Visualizza Versione Completa : Vespa 50 Pk - senza frecce
Salve a tutti! ho appena acquistato una vespa pk 50 (modello senza frecce)...la vespa è da restaurare ma non è messa malissimo (qualche punto di ruggine ma non passante). A prima vista c'è sicuramente da sostituire la sella ed il serbatoio, non originali. VOLEVO APPUNTO CHIEDERVI CHE TIPO DI SERBATOIO MONTA QUESTO MODELLO? LO STESSO DELLA PK 50 S? Grazie!
Ps: le foto a breve!
Sella e serbatoio sono gli stessi della pk50s.
Grazie! sono uguali anche le strisce della pedana?
esteticamente è tutto uguale a parte il bauletto, il coprimanubrio, il devio sulla manopola frizione, che ovviamente non ci sono.
il coprimanubrio che particolarità ha?
ho difficoltà ad allegare le foto :mah:
il coprimanubrio che particolarità ha?
che non ha la spia dei lampeggiatori ;-) dalle foto pare tutto ok, anche il bordoscudo nero se è una della ultime, solo le manopole sono del modello successivo XL.
Domanda, il serbatoio ha il tappo a scatto o con il pomello a vite ?
Vespa 50 L
14-10-13, 20:58
Complimenti!! È un modello abbastanza raro! ;-)
Grazie! :mrgreen:
Ps: il serbatoio ha il tappo a scatto...ma non credo sia originale...domani posto una foto!
il serbatoio è quello della pk 50 s, senza alloggiamento del galleggiante, quindi senza il buco tappato.
Il bordoscudo è uguale a quello della pk 50 s, di non facile reperibilità, la tua quello che ha su non è originale
infatti ho notato che non è facile trovare il bordoscudo originale...mica sapete indicarmi qualche rivenditore??
Giuseppe77
14-10-13, 21:33
il serbatoio è quello della pk 50 s, senza alloggiamento del galleggiante, quindi senza il buco tappato.
Il bordoscudo è uguale a quello della pk 50 s, di non facile reperibilità, la tua quello che ha su non è originale
Ciao Zich!!!! :ciao:
In più il tappo della 50S, se non erro, è simile a quello della 50 Special per metodo di chiusura. Confermi? :-)
Benvenuto Peppe e complimenti per la tua Vespa!!! Non ce ne sono tante in giro!!! :ciao:
Ciao Zich!!!! :ciao:
In più il tappo della 50S, se non erro, è simile a quello della 50 Special per metodo di chiusura. Confermi? :-)
Benvenuto Peppe e complimenti per la tua Vespa!!! Non ce ne sono tante in giro!!! :ciao:
Confermo,ma nelle ultime costruite già c'era il tappo classico della pk.
Ciao Zich!!!! :ciao:
In più il tappo della 50S, se non erro, è simile a quello della 50 Special per metodo di chiusura. Confermi? :-)
Benvenuto Peppe e complimenti per la tua Vespa!!! Non ce ne sono tante in giro!!! :ciao:
il serbatoio e come quello del pk-s di diverso ha l'alloggiamento galleggiante, nel pk-s il serbatoio ha una svasatura sulla lamiera di forma rotonda che successivamente nei serbatoi xl veniva forato per il galleggiante appunto, mentre nel pk normale ci sono solo 3 nervature di rinforzo, ne ho uno se riesco domani vi posto le foto.
P.S. mi sorge un dubbio sul tappo ripensandioci....
46valentino46
14-10-13, 22:35
pare uguale alla mia , ma senza contachilometri e ruota di scorta... la tua è completa e di facile restauro :risata1:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/42609-restauro-pk-frecce-2.html
in bocca al lupo
il serbatoio e come quello del pk-s di diverso ha l'alloggiamento galleggiante, nel pk-s il serbatoio ha una svasatura sulla lamiera di forma rotonda che successivamente nei serbatoi xl veniva forato per il galleggiante appunto, mentre nel pk normale ci sono solo 3 nervature di rinforzo, ne ho uno se riesco domani vi posto le foto.
