PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio Rat



Dalle
16-10-13, 10:48
Salve a tutti, sono iscritto al forum da un'anno o poco più ed ho sempre seguito con interesse i vostri mezzi, stupendi a dir poco. Bene, ho messo in allegato il mio mezzo che verrà sottoposto ad un lifting; si tratta di un VNB1T prima serie del '59 che dopo un'anno e tanta agonia sono riuscito finalmente a targare.
Il mio progetto è quello di lasciarla nello stato attuale (il colore in foto è l'originale) ma di apportare modifiche al motore, ciclistica e tanto altro, però ho alcune domandine. Cosa mi consigliate di fare per conservare le pedane? Metodo CIf??

A presto,
Michele

areoib
16-10-13, 10:59
ciao,

bella vespa.. appunto, a parte la pedana, ben conservata!

purtroppo solo il CIF non ti potrà aiutare... ti consiglio di fare riverniciare la pedana ... magari da qualcuno che riesca a far un lavoro senza far notare troppo la differenza con il resto della Vespa.

:ciao:

GiPiRat
16-10-13, 11:15
ciao,

bella vespa.. appunto, a parte la pedana, ben conservata!

purtroppo solo il CIF non ti potrà aiutare... ti consiglio di fare riverniciare la pedana ... magari da qualcuno che riesca a far un lavoro senza far notare troppo la differenza con il resto della Vespa.

:ciao:
Oppure, se vuoi farla in rat style, evidenziando proprio quella zona (naturalmente dopo un trattamento completo per la conservazione dei lamierati!), magari in un bel rosso fuoco o con un nero opaco! ;-)
Vedi qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/43547-cif-si-veste-hot-rod-rat-style.html

Ciao, Gino

teach67
16-10-13, 11:52
bel mezzo, :ok:

:ciao::ciao::ciao:

FedeBO
16-10-13, 12:34
bel mezzo! Ma la pedana ha un buco passante??

Dalle
16-10-13, 12:49
EH si, gran bell'occhio ;) Ha un buco passante e tanti altri microfori che in qualche modo dovrei riuscire a riparare. Io pensavo addirittura di lasciarla proprio cosi, magari come qualcuno accennava, eseguire un qualche riporto di colore lasciando però molte macchie color ruggine ;) Il ferrox da solo quindi non basterebbe?

Per il resto, sono alla ricerca di un motore px low cost da piazzare sotto il Vnb, poi rimane la modifica alla forcella anteriore e stasera farò visita ad un mio socio che ha gia eseguito qualche anno fa la modifica, cosi vediamo come è intervenuto ;)

PS:grazie a tutti per i complimenti! IL precedente proprietario aveva fatto una modifica (se guardate bene la foto si nota) verniciando la vespa completamente con color azzurro metallico a bomboletta, facilmente rimovibile con un po di diluente nitro e questo ha conservato il colore originale quasi perfettamente ;)

Michele

GiPiRat
16-10-13, 16:05
EH si, gran bell'occhio ;) Ha un buco passante e tanti altri microfori che in qualche modo dovrei riuscire a riparare. Io pensavo addirittura di lasciarla proprio cosi, magari come qualcuno accennava, eseguire un qualche riporto di colore lasciando però molte macchie color ruggine ;) Il ferrox da solo quindi non basterebbe?

Per il resto, sono alla ricerca di un motore px low cost da piazzare sotto il Vnb, poi rimane la modifica alla forcella anteriore e stasera farò visita ad un mio socio che ha gia eseguito qualche anno fa la modifica, cosi vediamo come è intervenuto ;)

PS:grazie a tutti per i complimenti! IL precedente proprietario aveva fatto una modifica (se guardate bene la foto si nota) verniciando la vespa completamente con color azzurro metallico a bomboletta, facilmente rimovibile con un po di diluente nitro e questo ha conservato il colore originale quasi perfettamente ;)

Michele
Occhio che la modifica dei cerchi, da 8" a 10", è estremamente visibile agli occhi delle FdO.

