Accedi

Visualizza Versione Completa : new vespa primavera.......



vespa r102
03-11-13, 21:08
Vespa Primavera: il mito ritorna a Eicma - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/vespa-primavera-il-mito-ritorna-a-eicma-moto-56798)


:crazy::azz:

Psycovespa77
03-11-13, 21:13
Non vedo vespe in quel link,dev'esserci un errore per forza.

mimmole
03-11-13, 22:20
Non vedo vespe in quel link,dev'esserci un errore per forza.

:mrgreen: Integralista!:mrgreen:

luxinterior
03-11-13, 22:24
Pure io non vedo Vespe, ma solo una porcheria.
Credo che in Piaggio abbiano bisogno di entrate di denaro fresco, e facciano leva sui ricordi, soprattutto sulle idee (solo per il nome) dei loro predecessori.
Al loro posto mi vergognerei, almeno che non infangano il nome di una Vespa ben riuscita.
Che tristezza!
Ciao Lux

farob
03-11-13, 22:28
Ma non c'è una legge qualunque che consenta di perseguire l'uso improprio di un nome affibbiato a prodotti che con l'originale non hanno nientissimo a che fare????
Una cosa tipo la tutela del vero Parmigiano o della vera mozzarella...

Da fortunato possessore di una Primavera-vera, sono indignato :rabbia:

gian-GTR
03-11-13, 22:33
Non vedo vespe in quel link,dev'esserci un errore per forza.

Quoto quoto quoto quoto quoto quoto!

teach67
03-11-13, 23:34
quel cesso nominato cos', impoverisce il vero primavera.........



:ciao::ciao::ciao:

Zavorrina84
04-11-13, 09:32
:orrore: è impossibile paragonare questo nuovo frullino con la primavera...non hanno nulla in comune!!!
è una vera vergogna che offende la storia della Vespa e anche noi amanti di Vespe!!!:rabbia::mogli:

Tina

luciovr
04-11-13, 10:09
Ne avevo gia' avuta l'anticipazione, dunque sapevo che di "Primavera" ci sarebbe stato solo il nome.
In cuor mio speravo in un operazione simile alla "50 Revival", ma sono solo sogni...

sanfe
04-11-13, 10:27
ATTENZIONE ATTENZIONE
A causa del nuovo modello, tutte le quotazioni dei Primavera sono in ribasso...:mogli:

siamo proprio bravi in Italia a rovinare marchi, modelli e la storia che meritatamente si portano dietro... vedete ad esempio la Lancia Flavia ripresa in toto dalla Stratus...
Ma mi chiedo... quei geni che stanno rovinando tutto quello che è stato costruito gloriosamente, li pagano anche??

FedeBO
04-11-13, 10:36
non c'è la faccina che vomita? Bisogna assolutamente metterla per questi casi! Non ho parole

gian-GTR
04-11-13, 10:43
non c'è la faccina che vomita? Bisogna assolutamente metterla per questi casi! Non ho parole


http://vcdm.free.fr/dnf/smileys/berk.gif

...

gian-GTR
04-11-13, 12:56
da notare che sulla repubblica, a parte il testo illeggibile hanno publicato 7 foto, di cui 2 (sempre troppe) della nuova P:censore:a e 5 della vespa primavera ET3
Nuova Vespa Primavera, come ai vecchi tempi - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/sezioni/moto/2013/11/03/foto/nuova_vespa_primavera_come_ai_vecchi_tempi-70136299/1/?ref=HRESS-2)

Vesponauta
04-11-13, 13:47
Sono schiavi del marketing.

Ricordate la Autobianchi A112? Mai hanno cambiato gli stampi dei lamierati (tranne per il tetto nel 1977), eppure è vissuta dal 1969 al 1986 senza aver mai stancato, semplicemente cambiando gli accessori estetici.

Ora la ET2-ET4 stancano presto: ci vuole la LX.
Ora la LX stanca: ci vuole la Pr:censore:ra.

Gabriele82
04-11-13, 13:54
a parte che è uguale alla lx.. a parte il colore,a me piace.

Qarlo
04-11-13, 14:32
Mmmm... 2 adesivi... Motore 3 valvole... Tra poco uscirà anche una ET3...

Smirsiév!

vespa r102
04-11-13, 15:21
forse piu avanti si vedra unà rally una et3 ec..



ma dove andremo a finire :nono:

farob
04-11-13, 19:42
Non mi permetto di criticare i gusti, esteticamente può anche essere gradevole...

...il problema è che non c'entra niente con questa:

DeXoLo
04-11-13, 20:51
Ma non c'è una legge qualunque che consenta di perseguire l'uso improprio di un nome affibbiato a prodotti che con l'originale non hanno nientissimo a che fare????
Una cosa tipo la tutela del vero Parmigiano o della vera mozzarella...

