PDA

Visualizza Versione Completa : restauro Vetroresina serbatoio bucato



eikaf
08-10-13, 19:25
Ciao ragazzi,
Mi trovo nella fase di restauro della mia p200e dell'82 e mi si è presentato il seguente problema che da quanto ho letto in giro non è poi così raro.
Sul serbatoio all'altezza del perno dov'è fissato il tappo (quello principale) c'è un buco, probabilmente causato da una leva eccessiva causata dalla vite di bloccaggio nella parte opposta.
Volevo evitare di cambiare serbatoio, dato il costo (è quello con il miscelatore), e avevo pensato di utilizzare la vetroresina per risolvere il problema(il carrozziere mi ha detto che di saldare non se ne parla), stando poi attento a non causare nuovamente il danno.
So per certo che la vetroresina non viene corrosa dalla benzina, ed essendo inoltre la parte alta del serbatoio, il problema sarebbe marginale(andando poi a fare al serbatoio un eventuale trattamento isolante antiruggine con epossidica). L'unico mio dubbio rimane se la VTR attacca sul metallo del serbatoio. Un tentativo potrei sempre farlo, ma se qualcuno ha esperienze in merito, sono ben accetti pareri :)

Grazie.

Ale0592
08-10-13, 19:33
La vtr prende dappertutto,a patto di essere ben sgrassato e la benzina,come dici,non la intacca minimamente...Io comunque farei una brasatura a ottone,oppure una saldatura a stagno,mi sembra la strada più semplice

eikaf
08-10-13, 19:36
il problema è che non trovo chi me le fa a causa dell'accoppiata fiamma e benzina residua. Per quanto riguarda quella a stagno, ho sempre e solo saldato componenti elettrici, però la mano ce l'ho. Di cosa avrei bisogno?
Il buco è abbastanza grosso, circa 1 cm

p.s.: grazie.

GiPiRat
08-10-13, 19:40
Ma perché non saldarlo direttamente?
Certo, prima lo smonti, lo svuoti e lo fai asciugare perfettamente. Ma si può fare, non è mica il serbatorio di un'auto! :roll:

Ciao, Gino

eikaf
08-10-13, 19:41
il carrozziere non me l'ha voluto fare, non si è voluto prendere la responsabilità.

zichiki96
08-10-13, 19:42
riempi il serbatoio d'acqua per evitare qualsiasi esplosione
prendi una barretta di stagno (le puoi trovare in ferramenta oppure dai becchini)
con un cannello a gas scaldi la parte da saldare e lentamente fai sciogliere lo stagno prima sui bordi per poi man mano avvicinarti al centro
spiana il tutto.
:ciao:

volumexit
08-10-13, 19:48
Dubito che lo stagno tenga.
Io concordo con Gino, un carrozziere che sa il fatto suo non dovrebbe aver problemi a saldare il serbatoio.

Vol.

eikaf
08-10-13, 19:52
Dubito che lo stagno tenga.
Io concordo con Gino, un carrozziere che sa il fatto suo non dovrebbe aver problemi a saldare il serbatoio.

Vol.
Non ce ne sono mai abbastanza :roll:
L'alternativa vetroresina come la vedete?

Ale0592
08-10-13, 20:01
Se il foro è 1 cm lo stagno non telo chiude!!!La benza la togli,non può restare,lo lavi con acqua e sapone poi ci metti subito dentro un po' di olio per non far fare ruggine,non prende fuoco nulla!La vtr è un po' una porcata,se riesci cerca di evitarla e saldare

lore904
08-10-13, 20:34
niente vetroresina..
dammi retta:
carteggia BENE la zona intorno al foro poi ribattila in modo da abbassarla.
ritaglia un lamierino in rame che vada a coprire il foro, non troppo grande, che non faccia il ciglio una volta saldato. sgrassa BENE la parte carteggiata con diluente nitro poi cospargila di pasta disossidante per stagno. riscalda bene la zona con un phon da carrozziere e stagna la zona.
ripeti la stessa operazione di sgrassatura e stagnatura sul lamierino a parte poi posa il lamierino in rame stagnato sulla zona da riparare e riscalda in tutto col phon. viene un capolavoro ed è eterno...
ovvio che prima devi svuotare il serbatoio per bene e che NON devi assolutamente carteggiare con smerigliatrici etc! per carità, nessuna scintilla o fuoco. usa lo stagno per circuiti elettronici, evita le barrette per brasature dolci perché fondono a temperature più alte

Graziano65
08-10-13, 20:54
Una piccola toppa fissata con acciaio liquido???