Ciao, Gino

Dalle
16-10-13, 16:09
Occhio che la modifica dei cerchi, da 8" a 10", è estremamente visibile agli occhi delle FdO.

Ciao, Gino

Ciao Gino, eh lo so ma ho nella testa il blocco del px e l'unica soluzione rimane quella di portare il VNB da 8" a 10" nella speranza che non si mettano a controllare i cerchi ;)

Michele

senatore
16-10-13, 16:32
Ciao Gino, eh lo so ma ho nella testa il blocco del px e l'unica soluzione rimane quella di portare il VNB da 8" a 10" nella speranza che non si mettano a controllare i cerchi ;)

Michele
E chi te l'ha detto che devi per forza montare ruote da 10" per montare il motore PX?
C'è chi ha montato il motore del T5 su di una VBA ed ha lasciato le ruote da 8"; c'è chi ha montato un motore 200 su di una Super lasciando le ruote originali. Come vedi, si può fare. Devi solo ingegnarti.

Dalle
16-10-13, 16:43
E chi te l'ha detto che devi per forza montare ruote da 10" per montare il motore PX?
C'è chi ha montato il motore del T5 su di una VBA ed ha lasciato le ruote da 8"; c'è chi ha montato un motore 200 su di una Super lasciando le ruote originali. Come vedi, si può fare. Devi solo ingegnarti.

O forse sapevo solo di chi aveva portato l'anteriore da 8" a 10" ;) Come si procede nel portare il posteriore px a 8"? Come fattore ciclistica e guidabilità comunque con ruote da 10" personalmente mi trovo meglio, poi magari è solo un fattore personale e di abitudine.

Michele

senatore
16-10-13, 16:54
Come si procede nel portare il posteriore px a 8"?
Te l'ho detto, devi ingegnarti.
La cosa si fa avendo i due motori tra le mani. Si prova se monta il mozzo del motore con ruota da 8" sul motore con mozzo da 10", in modo da poter montare il tamburo. Se il tamburo non monta, si cerca un tamburo adatto. E' possibile che si debbano sostituire le ganasce.
Insomma, devi fare qualche prova, ma quel che è certo è che è fattibile!!!

Dalle
16-10-13, 17:01
Te l'ho detto, devi ingegnarti.
La cosa si fa avendo i due motori tra le mani. Si prova se monta il mozzo del motore con ruota da 8" sul motore con mozzo da 10", in modo da poter montare il tamburo. Se il tamburo non monta, si cerca un tamburo adatto. E' possibile che si debbano sostituire le ganasce.
Insomma, devi fare qualche prova, ma quel che è certo è che è fattibile!!!
Grazie, questa non la sapevo!

GiPiRat
16-10-13, 17:58
Grazie, questa non la sapevo!
Sì, è fattibile e, in genere, dà alla vespa una ripresa "fulminante"! :mrgreen:

Ciao, Gino

Dalle
16-10-13, 18:31
Sì, è fattibile e, in genere, dà alla vespa una ripresa "fulminante"! :mrgreen:

Ciao, Gino
Ah di quello non mi interessa più di tanto, piuttosto mi interessa che non strusci la marmitta in 2 e che sia guidabile in sicurezza, motivo in più per portare a 10 i cerchi ;)

Vespa 50 L
16-10-13, 22:00
Bel ferro, cerca di recuperare la pedana, magari mettici qualche foto più dettagliata! ;-)

PANZ
16-10-13, 22:08
Bel ferro, cerca di recuperare la pedana, magari mettici qualche foto più dettagliata! ;-)

.....si ma la carta fotografica non dura molto quando si bagna :Lol_5::Lol_5::risata::risata:........

Dalle
16-10-13, 23:16
.....si ma la carta fotografica non dura molto quando si bagna :Lol_5::Lol_5::risata::risata:........

:risata::risata: questo è vero!! Altre soluzioni per ovviare alla pedana??

PANZ, di dove sei di Verona?

PANZ
16-10-13, 23:49
....sono di Legnago........per la pedana,da quel che si vede in foto,non ci sono rimedi pagliativi o la lasci cosi com'è o con un paio di mani di Ferox e come ti hanno già scritto coprendo con vernice di contrasto....

