Accedi

Visualizza Versione Completa : Rumore cambiato nuova campana Olympia



extremoburo
07-10-13, 15:45
Ciao,

ho fatto montare alla mia special 50 4 marce una campana Olympia nuova 18/67 ( quella della tre marce ) per mandare un po' più a lungo la mia specialina .

Appena ripresa ho notato che da quando attacca la frizione e per tutto il moto, quindi a marcia ingranata e decelerazione è cambiato il rumore della vespina, ora è più metallico , cupo e forte, un rumore come di metallo che striscia, vorrei sapere se mi devo preoccupare per un errore del meccanico oppure può succedere che cambi il suono con una campana non originale e nuova.

Grazie

volumexit
07-10-13, 15:57
Ciao,

ho fatto montare alla mia special 50 4 marce una campana Olympia nuova 18/67 ( quella della tre marce ) per mandare un po' più a lungo la mia specialina .

Appena ripresa ho notato che da quando attacca la frizione e per tutto il moto, quindi a marcia ingranata e decelerazione è cambiato il rumore della vespina, ora è più metallico , cupo e forte, un rumore come di metallo che striscia, vorrei sapere se mi devo preoccupare per un errore del meccanico oppure può succedere che cambi il suono con una campana non originale e nuova.

Grazie

Ma la campana l'hai comprata tu o il meccanico?
A denti dritti o elicoidali?
Se della 3 marce dovrebbero essere elicoidali ma da come descrivi il rumore potrebbero aver montato una primaria a denti dritti.

Vol.

extremoburo
07-10-13, 16:09
Ma la campana l'hai comprata tu o il meccanico?
A denti dritti o elicoidali?
Se della 3 marce dovrebbero essere elicoidali ma da come descrivi il rumore potrebbero aver montato una primaria a denti dritti.

Vol.

ciao,

la campana l'ho comprata io e l'ho portata dal meccanico, è elicoidale. Il rumore non è un fischio come le denti dritti. Grazie

Mincio82
07-10-13, 16:41
Quando si cambia una campana il rumore in più c'è quasi sempre (sia che si tratti di denti elicoidali o dritti) proprio perchè la campana è nuova e sicuramente ha maggiori attriti di una campana che ha girato 30 o 40 anni e che ha raggiunto tolleranze maggiori.
L'entità del rumore, oltre che alla conformazione dei denti, dipende anche dalla qualità del materiale impiegato.
Se non noti anomalie, specie nelle cambiate e nello stacco della frizione, la campana è a posto; il discorso cambia se oltre ad essa, sono state effettuate altre modifiche o revisioni al motore che possono portare all'anomalia che riscontri.
Se riesci metti un video, o anche solo un file audio così si valuta la cosa.

extremoburo
07-10-13, 16:52
Quando si cambia una campana il rumore in più c'è quasi sempre (sia che si tratti di denti elicoidali o dritti) proprio perchè la campana è nuova e sicuramente ha maggiori attriti di una campana che ha girato 30 o 40 anni e che ha raggiunto tolleranze maggiori.
L'entità del rumore, oltre che alla conformazione dei denti, anche dalla qualità del materiale impiegato per campana e pignone.
Se non noti anomalie, specie nelle cambiate e nello stacco della frizione, la campana è a posto; il discorso cambia se oltre ad essa, sono state effettuate altre modifiche o revisioni.

questo mi tranquilizza, oltre alla campana sono stati cambiati i cuscinetti dell'albero ed i paraoli . mi sembra di notare anche un lieve calo di potenza

primavera79
07-10-13, 20:00
Dagli tempo e vedrai.......