PDA

Visualizza Versione Completa : Progetto impianto 12v vespa 50 r e altre!



vespalabronica77
03-11-13, 19:24
il primo passo è cambiare statore e metterlo da 12 v e compatibile con il mio volano qui sotto metto una tabella con le misure e le varie compatibilità:

135398
Note sulla compatibilità dei volani:
1 – i volani a puntine sono compatibili con tutte le accensioni elettroniche 4 poli (senza considerare i coni dei volani che vanno abbinati ai relativi alberi).
2 – i volani per accensione elettronica 4 poli non sono però compatibili con accensione a puntine in quanto non è presente la camma del controllo puntine!
3 – i volani per accensioni a 6 poli sono compatibili tutti tra di loro (naturalmente senza considerare i coni).
4 – il volano 125 Primavera (anche Ape a puntine) è compatibile con accensioni elettroniche 6 poli.
5 – i volani per 6 poli non sono compatibili con accensioni a puntine 125 Primavera perchè manca la camma del controllo puntine!
6 – i volani Pinasco “brevettato Vespa 50? sono compatibili con accensioni elettroniche 4 poli (cono albero permettendo).
7 – i volani Pinasco “brevettato 50 Pk e 50 XL” non sono però compatibili con accensioni a puntine (manca la camma).
8 – i volani Pinasco “brevettato 125 Et3? sono compatibili con tutte le accensioni a 6 poli (cono albero permettendo).
9 – probabilmente i volani VespaTronic e Parmakit sono intercambiabili trattandosi della stessa accensione (non testato)

Detto questo si puo fare in due maniere:
- Statore pk50xl
- Regolatore di tensione G G M
- Centralina 3 poli (bianco rosso verde) vespa pk50s o xl che sia tanto sono uguali
- Staffa porta centralina
- Lampade 12volts

Oppure

- Statore pk50s
- Centralina 3 poli (bianco rosso verde) vespa pk50s o xl che sia tanto sono uguali
- Staffa porta centralina
- Lampade 12volts

Con lo statore pk50s non dovrebbe servire il regolatore perchè anche la pk50s ne era sprovvista..
se si vede che le lampade si fulminano lo stesso si monta il regolatore

stetore:
PK50S 199500 STATORE MAGNETE 5 FILI VESPA 50 PK S APE 50 | eBay (http://www.ebay.it/itm/150824797461?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
pk50xl STATORE PIAGGIO VESPA PK 50XL 1985 89-APE TM 50 SPINOTTO 3 FILI.199495. | eBay (http://www.ebay.it/itm/390688434039?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
centralina \\ Centralina Elettronica Vespa Pk 50s XL Rush 3 fii // | eBay (http://www.ebay.it/itm/370882347149?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)

ora siete pregati di dirmi cosa fareste voi cosa cambiereste insomma sotto perche questo argomento interessa a tanti e se riusciamo a fare una cosa che tutti possano capire e fare aiuteremo i vespisti che stanno nelle citta a essere piu sicuri con luci piu forti stop ecc ecc, non voglio ricreare un albero di nateìale ma vedere bene e farmi vedere se avet6e capito il senso delle mie parole e siete esperti in corrente datevi da fare che vi aspetto:mavieni:

Psycovespa77
03-11-13, 20:01
Il punto 1 non funziona quasi mai.
Detto questo,ti illustro 2 possibilità che metterò in pratica sulla mia vespa e che ho gia testato sulla vespa di amici.
Possibilità n*1 per alberi cono 19mm e telai small pre pk

Gruppo statore-volano-centralina usati della vespa 50V a cui sostituire il cono con uno da 19mm(si trovano nuovi completi di ribattini)
Regolatore GGM
Lampade 12 v
I collegamenti sono semplici.
Rosso telaio-verde statore
Nero telaio-nero statore
Verde telaio-polo G del regolatore
Blu statore-polo G del regolatore
Funziona tutto senza modifiche al devioluci.


Possibilità n*2 su telai small pre pk
Alla prima occasione sostituire l'albero con un cono 20 e seguire il punto n*1


Tutto questo per poter montare volani da circa 1600g senza ghiera avviamento specialmente in caso di montaggio alberi mazzucchelli e rimanere sull'affidabilità di componenti originali.Per le 4 poli con volani piu pesanti non mi sono mai posto il problema quindi aspettiamo altre risposte.