P.S. mi sorge un dubbio sul tappo ripensandioci....
le prime pk 50 s avevano il serbatoio con le 3 nervature di rinforzo.
le prime pk 50 s avevano il serbatoio con le 3 nervature di rinforzo.
sul mio pk 125 s non ci sono le 3 nervature, ma il 50 era diverso in qualche dettaglio, cambia anche la forcella tra 50 e 125 da quel che ho potuto vedere
Il serbatoio che ho trovato su questa pk 50 è palesemente non originale...cmq ecco le foto!
Il serbatoio che ho trovato su questa pk 50 è palesemente non originale...cmq ecco le foto!
gia, quello e dell'xl, ecco le foto del suo originale, scusate la qualità...
lo devo cercare usato o lo vendono anche nuovo riprodotto?
il serbatoio è quello della pk 50 s, senza alloggiamento del galleggiante, quindi senza il buco tappato.
Il bordoscudo è uguale a quello della pk 50 s, di non facile reperibilità, la tua quello che ha su non è originale
non è detto, ho avuto una PK50S automatica da nuova aveva il bordoscudo nero, come anche i PK50S con il tappo a scatto ma senza galleggiante (senza pomello classico), senza dubbio modifiche di fine serie.
Ch'io sappia, nessuno l'ha riprodotto. Magari trovi qualche fondo di magazzino, di certo usati ne trovi quanti ne vuoi.
Confermo che le ultime PK S avevano il serbatoio tipo XL, con tappo a scatto, ma privo - ovviamente - di galleggiante.
lo devo cercare usato o lo vendono anche nuovo riprodotto?
su subito.it se ne trovano tanti, controlla che non abbia ruggine all'interno e magari che il rubinetto funzioni, si trovano in buono stato anche a 30 euro
ALTRE DUE INCOGNITE:
1) QUAL E' IL BORDO SCUDO ORIGINALE??
2) IL PARAFANGO E' TUTTO LISCIO OPPURE HA DELLE NERVATURE ALL'ESTREMITA' INFERIORE??
:mah:
ALTRE DUE INCOGNITE:
1) QUAL E' IL BORDO SCUDO ORIGINALE??
2) IL PARAFANGO E' TUTTO LISCIO OPPURE HA DELLE NERVATURE ALL'ESTREMITA' INFERIORE??
:mah:
Bordoscudo in plastica grigio, diverso da tutti gli altri modelli ed introvabile. Alcuni montano il bordoscudo del my al contrario. Quello che ti consiglio e di prenderti un bordoscudo nero e di verniciarlo
parafango con nervature all'estremità
ma come mai questo bordo scudo è introvabile??? si trovano tutti i ricambi tranne questo...eppure non è che sia un componente la cui riproduzione implichi chissà quali difficoltà!! Mah...
ma come mai questo bordo scudo è introvabile??? si trovano tutti i ricambi tranne questo...eppure non è che sia un componente la cui riproduzione implichi chissà quali difficoltà!! Mah...
nessuno fino ad ora l'ha riprodotto. Se trovi qualche NOS ti va bene.
Fai conto ad esempio che della pk xl non fanno il paraspruzzi posteriore (fanno quella della pk 50 s e occorre fargli i due intagli laterali), della fl2 125 il contakm 120 km/h, della elestart il tappo della pedalina,della ets non ne parliamo, ogni modello ha i suoi ricambi introvabili :ciao:
La Vespa è davvero OK! confermo tutto quello che è stato già detto: serbatoio con tappo tipo special, bordoscudo in plastica color alluminio... introvabile e costoso... io ho trovato un fondo di magazion "universale" per PK (anche per modelli successivi) e l'ho dovuto tagliare a misura altezza strisce pedana e fare a mano i fori che calzano nelle scarpette delle strisce! il resto mi sembra avere tutto originale (coprimanubrio e tappo semimanubrio lato marce)
Altro ricambio introvabile: COPRI MANUBRIO SENZA ALLOGGIO SPIE FRECCE...
