Visualizza Versione Completa : Bianchi Sparviero del 1958
gabrielepessina
02-10-13, 22:15
ciao a tutti, mi hanno proposto uno Sparviero del 58, sempre appartenuto ad un signore che aveva un'officina moto, è fermo da parecchi anni e la figlia mi dice che è stato riverniciato a bomboletta. l'ho visto oggi ma stupidamente non ho portato la macchina fotografica. senza un filo di ruggine, abbiamo pulito i cerchi e sembrano messi bene. non ne vado matto, ma secondo me è un pezzetto di storia che andrebbe preservata. mi ha chiesto 600 euro. che ne dite?
grazio
gabriele
Non sapendo che tipo di moto fosse, ho dato un'occhiata qui:
https://www.google.it/search?q=bianchi+sparviero&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&rlz=1I7ADFA_itIT454&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=kFVOUq7DEImd0AWw74DQCg&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1152&bih=667&dpr=1
E' uno di questi?
A me, non dice più di tanto, ma se a te piace ...........
gabrielepessina
04-10-13, 07:06
si è il primo, non è il mio genere ma vediamo se mi fa un po' di sconto lo prendo
ciao
grazie
Classica motoretta anni 50/60,simile a decine di altri modelli nell'estetica.
Il prototipo del Ciao era un affare simile(visibile a Pontedera),poi fu cambiato il target e di conseguenza le sembianze del veicolo.
Per me è un mezzo interessante,da ricerche on-line pare che la Bianchi lo producesse su licenza Puch,nella fattispecie era la ''copia'' del Puch MS50,ciò ti permette di trovare meglio i ricambi,dato che in Austria i Puch erano molti e tutt'ora esistono siti che vendono parti e ricambi.
Io a 500/600 euro lo prenderei.
gabrielepessina
07-10-13, 07:18
grazie delle info, se riesco a scendere un po' lo prendo.
ciao
gabriele
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.