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

eikaf
08-10-13, 21:00
niente vetroresina..
dammi retta:
carteggia BENE la zona intorno al foro poi ribattila in modo da abbassarla.
ritaglia un lamierino in rame che vada a coprire il foro, non troppo grande, che non faccia il ciglio una volta saldato. sgrassa BENE la parte carteggiata con diluente nitro poi cospargila di pasta disossidante per stagno. riscalda bene la zona con un phon da carrozziere e stagna la zona.
ripeti la stessa operazione di sgrassatura e stagnatura sul lamierino a parte poi posa il lamierino in rame stagnato sulla zona da riparare e riscalda in tutto col phon. viene un capolavoro ed è eterno...
ovvio che prima devi svuotare il serbatoio per bene e che NON devi assolutamente carteggiare con smerigliatrici etc! per carità, nessuna scintilla o fuoco. usa lo stagno per circuiti elettronici, evita le barrette per brasature dolci perché fondono a temperature più alte

Non mi sembra niente di complesso. Spero solo di non far danni :) casomai provo su un altro pezzo di metallo per prova. Piuttosto lo stagno attacca sul ferro? Questo stagno che mi consigli di usare qual'è di preciso? Il disossidante sarebbe il flussante? il phon da carrozziere sarebbe quello per sverniciare?


Una piccola toppa fissata con acciaio liquido???

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

non è molto fai da te xD almeno per me.


una roba del genere può servire a qualcosa?

134416

GiPiRat
09-10-13, 12:29
Smonti il serbatoio, incluso il filtro con rubinetto, tappa il buco di sotto con nastro da carrozziere e riempi per un terzo il serbatoio con sabbia fine, tappi il foro superiore e fai una bella shakerata, ripetendola un po' di volte. Poi svuoti il serbatoio e lo porti da un altro carrozziere perché te lo saldi.:roll:

Ciao, Gino

eikaf
09-10-13, 12:41
Vedo altri carrozzieri cosa mi dicono. Ad ogni modo dovessero rifiutarsi o chiedermi uno sproposito. Userò questo cannello per fare la brasatura. Come temperatura ci siamo. Oggi ho provato e fonde anche il rame. Quindi nn dovrei avere problemi.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

lore904
09-10-13, 12:44
Vedo altri carrozzieri cosa mi dicono. Ad ogni modo dovessero rifiutarsi o chiedermi uno sproposito. Userò questo cannello per fare la brasatura. Come temperatura ci siamo. Oggi ho provato e fonde anche il rame. Quindi nn dovrei avere problemi.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

certo, usa la fiamma, cosi' ti scoppia in faccia..

eikaf
09-10-13, 12:53
Perdonami. Forse nn ho specificato che il serbatoio lo pulirò prima di effettuare l'operazione. Indipendentemente se userò il phon o la fiamma. E il serbatoio sarà riempito con acqua durante l'operazione.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Mincio82
09-10-13, 13:34
Mah..mai visto un serbatoio vuoto e con il tappo aperto che esplode!
L'esplosione si ha solo se è presente liquido infiammabile all'interno, un minimo di aria e nessuno sfogo per i gas incendiati..è lo stesso principio di una molotov o di una comune lampada a petrolio.
Naturalmente non sono escluse le classiche fiammate ma per quelle basta vuotare il serbatoio, sciacquarlo o passarlo per un paio di minuti sotto l'acqua corrente.

lore904
09-10-13, 13:55
mi viene da domandarmi quanti serbatoi avete saldato.. mah...