Qualcuno può aiutarmi???
ciao, anche io lo stavo cercando e l'ho visto da vesparicambisud, ma il prezzo è assurdo secondo me... poi non essendo originale potrebbe sempre essere meglio sistemare il tuo, che mi sembra a posto dalle foto, dove è rotto? In alternativa stavo pensando di prenderne uno originare del pks e tappare il buco con la vetroresina...
per il bordoscudo stavo pensando quello della special potrebbe andar bene?
il bordoscudo è di tipo piatto in plastica grigia argento come Pks si trova ma è alquanto raro totalmente differente da quello PX my, il bordo in plastica grigia era della Rush, mai nero dunque su pk, il serbatoio con tappo a vite e tre nervature in tinta con la carrozzeria, il devio frecce assente c'è un tappo particolare.... il bauletto mi pare invece ci fosse,,,, dovrei guardarci.... ma mi pare che anche la SF lo avesse e di serie. Il parafango come pks è liscio con giuntura la centro dei due semigusci, il modello simile con le nervature di lato è per XL-RUSCH.
La PK 'base' non aveva il bauletto. Altro dettaglio l'assenza dei cilindretti chiave per le chiusure dei cofani (bottoni ciechi).
Inviato dal mio telefono bigrigio
per il bordo scudo non sono sicuro, ma quando l'ho trovata aveva il bordino nero fine.
Sul bordo originale non ci sono dubbi, è del tipo con pellicola in alluminio, tipo Arcobaleno (ma ovviamente di sezione completamente differente).
Il copri manubrio senza alloggio spia frecce da vesparicambi Sud non lo trovo...anch'io avevo pensato di modificare quello della ok 50 s. Il mio ha gli agganci per il fissaggio delle viti spaccati.
si rompono sempre lì, io ne ho quattro di altri modelli e si crepano sempre quegli agganci, hai ragione faccio confusione con i due negozi : Lavespadue.
Ti lascio il link COPERCHIO MANUBRIO PER VESPA PK 50 125 S CON FORO (http://www.lavespadue.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=8623).
Nemmeno su La Vespa due c'è...questo è della pk s...
è un ricambio praticamente introvabile in rete...
Altro grande dubbio...ma la pk senza frecce aveva le serrature sui cofani laterali e dietro la sella o c'era solo il pulsante senza chiave. ?
Altro grande dubbio...ma la pk senza frecce aveva le serrature sui cofani laterali e dietro la sella o c'era solo il pulsante senza chiave. ?
Non so se tutti i modelli, comunque si aveva le serrature
Graziano65
22-03-14, 21:26
Se non ricordo male la pk non le aveva la pks si.
Le differenze se non sbaglio sono serrature bauletto e frecce.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Altro grande dubbio...ma la pk senza frecce aveva le serrature sui cofani laterali e dietro la sella o c'era solo il pulsante senza chiave. ?
Ci sono pochi dubbi. Il sempre ben informato Marben l'ha scritto poco sopra.
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/61320-vespa-50-pk-frecce-2.html#post943840
Vol.
a dire il vero le serrature erano optional
citazione depliant epoca:
Per gli sportelli delle sacche laterali e del bauletto e per la chiusura della sella è disponibile un kit di blocchetti serratura con unica chiave ed applicabili a richiesta.
Ciao a tutti.
Riguardo la pk senza frecce molti pensano che sia un'antenata della pks.
A mio parere nulla di piu' sbagliato. Quello che penso e':
La pk senza era venduta parallelamente alla pk con frecce.
Solo che le vendite erano meno.
Per cui ci troviamo piu' versioni.
In poche parole la pk senza seguiva le migliorie dell'evoluzione ed e' per questo che troviamo particolari diversi come ad esempio il serbatoio.
Io ne ho due bianche ed una ha il librettino con data 1986 circa e telaio circa 16.000. (se non ricordo male).
Il motivo di questa disparita' di vendita non lo so. Dovrebbe essere circa 1 a 12.
Piuttosto sarebbe bello censire i colori.
Ne ho viste azzurrino metalizzato (e penso fosse una seconda versione), rossa, e bianca.
Colore oro come pubblicizzata invece?
Se qualcuno ha volonta' e consenso sarebbe bello fare un post apposito dedicato e messo in alto.
Naturalmente racchiudendo sia la 50 sia la introvabile 125.
Saluti.
