Visualizza Versione Completa : Restauro dell' "AMMIRAGLIA"....Vespa Rally 200 1977
Ciao Ragazzi,
ho iniziato il restauro di una rally 200 (ducati :-) e chiave sul manubrio).
Ovviamente postero' le foto (anche se non sono pratico) dal mio cell.
Vorrei un aiutino sul colore.
Il modello e' del 77...come me !
Quli sono i colori di quell anno preciso ?
La mia Rally in origine era di un rarissimo verde (per estero).
Grazie in anticipo :mrgreen:
nooooo...e' al contrario !!!
:mogli: come faccio a caricare le foto !!!!?????!!!!
134799
http://img585.imageshack.us/img585/9210/azkd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/azkd.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img266/2966/9w76.jpghttp://imageshack.us/a/img850/7748/thl9.jpg[/IMhttp://imageshack.us/a/img28/7854/d5qb.jpg[/IMG]
nessuno mi da' una mano ? :roll:
scusa non ti piace il rarissimo verde per l'estero?
C'è bianco o amaranto per l'estero, da paura!!!
quel verde è a dir poco spettacolare ;-) cè anche blu/celeste " tipo blu cina per capirci" per la svezia ! ecc ecc
blu
nessuno mi da' una mano ? :roll:
Ecco fatto.
Ora la prima foto che hai caricato è dritta.
Per caricare le foto, puoi fare come hai fatto per la prima foto, visto che ci sei riuscito. Riguardo al fatto che fosse capovolta, magari l'hai caricata così, non saprei. Comunque va bene anche con iamgeshack.
Di quel verde che si vede sotto al tappetino, hai trovato altre tracce?
...non vorrei fare il guastafeste, ma di quel verde, per l'estero, non v'è alcuna traccia da nessuna parte...potrebbe essere soltanto una riverniciatura più accurata....e poi, che io sappia, i colori particolari per l'estero erano per i modelli oltrecortina o oltreoceano, in genere, in grecia, i colori sono gli stessi che per l'italia, con le dovute eccezioni....
Quoto, il verde per l'estero è una cosa non vera.
...non vorrei fare il guastafeste, ma di quel verde, per l'estero, non v'è alcuna traccia da nessuna parte...potrebbe essere soltanto una riverniciatura più accurata....e poi, che io sappia, i colori particolari per l'estero erano per i modelli oltrecortina o oltreoceano, in genere, in grecia, i colori sono gli stessi che per l'italia, con le dovute eccezioni....
Guastafeste? Ma scherzi?
Io, infatti, per lo stesso motivo ho chiesto al nostro amico se avesse trovato traccia di quel colore anche in altre parti della vespa.
ragazzi....troppo tardi, ormai l' ho gia' fatta rosso corsa !!!! :banana:
E' uno spettacolo.
Cmq era verde anche nelle zone piu' nascoste ed ho avuto la conferma anche da diverse persone di una certa eta' che conoscevano la vespa all' epoca.
Grazie per le risposte ed al piu presto postero' altre foto del restauro
ciao, interessante la faccenda ;)
ma per caso si trattava dello stesso verde met dell' ET3 esposta al museo Piaggio?
ho recuperato qualche foto nel web... ironia della sorte e' prtoprio accanto ad un Rally rosso :mavieni:
http://www.vespaforever.net/Public/data/sanrem/2013825193045_P1040775.JPG
http://www.vespaforever.net/Public/data/sanrem/2013825193126_P1040776.JPG
ciao, interessante la faccenda ;)
ma per caso si trattava dello stesso verde met dell' ET3 esposta al museo Piaggio?
ho recuperato qualche foto nel web... ironia della sorte e' prtoprio accanto ad un Rally rosso :mavieni:
http://www.vespaforever.net/Public/data/sanrem/2013825193045_P1040775.JPG
http://www.vespaforever.net/Public/data/sanrem/2013825193126_P1040776.JPG
ma il cavalletto delle ET3 non dovrebbe essere color alluminio...........mezzi da museo Piaggio ???
Utente Cancellato 007
26-10-13, 14:31
è giusto nero... quella et3 è un modello per l'estero venduto nello stesso periodo delle special revival (1991-1992) infatti ha molti particolari in comune con le vespe di quel periodo (tanto per fare un esempio coprivolano nero pk, manopole hp)
è giusto nero... quella et3 è un modello per l'estero venduto nello stesso periodo delle special revival (1991-1992) infatti ha molti particolari in comune con le vespe di quel periodo (tanto per fare un esempio coprivolano nero pk, manopole hp)
mi scuso, non lo sapevo
Non mi stupirebbe se quel verde fosse lo stesso Verde Jungla dei TS del 77...
Il verde Jungla era una pastello.
Non si può dire lo stesso, se vedo bene, per quello delle foto sopra.
......e la rally è appunto rosso corallo, il corallo del rally, il rosso corsa nel rally è fino al 1974.....
Utente Cancellato 007
03-11-13, 19:27
......e la rally è appunto rosso corallo, il corallo del rally, il rosso corsa nel rally è fino al 1974.....
Vale sia per il rosso corsa che per il rosso lacca (io ho un po' di difficoltà a distinguerli :oops:)?
perchè qualche tempo fa proprio qua sul forum era uscita questa discussione
http://www.vesparesources.com/melacompro/60974-rally-200-conservata.html
dove c'era un magnifico rally conservato che non era assolutamente rosso corallo (o men che meno katmandu)... dal motore si capisce che la vespa è sicuramente una delle ultime (dall 77 fino a fine produzione) perchè ha il motore con centralina ducati e volano seconda serie ad alette dritte...
mi sai svelare l'arcano, siccome anche io ero convinto che non avessero più utilizzato il corsa dopo il '74? che dici, magari si tratta del lacca? :-)
...esatto, è il rosso lacca...tranquillo, niente rosso corsa post 74....
Utente Cancellato 007
06-11-13, 00:13
perfetto, grazie della delucidazione... purtroppo non ho l'occhio abbastanza allenato per distinguere il lacca dal corsa senza avere dei campioni sott'occhio...
Cmq svelato l'arcano...la vespa era bianca in origine, poi verniciata verde in maniera mooolto accurata:applauso: e poi bombolettata di bianco:mogli:...ho trovato tracce di vernice verde sulle guaine dei cavi elettrici nel manubrio.
Almenoche la piaggio non le verniciava con i cavi elettrici gia inseriti...:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.