Visualizza Versione Completa : elaborazione motore 46cc tanaka (soffiatore 2t)
ASSEACAMME
17-10-13, 09:03
sto revisionando un motore 46 cc di un soffiatore tanaka e vorrei ottimizzarlo.
il motore è sbiellato,l’albero è in rettifica dove stiamo adattando un cuscinetto standard skf creando una gola di mm1,2 su una spalla dell’albero per consentire il montaggio della biella come in origine con cuscinetti standard skf per riuscire a chiudere l’albero, pertanto non ho ancora potuto rilevare le fasi (la gabbia rulli non viene fornita come ricambio e l’albero costa 150e circa contro i 7 della gabbia rulli che stiamo montando).
Per ora sto valutando gli interventi su carter e cilindro:
- eliminando il gradino sul cilindro dove accoppia sul carter e fresare il cilindro sul lato opposto creando un flusso unico
-. eliminando la parte obliqua del cilindro dal lato opposto al gradino che va ad ostruire parzialmente la sezione del travaso (vedi ultima foto in basso) ed ottimizzare raccordando il tutto.
Io ho un echo 125, interessanti le modifiche.
scusate ma di cosa si tratta? :mah:
:ciao:
edit ochei l'ho visto su internet... é uno di quei cosi con cui perdere tempo nel WE a pulire il praticello inglese davanti casa:shock:.... (chi lo ha naturalmente) ma non avete veramente ninte di meglio da fare???? :risata: :sbonk: :ciapet: ;-)
ASSEACAMME
17-10-13, 10:34
Io ho un echo 125, interessanti le modifiche.
scusate ma di cosa si tratta? :mah:
:ciao:
edit ochei l'ho visto su internet... é uno di quei cosi con cui perdere tempo nel WE a pulire il praticello inglese davanti casa:shock:.... (chi lo ha naturalmente) ma non avete veramente ninte di meglio da fare???? :risata: :sbonk: :ciapet: ;-)
con un orticello di circa 300 mq. ed un terreno terrazzato di circa due ettari e mezzo quando tagli l'erba al praticello aivoglia di fare ginnastica nel week ... quando rasi il "praticello" ;-) .....oggi sono a tagliare i rovi in vista della raccolta delle olive e tra un po scappo dall'ufficio e mi ritiro in relaxx con il decespugliatore:mrgreen:.
dopo un po che cervavo ho acquistato su egay un soffiatore spalleggiato tanaka tbl4600 sfinito a 60neuri spedito...sfinito, in comoda scatola di smontaggo (completamente a pezzi...inclusa una bella scatoletta di viti di varie dimensioni:mrgreen:). pensavo che fosse grippato ma...sorpresone cuscinetto della biella tritato:mrgreen: e gruppo termico abbbbbbbastanza sano da rinverdire un pochino.........
un giro in rettifica...una passata dal concessionario skf e stiamo finendo di adattare una gabbia rulli da 7€ sull'albero motore
nota. la casa non fornisce la gabbia rulli quale ricambio singolo (una gabbietta in lamierino più sottile di 1,2mm riespetto all'altezza del cuscinetto skf) ma l'albero completo a "soli" 150€.
in rettifica valutiamo il da farsi per adattare il nuovo cuscinetto sull'albero: tornire l'interno di una spalla dove si innesta lo spinotto per una profondità di 1,2 mm a diametro della nuova gabbia rulli per consentire la chiusura dell'albero e rispettare le quote
Nel frattempo, col motore sul banco in attesa dell'albero cominciano a prudermi le mani...il classico prurito da dremmel carta vetrata e lima :Lol_5:. ieri sera ho cominciato a dare una grattatina ai carter con un po di tela smeriglio in grana 60...in attesa dell'albero per rilevare le fasi e vedere dove intervenire sul cilindro senza interferire con i grani delle fasce
frugando sul web ho raccolto un po di idee e mi sto mettendo al lavoro ...
ben accetti consigli e critiche
:ciao:
Un bel pacco lamellare, carburatore e marmitta ci stanno tutti :Lol_5:
edit ochei l'ho visto su internet... é uno di quei cosi con cui perdere tempo nel WE a pulire il praticello inglese davanti casa:shock:.... (chi lo ha naturalmente) ma non avete veramente ninte di meglio da fare???? :risata: :sbonk: :ciapet: ;-)
Io avrei anche di meglio,ma NonnoRoberto non gradisce che si lascino ettari di nocciole per terra....dunque si radunano con questo coso e si raccolgono con una macchina aspiratrice, separatrice, insaccatrice......
altro che perdere tempo nel WE a pulire il praticello..!!!
hehehehhe come siete permalosi :Lol_5:
tié mettici su un motorello della ferrai va... :risata:
"Oriano Ferrari Scherzo" - Marco Della Noce - ZELIGTUBE - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=A2CHhWXbJvQ)
Gian è come avere il motore della vespa sulle spalle........
