PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme chiodate..



VESPAPX175
30-10-13, 15:05
ciao ragazzi vi volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai fatto qualche gomma chiodata :) queste sono le mie :D 135223 datemi dei consigli su come farne delle nuove che ne voglio fare un altra diversa ma più efficace :D consigli ??

Qarlo
30-10-13, 15:25
Ma dove ci devi andare?

motoracer15
30-10-13, 15:47
esatto a cosa ti servono???
devi correre su ghiaccio come uno speedway???

se è x la neve o il fango fai prima a prendere 2 gomme da minicross, se le prendi usate spendi una monata

VESPAPX175
30-10-13, 15:56
si corsa sul ghiaccio ;) non le uso da fanmgo ma da ghiaccio

Uicio76
30-10-13, 18:41
se è x la neve o il fango fai prima a prendere 2 gomme da minicross, se le prendi usate spendi una monata

tipo?..
con l' arrivo della "bella" stagione :Lol_5: l'argomento gomme riprenderà vigore..
intanto io mi sto informando sulle heidenau k58....

VESPAPX175
30-10-13, 19:04
con l' arrivo della "bella" stagione :Lol_5: l'argomento gomme riprenderà vigore..
intanto io mi sto informando sulle heidenau k58....

no te le sconsiglio se ne vuoi fare uso su neve o fango.. ti consiglio le vee rubber da cross per vespa Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.emporiodelloscooter.com/files/emporioscooter_Files/Foto/65046_1.JPG (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.emporiodelloscooter.com/files/emporioscooter_Files/Foto/65046_1.JPG&imgrefurl=http://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-n-2-pneumatici-vee-rubber-cross-3-00x10-il-vero-tassellato.1.5.74.gp.4955.uw.aspx&h=250&w=250&sz=9&tbnid=RSyWiqEJKb1aEM:&tbnh=94&tbnw=94&zoom=1&usg=__A5Ozq2hK5KVurv2hvN2EacaNU8U=&docid=u2foMp519MY45M&sa=X&ei=MkpxUsGxF4arhAei7ICoDQ&ved=0CFQQ9QEwBA)

Uicio76
30-10-13, 19:27
mmm belle...
in realtà mi servirebbe una gomma da usare per tutto l' inverno su strada asfaltata bagnata , saltuariamente brinata/ghiacciata

l sm100 che ho sul posteriore e' da cambiare (storia un poco lunga...), sono anni che le monto e mi sono trovato sempre abbastanza bene, però sul bagnato...

Per ritornare in topic...proprio in questi gg stavo pensando ad un sogno (elefantentreffen), e mi stavo documentando sulle gomme chiodate (ovviamente fatte in casa), da montare ovviamente in soli casi estremi.
Però sarebbero scomode sia da trasportare che da montare...cosi penserei eventualmente ad una soluzione tipo "catene"... diciamo che ci sto ragionando... il problema e' lo scarso spazio sulla ruota posteriore (diciamo sono già a filo motore...)...comunque a riguardo ci sono gia alcune discussioni...http://www.vesparesources.com/off-topics/46310-vespa-neve-ghiaccio.html...ma sono inconcludenti

Comunque,digressioni a parte, belle le gomme chiodate home made,una sola domanda, come proteggi la camera d'aria internamente allo pneumatico, dato che immagino che le viti siano passanti?

VESPAPX175
30-10-13, 19:59
le proteggo con uno strato di mochette.. comunque con le gomme chiodate te lo sconsiglio di fare i viaggi perchè non è detto che tengano.. e poi se trovi un tratto di strada dove non ce la neve cadi.. le catene se si ha un PX 125 come il mio ci stanno ma se hai una 50 non ci stanno.. oppure le fai con una catena più sottile.. oppure usi la tecnica delle fasciette ma non so quanto possano tenere.. io con le mie gomme chiodate sono stato molto soddisfatto la ruota davanti non mi scivolava mai

snaicol
30-10-13, 20:05
le proteggo con uno strato di mochette.. comunque con le gomme chiodate te lo sconsiglio di fare i viaggi perchè non è detto che tengano.. e poi se trovi un tratto di strada dove non ce la neve cadi.. le catene se si ha un PX 125 come il mio ci stanno ma se hai una 50 non ci stanno.. oppure le fai con una catena più sottile.. oppure usi la tecnica delle fasciette ma non so quanto possano tenere.. io con le mie gomme chiodate sono stato molto soddisfatto la ruota davanti non mi scivolava mai


non vorrei che come protezione che usi, sia troppo morbida e alla lunga poi si rovina e lascia anche rovinare la camera d'aria. Io in passato ho utilizzato una fascia di cuoio ci circa 5 mm e larga circa 5 cm. ovviamente lunga quanto basta. I bordi laterali e l'inizio e la fine della fascia devono essere spianati in modo da non creare uno scalino duro che alla lunga, pure lui, logora la camera.