Ale0592
03-11-13, 20:14
A me il volano special leggero 1.6 kg per l'accensione a puntine special 4 poli NON ha funzionato con l'accensione PK 4 poli,mentre con la sua accensione funziona perfettamente,ciò che è scritto in quella tabella,purtroppo,perde qualche colpo

vespalabronica77
03-11-13, 20:23
A me il volano special leggero 1.6 kg per l'accensione a puntine special 4 poli NON ha funzionato con l'accensione PK 4 poli,mentre con la sua accensione funziona perfettamente,ciò che è scritto in quella tabella,purtroppo,perde qualche colpo
azz naturalmente io sto girando sul web e studiando i vari impianti elettrici ma menomale che qualcuno ne sa piu di me, che sono alle prime armi ma ho bisogno di trsformare il mio impianto e la mod di psycovespa mi piuace anche se nn ho capito, ma io il cono da 19 del mio violano l'ho gia ed il peso dovrebbe essere 2k,
poi come statore dite questo? STATORE VOLANO PIAGGIO PIAGGIO VESPA FL V CODICE 199495 | eBay (http://www.ebay.it/itm/STATORE-VOLANO-PIAGGIO-PIAGGIO-VESPA-FL-V-CODICE-199495-/120720097884?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1c1b7a825c)

Psycovespa77
03-11-13, 20:48
Lo statore a 4 poli ha diametro diverso dallo statore a 6 poli,ragion per cui allo statore vespa 50v deve corrispondere per forza un volano per accensione 6 poli;l'unico dal peso umano è quello della 50v e dell'ape 50(della serie pre-mix) ma hanno tutti e due cono 20.O si cambia il cono al volano con uno da 19mm oppure si cambia l'albero con uno cono 20mm.

Lo statore a prima vista è quello,deve avere bianco-rosso-verde per la centralina e nero-verde-blu allo spinotto.

vespalabronica77
03-11-13, 23:32
Lo statore a 4 poli ha diametro diverso dallo statore a 6 poli,ragion per cui allo statore vespa 50v deve corrispondere per forza un volano per accensione 6 poli;l'unico dal peso umano è quello della 50v e dell'ape 50(della serie pre-mix) ma hanno tutti e due cono 20.O si cambia il cono al volano con uno da 19mm oppure si cambia l'albero con uno cono 20mm.

Lo statore a prima vista è quello,deve avere bianco-rosso-verde per la centralina e nero-verde-blu allo spinotto.

scusa la mia durezza cervellotica quindi il volano che io ho adesso della 50 con cono 19 non va bene? sono diverse le misure il peso o il mio potrebbe andare bene con quello statore? foto esterna volano montato135406 chiedo perche devo acquistare ma prima voglio esere sicuro su cosa mi serve e nn buttare soldi, grazie e scusatemi ancora:Ave_2:

Psycovespa77
04-11-13, 13:13
Il volano che hai adesso insieme a tutti i restanti small a puntine(escluso il primavera)ed i pk 4 poli hanno internamente un diametro di circa 106mm.
Il volano per le 6 poli e per il primavera a puntine hanno diametro interno di circa 94mm.
Con il volano che hai adesso ci puoi mettere solo lo statore a puntine.Per la modifica che ti ho scritto ci vuole il volano piaggio della 50v siglato pkm/5a con relativo statore a 6 poli;al suddetto volano devi cambiare il cono(nasce 20mm)con uno da 19mm se vuoi mantenere l'albero che hai adesso altrimenti monti un albero cono 20 e tutto va a posto senza modifiche al cono.Per rientrare delle spese puoi vendere la tua accensione completa a puntine.

Gabriele82
04-11-13, 13:47
Ciao.

io ho messo un albero ets cono venti con il suo cuscinetto specifico,lo statore sei poli ape-pk,volano senza ghiera,che dovrebbe essere ora attorno ai due kg,fanale drt bi luce con telaio. NON COMPRATE IL DEVIO DRT ci ho perso un mese per capire che era difettoso.
quindi rimane il fanale con tre luci (abbagliante ana e posizione) dato che il DEVIO piaggio special ha due posizioni,io le ho attaccate all' abbagliante e all' ana. la posizione..nisba

vespalabronica77
04-11-13, 17:27
grazie ragazzi!! ora ho capito veramente a puntino quello che volevo sapere e comprero tutti e due e venderò il mio, tra l'altro sono appena tornato da lavoro e mentre andavo ho frenato e la vespa si è spenta ingolfata ho detto azz devo mettere la riserva ma niente, quindi ho provato a sgolfarla senza candela e rubi chiuso candela champion l82c nuova ma niente (tutto sotto acqua a catinelle) mi sono accorto che molto probabilmente il filo che va dalla centralina al volano è spellato e non fa arrivare corrente alla candela che continua ad ingolfarsi, quindi domani al lavoro per sostituire il cavetto ed isolare al meglio anche perche è la seconda volta che fa questo scherzo quando piove....