ASSEACAMME
18-10-13, 07:41
Un bel pacco lamellare, carburatore e marmitta ci stanno tutti :Lol_5:
:Lol_5: ehhssi alla marma gli ho già tolto il db killer ed ora scarica libero nello scatolo....ma il pacco lamellare dove lo trovo? ..... e che vantaggi avrei con un lamellare al cilindro?
Quando un mio caro amico mi disse che gli appassionati non disdegnano nulla che abbia un motore, neanche il rasaerba, pensavo scherzasse!:ok:
Vespista46
23-10-13, 00:57
Ma è praticamente come quello della minimoto cinese!
Occhio alle fasce che sono debolissime, più cinesi di loro... Io infatti l'ho rotta una e ho fermo il mio progetto per questo, dal momento che con poco più del costo della fascia prendi il pistone, con un'altro "poco più" prendi la termica completa di cilindrata maggiore... Cmq se ti fa piacere posto le foto del mio (le devo trovare a dire il vero), io sto provando ad adattare un pacco lamellare Piaggio/malossi 4 petali e 21 da scooter
ASSEACAMME
23-10-13, 08:19
Ma è praticamente come quello della minimoto cinese!
Occhio alle fasce che sono debolissime, più cinesi di loro... Io infatti l'ho rotta una e ho fermo il mio progetto per questo, dal momento che con poco più del costo della fascia prendi il pistone, con un'altro "poco più" prendi la termica completa di cilindrata maggiore... Cmq se ti fa piacere posto le foto del mio (le devo trovare a dire il vero), io sto provando ad adattare un pacco lamellare Piaggio/malossi 4 petali e 21 da scooter
:ok:posta ...posta....
da quella che è la mia esperienza sulle cinesate, i motori dei decespugliatori cinesi altro non sono che cloni di mitsubishi ed itachi
sto frustando un decespugliatore cinese LGmotors, clone di un mitsubishi, da 3 mesi...sempre a manetta per ore e resiste..unica nota a demerito, tolta la ridicola viteria che a mio avviso va sostituita integralmente perché fatta di burro e pasta d’acciughe, i materiali plastici a contatto con la benzina: il collettore di aspirazione così come i tubi benzina si sono letteralmente sbriciolati
sono andato da un rivenditore di macchine agricole col collettore e con 12€ mi sono tolto il pensiero (il suo cinese ne costa 10€+spese di spedizione). Se cerchi le fasce, le trovi di marca con pochi €uro
Sostituendo le parti “deboli” con ricambi di marca, con pochi € riesci a correggere la mancata affidabilità dei motori di fascia medio bassa
questo aggeggio l'ho acquistato sulla baia, sfinito, in comoda scatola di smontaggio (sbiellato e completamente a pezzi) a 60€ spedito a casa…costa 600€ nuovo (tanaka è oggi itachi) in sostituzione del rastrello. .. in primavera/estate dovrei tenerlo sulle spalle almeno una mattinata al mese, dopo lo sfalcio erba.
Già che è arrivato in questo stato volevo ottimizzarlo e spremerlo un pochino per poter imprimere al flusso d’aria più forza in modo da poterne sfruttare al meglio le potenzialità in favore della mia schiena
Pensavo di mantenere il carburo originale (o mettere quello di una motosega da 62cc) ottimizzare carter cilindro e pistone (se riesco in mattinata passo a prendere l’albero) e lucidare la ventola
Con il lamellare al cilindro hai più potenza :Lol_5:
Scherzi a parte..sono motori in miniatura cinesi..come ci metti mano saltano che è un piacere!
Reimbiella, raccorda i travasi e amen!
PS: Se la ritrovo scannerizzo una foto della mia vecchia rasaerba 2 tempi 50cc circa con carburatore 18/16 ape, collettore di aspirazione artigianale, filtro a conchiglia polini e marmitta ricavata da un tubo di acciaio di recupero da una vecchia caldaia. :nunchuck:
Alla fine l'ho buttata perchè sono passato a quella elettrica perchè più silenziosa :risata:
ASSEACAMME
23-10-13, 08:38
Con il lamellare al cilindro hai più potenza :Lol_5:
Scherzi a parte..sono motori in miniatura cinesi..come ci metti mano saltano che è un piacere!
Reimbiella, raccorda i travasi e amen!
PS: Se la ritrovo scannerizzo una foto della mia vecchia rasaerba 2 tempi 50cc circa con carburatore 18/16 ape, collettore di aspirazione artigianale, filtro a conchiglia polini e marmitta ricavata da un tubo di acciaio di recupero da una vecchia caldaia. :nunchuck:
Alla fine l'ho buttata perchè sono passato a quella elettrica perchè più silenziosa :risata:
:Lol_5: che lamellare consigli?
Posta qualche foto del motore aperto più da lontano e se trovi su internet del motore montato al telaio così si vedono gli ingombri.
Tanto principalmente sei vincolato da quello per il lamellare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.