Nicola

snaicol
30-10-13, 20:08
ciao ragazzi vi volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai fatto qualche gomma chiodata :) queste sono le mie :D 135223 datemi dei consigli su come farne delle nuove che ne voglio fare un altra diversa ma più efficace :D consigli ??

per mia esperienza posso dirtic he tra le due, è meglio la soluzione di sinistra. quella a destra infatti ha sporgenze troppo lunghe e poco fitte, potrebbero piegarsi e rovinare prima la gomma. Potresti dargli puù appoggio infittendoli. Quella di sinistra invece essendo più bassi ahnno meno possibilità di movimento e nel complesso sono più stabili.

Nicola

Uicio76
30-10-13, 20:09
le proteggo con uno strato di mochette.. comunque con le gomme chiodate te lo sconsiglio di fare i viaggi perchè non è detto che tengano.. e poi se trovi un tratto di strada dove non ce la neve cadi.. le catene se si ha un PX 125 come il mio ci stanno ma se hai una 50 non ci stanno.. oppure le fai con una catena più sottile.. oppure usi la tecnica delle fasciette ma non so quanto possano tenere.. io con le mie gomme chiodate sono stato molto soddisfatto la ruota davanti non mi scivolava mai
... ho un PX...ha dritte sulle catene?...

Quindi le chiodate le usi quando sei sicuro che troverai soltanto neve....

snaicol
30-10-13, 20:14
la costruzione della catena è molto banale..io la faci anni fa, ma il problema maggiore lo da al posteriore a causa dello spazio tra ruota e carter. La catena va bene per il ghiaccio, così come la chiodata bassa, ma per la neve, specie se fresca ha bisogno di artigli molto grandi..."quasi meglio la gomma da cross"

Nicola

Uicio76
30-10-13, 20:27
la costruzione della catena è molto banale..io la faci anni fa, ma il problema maggiore lo da al posteriore a causa dello spazio tra ruota e carter. La catena va bene per il ghiaccio, così come la chiodata bassa, ma per la neve, specie se fresca ha bisogno di artigli molto grandi..."quasi meglio la gomma da cross"

Nicola

Per fare un esempio pratico tragitto casa lavoro: 15km di strada con nevicata la sera prima, quindi possibilità di trovare neve, ghiaccio, pantano ma soprattutto asfalto in pessime condizioni, cosa si puo usare?

Catene? pratiche da mettere e togliere, ma sull' asfalto?
gomme chiodate? e sull' asfalto?
Gomme snow, ma 2 gg dopo devo rimontare le normali?

p.s astenersi commenti del tipo " stai a casa, usa lì auto etc)

snaicol
30-10-13, 20:44
Per fare un esempio pratico tragitto casa lavoro: 15km di strada con nevicata la sera prima, quindi possibilità di trovare neve, ghiaccio, pantano ma soprattutto asfalto in pessime condizioni, cosa si puo usare?

Catene? pratiche da mettere e togliere, ma sull' asfalto?
gomme chiodate? e sull' asfalto?
Gomme snow, ma 2 gg dopo devo rimontare le normali?

p.s astenersi commenti del tipo " stai a casa, usa lì auto etc)

Se non ci sono salite o discese pericolose e la neve non supera i 10 cm, l'uso di tali gomme serve non tanto al grip ma a non scivolare. Quindi una chiodata bassa va bene, magari anche un po più fitta. Le catene sono un po scomode da montare, e devono essere ben tirate se non si vuole che si aggancino da qualche parte (infatti i passaggi tra ruota e forcella e ruota carter, non sono poi così grandi.
La gomma chiodata ha una certa durata anche su asfalto, ma la velocità deve essere ridotta...e comunque si consumano i chiodi e si scaldano..ed è bene proteggere la camera interna. La catena, meglio toglierla, rovina la gomma (che sarebbe quella buona, e non quelle già consumate su cui puoi creare la chiodata)

Anche le snow non sono male, se non le cambi aumenti solo la loro usura, specie se fai tanti chilometri in quella occasione.

