Accedi

Visualizza Versione Completa : come nasce una sella



lore904
12-10-13, 19:12
ciao vesp'amici, ho appena finito di costruire la sella per la mia bacchetta non avendola trovata ad imola.
ho copiato il molleggio anteriore e ricavato le quote e altezze da una sella per vespa bacchetta del 1950 e costruito l'archetto posteriore ricavandone la forma e le dimensioni dalla foderina comprata nuova dal p@scoli.
allego qualche foto, se qualcuno si volesse cimentare nell'impresa posso fornire qualche misura ;-)

sella modello
134533

staffe copiate
134535

particolare molleggio riprodotto
134536
molleggio con viti provvisorie
134537
archetto sella provvisorio (recuperato da vecchia sella inglese)
134538

telaio sella saldato provvisoriamente

134539

molleggio riprodotto e molleggio originale

134540

prova su telaio

134541

prova su telaio

134542

prova su telaio

134543

costruzione archetto definitivo dopo aver rilevato le quote sul telaio

134544

lavorazione archetto e saldatura

134545

saldatura provvisoria

134546


verifica "planarità"

134547

prova su telaio

134548

montaggio molle

134549

prova su telaio e realizzazione attacchi molle

lore904
12-10-13, 19:14
prova su telaio e realizzazione attacchi molle

134550

134551

adesso manca da arrotondare qualche angoletto e sabbiarla. ci vogliono ore di lavoro ma il restauro è fatto, oltre che di passione, anche di tanta pazienza! :ciao:

d.uca23
12-10-13, 19:18
Ciao,hai fatto davvero un bel lavoro!!!
L' unica nota stonata sono le molle,secondo me potresti provare a recuperarle da qualche altra sella più comune (tipo motoleggera anni '50) e vedere se sono simili...

Qarlo
12-10-13, 19:36
prova su telaio e realizzazione attacchi molle

134550

134551

adesso manca da arrotondare qualche angoletto e sabbiarla. ci vogliono ore di lavoro ma il restauro è fatto, oltre che di passione, anche di tanta pazienza! :ciao:

E tanta tanta soddisfazione! Bravo!

bep
12-10-13, 19:52
Sei proprio bravo e talentuoso,continua cosi!!!

lore904
12-10-13, 20:00
Ciao,hai fatto davvero un bel lavoro!!!
L' unica nota stonata sono le molle,secondo me potresti provare a recuperarle da qualche altra sella più comune (tipo motoleggera anni '50) e vedere se sono simili...

quelle molle fanno proprio schifo ma essendo nuove quindi non snervate m'hanno permesso di tensionare le molle più lunghe tutte alla stessa maniera. appena ne trovo, come dici tu, qualcuna decente le sostituisco :)

Gabriele82
13-10-13, 07:07
Bravo,complimenti!

Utente Cancellato 007
13-10-13, 11:43
davvero un lavorone, complimenti!

maria31
13-10-13, 12:10
complimenti!

luciovr
13-10-13, 17:51
Grande manualita ed ottimo risultato :applauso:

lore904
13-10-13, 18:45
grazie a tutti!
sapete se va verniciata nero opaco o lucido??