Non credo che esista una cosa del genere, daltronde il "nome" è dell'azienda e ne fa ciò che vuole.

Nelle 4 ruote lo vediamo da anni, pensa ad esempio alle vendutissime golf o fiesta, a parte il nome che cos'hanno in comune i modelli di metà anni 70 con quelli attuali?
Stessa cosa per 500, mini, beatle ed altre che non mi vengono in mente, ritornate sul mercato aggiornate ma che a parte il nome....


Ricordate la Autobianchi A112? Mai hanno cambiato gli stampi dei lamierati (tranne per il tetto nel 1977), eppure è vissuta dal 1969 al 1986 senza aver mai stancato, semplicemente cambiando gli accessori estetici.

Me la ricordo eccome, e cito anche la Panda, quella vera, che mi ha accompagnato per migliaia di km, che non è cambiata per 25 anni e vendeva ancora un sacco prima di uscire di produzione.

Vesponauta
04-11-13, 21:05
(Vabbè che la Panda nel 1983 fu migliorata in alcuni dettagli, prima della Supernova del 1986, con sospensioni posteriori cambiate e motori Fire...)

Case93
04-11-13, 21:12
Piaggio è imparentata con la FIAT,si vede!
Stessi orrori,stanno stuprando mezzi gloriosi come la Vespa,la 500 e tutte le Lancia(il caso più eclatante)

DeXoLo
04-11-13, 21:14
Le sospensioni non ricordo, la mia 30 era balestrata, la successiva 750cl (con il pessimo fire) non l'aveva più, ma so di per certo che il motore fire arrivò molto più tardi e solo in alcune versioni, il 903 fiat la fece da pardone per moooooolto tempo.

Ale15
05-11-13, 13:17
Alla fine è puro marketing... credo che neanche il più ignorante in materia possa scambiare la nuova 500 con quella originale così come è impensabile paragonare la nuova vespafrullo di turno per una Primavera vecchio stampo...

Come usano impropriamente il nome Vespa possono usare impropriamente il nomi dei singoli modelli... sono loro proprietà alla fine...

L'unico modo che abbiamo per far capire come la pensiamo è non comprare oggetti simili... finchè ne venderanno, e ne venderanno, avranno ragione loro...

Vado a mettere un adesivo col cavallino rampante sulla mia utilitaria... tanto ormai si può fare il :censore: che si vuole :mrgreen:

Vesponauta
05-11-13, 13:51
Le sospensioni non ricordo, la mia 30 era balestrata, la successiva 750cl (con il pessimo fire) non l'aveva più, ma so di per certo che il motore fire arrivò molto più tardi e solo in alcune versioni, il 903 fiat la fece da pardone per moooooolto tempo.

OT: sbagli.

Fiat Panda (1980) - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Panda_%281980%29)

DeXoLo
05-11-13, 14:00
Ricordavo male, ma ricordavo bene :D

....L’anno seguente, il 1987 (http://it.wikipedia.org/wiki/1987), venne immessa sul mercato la Panda Young con un 769 cm³ che usava lo stesso blocco (ad aste e bilancieri) del vecchio 903 cm³, usato nella prima serie....

Avevo degli amici con la young, e quel motore era fantastico, io con il fire avevo sempre un sacco di problemi.

Chiudo l'OT.

farob
05-11-13, 19:33
... il 903 fiat la fece da pardone per moooooolto tempo.

Il 903 aste e bilanceri non era quello che equipaggiò intere generazioni di 127?
Era fantastico: al minimo sembrava di avere un gitano con le nacchere nascosto dentro al cofano, ma andava sempre, consumava poco e, quando schiacciavi, il gitano smetteva di suonare e svelava una vivacità insospettabile

:ciao:

ilsimo
05-11-13, 19:41
Non mi permetto di criticare i gusti, esteticamente può anche essere gradevole...

...il problema è che non c'entra niente con questa:

Farob, la tua vespa e' bella!!! ...anzi, e' bella quasi come la vespa che regalano coi Pan di Stelle!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


http://www.vincereonline.it/immagini/vespa.jpg

farob
05-11-13, 19:54
Ma vaaaaaa'...
la mia è roba vecchia, superata...
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

DeXoLo
05-11-13, 19:59
Il 903 aste e bilanceri non era quello che equipaggiò intere generazioni di 127?
Si, è lui, quello della panda 45, quello della panda young sempre lui ma leggermente modificato.

FedeBO
06-11-13, 07:49
Il 903 aste e bilanceri non era quello che equipaggiò intere generazioni di 127?
Era fantastico: al minimo sembrava di avere un gitano con le nacchere nascosto dentro al cofano, ma andava sempre, consumava poco e, quando schiacciavi, il gitano smetteva di suonare e svelava una vivacità insospettabile

:ciao:

vero! lo montava anche la mia uno 45 a 4 marce! Ottimo motore!