Psycovespa77
04-11-13, 18:46
La bobina è in un punto un pò infelice in caso di pioggia ma se hai tutti i cappucci in gomma ai cavi che reggono bene non si dovrebbe fermare.Come ulteriore sicurezza basta riempirli con del grasso ed infilarli al loro posto ed in teoria non si dovrebbe piu fermare a meno che anche la bobina non abbia difetti invisibili da montata;basta una fessura nel corpo esterno e va subito in corto al primo schizzo d'acqua.

Gabriele82
05-11-13, 08:27
per mia comodità,e per evitare problemi da acqua ho posizionato regolatore e centralina nel porta oggetti sotto sella.

vespalabronica77
12-11-13, 21:39
ciao psycovespa, dovrei aver appena acquistato questi pezzi della 50v quindi dovrebbero essere loro al 100% mi date conferma col vostro occhio piu attento? grazie
135795135797135799fatemi sapere cmq il tipo mi ha detto che sono stati tolti dalla v

Psycovespa77
12-11-13, 21:52
Il volano corrisponde,se allo spinotto rotondo hai 3 fili nero-blu-verde sei a posto.Lo monti con cono nuovo da 19mm o cambi albero e monti un cono 20mm?

vespalabronica77
12-11-13, 21:53
grazie psyco, ho pagato il tutto 60 euri penso ne valga la pena vista la cifra.
135801

Psycovespa77
12-11-13, 22:02
Indovinare se va bene da quella foto...è come se ti chiedessi di indovinare quanti anni ha mia nonna!Dal codice(a memoria)dovrebbe essere giusto e poi se ha tre pioli nello spinotto rotondo sei a posto.Ti mancano ancora regolatore GGM e centralina.Ti ripeto la domanda di prima:cambi albero o cambi il cono?

vespalabronica77
12-11-13, 22:09
sicuramente cono perche con tutta onesta l'albero non lo so toccare al momento sono aggeggino e uno che impara presto ma mettere le mani dentro carter non mi fido di me stesso.:risata:

Psycovespa77
12-11-13, 22:49
Allora non ti resta che trovare un cono da 19mm e portare poi in rettifica per il montaggio.

vespalabronica77
20-11-13, 18:51
Ciao, una domandina dopo che avrò fatto il lavoro lo spinotto dello statore lo devo togliere per collegare blu verde e nero con i fastom?
in che sequenza li devo montare?
la mia vecchia bobina alta tensione esterna la tolgo grazie


136052136053

Psycovespa77
21-11-13, 12:26
Alla bobina azzurra vanno i cavi bianco rosso verde mentre al regolatore devi portare il filo blu dello spinotto e lo colleghi ad un polo G;all'altro polo G colleghi un filo che va collegato al verde telaio.Il verde dello spinotto lo colleghi con il rosso telaio(pulsante per spegnere il motore),il nero dello spinotto lo colleghi con il nero telaio e il terzo pin del regolatore con sopra il rettangolo nero con un filo lo devi collegare a massa.Metti tutte le lampadine a 12 v e sul faro anteriore e post puoi mettere anche una lampadina piu potente,quello statore eroga abbastanza watt da illuminare a giorno la strada ma attento a non squagliare il faro.

vespalabronica77
08-12-13, 20:08
Ciao psycovespa, sono arrivato davanti allo statore e al suo alloggio del carter ed ho notato che dovrei metterlo con una sola vite, sai darmi dritte in merito perche non vorrei fare cazzate ti allego le foto cosi vedi cosa dico le freccie rosse sono le viti che tornano e le blu quelle che non so come fissare 136556136557
e poi dopo prnso che dovro regolarlo e li si vedra dopo

Psycovespa77
08-12-13, 20:38
Le filettature per statori elettronici sono quelle piu esterne come in foto https://www.google.it/search?q=statore+6+poli+vespa&safe=off&rlz=1C1WPDB_enIT508&espv=210&es_sm=93&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=xMmkUu2pO-aDywPyn4Bg&ved=0CDMQsAQ&biw=1092&bih=540#facrc=_&imgdii=_&imgrc=yK-S5rxMU9O01M%3A%3BPfO5OfO38lWEKM%3Bhttp%253A%252F%2 52Fwww.vespaonline.com%252Fattachments%252Felabora zioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc%252F55628d1354132249-statore-originale.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.vespaonline .com%252Ftecnica%252Felaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc%252F90778-aiuto-fase-130-polini-d-su-vespa-pk125s-posizione-tacche-statore.html%253Flangid%253D2%3B820%3B615 oppure http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/VOLANO/piatto%20et3.jpg il buloncino è il solito ma ci vogliono 3 rondelle di diametro leggermente piu grande che tengano fermo il piatto statore.