Dalle
17-10-13, 07:20
Dite sia difficile riprendere il colore dello scudo riportandolo sulla pedana??

GiPiRat
17-10-13, 10:19
Dite sia difficile riprendere il colore dello scudo riportandolo sulla pedana??
Non direi. Devi rivolgerti ad un buon colorificio con tintometro (e che lo sappiano usare!).

Ciao, Gino

Dalle
17-10-13, 13:36
Non direi. Devi rivolgerti ad un buon colorificio con tintometro (e che lo sappiano usare!).

Ciao, Gino

Pure io ho il tintometro in officina, ma come dici giustamente te, bisogna poi saperlo usare ;) Comunque ho trovato un altra strada, la tengo cosi con le pedane rugginose (piu rat :rulez:) trattate con ferrox e dando due mani di trasparente opaco ;)
Settimana prossima, se mi lasciano spazio di tempo, finisco il telaio e nel prossimo mese dovrei, ripeto dovrei, chiudere il motore ;)

Michele

Vespa 50 L
17-10-13, 13:45
Pure io ho il tintometro in officina, ma come dici giustamente te, bisogna poi saperlo usare ;) Comunque ho trovato un altra strada, la tengo cosi con le pedane rugginose (piu rat :rulez:) trattate con ferrox e dando due mani di trasparente opaco ;)
Settimana prossima, se mi lasciano spazio di tempo, finisco il telaio e nel prossimo mese dovrei, ripeto dovrei, chiudere il motore ;)

MicheleLascia perdere il ferox, metti il fidoil! E' trasparente!

Dalle
17-10-13, 15:39
Lascia perdere il ferox, metti il fidoil! E' trasparente!

E dove lo trovo?? Nel ferramente industriale affianco a casa vendono il Ferrox ma il Fidoil non l'ho mai visto ;)

Dalle
23-10-13, 14:16
Considerando che è da rifoderare, che ne dite, ci stà o no?

valeZX
23-10-13, 14:46
Io non sò se vuoi eseguire un lavoro in chiave di originalità , ma una sella come quella su una VNB proprio non ce la vedo.

Dalle
23-10-13, 15:32
Io non sò se vuoi eseguire un lavoro in chiave di originalità , ma una sella come quella su una VNB proprio non ce la vedo.
Sinceramente, dell'originalità mi interessa poco ma non voglio sia stravolta la sua linea in quanto sempre un mezzo del '59 è ;) Aggiungo che l'avevo in magazzino e nemmeno mi ricordavo di averla, quindi ho provato per capire come poteva essere. Aggiungo che io amo la linea che assume con le 2 selle singole ma la loro scomodità non è per nulla indifferente, quindi ho optato per questa che già possiedo

Special Dave
23-10-13, 15:46
Considerando che è da rifoderare, che ne dite, ci stà o no?

No... Su quella vespa ci vedo più una sella sportiva monoposto

Gabriele82
23-10-13, 17:32
No... Su quella vespa ci vedo più una sella sportiva monoposto

Già oppure sellino singolo.. :)

Qarlo
23-10-13, 18:59
Ci sta una meraviglia!

Smirsiév!

GiPiRat
23-10-13, 19:08
Ci sta una meraviglia!
Quoto!

Ciao, Gino

Dalle
23-10-13, 19:08
Sinceramente, parere personale, più la guardo e più mi piace!

lanciadelta
23-10-13, 19:39
falla secondo il tuo gusto e non stare ad ascoltare gli altri, informati, prendi spunto ma crea la TUA vespa.

Se puoi cerca di valutare la reversibilità delle tue modifiche, per un domani...

Dalle
23-10-13, 19:56
falla secondo il tuo gusto e non stare ad ascoltare gli altri, informati, prendi spunto ma crea la TUA vespa.

Se puoi cerca di valutare la reversibilità delle tue modifiche, per un domani...