Ncola

VESPAPX175
30-10-13, 21:11
la mochette che ho usato è molto restistente perchè ci ho già corso parecchioe volte e non è successo niente e non si è deformato niente la gomma che ce a sinistra ho tagliatogli spuntoni con il flessibile a pari del dado.. quella li andava bene solo sul ghiaccio e la usavo per la ruota anteriore.. e devo dire che anda da dio ma per la versione stradale le rtagliate come ho detto ;) le catene sto progettando adesso di come farle.. appena posso metterò delle foto ;)

Carl-8
30-10-13, 22:18
ciao ragazzi vi volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai fatto qualche gomma chiodata :) queste sono le mie :D 135223 datemi dei consigli su come farne delle nuove che ne voglio fare un altra diversa ma più efficace :D consigli ??

I "chiodi" della foto hanno un aspetto un po' artigianale, prova a guardare qui:

Catalogo chiodi - Best-Grip.com (http://www.best-grip.com/ita/chiodi.asp)
forse trovi info utili, se non altro a capire il rapporto fra dimensioni del chiodo e utilizzo:

fireblade81rr
31-10-13, 10:39
il sistema più facile e veloce sono le fascette da elettricista,molto sottili e costano poco,ne tieni un pacco e all'occorrenza le monti,con lo stesso sistema a fascette ma con applicata supra una striscia gommata con dei chiodi inseriti le fanno anche per le auto,non omologate ma in caso di esigenza ti tolgono dai guai anche con un auto con cerchi in lega non catenabili
se poi ci si vuole lavorare un po si possono uscar ele fascette quelle larghe 1 centimetro e copiare un po l'idea che è stata usata per la versione auto aggiungendo delle "placchette" chiodate,perchè scrivo placchette? perchè se si mettono delle viti direttamente sulla fascetta al primo sforzo si girano e rischi di bucare mentre de utilizzi una placchetta distribuisci lo sforzo e la si ribalta più difficilmente

ASSEACAMME
31-10-13, 12:04
incontari una bella nevicata all'arrivo in città (circa un paio di anni addietro). allora abitavo in collina con un tragitto casa lavoro di circa 3 - 5 km ed ero in vespa col mio parabrezzone e tucano
tempo una mezzora sono aduti 15/20 cm di neve e la città era città paralizzata.
nel bauletto tenevo tra gli attrezzi una matassina di filo di ferro da muratore.
alll'ora di pranzo, smontata la ruota posteriore ho fatto diverri giri doppi ed a tornichetto del filo (la matassina è a tre fili congiunti) posizionati ad una distanza di circa 10/15 cm l'uno dall'altro
la vespa trazionava bene permettendomi anche di divertirmi a sgommare sulla neve mentre le auto a bordo strada erano piantate e gli automobilisti arrancavano in saltia col taccosuola a trazione muscolare rimanendo sbigottiti nel vedermi passare nel candore della strada senza grossi problemi ..........

VESPAPX175
31-10-13, 15:41
I "chiodi" della foto hanno un aspetto un po' artigianale, prova a guardare qui:

Catalogo chiodi - Best-Grip.com (http://www.best-grip.com/ita/chiodi.asp)
forse trovi info utili, se non altro a capire il rapporto fra dimensioni del chiodo e utilizzo:
si lo conoscevo già questo sito e questi tipi di chiodi soltanto se devi riempire una gomma vai a spendere un vallo di soldi e ti conviene farle artigianali come le mie.. viti rondelle e dadi e via sulla neve ;)

vordarecchie
04-11-13, 21:24
135457135458
Questa l'ho preparata per l'elefantetreffen. Per la buca!
Solo per neve e ghiaccio.
La camera d'aria l'ho blindata con della gomma dura malleabile.
Alla fine è uscito un gran bel lavoro !!

