Notizia ripresa pari pari da un altro sito:
Pochi giorni fa, sono state rubate due Vespa 98 ed un GS 150 da un vecchio appassionato mantovano.
Nessuno ha saputo niente di questo fattaccio ??
Tutto sta prendendo i contorni di una storia vergognosa.
In campana, ragazzi!!!
... Ora cominciano pure i furti su commissione?!?! ah è un bell'andazzo...
b.stardi :rabbia:
Lorenzo205
16-02-08, 08:55
Non capisco bene: "rubate da un vecchio appassionato mantovano" - nel senso che le ha rubate "un vecchio appassionato mantovano"? Quindi si sa già chi è il colpevole? Oppure c'è un errore e la frase giusta sarebbe "rubate ad un vecchio appasionato mantovano"? Non capisco poi il senso dell'ultima frase: "Tutto sta prendendo i contorni di una storia vergognosa"...
Ogni furto è una cosa vergognosa: perchè si vuole sottolinearlo?
Lorenzo
Guarda ho copiato pari pari ciò che era scritto, giusto per dare l'informazione. E' possibile, che ci sia un'inversione di lettere. Accade a molti, quando scrivono in fretta e non rileggono ciò che hanno scritto.
Certo che due 98 ed un GS 150.... :rabbia:
Non capisco bene: "rubate da un vecchio appassionato mantovano" - nel senso che le ha rubate "un vecchio appassionato mantovano"? Quindi si sa già chi è il colpevole? Oppure c'è un errore e la frase giusta sarebbe "rubate ad un vecchio appasionato mantovano"? Non capisco poi il senso dell'ultima frase: "Tutto sta prendendo i contorni di una storia vergognosa"...
Ogni furto è una cosa vergognosa: perchè si vuole sottolinearlo?
Lorenzo
Ranieri, non sei il solo a "guardà er ollepac" !!! :roll:
Copia/incolla dall'altro sito, ecco come viene raccontata la storia:
allora,cominciamo dall'inizio.il "vecchio collezionista" è 1 signore settantenne di mantova, che è stato 1 dei primi a entrar nel mondo del collezionismo vespistico, quando ancora le 98 erano 1 fastidio (30 e più anni fa).il signore in questione, 1 sabato mattina ha caricato il suo bel banchetto, qualche ricambio, e la moglie ed è andato ad 1 mercatino.nel primo pomeriggio,essendo 1 persona onesta, aveva già finito tutto ciò che aveva portato via la mattina e decide di tirnare a casa a prender altri ricambi.arriva a casa, apre il garage e si trova 2 98 (46 e 47 ) e 1 vs1 in meno...scatta il panico e torna al mercatino.Li non può far altro che pianger disperato.Di li a poco passa 1 altro collezonista e capisce a singhiozzo cos'è successo.tempo 15 min e tutti i più grossi collezionisti d'italia sapevano cos'era successo.la voce arriva anche ad 1 mio amico, che reputo in assoluto il numero 1.chiaramente non poteva alzae la cornetta e chieder all'altro.." ti han rubato2 98 e 1 vs1?.."
decide di informarsi tramite gli amici dello sfortunato, i quali confermano la versione.Passa la domenica,passa il lunedi....lunedì alle 19.00 arriva 1 telefonata al mio amico da parte di 1 restauratore lombardo... " pronto, ciao, come va tutto bene?senti, ho 1 cliente che ha appena comprato 1 98 e vorrebbe restaurarla.secondo me val la pena tenerla così, te la descrivo, mi dai 1 consiglio? ".
Qui il mio amico si insospettisce e comincia a descrivere lui la Vespa al restauratore, il quale non può far altro che confermare.tengo a precisare, che il mio amico s ricordava il numero di telaio, 1 particolarità sui numeri motore,e che la freccia delle marcie era piccola anzichè grande (o il contrario, non ricordo).l'unica cosa che non tornava, era la targa...era stata cambiata con 1 in bianco..
il restauratore, dietro ordine del mio amico cerca di intrattenere il tipoche aveva la 98 ma non riesce.se la carica sul furgone e parte, dichiarando di esser solamente 1 tramite.tempo zero i carabinieri riescono a risalire a chi era la persona e vanno a chieder spiegazione.L'industriale, racconta tutto.il simpatico ladro, che tra l'altro gira tra i forum con il suo nome di battesimo,aveva inscenato 1 cosa da urlo.aveva simulato con altri complici la vendita della Vespa.vi spiego come.
sapendo che questo industriale cercava 1 98 da tempo e che non appena avesse avuto sensore di 1 ritrovamento sarebbe corso,sabato pomeriggoi (poche ore dopo il furto), lo ha contattato, dandogli 1 indirizzo dove incontrarsi, l'acquirente parte e arriva a dastinazione.si trova difronte 1 vecchia cascina.come scende dall'auto,gli vanno incontro il ladro e 1 complice, che diceva di esser la nipote del proprietario.come gli fan vedere la Vespa, naturalmente appoggiata sulla paglia di 1 fienile,piena di polvere, entra in gioco 1 vecchiettto con òa bagulina..passa , saluta e se ne va...e la ragazza fa " quello è il nonno, il proprietario della Vespa.."
Truffato in pieno, ma purtroppo noin poteva rendersene conto, l'acquirente paga (*0000) e se ne va.Siccome non gli piaceva com'era (era stata restaurata 20 e più anni fa e non in maniera del tutto impeccabile )decide di portarla (tramite 1 terza persona) da 1 restauratore..da qui ricomincia la storia...
epilogo:il ladro è stato preso, complici denunciati, ma dell'altra 98 e del vs1 al momento non si sa niente.
Speriamo riescano a far luce su tutto. Comunque ragazzi, occhi sempre aperti, in casi analoghi!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.