LA reversibilità ovvio, ma adatto una sella alla vespa non la vespa alla sella ;)

Case93
23-10-13, 21:52
Premesso che sono un fan della Yankee,per me ci sta divinamente.
Le rat devono essere un po' tamarre,e il sellone ci sta bene.

Dalle
24-10-13, 00:04
Devo solo trovare chi, in zona verona, me la rifodera come dico io ;)

Dalle
24-10-13, 10:41
Ecco qui un idea di come realizzare la sella, rimangono da scegliere delle varianti (tutto da applicare alla yankee ovviamente). Le varianti che ho in mente sono:
-Rossa con bottoni e cuciture in contrasto nere
-Nera con bottoni e cuciture in contrasto rosse
-Marrone simil cuoio con la stessa trama e bottoni in tinta

Che ne dite?

Gabriele82
24-10-13, 15:00
io direi tutta nera,senza contrasto rosso.
hai un colore di base che a mio avviso contrasta con il rosso.

direi marrone,ma dopo avresti verdino,nero e marrone in gioco. per me,troppi.

Case93
24-10-13, 15:13
Quoto Gabri,nera sicuramente,magari ci starebbe bene la maniglia cromata posteriore,le vendono da applicare alle selle originali,dovresti riuscire a metterla anche sulla Yankee a regola.

Dalle
24-10-13, 15:24
Si, tutto vero ciò che dite, ma io cercavo di riprendere il colore cerchio (rosso) e mozzo (nero), per quello quelle colorazioni, ma devo provare ad ingegnarmi con photoshop per capirne meglio ;)

Case93
24-10-13, 15:34
Molti Rat che ho visto in foto(come anche altre customizzazioni in generale) utilizzano contrasti forti,dipende tutto dai gusti.
Verdina con cerchi rossi e sella rossa è un bel contrasto,sta a te decidere se ti piace o meno.
Personalmente il contrasto mi piace anche ma non con il tuo colore,farei piuttosto i mozzi in tinta ed il cerchione nero come la sella,o addirittura i cerchi cromati ed i mozzi sempre cromati.

Dalle
24-10-13, 20:02
Il cromo è scartato a priori, io odio il cromo

Qarlo
25-10-13, 01:11
Il cromo è scartato a priori, io odio il cromo

Ti stimo!

Smirsiév!

Gabriele82
25-10-13, 06:26
Dalle,per me,ok tipo le ruote rosse,tipico contrasto da rat,però per come la vedo io non bisogna esagerare,dosando con parsimonia. appunto perché deve essere un particolare a contrasto, lo metterei solo sulle ruote ,del resto,colore originale della vespa,e nero,giustamente senza cromo.

Gabriele82
25-10-13, 06:31
ah ovviamente gomme con fascia bianca. ;)

Dalle
25-10-13, 08:36
Guarda, sono giorni su giorni che continuo a pensarci e alla fine penso risulti poi troppo pacchiana con la sella rossa, e col tempo stuferebbe. Quindi o sto sul classico nero (ricamato) oppure mi butto sul marrone, molto usato anche quello nello stile rat, riprende un po lo stile vintage e sopratutto si abbina bene con qualsiasi cosa, sopratutto se parliamo di un mezzo old.

Fascia bianca per forza!

Gabriele82
25-10-13, 08:48
sono d accordo,la sella rossa per me è troppo,già stai osando con il tipo di sella,un po fuori dallo schema rat,per me,quindi approvo il nero. il marrone si,ma se la tua vespa fosse nera. ;)

http://img.tapatalk.com/d/13/10/25/zyze2uqu.jpg

Special Dave
25-10-13, 14:43
Io ho la sella rosso scuro ma la vespa è nero opaco. Sulla tua ci vedrei bene la sella nera

Dalle
25-10-13, 17:58
Ora vediamo il dafarsi ragassuoli, unica cosa sicura è NIENTE CROMO :risata: Per il resto, tutto è possibile

Gabriele82
25-10-13, 21:20
no no niente cromo,solo le parti che sono già di suo alluminio,o vernici anche quelle?

Dalle
26-10-13, 17:17
Credo di si, ma vedrò in corso d'opera ;)