Marben
06-11-13, 08:05
La banda dei profanatori di tombe ha colpito ancora...

cuorenevro1977
06-11-13, 16:24
Il dover riprendere modelli passati e di successo non significa altro che incapacita' di creare nuovi successi commerciali. Non ero a conoscenza di questa specie di aggeggio ma mi e' bastata la 946 per farmi venire il voltastomaco....... In passato i mezzi sembravano avere un anima forse perche' nascevano dall'ingegno e dal cuore umano e non da un computer nessuno ha battuto Porsche nel Cx del maggiolino o Issigonis con la sua Mini senza dimenticare D'Ascanio! Il problema e' che non ci sono piu' le menti di una volta e se qualcuna cerca di emergere viene relegata in modo tale da non nuocere alle grandi Lobby!!!

Gabriele82
06-11-13, 16:51
Mi sento in vena di dissentire. le menti tuttora esistono eccome,anzi sono in momenti di crisi come oggi che le grandi menti sono le poche che emergono.

esistono piccole realtà,che creano o ricreano moto moderne dal fascino passato. intelligente mossa di marketing o menti eclettiche?
io non lo so,ma oggi avere successo è più difficile di cinquanta anni fa.

le piccole aziende che ho menzionato più su fanno moto particolari,eclettiche e personali. ma non sono moto per tutti.

come giudicare una azienda come piaggio che in un momento storico come oggi riprende nomi altisonanti dal passato mettendoli su uno scooter? c è poco da giudicare, si chiama marketing.
la gente,o meglio il mercato non cerca la vespa come l intendiamo noi,bensì cerca un mezzo moderno e piacevole (secondo me,al di là del nome,i nuovi prodotti con richiamo al passato hanno una bella linea) che si distingua dalla marea di scooter giapponesi,e che magari abbia un vago richiamo ai fasti del passato.
quindi non una primavera del 68 bensì qualcosa di moderno che abbia qualcosa anche poco,anche solo il nome, che ci ricordi qualche bella sensazione.

siamo noi che siamo nostalgici e anche un po sognatori se pensiamo che rimetterànno in produzione la vecchia primavera,perché nessuno oggi,a parte una minoranza, si metterebbe li a cambiare candela o fare miscela..

ItalianStallion
06-11-13, 17:28
Mi sento in vena di dissentire. le menti tuttora esistono eccome,anzi sono in momenti di crisi come oggi che le grandi menti sono le poche che emergono.

esistono piccole realtà,che creano o ricreano moto moderne dal fascino passato. intelligente mossa di marketing o menti eclettiche?
io non lo so,ma oggi avere successo è più difficile di cinquanta anni fa.

le piccole aziende che ho menzionato più su fanno moto particolari,eclettiche e personali. ma non sono moto per tutti.

come giudicare una azienda come piaggio che in un momento storico come oggi riprende nomi altisonanti dal passato mettendoli su uno scooter? c è poco da giudicare, si chiama marketing.
la gente,o meglio il mercato non cerca la vespa come l intendiamo noi,bensì cerca un mezzo moderno e piacevole (secondo me,al di là del nome,i nuovi prodotti con richiamo al passato hanno una bella linea) che si distingua dalla marea di scooter giapponesi,e che magari abbia un vago richiamo ai fasti del passato.
quindi non una primavera del 68 bensì qualcosa di moderno che abbia qualcosa anche poco,anche solo il nome, che ci ricordi qualche bella sensazione.

siamo noi che siamo nostalgici e anche un po sognatori se pensiamo che rimetterànno in produzione la vecchia primavera,perché nessuno oggi,a parte una minoranza, si metterebbe li a cambiare candela o fare miscela..
Condivido in tutto e per tutto..

Se avessimo una buona quota azionaria Piaggio, forse non troveremmo tanto male la nuova primavera.

Il discorso che sia tutto un altro mezzo è palese..

cuorenevro1977
06-11-13, 17:32
Il problema e' che una volta i mezzi erano studiati per essere semplici e duraturi oggi invece devono durare un periodo e poi essere sostituiti! Non credo che nominare Primavera un mezzo serva a richiamare gli amanti del mitico vespino poi saranno i risultati a parlare di certo vorrei sapere come si e' conclusa la vendita' della 946 venduta a cifre folli!!!!

GiPiRat
06-11-13, 18:03
"Piaggio presenta la riedizione di una delle Vespa più amate, anche se di simile al'antenata c'è solo il nome. La Primavera è nuova anche rispetto alle "sorelle" moderne. Scocca riprogettata; 4 motori da 50 a 150 cc; nuova ergonomia; dettagli ricercatissimi. Fascino, design e tanta funzionalità".

