PDA

Visualizza Versione Completa : °°°eccomi°°°°°



paoloombra
10-10-13, 18:13
salve a tutti, mi chiamo Paolo ho 40 anni e sono il felice possessore,da ieri,di una PX 125 del 1986.
la piccolina è completamente a pezzi,da ristrutturare quindi
Ho deciso di lanciarmi in questa avventura in comune accordo con mio figlio,13 anni e per nulla impaurito di ritrovarsi del grasso da motore sotto le unghie anzi.
NON c'è niente di più bello per un padre passare il tempo con il proprio figlio e se lo si fa restaurando un mezzo a 2 ruote credo sia davvero il massimo.
vi terremo aggiornati su progressi e credo anche sui passi indietro di questo progetto
sono convinto che ci sarete di grande aiuto

gae70
10-10-13, 18:33
benvenuto a bordo,e....buon lavoro..:ok:..

cuorenevro1977
10-10-13, 18:43
ciao benvenuto e buon divertimento!

gluglu
10-10-13, 21:00
Complimenti per la scelta di condividere con tuo figlio questo progetto. Qualsiasi sarà il risultato, l'importante è averlo fatto assieme. :ok:

Vespa 50 L
10-10-13, 21:02
Benvenuto Paolo, sposto il topic nella sezione delle presentazioni ossia "In piazzetta". ;-)

Giuseppe77
10-10-13, 21:05
Grandioso!!!! Trascorrere del tempo col proprio figlio a restaurare una Vespa!!!! Benvenuto PAOLO!!!! :ciao:

Zavorrina84
10-10-13, 21:09
Benvenuto!!!! Di che colore è la vespa?

:ciao:Tina

Echospro
10-10-13, 21:13
Benvenuto Paolo, condividere esperienze positive con i propri figli è impagabile. :applauso: :ok:


:ciao: Gg

luxinterior
10-10-13, 22:24
Benvenuto e mi associo ai complimenti.
Ciao Lux

Max80
10-10-13, 22:55
Grandiosoooooo!
goditi il restauro,la vespa e il figlio!!!
che bella immagine...
è così che si passano he passioni e le emozioni :bravo:
Non con le chiacchiere e le paternali

PANZ
10-10-13, 22:55
:ciao: benvenuto in VR :ok:

teach67
11-10-13, 00:36
bwnvenuto



:ciao::ciao::ciao:

paoloombra
18-10-13, 10:02
grazie a tutti per il benvenuto.
Sono sempre più convinto che mi ci troverò bene con voi
Azz però che esordio, primo messaggio prima minchiata, sezione sbagliata......
Per quanto riguarda il colore non saprei e anzi si accettano consigli. Settimana prossima porto a sabbiare poi si inizia.


Sent from my cepp of the cazz

Zavorrina84
18-10-13, 12:21
Ciao
i colori originali per quel modello e anno mi sa che sono i seguenti (correggetemi se ho elencato un colore inesatto...non sono espertissima in materia ):mah::
- bianco dolomiti
- rosso corsa
- blu spazio
- grigio titanio
- nero 9000M

A me piace molto il rosso oppure il bianco!!!

:ciao:
Tina

Vespa 50 L
18-10-13, 13:03
Ciao
i colori originali per quel modello e anno mi sa che sono i seguenti (correggetemi se ho elencato un colore inesatto...non sono espertissima in materia ):mah::
- bianco dolomiti
- rosso corsa
- blu spazio
- grigio titanio
- nero 9000M

A me piace molto il rosso oppure il bianco!!!

:ciao:
Tina:orrore::orrore: Mia moglie sta diventando troppo esperta, ponetele un freno ragazzi, non vorrei che il discepolo superasse "il maestro"! :risata::oops:

paoloombra
18-10-13, 13:27
Hahahaha.... Io sarei più orientato verso il grigio o il nero, il bianco un po' troppo "anonimo" e il rosso diciamo che non lo sopporto di mio.
Se facessi qualcosa bicolore sarei bannato a vita e catalogato come eretico prima di subito??


Sent from my cepp of the cazz

Zavorrina84
18-10-13, 13:33
Hahahaha.... Io sarei più orientato verso il grigio o il nero, il bianco un po' troppo "anonimo" e il rosso diciamo che non lo sopporto di mio.
Se facessi qualcosa bicolore sarei bannato a vita e catalogato come eretico prima di subito??


:orrore:no bicolore no, ti prego!! A sto punto tra nero e grigio preferisco il grigio!!

:ciao:
Tina

Vespa 50 L
18-10-13, 13:53
Bicolorrrr?!?! "Uscito FUORO immeditamente da questo forum!!" :risata::mrgreen::sbonk::Lol_5:

paoloombra
18-10-13, 16:24
Uffa lo sapevo.....


Sent from my cepp of the cazz

gluglu
18-10-13, 16:48
Paolo, dai retta, nero tutta la vita!:ok:

suzukone
18-10-13, 17:27
.


NON c'è niente di più bello per un padre passare il tempo con il proprio figlio e se lo si fa restaurando un mezzo a 2 ruote credo sia davvero il massimo.

I ricordi più belli che ho sono con mio padre quando, facendo sega a scuola, ci mettevano a smontare e modificare il mio 50cc.........
:-)

paoloombra
18-10-13, 22:34
Direi che hai ragione, ma il grigio.....
Ma poi scusate devo proprio usare uno dei colori originali?


Sent from my cepp of the cazz

paoloombra
18-10-13, 22:38
.


NON c'è niente di più bello per un padre passare il tempo con il proprio figlio e se lo si fa restaurando un mezzo a 2 ruote credo sia davvero il massimo.

I ricordi più belli che ho sono con mio padre quando, facendo sega a scuola, ci mettevano a smontare e modificare il mio 50cc.........
:-)

Idem, avevo 13 anni quando grippato l'originale mio padre mi fece vedere come cambiare il gruppo termico, era un vespino 50 3marce. Che spettacolo, ci montammo un 75, a me sembrava volasse e che soddisfazione accenderla a lavoro finito...


Sent from my cepp of the cazz

Zavorrina84
19-10-13, 07:13
Direi che hai ragione, ma il grigio.....
Ma poi scusate devo proprio usare uno dei colori originali ?

Se vuoi fare l'iscrizione all'FMI il colore deve essere originale, se invece è già iscritta la puoi fare anche di un colore non originale!!!
A me piace l'originalità per le vespe!
:ciao:
Tina

paoloombra
19-10-13, 08:07
Azz... Sta cosa non la sapevo proprio. Immagino che nel forum ci saranno tutte le info in merito,per adesso sto spulciando tutti i post che parlano di restauro e devo dire che sto scoprendo un mondo tutto nuovo
Fino a "ieri" ho lavorato solo con delle moto


Sent from my cepp of the cazz

paoloombra
19-10-13, 08:39
http://img.tapatalk.com/d/13/10/19/8e7u5eqa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/10/19/9ejuju6a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/10/19/suqyjyza.jpg
Per adesso ho solo controllato che ci sia tutto non vedo l'ora sia la prx settimana per iniziare.


Sent from my cepp of the cazz