Visualizza Versione Completa : Spegnimento improvviso
Ciao a tutti.
Ho un problema con la mia vespa 50 n, dopo un pò che giro tipo 5/10 minuti si spegne come se staccassi la corrente.
Me lo ha fatto sia mentre viaggiavo che mentre era ferma a minimo, dopo lo spegnimento non si riesce ad accendere se non passano 5 min e la devo
mettere in moto in corsa con la marcia dentro.
La vespa monta un 75 rettificato con pistone 48 e carburatore 16.10 con cicler 52.
Ho già pulito il carburatore, smontato i carter e montato serie paraoli e or, sostituito le punte, ma il risultato non cambia.
Datemi qualche consiglio.
potrebbe essere un problema di corrente, prova a sostituire a controllare la candela
Smontata e sostituita non è la candela.
potrebbe essere la bobina?? hai l'interna o l'esterna??
probabilmente sarà lei la responsabile dei grattacapi....se è da molto che sta sotto sostituiscila....!! se vuoi puoi anche optare per quella esterna...comprometti l'originalità ma è più affidabile.
poi fai una prova...quando la vespa ti si spegne, smonta la candela e ci dai un paio di pedivellate con candela a contatto con massa, vedi se fa la scintilla...color blu
se hai detto che il carburatore è ok...il tuo sembra un problema elettrico
:ciao:
leonardo7562
06-10-13, 10:32
revisiona il piatto statore,e come dice vespaino86 metti una bobina esterna e vvvai tranquillo
esatto...se non è stato mai fatto io farei anche il ricablaggio dello statore...comunque lo vedi...troverai i cavi tutti cotti....smonta il volano e dacci un'occhiata
:ok:
Quale devo comprare per montarla esterna e come devo collegarla?
Non ti preoccupare, è facile da montare...
allora come bobina esterna prendi una tipo questa:
BOBINA ESTERNA CON FILO PER PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay (http://www.ebay.it/itm/BOBINA-ESTERNA-CON-FILO-PER-PIAGGIO-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-/141067495114?hash=item20d84726ca)
ti consiglio anche di metterci la piastra tipo questa:
PIASTRA BOBINA ESTERNA VESPA 50 SPECIAL R | eBay (http://www.ebay.it/itm/PIASTRA-BOBINA-ESTERNA-VESPA-50-SPECIAL-R-/350879835886?hash=item51b21166ee)
il tutto lo monti ai due buchi che trovi alla sinistra del volano...lungo il condotto che convoglia l'aria al gt...per la precisione
per il collegamento:
la bobina interna a.t. devi lasciarla così com'è, in questo caso devi staccare, dissaldando o tagliando, il cavo della candela...e isolare bene
se vuoi fare le cose a dovere, togli la bobina a.t. interna e al suo posto ci piazzi una bobina di alimentazione normale, saldando il rosso al condensatore e il blu a massa
in entrambi i casi poi fai partire dalla vite sulle puntine un altro cavo che porterai all'esterno sulla bobina esterna attraverso il passacavo in cui prima alloggiava il cavo candela della bobina interna
dal lato puntine ci metti un occhiello piccolo...dal lato bobina esterna ci metti un faston femmina e lo inserisci nel faston maschio sulla bobina esterna.....mettici anche un gommino di protezione....poi ovviamente la forchetta va alla candela
questo è tutto con una 30ina di euro te ne esci in fai da te....:lol:
comunque controlla prima il cablaggio, poi ti regoli di conseguenza
spero di essere stato chiaro e di non aver dimenticato nulla..!!
:ok:
Non mi è chiaro, io la bobina attuale voglio lasciarla all'interno e collegare la bobina esterna come devo fare?
la bobina interna a.t. devi lasciarla così com'è, devi staccare, dissaldando o tagliando,solo il cavo della candela...e isolare bene
poi fai partire dalla vite sulle puntine un altro cavo che porterai all'esterno sulla bobina esterna facendolo passare attraverso il passacavo in cui prima alloggiava il cavo candela della bobina interna
a questo cavo dal lato puntine ci metti un occhiello piccolo...dal lato bobina esterna ci metti un faston femmina e lo inserisci nel faston maschio sulla bobina esterna.....mettici anche un gommino di protezione....poi ovviamente la forchetta va alla candela
va meglio ora??
:mrgreen:
Se invece vorrei togliere la bobina interna originale, come mi dicevi prima, sempre con bobina esterna, che bobina di alimentazione normale dovrei comprare? E come collegarle?.
la bobina di alimentazione normale è questa:
BOBINA ALIMENTAZIONE VESPA 50 SPECIAL PIAGGIO | eBay (http://www.ebay.it/itm/BOBINA-ALIMENTAZIONE-VESPA-50-SPECIAL-PIAGGIO-/170825860601?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item27c603c5f9)
questa la monti al posto di quella interna...e colleghi il rosso al condensatore e il blu lo colleghi a massa...quindi sulla vite sinistra della bobina stessa che la collega allo statore...
poi fai partire dalla vite sulle puntine un altro cavo che porterai all'esterno sulla bobina esterna facendolo passare attraverso il passacavo in cui prima alloggiava il cavo candela della bobina interna
a questo cavo dal lato puntine ci metti un occhiello piccolo...dal lato bobina esterna ci metti un faston femmina e lo inserisci nel faston maschio sulla bobina esterna.....mettici anche un gommino di protezione....poi ovviamente la forchetta va alla candela
questo è lo schema con bobina di alimentazione + bobina esterna
perfetto...facci sapere se è la bobina la responsabile...
:ciao:
Il problema non stà nella bobina ma nel carburatore, problemi di cicler,
perfetto meglio così...avevo dato per assodato che il carburatore fosse ok....come da te detto
goditi la tua vespa
:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.