eikaf
09-10-13, 14:00
Ho trovato un carrozziere che x 20 euro me lo salda con il castolin. Ha detto lo riempie d'acqua, quindi abbiamo la conferma che riempiendolo d'acqua si risolve xD ad ogni modo il serbatoio è sganciato dalla vespa. Lore Nlnn vedo xkè dopo averlo sciacquato dovrei avere problemi. Spiegami :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

lore904
09-10-13, 17:17
Ho trovato un carrozziere che x 20 euro me lo salda con il castolin. Ha detto lo riempie d'acqua, quindi abbiamo la conferma che riempiendolo d'acqua si risolve xD ad ogni modo il serbatoio è sganciato dalla vespa. Lore Nlnn vedo xkè dopo averlo sciacquato dovrei avere problemi. Spiegami :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

la benzina non è solubile in acqua quindi svuotalo bene, soffialo bene e a lungo, lavalo con acqua e sapone, risciacqualo con acqua, risciacqualo con alcool poi soffia e asciuga bene. per sicurezza, prima di saldare, infilaci dentro il cannello con la fiamma, da lontano e con un bastone, almeno se dovesse fare una vampata sei a debita distanza. non dico che avrai problemi, ne' che non è fattibile ma di fatto è pericoloso. tutto qua

eikaf
09-10-13, 17:19
Beh pericoloso è pericoloso solo per il fatto che ci sia stata benzina. Farà il saldatore da se. Fatto sta che cmq l'acqua dovrebbe fornire un livello di sicurezza ulteriore. Almeno si spera.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

lore904
09-10-13, 17:40
Beh pericoloso è pericoloso solo per il fatto che ci sia stata benzina. Farà il saldatore da se. Fatto sta che cmq l'acqua dovrebbe fornire un livello di sicurezza ulteriore. Almeno si spera.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

saldarlo dopo averlo riempito di acqua ti da quasi la garanzia che non scoppi niente poiché non può esserci aria all'interno.
tanto per farti digerire le mie raccomandazioni ti dico che una volta per poco non mando a fuoco casa... per farla breve, stavo saldando e ha preso fuoco una balla di lana di ferro che avevo sopra la mensola. ecco, da quel giorno, prima di saldare o smerigliare, porto via come sempre le bombolette dello svitol, diluente etc, ma prima di tutti la famigerata balla di ferretto. :nono: dimmi, ci avresti mai pensato che prendesse fuoco? ;-)

eikaf
09-10-13, 17:43
Ahahah effettivamente tra le tante cose. Però dai nella sfortuna sei stato fortunato.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Ale0592
09-10-13, 18:36
saldarlo dopo averlo riempito di acqua ti da quasi la garanzia che non scoppi niente poiché non può esserci aria all'interno.
tanto per farti digerire le mie raccomandazioni ti dico che una volta per poco non mando a fuoco casa... per farla breve, stavo saldando e ha preso fuoco una balla di lana di ferro che avevo sopra la mensola. ecco, da quel giorno, prima di saldare o smerigliare, porto via come sempre le bombolette dello svitol, diluente etc, ma prima di tutti la famigerata balla di ferretto. :nono: dimmi, ci avresti mai pensato che prendesse fuoco? ;-)
La lana di ferro è terribile,brucia come una miccia!!

eikaf
14-10-13, 15:24
Vi aggiorno: mi hanno saldato il serbatoio. Il lavoro non è pulitissimo, ma per 20 euro non potevo pretendere molto di più. Se non altro ora è rinforzato e non avrò sicuramente problemi di perdite.

Ora cosa faccio? trattamento con tankerite o simili per evitare ruggine? o vado così stando attento a tenere sempre il pieno quando non la uso? :)

ASSEACAMME
14-10-13, 15:59
tankerizza e sei ok

eikaf
14-10-13, 17:26
secondo voi l'acido muriatico corrode il castolin?

Dovrebbe essere argento rame zinco e stagno. Dei 4 l'acido scioglie solo lo stagno.

Mincio82
15-10-13, 11:17
Se usi spesso il mezzo puoi anche non tankerizzare nulla che tanto dove c'è benzina e olio la ruggine non si forma.
Se lasci la vespa ferma per tutto il periodo invernale la lasci con il pieno e sei apposto.
Se vuoi fare un lavoro fatto meglio prendi la tankerite.

eikaf
15-10-13, 11:26
Ho optato per la resina epossidica. 18 euro 1kg.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

eikaf
16-10-13, 11:53
Questo è il risultato. Purtroppo nn ho una foto di com'era prima. Ma vi assicuro che nn c'è paragone. Vedremo come si comporta la resina nel prossimo futuro.

La prima foto è il punto dove è stata fatta la saldatura.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4