PDA

Visualizza Versione Completa : blocchetto bloccasterzo vespa 2012



scudo
13-10-13, 21:34
ciao a tutti,ho bisogno del vostro aiuto...mio cognato a comprato una vespa del 2012,molto bella,praticamnete nuova ma..al vecchio proprietario anno forzato la serratura accensione..ora la chiave entra e ha fatica si riesce a a fargli fare scatto per poi metterla in moto ma volevamo sostituire il blocchetto....qualcuno sa come si fa?ho cercato nel sito ma si parla per lo piu' del px prima serie....grazie

snaicol
13-10-13, 23:47
ciao a tutti,ho bisogno del vostro aiuto...mio cognato a comprato una vespa del 2012,molto bella,praticamnete nuova ma..al vecchio proprietario anno forzato la serratura accensione..ora la chiave entra e ha fatica si riesce a a fargli fare scatto per poi metterla in moto ma volevamo sostituire il blocchetto....qualcuno sa come si fa?ho cercato nel sito ma si parla per lo piu' del px prima serie....grazie

togli il nasello, e troverai il punto in cui alloggia la serratura. guardando attentamente dovresti trovare un piccolo foro (nella parte in basso) e devi infilare un cacciavite piccolo all'interno per sbloccare la serratura e sfilarla dall'esterno. poi puoi cambiare il cilindretto. Ci sono anche nuovi kit di cilindretti, che puoi cambiare a sella e bauletto, per avere cosė una unica chiave per le 3 serrature.

Nicola

highlander
14-10-13, 20:43
togli il nasello, e troverai il punto in cui alloggia la serratura. guardando attentamente dovresti trovare un piccolo foro (nella parte in basso) e devi infilare un cacciavite piccolo all'interno per sbloccare la serratura e sfilarla dall'esterno. poi puoi cambiare il cilindretto. Ci sono anche nuovi kit di cilindretti, che puoi cambiare a sella e bauletto, per avere cosė una unica chiave per le 3 serrature.

Nicola

ricordo male o, per fare questo lavoro, devi tirar gių la forcella???

snaicol
14-10-13, 21:05
ricordo male o, per fare questo lavoro, devi tirar gių la forcella???



Ci ho pensato pure io per un attimo, ma poi ho pensato che sia solo per togliere la mezzaluna del bloccasterzo.

spero di non sbagliare...sai non č che tutti i giorni si smonta forche;)

Nicola

highlander
14-10-13, 22:51
Ci ho pensato pure io per un attimo, ma poi ho pensato che sia solo per togliere la mezzaluna del bloccasterzo.

spero di non sbagliare...sai non č che tutti i giorni si smonta forche;)

Nicola

purtroppo, se non mi sto sbagliando di brutto, bisogna levare quel cilindro che finisce a mezzaluna per poter accedere a quel pulsantino che ti permette di tirar fuori il clindretto

snaicol
14-10-13, 23:00
allora...vediamo un attimo...sotto al nasello, dov'č il cilindretto, c'č un piccolo foro. Li con un cacciavite dovrebbe sganciarsi tutto il blocchetto, che si sfila sul davanti lasciando li la mezzaluna del blsterz. poi, una volta in mano tutto il blocchetto, c'č un piccolo fermo da togliere per far venir via il cilindretto dal resto.

Ad ogni modo, su un manuale di officina dovrebbe essere illustrato.

Nicola