Devi fare anche un secondo foro nel carter sotto a quello gia esistente(dello stesso diametro se vuoi metterci il passacavi in gomma originale) per far passare anche il secondo cablaggio per la centralina,tutti dal solito buco non ci passano neppure se preghi in aramaico antico.

vespalabronica77
08-12-13, 21:32
Le filettature per statori elettronici sono quelle piu esterne come in foto https://www.google.it/search?q=statore+6+poli+vespa&safe=off&rlz=1C1WPDB_enIT508&espv=210&es_sm=93&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=xMmkUu2pO-aDywPyn4Bg&ved=0CDMQsAQ&biw=1092&bih=540#facrc=_&imgdii=_&imgrc=yK-S5rxMU9O01M%3A%3BPfO5OfO38lWEKM%3Bhttp%253A%252F%2 52Fwww.vespaonline.com%252Fattachments%252Felabora zioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc%252F55628d1354132249-statore-originale.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.vespaonline .com%252Ftecnica%252Felaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc%252F90778-aiuto-fase-130-polini-d-su-vespa-pk125s-posizione-tacche-statore.html%253Flangid%253D2%3B820%3B615 oppure http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/VOLANO/piatto%20et3.jpg il buloncino è il solito ma ci vogliono 3 rondelle di diametro leggermente piu grande che tengano fermo il piatto statore.


Devi fare anche un secondo foro nel carter sotto a quello gia esistente(dello stesso diametro se vuoi metterci il passacavi in gomma originale) per far passare anche il secondo cablaggio per la centralina,tutti dal solito buco non ci passano neppure se preghi in aramaico antico.
grazie psyco domani mi ci metto e vedo il da farsi con le tue spiegazioni :ciao::ok:

vespalabronica77
04-01-14, 13:01
ci siamo vorrei provarlo, lo statore non l'ho fasato perche non ho la stroboscopica e la scintilla non la fa, scusatemi potrebbe dipendere dalla fasatura o da altro? 137126
abbiamo anche l'intrusa:risata:

Bentu
04-01-14, 13:47
Allora non ti resta che trovare un cono da 19mm e portare poi in rettifica per il montaggio.

Scusa l'intromissione Psycovespa, io avevo fatto una cosa del genere con un cono da 19 di special ma poi l'altezza era differente e non se ne fece nulla. Ma cesiste u cono da 19 con la stessa h del 20?

Psycovespa77
04-01-14, 13:55
Quello del volano primavera-et3-pk125s vanno bene.

Bentu
04-01-14, 14:16
mi sa che prendo un albero cono 20 ...

vespalabronica77
04-01-14, 19:47
salve a tutti mi occorrerebbe per cortesia :Ave_2: la tabella degli ohm per vedere se il mio statore 12v 6 poli funziona perche al momento non fa la scintilla, le prove del cavo candela le ho gia fatte, centralina nuova grazie ragazzi

vespalabronica77
22-05-16, 21:19
devo dopo una lunga assenza confermare che siamo nel 2016 e la modifica funziona alla grande senza mai aver dato un minimo problema questo grazie a psycovespa77, lo statore non funzionava a causa del pickup.

Psycovespa77
23-05-16, 05:11
Chi non muore si rivede...bene,almeno adessso hai luce e w in abbondanza.

andre84
27-05-16, 11:43
Ottimo! Quindi riassumendo che abbinamento hai fatto? Cono 19?

Psycovespa77
27-05-16, 22:26
Se non ricordo male,cono 20.volano e statore vespaV con regolatore.

andre84
28-05-16, 15:01
io ho albero cono 19 e mi sono stufato delle puntine anche perchè mi partono sempre le candele, col motore elaborato..
pensavo all'accensione del pk s questa del link è giusta? http://www.ebay.it/itm/199491-PIAGGIO-STATORE-MAGNETE-VOLANO-PIAGGIO-VESPA-PK-50-S-3-BOBINE-/151796295635?hash=item2357c3a7d3:g:SLgAAOSwTapV4a7 q

oppure meglio volano e statore della vespa v? o non cambia nulla?

andre84
29-05-16, 00:18
Ho riletto la discussione, e in questo caso vespalabronica ha montato il kit della vespa v che da quanto ho capito ha volano leggero, al quale è stato sostituito il cono. Considerando che l accensione del pk s costa di più, anche il volano se non sbaglio dovrebbe essere più pesante? In termini economici mi interessa capire qual è la differenza di prezzo dal kit della 50pk s pk xl, al kit 50v con modifica al cono che non sono riuscito a trovare in vendita, e quanto si spenderebbe in retifica per la sostituzione..? Cambierei volentieri l albero ma ora mi scoccia riaprire per la terza volta un motore rifasato anche nell aspirazione e con modifiche in anticipo e ritardo proprie dell albero.