Visualizza Versione Completa : Dubbio dubbio dubbio....!!!!
Ciao a tutti, ho letto e riletto varie discussioni ma non ho trovato un caso simile a quello in cui mi sono imbattuto...La faccio breve....
E' mai capitato a voi di vedere una vespa 50 anno 1969 o 1970 (non ricordo) con riportato sul bordo sportellino motore il numero di telaio senza la sigla????? :mah:.
La situazione è questa...:
-Libretto vecchio;
-Numero telaio corrispondente;
-Sigla assente...
-Solo numero 706xxx
E' una cosa che può essere considerata normale ???
Aspetto risposte in quanto mi incuriosisce sto fatto...
Grazie a tutti...
cuorenevro1977
25-10-13, 10:43
Sicuramente non e' normale e in quel caso ti consiglio di desistere dall'acquisto! Il tuo accenno e' vago ma potrebbe essere stato erroneamente coperto oppure accidentalmente cancellato o varie ed eventuali di certo non sei in regola e non passeresti mai la revisione! Spero di aver fugato i tuoi dubbi in merito!
Grazie per la risposta... Beh..la vespa non è la mia, il tipo in questione (un'amico di un amico) neanche la vuole vendere.
Ho solo curiosato visto che aveva tirato fuori il vecchio libretto...
Boh...non credo sia una vespa con "problemi burocratici" visto che è sua da sempre..
Potrebbe essere che parte della punzonatura (quella con la sigla, appunto) sia stata coperta dalla vernice?
Ciao, Gino
ItalianStallion
25-10-13, 13:42
Potrebbe essere che parte della punzonatura (quella con la sigla, appunto) sia stata coperta dalla vernice?
Ciao, Gino
Quoto..
Capita il più delle volte, anche su vernici conservate.
Potrebbe essere che parte della punzonatura (quella con la sigla, appunto) sia stata coperta dalla vernice?
Ciao, Gino
Potrebbe anche essere...pero' strano perchè hanno avuto l'accortezza di "salvare" il numero dalla verniciatura ma non la sigla...Boh....
Tra l'altro prima ho scambiato due sms con il tipo e dice che già sul libretto vecchio c'è un adesivo della revisione e risale al 2006..e poi avendo il libretto nuovo credo che ormai quello vecchio conti poco...
...azzi suoi..... Ero curioso di capire se questa strana situazione potesse creargli problemi in futuro...
Potrebbe anche essere...pero' strano perchè hanno avuto l'accortezza di "salvare" il numero dalla verniciatura ma non la sigla...Boh....
Tra l'altro prima ho scambiato due sms con il tipo e dice che già sul libretto vecchio c'è un adesivo della revisione e risale al 2006..e poi avendo il libretto nuovo credo che ormai quello vecchio conti poco...
...azzi suoi..... Ero curioso di capire se questa strana situazione potesse creargli problemi in futuro...
Potrebbe, ad un controllo più approfondito.
Ciao, Gino
Ciao a tutti..oggi ho rivisto il tipo e ho ripreso in mano il libretto, si presenta così:
-vecchio originale;
-a paginette;
-numero telaio scritto in penna;
-data con timbro quasi illeggibile se non in controluce (FEB. 1970);
-con copertina grigia plastificata marchiata piaggio;
Noto una cosa...lo spazio del codice motore è vuoto.... E' sfigata la vespa o qualcuno ha visto situazioni analoghe???? :orrore:
Ciao a tutti..oggi ho rivisto il tipo e ho ripreso in mano il libretto, si presenta così:
-vecchio originale;
-a paginette;
-numero telaio scritto in penna;
-data con timbro quasi illeggibile se non in controluce (FEB. 1970);
-con copertina grigia plastificata marchiata piaggio;
Noto una cosa...lo spazio del codice motore è vuoto.... E' sfigata la vespa o qualcuno ha visto situazioni analoghe???? :orrore:
Può succedere. :boh:
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.