VESPAPX175
05-11-13, 19:29
135457135458
Questa l'ho preparata per l'elefantetreffen. Per la buca!
Solo per neve e ghiaccio.
La camera d'aria l'ho blindata con della gomma dura malleabile.
Alla fine è uscito un gran bel lavoro !!
gli hai avvitato delle viti da dentro ??
funzionano bene ??

Uicio76
09-01-14, 13:43
Come procede, chi ha testato le gomme chiodate?

I per il PX ho fatto una specie di ragno, come idea e' pratica e potrebbe funzionare, ma sulla posteriore mi va veramente a filo, se mi si posta in corsa sono nella caxxa...
In definitiva li ho fatti, ma non mi fido a provarli...
In questi gg devo farmi le gomme chiodate...

Gabriele82
09-01-14, 14:12
Cos hai fatto una specie di catena? Hai pensato invece ad un cavo d acciaio?

Qarlo
09-01-14, 15:29
Io ho pensato a qualcosa del genere
137453
ma per il montaggio, ci vorrebbero i cerchi in lega a margherita della FA Italia

http://www.faitalia.com/img/imgusers/P1040531.JPG

Che hanno un po' di spazio per far passare l'eventuale cinghia, dato che in assetto di marcia, non è molto agevole lavorare sulla ruota posteriore per far passare cavi, nastri, catene o fascette.
(N.B. nella foto, il cerchio a margherita è montato su un mozzo anteriore a stella)

Uicio76
09-01-14, 16:22
No, con della piattina piegata a U ed un sistema di fissaggio, ho creato prorprio un "ragno", tipo quello automobilistico.

In una prima fase ho provato a fissarlo ai bulloni del cerchio ma viene meno l' effetto ammortizzante dello pneumatico, in pratica oltre a vibrare tutto, credo anche che possa spaccarsi qualcosa...
L' evoluzione fa si che il ragno poggi solo sullo pneumatico, ma , come dicevo prima, dato il poco spazio a disposizone, c'e troppo rischio...
postero poi una foto...

Per quanto riguarda il montaggio di cerchi in lega, e' vero che permetterebbe maggior spazio per fissarvi dei passanti, ma lo vedo un pochino "antieconomico"...

mpfreerider
22-11-15, 18:46
Ci sono novità su catene autocostruite? :)

Matteo mpfreerider

Uicio76
26-11-15, 10:10
Ci sono novità su catene autocostruite? :)

Matteo mpfreerider

Ciao.
per quanto riguarda il ragno,a mio avviso e' troppo rischioso.
Ho effettuato una breve prova nel pantano ma il rischi che tocchi qualcosa e si blocchi, come l'avevo fatto io , era troppo elevato.

le gomme chiodate le ho fatte,ci sono andato all'elefante l'anno scorso (2015), ma non le ho usate-comunque non le avevo nemmeno testate.
Diciamo che le Michelin Winter city grip sono state piu' che adeguate.
Con queste gomme ho fatto tutta l'autostrada austriaca (200km), in condizioni proibitive,non sono entrato nella fossa per non rischiare, ma secondo me ce la potevano fare.
La discesa che conduce alla fossa era in condizioni pessime, ma non ho avuto problemi...
Ti assicuro poi che in autostrada, all' andata,che la situazione era tragica, ma le gomme hanno fatto il loro dovere.
Ritengo quindi che le gomme da neve adatte possano essere piu' che sufficienti nel 99% dei casi, eventualmente il sistema "fascette" elettriche immagino ti possa aiutare nell'altro 1%.

Ti metto un paio di foto.
Purtroppo il ragno l' ho disassemblato, ho trovato però una parte, giusto per darti l'idea.

ciao

mpfreerider
26-11-15, 12:47
Questa anno, se tutto va bene, devo andare anche io all' elefante e al tauerntreffen, quindi sto cercando una soluzione ottimale.
I chiodi credo che vadano bene solo su un terreno ghiacciato, magari erboso, dove bisogna arpionare il fondo, ma su neve soffice con sotto asfalto non dà vantaggi; su strada è inutilizzabile, quindi non voglio viaggiare con 5 gomme (2 stradali, 2 chiodate e la scorta).

La soluzione su cui stiamo lavorando è 2 termiche IRC su cerchione classico, con dei ragni/catene da mettere su in fossa

Matteo mpfreerider