Ecco, lo dice anche l'articolo, di Primavera c'ha solo il nome! In quanto al "fascino", lasciamo perdere, è simile atutti gli altri frulli sfornati di recente dalla Piaggio.

Specifico che non ho nulla contro i frullatori, vanno benissimo per chi cerca praticità, maneggevolezza e sicurezza e non sa usare le marce o fare a mente il calcolo del 2 o 3%, o non vuole farlo. Il fatto è che la comodità è nemica della "magia"! ;-)

Ciao, Gino

farob
06-11-13, 20:13
Secondo me, è una questione di obiettivi.

Le vespe classiche che ci piacciono tanto sono nate al termine di un ragionamento che aveva come scopo produrre un mezzo che conquistasse l'acquirente perchè rispondeva alle SUE esigenze: muoversi, spendere il giusto, risparmiare sulla gestione e avere un mezzo che durasse.
Oggi, i mezzi proposti dai costruttori rispondono alle LORO esigenze: vendere, fare profitto, creare dipendenza (tagliandi e manutenzione) e convincere l'acquirente che ha bisogno di quel mezzo. Se non abbiamo un'esigenza, ce la creano su misura: ti piaceva la Primavera? Eccotela, nello splendore di una forma accattivante (e pazienza se sotto è uguale a tutti gli altri scooter, tanto chi vuoi che ci guardi?)

Negli anni, se ci pensate, è successo anche nelle pubblicità delle macchine fotografiche: negli anni '70 - gli anni d'oro, secondo me, per le macchine fotografiche - se guardate una qualunque pubblicità su una rivista troverete l'elenco delle cose che quella macchina ti permetteva di fare e le soluzioni costruttive che la rendevano speciale rispetto alla concorrenza.
Negli anni '80, con la crescita dell'elettronica, nelle pubblicità c'era un po' la gara (scusate il paragone :oops:) "a chi ce l'aveva più lungo": 5, 10, 15 fotogrammi al secondo, 1/20.000 di secondo e un autofocus velocissimo!
Poi è arrivato il digitale e - magia! - le macchine fanno tutto da sole: scelgono loro chi inquadrare, chi mettere a fuoco, come regolare le funzioni (che poi quelle importanti sono sempre le solite due: tempo e diaframma) e noi possiamo non pedere tempo a pensare. Fa niente se le foto poi sono tutte uguali.


Io la penso così ma ribadisco che se a qualcuno la nuova primavera e le nuove vespe in generale piacciono va benissimo, non intendo minimamente criticare i gusti altrui ;-)


:ciao:

GiPiRat
06-11-13, 20:24
. . . Poi è arrivato il digitale e - magia! - le macchine fanno tutto da sole: scelgono loro chi inquadrare, chi mettere a fuoco, come regolare le funzioni (che poi quelle importanti sono sempre le solite due: tempo e diaframma) e noi possiamo non pedere tempo a pensare. Fa niente se le foto poi sono tutte uguali.
No, no, la magia è quella d'impostare tempo e diaframma con le tue mani, o guidare "sentendo" quand'è il momento giusto per ingranare una marcia, tutto il resto è noia! ;-)

Ciao, Gino

farob
06-11-13, 20:28
No, no, la magia è quella d'impostare tempo e diaframma con le tue mani, o guidare "sentendo" quand'è il momento giusto per ingranare una marcia, tutto il resto è noia! ;-)

Ciao, Gino


:ok:

:ciao:

cuorenevro1977
06-11-13, 21:24
. . . Poi è arrivato il digitale e - magia! - le macchine fanno tutto da sole: scelgono loro chi inquadrare, chi mettere a fuoco, come regolare le funzioni (che poi quelle importanti sono sempre le solite due: tempo e diaframma) e noi possiamo non pedere tempo a pensare. Fa niente se le foto poi sono tutte uguali.
No, no, la magia è quella d'impostare tempo e diaframma con le tue mani, o guidare "sentendo" quand'è il momento giusto per ingranare una marcia, tutto il resto è noia! ;-)

Ciao, Gino
Concordo con te!!!!! Anche se farob non ha torto quando dice che vogliono creare un esigenza solo dando un nome che evoca magia nei vespisti! La differenza e' semplice che la primavera e' divenuta mito per la bonta' del progetto mentre questi modelli anonimi difficilmente saranno ricordati anche con nomi indovinati!!! allora il tentativo di dare un valore aggiunto utilizzando un nome vincente anche se per me e' un semplice restyling di una Lx.......ma un progetto innovativo e che conquisti quando lo faranno????

Fabiofratello
06-11-13, 22:47
io per esempio la 946 la trovo stupenda : esteticamente innova, la riconosci tra tutte, e quando la guardo mi da anche una certa emozione.

peccato non abbia le marce...e questa differenza è secondo me la ragione principale della nostra disaffezione, perche una Vespa con le marce

è tutt'un altra cosa, semplicemente

luxinterior
06-11-13, 23:05
Condivido in tutto e per tutto..

Se avessimo una buona quota azionaria Piaggio, forse non troveremmo tanto male la nuova primavera.

Il discorso che sia tutto un altro mezzo è palese..
Può essere, ma per quanto mi riguarda, non sarò mai azionista della Piaggio; quindi resto dell' idea che mi fa ca..re. :-)
Ciao Lux

Vesponauta
06-11-13, 23:45
Tanto, se in Piaggio ci leggono, ci possono rispondere: "Di che vi lamentate? La Vespa con le marce ce l'avete, e ve la facciamo pure!"

Gabriele82
06-11-13, 23:56
Il problema e' che una volta i mezzi erano studiati per essere semplici e duraturi oggi invece devono durare un periodo e poi essere sostituiti! Non credo che nominare Primavera un mezzo serva a richiamare gli amanti del mitico vespino poi saranno i risultati a parlare di certo vorrei sapere come si e' conclusa la vendita' della 946 venduta a cifre folli!!!!

Come detto..gli amanti della primavera e di qualsiasi altro vespino come lo chiami tu, non si va di certo a comprare questo scooter...si compra una primavera VERA.
Questo scooter, che se vogliamo essere obiettivi, al di la del nome, della fabbrica e di ciò che vuole riuchiamare, ma non richiama, è ben fatto e si pone come alternativa "modaiola" a qualsiasi altro scooter. Oggi giorno la massa si omologa in standard modaioli, e va dietro ad essi. Creare un restyling della Lx con nomi altisonanti è un richiamo per tutti coloro che non vogliono una vespa vecchia di quarant'anni per svariati motivi..

ma la vedete la gente? non è neanche capace di cambiare una ruota alla macchina...figuriamoci se cambia marcia alla vespa! :)

luxinterior
07-11-13, 00:30
Tanto, se in Piaggio ci leggono, ci possono rispondere: "Di che vi lamentate? La Vespa con le marce ce l'avete, e ve la facciamo pure!"
Vero!
Ciao Lux

Qarlo
07-11-13, 02:31
Eh... Talmente amanti della Vespa tradizionale, che con le campagne di rottamazione, ne sono state pressate a migliaia...
Siamo tradizionalisti, integralisti, ma poco realisti.
La Piaggio non produceva la Primavera per rendere felici i clienti, ma per guadagnare. La formula del Px è stata ripresa probabilmente perché ha richiesto pochi investimenti, non per accontentare pochi nostalgici.
Le frulle, le vendono perché ai clienti piacciono e la Piaggio, a venderle, ci guadagna. Non le fa ne per fare un favore ai probabili acquirenti, ne per fare un dispetto agli integralisti.

Smirsiév!

Mod75
07-11-13, 07:52
Come detto..gli amanti della primavera e di qualsiasi altro vespino come lo chiami tu, non si va di certo a comprare questo scooter...si compra una primavera VERA.
Questo scooter, che se vogliamo essere obiettivi, al di la del nome, della fabbrica e di ciò che vuole riuchiamare, ma non richiama, è ben fatto e si pone come alternativa "modaiola" a qualsiasi altro scooter. Oggi giorno la massa si omologa in standard modaioli, e va dietro ad essi. Creare un restyling della Lx con nomi altisonanti è un richiamo per tutti coloro che non vogliono una vespa vecchia di quarant'anni per svariati motivi..

ma la vedete la gente? non è neanche capace di cambiare una ruota alla macchina...figuriamoci se cambia marcia alla vespa! :)

Quindi il prossimo (ennesimo) restyling della GTS come lo chiameranno? Sprint Veloce?! Secondo me c'é della slealtá in questa operazione che va aldilá del discorso del marketing... ed é questo che fa indignare. Almeno il PX evo (che non hanno ancora prodotto per fortuna) é coerente con il suo nome ma nel caso della Primavera siamo alla presa in giro bella e buona.

cuorenevro1977
07-11-13, 07:58
Il problema e' che una volta i mezzi erano studiati per essere semplici e duraturi oggi invece devono durare un periodo e poi essere sostituiti! Non credo che nominare Primavera un mezzo serva a richiamare gli amanti del mitico vespino poi saranno i risultati a parlare di certo vorrei sapere come si e' conclusa la vendita' della 946 venduta a cifre folli!!!!

Come detto..gli amanti della primavera e di qualsiasi altro vespino come lo chiami tu, non si va di certo a comprare questo scooter...si compra una primavera VERA.
Questo scooter, che se vogliamo essere obiettivi, al di la del nome, della fabbrica e di ciò che vuole riuchiamare, ma non richiama, è ben fatto e si pone come alternativa "modaiola" a qualsiasi altro scooter. Oggi giorno la massa si omologa in standard modaioli, e va dietro ad essi. Creare un restyling della Lx con nomi altisonanti è un richiamo per tutti coloro che non vogliono una vespa vecchia di quarant'anni per svariati motivi..

ma la vedete la gente? non è neanche capace di cambiare una ruota alla macchina...figuriamoci se cambia marcia alla vespa! :)

La chiamo vespino perche' e una small non per altro e ripeto denoto l'incapacita' di Piaggio di creare nuovi miti la 946 non e' orrenda ma il prezzo e la limitazione dei pezzi ne' fanno secondo me una sbagliata azione commerciale che il povero venditore voleva elevare ad investimento non riuscendo minimamente a giustificare la cifra richiesta per un 125

GiPiRat
07-11-13, 10:16
.....ma un progetto innovativo e che conquisti quando lo faranno????
Quando le persone ricominceranno a comprare solo quello che piace a loro e non quello che gli viene propinato come "bello & vincente"!

Ciao, Gino

gian-GTR
07-11-13, 10:23
a parte la discussione sul vespa, non vespa....

io trovo che il parafango anteriore di questo modello sia ORRIBILE :orrore:
é sgraziato anche tutto l'anteriore ed il sotto pedana in plastica, che come profilo sembra una brutta copia dei primi schizzo per la cosa (più riuscita a mio parere)
il posteriore potrebbe anche essere carino, non fosse per quella ventolina in plastica, ma tanto ormai ai monomarcia frullini non si scappa :roll:
:ciao:

cuorenevro1977
07-11-13, 10:56
.....ma un progetto innovativo e che conquisti quando lo faranno????
Quando le persone ricominceranno a comprare solo quello che piace a loro e non quello che gli viene propinato come "bello & vincente"!

Ciao, Gino
Hai pienamente ragione!!!

carmelo90127
07-11-13, 11:33
Chissà che ne peserebbe l'Ingegnere Corradino D'Ascanio!:mogli:

Vesponauta
07-11-13, 15:08
La formula del Px è stata ripresa probabilmente perché ha richiesto pochi investimenti, non per accontentare pochi nostalgici.



Secondo me invece hanno finalmente capito che devono ragionare come BMW Motorrad e Porsche, che non "uccidono" rispettivamente il motore boxer e la 911, loro icone che trascinano le vendite anche di tutti gli altri modelli.

Ma che però evolvono senza stravolgimenti nella filosofia costitutiva, così da renderli immediatamente riconoscibili come prodotti "esclusivi" ed "unici".

Cosa che dovrebbero quindi iniziare a fare anche col PX. ;-)

DeXoLo
07-11-13, 17:59
Secondo me invece ha ragione Qarlo, bmw motorrad ha si il boxer da una vita, ma ad esempio metti a confronto un gs di 30anni fa ed una di oggi, idem per la 911, filosofia identica, ma modelli completamente differenti rivisti e migliorati, il px è sempre la solita minestra adatta ad un piccolo gruppo di modaioli ed affezzionati, alla fine non la compriamo neppure noi, che abbiamo tutti la nostra vespa e mai la cambieremmo con una nuova che è uguale, ma ti costa di più in termini di spese di mantenimento.
Il px è sempre lo stesso progetto di 35 anni fa, è ora di cambiarlo!
Queste cose le dicevo già anni fa, e non ho cambiato idea. A me sinceramente ha stancato, con tutto il bene che gli voglio è ora di fare qualcosa di veramente innovativo, qualcosa di veramente competitivo, qualcosa che invogli la gente a comprare la vespa, che dal 46 al 77 si è evoluta, e poi si è fermata, anzi, ad essere onesti ha continuato ad evolversi cambiando la sua filosofia, perchè dopo il px venne la cosa, che nonostante sia geniale ha una forma che non incontra i gusti del pubblico, poi le et2/4, estremamente indovinate e via discorrendo fino a questa primavera.
Quindi secondo me piaggio è geniale, va incontro ai gusti del pubblico trovando un prodotto che vende (le frullovespe) e "ruba" la piccola fetta di mercato che LML ha riempito con la star, tanto il px non ha avuto bisogno di nessuna progettazione, le linee di produzione se sono state rifatte è perchè erano sicuri di ammortizzarle in breve tempo, ed il resto è marketing.

Vesponauta
07-11-13, 19:33
Il px è sempre lo stesso progetto di 35 anni fa, è ora di cambiarlo!


E io, che cosa ho detto??? :evil:

:rabbia:

:frustate:

:nono:

gionanno
07-11-13, 20:01
ragazzi sentite ai 2:15 di questo video... https://www.youtube.com/watch?v=uj6lGhf3oMI

dice che ci sarà un futuro per la vespa px

secondo voi di cosa si tratta?

Mod75
07-11-13, 20:10
ragazzi sentite ai 2:15 di questo video... https://www.youtube.com/watch?v=uj6lGhf3oMI

dice che ci sarà un futuro per la vespa px

secondo voi di cosa si tratta?

No no vabbé ma proprio che se la ride sotto i baffi come di chi sa ma non puó parlare!:mrgreen: :Ave_2: Che motivo avrebbe di dire che prevede un grande futuro per il PX??

DeXoLo
07-11-13, 20:19
E io, che cosa ho detto???
Hai detto che piaggio ha capito che deve fare come bmw e porsche, io non sono d'accordo, secondo me non l'hanno capito per nulla, perchè se l'avessero capito l'avrebbero già fatto.

Vesponauta
07-11-13, 22:41
[...]
Cosa che dovrebbero quindi iniziare a fare anche col PX. ;-)

;-)

luxinterior
07-11-13, 23:50
Eh... Talmente amanti della Vespa tradizionale, che con le campagne di rottamazione, ne sono state pressate a migliaia...
Siamo tradizionalisti, integralisti, ma poco realisti.
La Piaggio non produceva la Primavera per rendere felici i clienti, ma per guadagnare. La formula del Px è stata ripresa probabilmente perché ha richiesto pochi investimenti, non per accontentare pochi nostalgici.
Le frulle, le vendono perché ai clienti piacciono e la Piaggio, a venderle, ci guadagna. Non le fa ne per fare un favore ai probabili acquirenti, ne per fare un dispetto agli integralisti.

Smirsiév!
Concordo con te.
Realisti credo siamo in pochi.
Le frullo, secondo me le vendono perchè a molte persone piace vantarsi avere sotto il culo un roba denominata (per me erroneamente) Vespa, in questo periodo fa figo, inoltre ci aggiungiamo che non si fa nemmeno la fatica di roteare il polso per cambiare, cosa vuoi di più?
Passata la moda, vedrete quanti frullatori dal rottamaio o svendute agli extracomunitari (in questo caso potrò apprezzarle).
Queste nostre chiacchiere, spronano le menti pensanti della Piaggio a produrre queste ciofeche! Hai ragione lo fanno per farci dispetto.
Alla fine, non me ne frega più di tanto, sono orgoglioso della mia vecchietta, e avrò sempre la soddisfazione di sgasare e affumicare con l' odore dell'olio bruciato i frulli e chi ci sta seduto sopra :mrgreen:.
Ciao Lux

Qarlo
08-11-13, 00:10
Vendite gennaio-settembre 2013, top 100...
Vespa Px 150, al 32°mo posto, con 729 immatricolazioni...
Vespa Px 125, al 50°mo posto, con 400 immatricolazioni...
Ciò vuol dire che in 9 mesi, sono state vendute 125 Px al mese, cioè quasi 4 al giorno in tutta Italia. Grossissimi volumi!
Se Piaggio non producesse frullini, chissà chi potrebbe fregiarsi dell' esagono blu, a quest'ora...


N.B.
LML Star 200cc, al 30°mo posto, con 772 immatricolazioni...400 Star Automatiche, 47°mo posto con 426 immatricolazioni...


Mercato settembre: +8,3 per le moto. Era ora! - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/mercato-settembre-83-per-le-moto-era-ora-top-100-scooter-moto-56449)

Gabriele82
08-11-13, 00:39
Concordo con te.
Realisti credo siamo in pochi.
Le frullo, secondo me le vendono perchè a molte persone piace vantarsi avere sotto il culo un roba denominata (per me erroneamente) Vespa, in questo periodo fa figo, inoltre ci aggiungiamo che non si fa nemmeno la fatica di roteare il polso per cambiare, cosa vuoi di più?
Passata la moda, vedrete quanti frullatori dal rottamaio o svendute agli extracomunitari (in questo caso potrò apprezzarle).
Queste nostre chiacchiere, spronano le menti pensanti della Piaggio a produrre queste ciofeche! Hai ragione lo fanno per farci dispetto.
Alla fine, non me ne frega più di tanto, sono orgoglioso della mia vecchietta, e avrò sempre la soddisfazione di sgasare e affumicare con l' odore dell'olio bruciato i frulli e chi ci sta seduto sopra :mrgreen:.
Ciao Lux

E le tue acide vicine no? :D

luxinterior
08-11-13, 00:50
E le tue acide vicine no? :D
Pure loro, per ora gli faccio l' aerosol, poi le rottamo. Come ripeto loro sempre -State zitte avete che avete un piede nella fossa-
Ciao Lux

DeXoLo
08-11-13, 07:47
dovrebbero quindi iniziare a fare;-)

Forse intendo male il dovrebbero, non nascondo che la grammatica non è il mio forte e che non ho mai avuto insegnanti degni di questo nome, ma se la frase inizia con "hanno finalmente capito che devono ragionare come" quel dovrebbero quindi iniziare a fare mi sembra una cosa imminente già decisa.
Non so se mi sono spiegato, ma cerca di capirmi, ho dei limiti :sbonk:

Vesponauta
08-11-13, 15:52
Semplicemente intendevo che, ora che fooooooooooooorse si sono definitivamente svegliati, devono recuperare tutto il tempo perso prima!

Vabbè, tanto ci siamo capiti... :mrgreen:

Case93
08-11-13, 17:06
Se Piaggio avesse fatto come i crucchi ora avremmo nuovi modelli in linea con la filosofia Vespa,non questi scooter orridi.
E comunque,filosofia tedesca fino ad un certo punto...dalla vecchua 911 alla nuova ci corre un bel po',idem dalle vecchie BMW a quelle di oggi.

Vesponauta
08-11-13, 17:56
Certo, ma la 911 la riconosci come tale a prima vista, idem per il boxer.

Per la PX e il suo futuro dovrebbe essere la stessa cosa.

:ciao:

Gabriele82
08-11-13, 18:57
boh come siete difficili..
quasi quasi vendo tutto e mi prendo sta primavera..

farob
08-11-13, 19:29
Se fosse vero, mi sa che avresti la fila davanti alla porta... :lol:



...e magari col ricavato ti uscirebbe quasi gratis! :sbonk:


:ciao:

Marben
10-11-13, 20:36
Vista oggi, questa fantomatica Primavera; andrò forse controcorrente, ma la trovo molto più graziosa della 946 (per me di forme troppo aliene) e più slanciata della LX che alla fine era semplicemente una ET2/4 più affilata.
Ne venderanno molte, c'è da scommetterci...

Intanto ci resta la PX, che sarà pure obsoleta ma porta in giro molti di noi quotidianamente... E fa piacere che ci sia ancora. Due gli esemplari esposti (nel 2011 e nel 2012 ce n'era uno solo).

sartandrea
20-11-13, 12:57
nel 2012 la Piaggio in tutto il mondo ha venduto circa 125.000 Vespe (inteso tutti i modelli che utilizzano questo nome) e nel 2013 saranno di più

per me la Vespa vende bene perché come linea è bella ed è meno "plasticosa" degli altri scooter, non tanto perché utilizza un nome storico

un esempio su quello che scrivo è la Fiat 500, quella di 15 anni fa è stato un mezzo fallimento, quest'ultima un successo proprio perchè riprende la linea di quella storica




detto ciò, da ex possessore di un ET3 Rosso (mannaggia il giorno che l'ho venduto) mi da un brutto senso vedere il nome "Primavera" su questo nuovo scooter.....

Afry19
20-11-13, 21:01
sip ha provato la nuova primavera.

vi lascio il link del tubo

SIP TV Test: The new Vespa Primavera Review 2014 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Ha-i6-c4msw&hd=1)

:ciao:

Skleros
21-12-13, 13:38
ragazzi sentite ai 2:15 di questo video... https://www.youtube.com/watch?v=uj6lGhf3oMI

dice che ci sarà un futuro per la vespa px

secondo voi di cosa si tratta?
A voi avrà anche stancato :-( (io invece non mi stancherei mai è se avessi i soldini me ne comprerei una :mavieni:) però, a dirla tutta, vedendo la porcheria che hanno fatto con questa pseudonovespa utilizzando il glorioso nome "Primavera" ai limiti della truffa verso i consumatori :doh: ...tremo al solo pensiero di quello che potrebbero combinare col PX! :azz:
No no...piuttosto che fare una roba del genere è meglio che la lascino così! 8)

cuorenevro1977
21-12-13, 19:48
Secondo me quando presenteranno il nuovo Px parecchi si incazzeranno come bestie.... se i canoni da seguire saranno quelli del primavera....

Mod75
21-12-13, 20:10
Il PX non morirá mai. E´riuscito a farla in barba a 4 decadi di sviluppo motoristico. Con la sua linea, le sue frecce, il suo mix e il freno a disco é troppo vintage per essere moderno ed é troppo moderno per essere vintage. In altre parole é troppo perfetto per morire.

Vesponauta
22-12-13, 21:43
sip ha provato la nuova primavera.

vi lascio il link del tubo



Se da un lato appare interessante la nuova forcella, dall'altro avete notato il risicatissimo spazio lasciato per i piedi, che addirittura sporgono fuori dal bordo dello scudo??? :orrore:

:azz:

:nono:

:frustate:

vespa99
05-01-14, 20:58
purtroppo in quel video non ho visto vespe(a parte il px):polliceverso::noncisiamo: