PDA

Visualizza Versione Completa : Cerco aiuto consigli verniciatura vespa gs 150 vs2



simone88gazza
23-10-13, 17:15
Salve appassionati!!!
mi chiamo Simone, sono di Roma e sono in fase di restauro di una vespa 150 GS VS2.
La mia intenzione era verniciarla nitro, ma la vernice Bilux non si trova più da nessuna parte, ho chiamato quasi tutta Italia.
Ora stavo osservando la Lechler che da quanto ho capito produce ancora vernici alla nitro, pensate che abbia la stessa formula in percentuale colori della relativa bilux?

Altrimenti dovrei farla doppio strato ma con percentuale di opacizzante per non avere quell'effetto troppo lucido.

Chi mi da suggerimenti e consigli?

Grazie in anticipo,
Simone

carloee
23-10-13, 17:51
io mi fiderei di lechler, è il leader per verniciature su mezzi d'epoca

vanny
24-10-13, 14:17
Sempre il solito dilemma, dipende da che ci fai con la vespa, il suo colore sarebbe alla nitro, come specialisti io so di Simone gsx che è un utente di VR oppure vespainter, entrambi sono specializzati sul restauro vespa.
Dicevo, la nitro è delicata, si scioglie con le gocce di benzina che ti possono cadere ma sicuramente molto particolare e bella, la bicomponente molto meno delicata, più adatta ad un uso frequente e meno attento del mezzo.
A te la palla, prova a contattare questi specialisti e loro sapranno indirizzarti sicuramente..



Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

kiwi
24-10-13, 15:57
prova per la bilux a colorgross di bologna 051 326304

mastrovespina
24-10-13, 18:42
scusate se mi intrometto, ancheio devo rifare la verniciatura alla mia vespa, conosco già simone gsx ma purtroopo sono molto lontano e non penso di riuscire a raggiungerlo perchè diventerebbe molto dispendioso, però volevo chiedere a proposito di vespainter se qualcuno li conosce e potrebbe consigliarmi. grazie

simone88gazza
29-10-13, 12:05
Nessuno sa aiutarmi???

vanny
29-10-13, 13:48
Se vuoi tutte le risposte ti conviene chiamare un verniciatore specializzato, sono due quelli che conosco io di cui ti ho già fatto il nome, se vai da un carrozziere qualsiasi facile che ti dica che non te la fa alla nitro, perchè è una tecnica che si usava un tempo e il colore è fuorilegge...
Io ti posso dire con tranquillità che la nitro se vuoi si trova, e la bilux che faccia lo stesso effetto della nitro anche, qualsiasi professionista però credo che faccia fatica a svelarti i suoi segreti(dosi di opacizzante, colore ecc), ma non tanto per gelosia ma piuttosto perchè richiedono una certa pratica. Se poi il lavoro non viene fatto a regola d'arte sarà colpa sua che ti ha consigliato ma che non ha fatto il lavoro.

Credo di essermi spiegato..

simone88gazza
29-10-13, 13:51
Ho girato colorifici di tutta italia, nessuna traccia della nitro bilux!

ilsimo
29-10-13, 13:57
Salve appassionati!!!
mi chiamo Simone, sono di Roma e sono in fase di restauro di una vespa 150 GS VS2.
La mia intenzione era verniciarla nitro, ma la vernice Bilux non si trova più da nessuna parte, ho chiamato quasi tutta Italia.
Ora stavo osservando la Lechler che da quanto ho capito produce ancora vernici alla nitro, pensate che abbia la stessa formula in percentuale colori della relativa bilux?

Altrimenti dovrei farla doppio strato ma con percentuale di opacizzante per non avere quell'effetto troppo lucido.

Chi mi da suggerimenti e consigli?

Grazie in anticipo,
Simone

ciao omonimo :mrgreen:

dai una profonda lettura a questo link, tra l'altro riaggiornato di recente che riguarda proprio il restauro di un gs:
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/40426-restauro-carrozzeria-gsvs4-refranco.html

tra l'altro se sei di roma non stai nemmeno lontanissimo da simone (che sarebbe il terzo simone .... che casino!!!...:mrgreen:)

ah, auguri per ieri!!! (San Simone :mavieni:)

vanny
29-10-13, 13:57
ma scusa eh...te fai il carroziere per caso?

mastrovespina
29-10-13, 15:08
qualcuno ha avuto esperienza con vespainter e potrebbe farmi sapere qualcosa? Grazie mille :mah:

ilsimo
29-10-13, 15:11
io da vespainter ho fatto fare qualche lavoretto alle mie due vespe, anche se si e' trattato di piccoli interventi (ritocchi o poco piu') riguardanti la sola verniciatura.

simone88gazza
29-10-13, 18:11
Simone purtroppo non riesco a rintracciarlo...
Ps: no non faccio il carrozziere... Perché?

ilsimo
29-10-13, 18:18
in particolare mi riferivo a questo specifico messaggio (http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/40426-restauro-carrozzeria-gsvs4-refranco-2.html#post604658) contenuto nel link precedente indicato, dove trovi la ricetta per far riprodurre piuttosto fedelmente il colore argento della GS

cioe' questo:

Bisogna avere pazienza!!!!!:Lol_5::Lol_5:
Stamattina ho preparato il colore.
Francesco ha optato per la soluzione base opaca +trasparente semilucido.
La vernice all'acqua sulle vespe non mi piace per una serie di motivi che non stò quà ad elencarvi e dato che non ho il tintometro x basi a solvente
perchè è vietato tenerlo in officina,sono andato con il campione spruzzato
che si vede nelle foto sopra da un colorificio che ha lechler per farmelo fare in BSB cioà base opaca a solvente.
Cerchiamo la formula..................
trovata,lo riporta come piaggio 105/55 gs 150
Dico perfetto è quella.
Andiamo a vedere la formula e sorpresa ................
su un litro di vernice dice che è tutto alluminio grana media 61093.:orrore::orrore::roll::roll:
Ecco perchè molti gs son di quell'argento sparato che sembrano mercedes!

E le altre basi?:mah:
Mi dice,la formula mi porta così!:noncisiamo::noncisiamo:
E io gli dico ,e allora la correggiamo!!!!!!!!!!!!!!!:mavieni::mavieni:
Quindi con basi lechler bsb :
bsb 61093 987g
bsb 61007 2g
bsb 61014 4g
bsb 61081 1g

Ora va bene!!!!:ok::ok:

Cmq in finale e non lo dico perchè le uso,e non parlo nemmeno della qualità dei prodotti,le tinte più simili all'originale sono quelle max.
Tutte le altre case ,lasciano il tempo che trovano!!!;-):ciao:

vanny
29-10-13, 22:06
Intendevo dire che se nin fai il carrozziere magari tanti rivenditori visto che sei un.privato non ti danno il colore, i carrozzieri di auto e moto d'epoca non hanno difficoltà a reperire il colore solitamente..

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2