PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro vespa 160 gs , consevativo o totale?



marta
01-10-13, 20:33
133944Sono in possesso di una vespa 160 gs 2° serie , vorrei metterla sù e non sò se restaurarla tottalmente o fare un conservativo .

Si accettano consigli a 360°

PANZ
01-10-13, 20:38
:ciao: "sgancia" le foto.........sennò come facciamo per i consigli :mavieni:

marta
01-10-13, 20:44
133945

PANZ
01-10-13, 20:47
:mah: avanti avanti......

marta
01-10-13, 20:49
133947133948

133949133950133951133952133953

133954133955133956133957133958

Vespa979
01-10-13, 21:11
Per me si puo' conservare,se ti piace, Il lavoro più importante lo vedo sulla pedana, andrebbero viste le condizioni anche del tunnel interno. Però come base di partenza è molto buona.
...anche quel DL200 lì dientro non è affatto male..:mrgreen:
:ciao:

PANZ
01-10-13, 21:16
:azz: lo sapevo...quando Valerio vede "quelle" cose.........


per il GS a mio avviso CONSERVATA for ever :mavieni::ok:

marta
01-10-13, 21:23
Ruggine superficiale , publico foto della pedana dove si notano più particolari , a mio aviso il punto più compromesso ... Trattasi di dl 200 elettronic 133959133960133961133962133963

Vespa979
01-10-13, 21:27
:azz: lo sapevo...quando Valerio vede "quelle" cose.........

:roll:...:sbonk:...:mrgreen:
Ormai è deformazione professionale...:risata: Un giorno riuscirò a portarvi dal "lato oscuro" dello scooter" :Lol_5:
:ciao:

marta
01-10-13, 21:30
Altre foto133964133965133966133967133968

Vespa979
01-10-13, 21:31
... Trattasi di dl 200 elettronic

pure...il top dei DL, complimenti per il "tubo":ok:

Il lavoro da fare sulla pedana non ti deve scoraggiare, come è messa la parte dove inizia la curvatura dell scudo?

PANZ
01-10-13, 21:34
in effetti tenere un conservato comporta un lavoro più impegnativo dal lato "attenzioni" come il non pulire e lucidare troppo,decidere se ritoccare o meno con la vernice se sostituire dei pezzi e cosi via ma a mio avviso il "fascino" del vissuto ripaga alla grande :ok:

marta
01-10-13, 21:59
A breve dettagli foto dei singoli pezzi e del sotto pedana , al momento avrei bisogno di un piano di lavoro per capire come inpostare il recupero visto e cosiderato che nella mia zona non ci sono esperti a riguardo grazie a presto.133970133971133972133973133974

doppiaeffe
02-10-13, 08:12
date le condizioni del mezzo penserei a un restauro non conservativo. la ruggine c'è, e manco poca. se fatto bene un bel restauro totale la renderà ancora più bella!

marta
02-10-13, 20:13
Restaurata tottalmente ha il suo fascino , ma e anche vero che il vissuto rende meglio quello che la vespa ha subito nel tempo

gluglu
02-10-13, 21:32
Ti consiglio di prendere seriamente in considerazione la possibilità di un recupero conservativo. Secondo me quella Vespa deve essere smontata completamente per eseguire un'accurata pulizia, il metodo CIF sarebbe l'ideale. Vedrai che una volta ripulita per bene, cambierà faccia, ed il recupero sembrerà decisamente più fattibile. A sabbiare e a rifare tutto da zero sarai sempre in tempo, però non si torna indietro.
L'effetto reso da una vernice originale, sebbene opaca e segnata dal tempo, non potrà essere riprodotta da nessun restauro.

marta
02-10-13, 22:35
Qualcuno mi incoraggia , molto bene anche perchè ogni tanto la testa va al restauro integrale , ma subito dopo il pensiero ritorna li CONSERVARE.......

Moto smontata completamente e subito prova veloce di pulizia per vedere le differenze 13408013408513408613408713408813408113408213408313 4084

marta
23-02-14, 21:54
13954913955013955113955313955613955713956113956213 9563139558139559139560139554139555139552

marta
23-02-14, 22:14
Riprendono i lavori....aggiornamenti 13956413956913957013957113957213957313957413957513 9576139577139578
139565139566139567139568

marta
23-02-14, 22:25
:rulez:Altre foto139580139581139582139583:cioe:

PANZ
23-02-14, 23:13
:ciao: vai vai.....sei sulla buona strada :mavieni: :ok: