precisione Prodotte e assemblate negli stabilimenti Piaggio a Pontedera. Alcuni (pochissimi componenti sono prodotti in India e Cina su licenza di casa Italiana vedi Dellorto by Spaco come il carburatore)
Fabiofratello
01-10-13, 19:24
Per la precisione Prodotte e assemblate negli stabilimenti Piaggio a Pontedera. Alcuni (pochissimi componenti sono prodotti in India e Cina su licenza di casa Italiana vedi Dellorto by Spaco come il carburatore)
doppio :ok:...è ancora meglio !!
luxinterior
01-10-13, 22:55
Ho ragione io, trattasi di pura magia, in una sola giornata 54 risposte, di cui alcune contrastanti, scritte con correttezza, senza strabordare, e soprattutto giunti ad una conclusione.
Io mi chiamo fuori, perchè ho scritto una risposta ironica.
Vi faccio i miei complimenti è raro che ciò accada.
Ciao Lux
Ho trovato queato doxxumentario sul tubo dove si vedono le scocche PX in verniciatura a fianco alle gts 300.
https://youtu.be/s4Y96UIY_EQ
Vol.
Diamine, anche le GTS sono fatte in India e gli indiani parlano pisano :shock:
Psycovespa77
23-08-15, 15:37
I telai del px,ad essere pignoli,sono assemblati dalle officine Ristori di Montecalvoli(pi) e poi verniciati a pontedera.Segue filmato dell'azienda(che poi ho anche visitato di persona) https://www.youtube.com/watch?v=tRuqb6wquig
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.