Copri manubrio originale acquistato, mi manca solo il bordoscudo ed il blocchetti serratura con tappo (senza chiave)
Ovviamente parlo dei blocchetti sugli sportellini e sulla sella, che non avevano serratura
Seguo con interesse la discussione, chi sà dirmi le colorazioni originali? Ne ho vista una colore grigio chiaro di luna, ma vedendo qualche foto su google mi pare sia l'unica... le più tante sono bianche o rosse
Io ne ho vista una di un celeste particolare...ma non so se era originale....
CMQ I PEZZI INTROVABILI: BORDOSCUDO E PULSANTI SPORTELLI LATERALI/SELLA
Ho trovato un pk prima serie molto ben tenuto, ma è grigio metalizzato (presumo chiaro di luna)
Il colore sarebbe perfetto per me, ma è originale??? Grazie
BORDOSCUDO:http://www.digabrielericambi.it/fregi-creste-bordoscudi/1423-artfcb-022-bordoscudo-pk-s-in-meral.html
Il bordo scudo della pk è praticamente introvabile io sono riuscito a trovarlo dopo 5 anni di ricerche.. E lo vinta ad un 159402 sta per 70 euro.. Un prezzo impensabile per un bordo scudo lascia perdere e metti quello in mineral nero. Per quanto riguarda i pulsanti per i due cofani laterali io ho quelli a chiave e per l'iscrizione al registro storico i pulsanti sono a tua 'scelta' 159403mentre la cornice del faro non c'era all'epoca
Black Baron
21-02-16, 17:48
Complimenti :applauso:
Il bordo scudo della pk è praticamente introvabile io sono riuscito a trovarlo dopo 5 anni di ricerche.. E lo vinta ad un 159402 sta per 70 euro.. Un prezzo impensabile per un bordo scudo lascia perdere e metti quello in mineral nero. Per quanto riguarda i pulsanti per i due cofani laterali io ho quelli a chiave e per l'iscrizione al registro storico i pulsanti sono a tua 'scelta' http://www.digabrielericambi.it/fregi-creste-bordoscudi/1423-artfcb-022-bordoscudo-pk-s-in-meral.html159403mentre la cornice del faro non c'era all'epoca
VERAMENTE 70 EURO sono esagerati tantè che ho postato http://www.digabrielericambi.it/fregi-creste-bordoscudi/1423-artfcb-022-bordoscudo-pk-s-in-meral.html costa 30 euro piu' 10 di spedizione se non ricordo male confermo che è originale ! ALTRE SOLUZIONI non rendono esteticamente come con il suo bordo scudo originale !
Ma hai controllato se te lo fa comprare!? A me sembra un fondo di magazino di parecchi anni fa..che ormai non c'è più
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
VERAMENTE 70 EURO sono esagerati tantè che ho postato http://www.digabrielericambi.it/fregi-creste-bordoscudi/1423-artfcb-022-bordoscudo-pk-s-in-meral.html costa 30 euro piu' 10 di spedizione se non ricordo male confermo che è originale ! ALTRE SOLUZIONI non rendono esteticamente come con il suo bordo scudo originale !
Si hai ragione 70 euro e tantissimo però era l'unico che avevo trovato dopo tanti anni e abitando in Sardegna dove i mercatini dei ricambi vespa praticamente sono quasi inesistenti non potevo cogliere l'occasione che prenderlo ad ogni costo
Ma hai controllato se te lo fa comprare!? A me sembra un fondo di magazino di parecchi anni fa..che ormai non c'è più
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Si hai ragione 70 euro e tantissimo però era l'unico che avevo trovato dopo tanti anni e abitando in Sardegna dove i mercatini dei ricambi vespa praticamente sono quasi inesistenti non potevo cogliere l'occasione che prenderlo ad ogni costo
IN effetti il "MERAL "il materiale di cui è fatto se esposto alla luce ( ad es . in una vetrina ) prende il sole e tende a modificarsi ...per onor di cronaca nemmeno Pascoli lo ha a catalogo , IL mio è stato acquistato dove ho messo il link al prezzo che ho scritto , è nuovo ed è montato da circa un'anno sulla pk125 s ! Ora se fondo di magazzino o "ricambio rifatto " non posso esprimermi pero' è preciso al 100% in tutti i particolari "
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.